Yeedi Vac 2 Pro: aspira e strofina il pavimento! La recensione

Recensione Yeedi Vac 2 Pro

Se sei alla ricerca di un robot aspirapolvere e lavapavimenti di alto livello, ma non costi un’esagerazione allora lo Yeedi Vac 2 Pro potrebbe essere il prodotto che stavi cercando. Si tratta di una delle migliori alternative ai dispositivi super costosi delle grandi marche, con prestazioni e funzionalità molto simili, ad un prezzo, però, nettamente inferiore.

Curioso di vedere il livello di pulizia, l’ho provato e di seguito, oltre ad una recensione approfondita del prodotto, ti voglio mostrare i risultati sia del lavaggio che dell’aspirazione e dare anche le mie opinioni su come va, pro e contro del Vac 2 Pro.

Curioso di sapere come se la cava? Allora buona lettura.

Indice contenuti

Yeedi Vac 2 Pro in breve

Il Vac 2 Pro è il top di gamma tra i robot aspirapolvere e lavapavimenti prodotti da Yeedi. La scelta interessante di avere un cestello separato per il lavaggio, può magari non sembrare importante, ma ha il grande vantaggio di permettere performance migliori e risparmio di energia se uno ha bisogno solamente dell’aspirazione.

Se confrontato con lo Yeedi Vac Max, è decisamente un salto di qualità! Sia nel lavaggio, che nell’aspirazione, i risultati sono ai massimi livelli.

Con la fotocamera frontale, poi, è in grado di aggirare anche ostacoli piccoli, che poi non devi andare a cercare dove sono stati spostati e trascinati durante la pulizia.

Offerta
Robot aspirapolvere Yeedi Vac 2 Pro
Navigazione SLAM | Potenza aspirazione: da 400 a 3000 Pa | Lavaggio con mocio che strofina | Telecamera frontale | Mappatura | Pulizia intelligente

Video unboxing e prova

Se vuoi vedere subito com’è e i test che ho fatto, puoi partire con questa video recensione, unboxing e prova che ho fatto. Capirai subito quanto pulisce bene lo Yeedi Vac 2 Pro e vedrai come riesce a raggiungere punti in cui molti altri robot non arrivano.

Di seguito, invece, passiamo ad un’analisi dettagliata e tecnicismi di questo robot aspirapolvere e lavapavimenti, relativamente economico.

Chi è Yeedi

Yeedi è un noto marchio produttore di robot aspirapolvere di fascia media. È sul mercato da diversi anni ormai e ha prodotto svariati modelli con diverse funzionalità. Nonostante non sia un nome famoso come Roborock o Rowenta, i suoi dispositivi sono veramente di altissimo livello, in grado di dare una pulizia ottimale, ad un prezzo nettamente inferiore.

Fatto sta che, nonostante un prezzo inferiore ad altri modelli con le stesse funzionalità e caratteristiche tecniche, i robot di Yeedi si sono sempre mostrati pari o superiori.

Specifiche del robot aspirapolvere

Vediamo in una breve tabella la scheda tecnica del Vac 2 Pro per capire un po’ i dati e poterli poi confrontare con quelli di altri robot realizzati da Yeedi o altri marchi.

ModelloYeedi Vac 2 Pro
NavigazioneSLAM
Potenza di aspirazioneda 400 a 3000 Pa
MocioOscillante (che strofina)
Capacità cestellipattumiera 450 ml, serbatoio acqua 180ml
Rilevamento ostacoli 3D, tramite telecamera frontale
Superamento ostacolitra 9-16 mm di altezza
FunzionalitàRilevamento tappeto, regolazione aspirazione automatica, integrazione con Alexa e Google Home
Stazione svuotamento Sì (acquistabile separatamente)
Dimensioni350*350*77 mm
Batteria5200 mAh, autonomia fino a 220h, tempo di ricarica 6,5 ore
Prezzo amazon284,99 EUR

Funzionalità dello Yeedi Vac 2 Pro

Come hai visto dalle caratteristiche tecniche sopra, questo robottino promette veramente bene. Ma sarà in grado di competere con i modelli migliori attualmente in commercio?

Le funzioni che offre, sono, effettivamente da top di gamma. Vediamo le principali

Aspirapolvere robot potente

Aspirazione con spazzola Vac 2 Pro

Se confrontato ad altri modelli nella stessa fascia di prezzo, l’aspirazione del Vac 2 Pro, sulla carta è almeno uguale o persino superiore. Abbiamo una potenza dell’aspirapolvere che può variare tra i 400 e 3000 Pa per garantire, da una parte silenziosità e dall’altra elevata forza di aspirazione in grado di risucchiare anche sporcizia più grossa e pesante.

Devo però dire che al massimo della potenza, se confrontato con il S7 che ha la stessa forza, è molto più silenzioso. La cosa mi ha veramente sorpreso.

Mocio che strofina

Yeedi vac 2 Pro: mocio che strofina

Una delle caratteristiche principali e motivo per cui ho voluto questo modello è il mocio che si muove. In pratica, strofina il pavimento mentre ci passa e questo assicura una pulizia nettamente superiore a quella dei robot aspirapolvere e lavapavimenti che hanno un mocio fisso.

Qui non parlo di semplice vibrazione, ma strofina proprio tanto, così tanto da far muovere tutto il robot quando è attivo il lavaggio. Puoi vedere la potenza anche nel video. Ti assicuro che il risultato è il migliore che abbia mai avuto da un robot.

Ho anche sparso del miele, che è veramente difficile da rimuovere, eppure dopo una sola passata del miele sul pavimento non c’era traccia e non era rimasto nemmeno una zona appiccicosa. Insomma, pulito subito, senza problemi.

Per usare il lavaggio, bisogna montare l’apposito cestello che ha anche un serbatoio da 180 ml per l’acqua. Acqua che viene portata al mocio tramite pompa e non solo per gravità. Questo vuol dire che, quando rientra alla base, il flusso dell’acqua viene interrotto e non continuerà ad uscire, come nei modelli che usano la gravità per far scendere l’acqua.

L’unica pecca è che il mocio non si solleva. Questo vuol dire che rimane per terra anche dopo che il robot ha concluso la pulizia e, se non rimosso, rimarrà ad inumidire la zona intorno alla base. Se il tuo pavimento è in piastrelle, non è un problema, ma con il laminato, alla lunga, potrebbe portare al suo rigonfiamento. Quindi, un consiglio che ti posso dare è quello di rimuovere il cestello dopo ogni lavaggio.

Offerta
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Yeedi Vac 2 Pro
Aspirazione: 3000 Pa | Lavaggio impeccabile | Rilevamento ostacoli 3D | Mappatura SLAM | Pulizia intelligente | Compatibile con Alexa

Mappatura e navigazione

Telecamera frontale Vac 2 Pro

La navigazione è di tipo SLAM. In pratica il robot utilizza varie informazioni e dati provenienti sia dalla fotocamera che dalle ruote stesse (come numero di giri e velocità) per determinare sia come muoversi che creare una mappa precisa dell’abitazione. In questo modo non solo è in grado di evitare con più precisione gli ostacoli, ma non passerà due volte su punti che ha già pulito (a meno che non si imposti una pulizia doppia ovviamente).

Anche se non presenta il sensore LiDAR il Vac 2 Pro è in grado di creare una mappa veramente accurata grazie alla telecamera frontale.

La scelta ha i suoi pro e contro. Come vantaggio, con la fotocamera hai un riconoscimento migliore degli ostacoli. Te ne parlo a breve, ma vedrai che evita facilmente ogni oggetto caduto per terra, i giocattoli del cane o anche le scarpe che hai lasciato davanti alla porta.

Di contro, però, hai che serve avere almeno un po’ di luce per una buona pulizia e mappatura. Solo i robot con il LiDar, infatti, sono in grado di eseguire le pulizie in condizioni di buio totale.

In più, l’assenza del sensore LiDAR porta anche ad avere un gran vantaggio per quanto riguarda l’altezza del robot che è di soli 7,7 cm contro i quasi 10 del Roborock S7. Questo vuol dire che lo Yeedi Vac 2 Pro sarà in grado di passare sotto mobili con uno stacco da terra ancora inferiore, come letti e divani.

Accessori

Come gran parte dei robot di fascia alta, anche il Vac 2 Pro ha una stazione di svuotamento dedicata che permette di svuotare la pattumiera del robottino in automatico.

Purtroppo è un accessorio venduto separatamente che, però, è una gran comodità, in quanto ti permette di usare il robot fino ad un mese senza dover mai svuotare e pulire tu il cestello dell’immondizia.

In pratica, quando il Vac 2 Pro rientra alla base per la ricarica, la stazione risucchia i detriti dalla pattumiera interna e li raccoglie in un sacchetto più grande. Questo è molto più capiente e per riempirlo e doverlo svuotare ci vogliono settimane.

Stazione di svuotamento Yeedi Vac 2 Pro
  • Accessori autentici fabbricati da yeedi.
  • Compatibile con yeedi vac station/yeedi vac max/yeedi...
  • Grande capacità di 2,5 litri può contenere settimane...
  • 1 anno di garanzia.

Preparazione e messa in opera

Assemblaggio Yeedi Vac 2 Pro

Se hai guardato il video, hai visto quanto è facile l’assemblaggio del Vac 2 Pro.

Una volta montato il robottino, la prima cosa che bisogna fare è un giro per creare la mappa dell’abitazione.

Quindi, dopo aver montato tutte le parti necessarie, piazza la base di ricarica nel punto che preferisci (fai solo attenzione a lasciare almeno 50cm di distanza su entrambi i lati da mobili o pareti) e appoggiaci sopra lo Yeedi.

Dunque, fai partire la pulizia completa e attendi un po’ che finisca di pulire. Tra l’altro non lasciare ostacoli in giro per la casa durante questo primo giro. Infatti, il riconoscimento avanzato si attiva, solo dopo.

Yeedi Vac 2 Pro: prova e risultati

Per quanto possa sembrare tutto ottimo sulla carta, come se la cava nella realtà lo Yeedi Vac 2 Pro?

Per scoprirlo ho provato tutte le sue funzionalità e testato i livelli di pulizia con diversi tipi di sporco, polvere, briciole e anche macchine. Nel video, infatti, potrai vedere sia come aspira lo sporco, che come lava il pavimento.

Aspirazione incredibile – fino a 3000 Pa

Aspirapolvere robot Yeedi Vac 2 Pro

La risposta è sì! Raccoglie senza problemi una marea di detriti, dalla polvere al caffè, dal sale alla farina e persino briciole abbastanza grosse di pane. Se hai animali, sarai veramente soddisfatto dei risultati, specie su tappeti o moquette.

Magari non toglie tutti i peli alla prima passata (nessuno ci riesce), ma il livello di pulizia che lascia dietro di sì è impressionante.

Ovviamente la potenza di aspirazione la puoi regolare dall’app, ma sappi che lo Yeedi Vac 2 Pro è in grado di regolarla anche automaticamente. Quando rileva che è salito su un tappeto, infatti, metterà automaticamente il turbo e passerà all’aspirazione con potenza massima.

Lavapavimenti impeccabile: addio macchine

Lavaggio perfetto Yeedi vac 2 pro

Come già accennato, per usare la funzione di lavaggio del pavimento, bisogna montare l’apposito cestello, sostituendo quello per la sola aspirazione.

Lo strofinio del mocio è una funzionalità più unica che rara. È un extra che ha il suo prezzo, ma l’efficacia del lavaggio è di tutt’un altro livello, persino superiore a quella del mocio vibrante. Nella prova ho ottenuto risultati eccezionali.

Delle macchie di caffè, marmellata, crema, persino il miele (che è veramente appiccicoso) e altre non c’è proprio traccia. L’efficacia dello strofinio, infatti, è veramente alta e ha una velocità fino a 5 volte superiore di quando strofineresti a mano.

Quando si tratta di macchie incrostate, fa un po’ più di fatica, ma spesso ci riesce al primo passaggio, dove altri robot dovrebbero ripassare più di una volta.

Offerta
Yeedi Vac 2 Pro
Dimensioni: ‎35 x 35 x 7.7 cm | Autonomia fino a 220h | Regolazione automatica aspirazione | Mocio che strofina | Rilevamento ostacoli 3D | Controllo tramite App

Con gli altri, in questi casi consiglio sempre di fare due volte la pulizia: con il primo giro inumida il pavimento e la macchina. Con il secondo riesce anche a pulire lo sporco appiccicoso che magari è rimasto da un po’ ed è diventato difficile da pulire. Qui no, anche perché strofinando ci ripassa più volte sulla stessa zona.

Una nota molto positiva è che riconosce i tappeti con moltissima precisione. Così, quando hai montato il cestello per il lavaggio, ti evita tutti i tappeti e pulisce solo le superficie intorno, senza bagnarli.

Riconoscimento ostacoli molto preciso

riconoscimento ostacoli Vac 2 Pro

Se hai già avuto un robot economico in passato, sai bene come vadano continuamente a sbattere ovunque e, se sposti anche di pochi centimetri un mobile a casa, questi rischiano di perdersi. Se, poi, ti dimentichi le scarpe per terra, oppure qualche oggetto più grosso, te lo trascinano da qualche parte e poi passi ore a cercarlo.

Questo discorso, però, non vale per lo Yeedi Vac 2 che nel riconoscere e aggirare ostacoli non è perfetto, ma nemmeno affatto male. Il motivo di tanta precisione è la fotocamera frontale che serve al robot per “guardare” cosa c’è davanti a lui ed evitare di andare a sbatterci addosso.

Come hai visto anche nel video, evita molti ostacoli: li aggira e ci pulisce intorno quasi senza toccarlo, o magari solo leggermente. È una gran comodità grazie alla quale non devi stare sempre a rimuovere tutti gli oggetti o giocattoli per terra, ogni volta che vuoi pulire: il Vac 2 Pro li riconoscerà ed eviterà.

Ovviamente, non funziona proprio con ogni oggetto e non sempre è precisissima. Infatti, alcuni (specie quelli più piccoli e lucidi che riflettono i raggi della telecamera) non li vede, il che mi ha fatto molto strano: sul mio macbook non ci voleva passare, perché lo riconosceva, ma un paio di volte è andato a sbattere contro la scarpa che è molto più alta.

Qui bisogna fare un paio di note. La prima è che finché il Vac 2 Pro non fa un giro per crearsi la mappa delle stanze, non potrai usare il riconoscimento avanzato e, probabilmente sposterà molti oggetti. La seconda, invece, è che la funzione non sempre si attiva in automatico una volta completata la prima pulizia.

Se non dovesse vedere bene gli ostacoli, prova a vedere le impostazioni dell’app Yeedi ma anche se il sensore frontale non sia sporco.

App Yeedi

controllo robot aspirapolvere app yeedi

Come ogni robot aspirapolvere anche in questo caso, per poterlo controllare da telefono hai bisogno di installare l’app proprietaria. In questo caso si chiama Yeedi ed è disponibile sia su iPhone che smarpthone Android nell’apposito store.

Aggiungere il robot è veramente semplice, grazie alla telecamera sulla parte superiore, il cui unico scopo è quello di scansionare il codice qr generato sul tuo smartphone ed connettersi molto facilmente.

Il controllo, invece, non è così intuitivo come altre applicazioni concorrenti. Diciamo che sotto questo aspetto c’è ancora da migliorare ma, sicuramente, è quello che a me pesa meno.

Alla fine è importante che il robot pulisca bene. Se ci metto qualche secondo in più per impostare le aree su cui passare, pazienza. E poi, una volta che uno ci si è abituato diventa facile gestire la pulizia.

Una feature molto interessante è la pulizia intelligente e la gestione del robot automatica. Puoi fare in modo che passi di notte, o che non si attivi in certe ore. Magari preferisci fargli pulire la casa di giorno quando sei via a lavoro e trovare tutto pulito quando rientri. Insomma, le opzioni di automatizzazione sono tante e ottime.

Manutenzione

Pattumiera e mocio Yeedi Vac 2 Pro

Mantenere funzionale a lungo il Vac 2 Pro è abbastanza facile, se gli si fornisce la dovuta manutenzione regolarmente.

Svuotare il cestino della spazzatura è molto semplice: si smonta tirando la levetta, si apre sul lato, capovolgi la pattumiera e svuoti i detriti nel cestino. Con la sua capacità di 450 ml, a me che non ho una casa grande e nemmeno animali domestici mi fa anche tra i 5 e 10 cicli senza prima di riempirsi e doverlo svuotare.

Per quanto riguarda il lavaggio invece, quando hai finito di lavare, fai attenzione qui che il panno, per pulirlo basta solo staccarlo dal velcro e non c’è da staccare la base (come in tutti gli altri dispositivi) per poi sfilare il mocio.

Per il resto, ti consiglio di fargli una buona pulizia profonda ogni mese o 2, rimuovendo anche vari peli e capelli che si sono raccolti intorno alla scopetta rotante, e dando una ripulita ai bocchettoni dell’aria. Smonta anche la spazzola sottostante e pulisci tutto il compartimento.

Ti assicuro che tutto il procedimento è veramente facile e veloce da fare.

Opinioni sullo Yeedi Vac 2 Pro

Offerta
Yeedi Vac 2 Pro: Robot aspira e lava pavimenti
Aspirazione fino a 3000 Pa | Mappatura | Lavaggio con mocio oscillante | Regolazione automatica aspirazione | Riconoscimento tappeti | Rilevamento ostacoli 3D

Sebbene si tratti di un aspirapolvere robot relativamente economico, lo Yeedi Vac 2 Pro è un dispositivo incredibilmente efficace e utilissimo per le pulizie del pavimento di casa.

L’unica cosa che va notata è che bisogna cambiare la parte posteriore quando si vuole usare il mocio. Può essere un po’ fastidioso ma, è la soluzione migliore se si vuole avere così tanta potenza di aspirazione e, allo stesso tempo, un mocio mobile che strofina il pavimento e pulisce anche le macchie più ostinate.

Forse rispetto ai robot di marche più prestigiose manca qualche piccola funzionalità e extra, ma non si fanno mai sentire e non valgono la differenza di prezzo.

Yeedi Vac 2 Pro

Se sei alla ricerca di un robot aspirapolvere e lavapavimenti di alto livello, ma non costi un’esagerazione allora lo Yeedi Vac 2 Pro potrebbe essere il prodotto che stavi cercando. Si tratta di una delle migliori alternative ai dispositivi super costosi delle grandi marche, con prestazioni e funzionalità molto simili, ad un prezzo, però, nettamente inferiore.

Brand del prodotto: Yeedi

Valutazione dell'editor
4.4

Pros

  • Mocio che strofina
  • Aspirazione fino a 3000 Pa
  • Riconoscimento ostacoli 3D
  • Alto solo 7,7 cm
  • Pulizia intelligente

Cons

  • Niente sensore LiDAR
  • App Yeedi da migliorare
  • Riconoscimento non preciso con poca luce
  • Stazione di svuotamento venduta separatamente
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top