Quando si tratta di incisori laser, ormai, c’è una buona scelta di macchine disponibili sul mercato. Si possono trovare modelli da poche centinaia di euro dedicate all’hobbistica e fai da te, fino a quelle semi professionali da migliaia di euro.
Tra tutte, però, una delle macchine che offre il miglior rapporto qualità, funzionalità e prezzo, è la Sculpfun, o almeno sulla carta. Così, dopo una lunga ricerca su quale incisore laser comprare da usare nel mio tempo libero, ho voluto provare il modello S30 Pro.
Nell’articolo di oggi, te ne voglio parlare, perché, se ne stai cercando uno anche tu, questo è decisamente un modello da prendere in considerazioni. Magari le mie opinioni ed esperienza, ti possono essere utili.
Curioso di scoprire come va? Buona lettura.
Indice contenuti:
- Montaggio e prova: il video
- Sculpfun Serie S30
- Design
- Precisione e messa a fuoco
- Pompa dell’aria automatica
- Riparazione del laser fai da te
- Assemblaggio
- Software: quale usare
- Scheda tecnica Sculpfun S30 Pro
- La prova
- Opinioni SculpFun S30 Pro
- In breve
Montaggio e prova: il video
Partiamo subito con un breve video, così da vedere com’è questo incisore laser e capire subito come funziona, vedendolo al lavoro. Poi, passiamo a vedere nei dettagli i dati tecnici e considerazioni sulla Sculpfun S30 Pro.
Sculpfun Serie S30
Come sai, un incisore laser è una macchina in grado di incidere testi, forme o immagini belle e con alta qualità su una varietà di materiali. Funziona proiettando un raggio di luce mirato sulla superficie e il calore del laser vaporizza la superficie del materiale “incidendo” le varie righe che compongono l’immagine.
Normalmente, per i materiali più resistenti è richiesta tanta potenza, che un’utenza domestica non ha e servono comunque macchine professionali. Tuttavia, con una buona macchina da hobbistica, si possono fare tante cose e creare oggetti veramente unici.
Proprio come con la Sculpfun che arriva in 3 versioni:
- S30 con laser da 5W
- S30 Pro con potenza di 10W che può coprire un’area di circa 380 x 385 mm
- S30 Pro Max con laser da 20W con un’area di lavoro fino a circa 900 x 920 mm
Ovviamente, più è potente il laser, maggiore sarà la varietà di materiali che potrai incidere e tagliare senza problemi. Nel mio caso, mi sono “accontentato” della S30 Pro da 10W che dovrebbe bastare per del compensato fino a 12mm.
Design
Esteticamente molto bello e dal look professionale la Sculpfun S30 Pro è realizzata in materiali di alta qualità. Gli assi e tutto il telaio sono in lega di alluminio trovo il colore blu navy davvero ottimo.
Le dimensioni variano in base al modello: la S30 Pro che ho preso io ha un piano di lavoro di circa 380 x 385 mm (anche se gli assi sono segnati fino a 500) e le dimensioni totali sono poco più di 600 mm per lato. Questo vuol dire che può stare anche su una scrivania un po’ più grande.
Una dei punti forti della linea S30 è l’asse di scorrimento lineare che c’è sull’asse X. Questo, infatti, è veramente ottimo e permette di raggiungere precisioni nell’incisione e taglio paragonabili ad una macchina industriale.
Basta fare un rapidissimo confronto con i risultati di una macchina di fascia bassa, per capire quanto sia importante questo fattore e vedere che la differenza che si ottiene è bella netta.
Precisione e messa a fuoco
Qui non ci sono storie: la sculpfun S30 Pro ha una precisione degna di una macchina professionale: per quanto riguarda l’incisione parliamo di una precisione di 0.005mm!
Anche i dettagli più piccoli verranno riprodotti alla perfezione su ogni superficie su cui si lavora con questa macchina.
Uno dei motivi per cui nonostante i soli 10W di potenza questa macchina riesca a lavorare senza problemi su materiali abbastanza resistenti, è anche la messa a fuoco di 0,08 x 0,1mm che permette di avere una densità energetica veramente altissima.
Pompa dell’aria automatica
Tutti i modelli della serie 30 sono dotati dell’Automatic Air Pump, ovvero la pompa dell’aria che serve per tagli e incisioni più precise. In questo caso si tratta di una pompa automatica e può regolare il flusso dell’aria in base alle esigenze di lavoro.
Sparando aria compressa nel punto di lavoro del laser, riesce ad eliminare aloni di bruciature attorno ai tagli e alle incisioni raffreddando immediatamente la superficie circostante.
Questa pompa è in grado di erogare fino a 30 litri al minuto d’aria sul punto di lavoro. La quantità è più che sufficiente e il risultato è sia una superficie più pulita, priva di bruciature e aloni dovuti al surriscaldamento, ma anche una maggior precisione.
Riparazione del laser fai da te
Una delle cose che, però, più mi piace, non riguarda le caratteristiche e risultati di questo incisore laser, ma la possibilità di riparare da soli il laser e sostituire le lenti protettive in autonomia.
All’interno della scatola, infatti, si trova il Laser Repair Kit che ti mette a disposizioni tutti gli strumenti necessari per farlo.
Anche qui la Sculpfun S30 si distingue dalle macchine laser di fascia bassa, in quanto è pensata per operare a lungo e per un utilizzo elevato. La lente protettiva è quella che protegge la lente di messa a fuoco da fumo, polvere o eventuali schegge che dovessero volare durante il lavoro.
Se ti si danneggia la lente di messa a fuoco, devi cambiare tutto il laser ed ha un prezzo non indifferente. La possibilità di cambiare la lente protettiva, invece, ti assicura una vita più lunga della macchina.
Quando i risultati non dovessero essere più molto validi come lo erano all’inizio, ti consiglio di cambiare la lente e vedrai che tornerà a lavorare con la precisione e accuratezza di quando l’hai usata le prime volte.
Assemblaggio
Sorprendentemente mettere insieme tutti i pezzi è stato veramente facile e veloce. Nonostante sia il primo incisore laser che monto di questo tipo, mi ci è voluta poco meno di un’oretta per montare il tutto e passare direttamente alla prova. Ci sono, infatti, una trentina di viti e qualche cavetto da collegare.
Ti consiglio solo di munirti di avvitatore che ti farà risparmiare un sacco di tempo e di una serie di inserti esagonali di varie dimensioni (piccole,, perché quella standard è troppo grande e, purtroppo, non ce n’è una inclusa nella confezione.
Sicuramente avrei gradito se avessero messo almeno una chiave esagonale. Tuttavia, se sei un amante del fai da te, sicuramente hai già il necessario.
L’unica cosa che potrebbe richiedere un po’ più di tempo è la regolazione dell’asse mobile che non deve essere né troppo stretto perché renderebbe il movimento difficile, né troppo allentato, in quanto ci sarebbe del gioco e poca stabilità che porteranno ad una minor precisione di incisione o taglio.
Se hai problemi durante l’assemblaggio della macchina, ti consiglio di guardare il video del montaggio sul loro canale YouTube: siccome è così completo, nel mio ho tralasciato diversi passaggi e dato poche spiegazioni a riguardo.
Software: quale usare
Per lavorare con questa macchina puoi scegliere tra due programmi: LaserGRBL o LightBurn. Il primo è un software di incisione open source mentre, il secondo è un programma più professionale, ma a pagamento.
In realtà LaserGRBL ti basta, ma se vuoi un risultato migliore ti serve anche il Lightburn perché solo questo ti permette di usare il controllo automatico della pompa dell’aria in modo preciso. Non a caso Sculpfun stessa lo consiglia.
Un’altra differenza non da poco (almeno per me) è che LaserGRBL c’è solo per Windows, mentre Lightburn è disponibile anche per Mac e Linux. Poiché io uso un MacBook, la scelta è scontata ma, in generale, consiglio anch’io di usare Lightburn o almeno di provarlo, visto che ci sono 30 giorni di prova gratuita.
Non solo ti permette un controllo automatico ottimale della pompa dell’aria ma hai anche più funzionalità e puoi lavorare con svariate tipologie di file e immagini.
Scheda tecnica Sculpfun S30 Pro
L’area di incisione originale di Sculpfun S30 Pro è di circa 380 x 385 mm, anche se sulle ci sono i segni fino a 500 mm. Tuttavia, sono più che sufficienti per tantissime tipologie di forme e creazioni. Vuoi conoscere qualche numero preciso?
Ecco la scheda tecnica della Sculpfun S30 Pro:
Potenza laser | 10W |
Area di lavoro | 380 x 385 mm (espandibile tramite kit aggiuntivo fino a 900 x 920) |
Messa a fuoco | 0,08×0,1 mm |
Precisione | 0,005 mm |
Potenza | 120W |
Pompa d’aria | Air assist automatico con flusso dell’aria fino a 30 l/min. |
Incisione Laser | Tutti i tipi di legno, MDF, zigzag, cartone, plastica, pelle, PCB, ossido di alluminio, acciaio inossidabile 304, ceramica, pietra scura |
Taglio laser | Tutti i tipi di legno, MDF, pannelli acrilici, cartone, tessuto non tessuto, cuoio, diversi tipi di plastica, pannelli PCB |
Extra | Modulo connessione Bluetooth e modulo per lavorare offline da sd sono acquistabili separatamente. |
Prezzo | 599,99 EUR |
Più info puoi trovare sul sito ufficiale di sculpfun.com.
La prova
Il montaggio è stato sorprendentemente semplice e veloce e, una volta fatti tutti i settaggi, si arriva alla parte divertente, ovvero alla prova vera e propria di questa macchina di incisione e taglio laser.
Nella confezione ci sono anche dei materiali con cui provare la macchina. Il primo è legno, il secondo un qualche tipo di metallo. Quindi, hai già tutto il necessario per provare come va questa Sculpfun S30 Pro.
Devo dire che i risultati sono stati abbastanza sorprendenti: sono partito un po’ scettico nonostante le molte recensioni positive trovate su vari siti e Amazon ma, alla fine, mi sono dovuto ricredere e devo dire che sono proprio contento di aver comprato proprio questo modello.
Operazioni preliminari
Prima di partire con l’incisione o taglio, è meglio fare un po’ di controlli e settaggi alla macchina se vuoi un buon risultato dalla prima volta.
Per quanto riguarda il software, avendo il MacBook ho provato solo il LightBurn e mi ci sono trovato benissimo. Te lo consiglio anche se hai Windows, perché ti permette di gestire meglio il flusso automatico della pompa dell’aria.
Se lo usi anche tu, la prima cosa è quella di impostare l’assistenza aria sul profilo M8 andando nelle impostazioni della macchina laser. Aggiungere la macchina è semplicissimo: devi semplicemente collegarlo via cavo e seguire la procedura guidata. Bastano 10 secondi.
Se hai tutto pronto, ti resta una cosa da fare, ovvero posizionare il laser: ricordati di usare il cilindro in metallo per metterlo sempre all’altezza giusta, ovvero avere l’incisore a 50mm dalla superficie di lavoro.
Ti consiglio sempre di controllare l’area di lavoro, anche se non hai chiuso il progetto, ma solo stoppato per un attimo: io non l’ho fatto e quando ha ripreso a incidere, mi ha inciso la scrivania!
Incisione laser
La prima cosa che ho provato è stata l’incisione (anche perché non avevo un piano di lavoro vero e proprio e non volevo rischiare di rovinarmi la scrivania). Puoi vedere alcuni dei risultati nelle foto qui sopra.
Subito salta all’occhio la precisione: questo incisore è spettacolarmente accurato con una precisione di 0,005mm, un livello degno di una macchina industriale e che pochi altri incisori in questa fascia di prezzo possono vantare.
Devo dire che quando si tratta di legno, la pompa dell’aria fa una gran differenza nel risultato finale. Se viene disattivata, il legno è molto più “bruciacchiato” intorno alle linee di incisione. Ovviamente è impossibile rimuovere questo effetto, tuttavia, l’air pump fa un ottimo lavoro.
Da caratteristiche, con la Sculpdun S30 Pro dovresti poter incidere non solo su tutti i tipi di legno, cartone, pelle, schede PCB o plastica, ma persino su ossido di alluminio e addirittura inox 304, ceramica e pietra scura.
Ovvio, non ti puoi aspettare la potenza di una macchina professionale, ma ne hai già tanti di materiali su cui puoi lavorare!
Taglio laser
Sulla carta la Sculpfun S30 Pro dovrebbe essere in grado di tagliare tutti i tipi di legno, bambù MDF, cartone, tessuto non tessuto, pelle e doversi materiali plastici.
Tuttavia, con tavole di legno di ciliegio o noce, ci mette un po’ a fare un bel taglio, quindi ti consiglio di evitare quelli ad alta densità. O meglio, se vuoi tagliare questi tipi di legno e altri materiali più resistenti, meglio optare per il modello S30 Pro Max che hai un laser da ben 20W, cioè il doppio della Pro.
Comunque, nei vari test, devo dire che ho ottenuto ottimi risultati: come ti ho già detto, ha una precisione di 0,005 mm che è degna di una macchina industriale, quindi gli oggetti finali sono pressoché perfetti. Puoi vederne alcuni nella foto qui sopra e accertartene da solo.
Opinioni SculpFun S30 Pro
Questa Sculpfun S30 Pro, nonostante abbia solo 10W nominali, grazie ad un accurato sistema di lenti ti darà delle gran soddisfazioni e ampio margine di creatività. Onestamente, sono partito veramente scettico su questa macchina perché la potenza mi è sembrata davvero troppo poca. Tuttavia, devo dire che sono rimasto veramente sorpreso dal fatto che riesca a lavorare con estrema facilità materiali resistenti su cui, molti altri modelli fanno fatica o falliscono proprio.
Il brand è noto non solo per i suoi incisori laser, ma anche per due stampanti 3D che danno ottimi risultati ad un prezzo relativamente contenuto.
È estremamente versatile e può essere utilizzata per imprimere loghi, nomi, messaggi o qualsiasi altro testo o immagine desideri su una gran varietà di superfici e materiali.
Cosa mi sarebbe piaciuto avere
In linea di massima c’è poco di cui uno può lamentarsi. Il S30 Pro è un ottimo incisore laser per cui si possono acquistare anche pacchetti aggiuntivi, come il modulo il lavoro offline tramite scheda SD. Ovviamente sarebbe bello averli avuti nel pacchetto, ma alla fine si tratta di extra che raramente trovi inclusi a questo prezzo.
Tuttavia, per quanto abbia elogiato il design di questa macchina e il suo aspetto professionale, una volta montati, hai un po’ troppi cavi dappertutto. Anche se li stringi il più possibile con le varie fascette che trovi nella confezione, restano sempre lì ad intralciare e ad occupare una gran parte della scrivania.
Se non fissati bene, poi, rischi persino che vadano a finire sull’aria di lavoro, quindi bisogna farci molta attenzione.
Vorrei poi, un tubo diverso per la pompa dell’aria. Quello in dotazione è veramente plasticoso e si piega quasi sempre, il che porta ad un getto non sempre costante. In realtà è quasi ininfluente sul lavoro, ma è comunque una cosa che, personalmente, trovo come difetto.
In breve
La Sculpfun S30 Pro è un incisore laser veramente incredibili che ha superato di gran lunga le mie aspettative. Pensavo potesse essere interessante solo per qualche lavoretto di hobbistica, tuttavia è una macchina perfetta anche per un uso professionale in diversi settori.
Basta pensare ad un calzolaio, un artigiano o un artista. Con la S30 Pro, puoi incidere e tagliare pelle o legno, come anche materiali più duri e stampare facilmente il tuo logo, come anche disegni e figure personalizzate per ciascuno dei tuoi clienti!Puoi scoprire un sacco di idee e cosa hanno fatto altri utenti con questa macchina nelle foto pubblicate sul canale ufficiale di Facebook.
Sculpfun S30 Pro
Recensione SculpFun S30, l'incisore laser perfetto per amanti del fai da te e artigiani: 10W per incisione e taglio laser con precisione industriale!
Brand del prodotto: Sculpfun
4.5
Pro
- Potenza laser 10W
- Precisione di livello industriale (0,005mm)
- Pompa dell'aria automatica
- Kit di riparazione lenti protettive
Contro
- Area di lavoro di soli 380 x 385
- Groviglio di cavi
- Bluetooth & kit per usare SD si comprano separatamente