Passiamo sempre più tempo davanti al televisore a giocare, guardare le nostre serie televisive, programmi, format e film. I modelli più nuovi hanno schermi enormi in grado di portare il cinema direttamente a casa tua, con immagini veramente belle, ma, che fastidio quando si sporcano!
Se anche il tuo si riempie sempre di polvere e magari i bambini lo toccano con le mani unte, lasciando delle macchie che ti infastidiscono sia quando è spento che quando guardi il tuo film preferito, sarai sicuramente alla ricerca di un metodo su come pulire lo schermo della tv senza lasciare aloni e senza danneggiarlo. Se i vecchi televisori erano veramente resistenti, quelli più moderni, al plasma e LCD, sono molto più delicati e facili da danneggiare. Se vuoi evitare di rovinare e tenere bene il tuo televisore, allora segui i consigli della guida di oggi.
In realtà si tratta di un’operazione facilissima, nella quale però, se non si fa attenzione, si rischia di avere delle brutte conseguenze e rovinare il nostro miglior dispositivo per l’intrattenimento.
Proprio per non fare errori, in questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere su come fare una corretta pulizia dello schermo, evitando di graffiarlo e avere una superficie lucida, senza macchie, come se fosse appena uscito dalla scatola. Vedremo anche quali prodotti usare e quali no, così da ottenere un risultato perfetto.
Indice contenuti:
- Pulire schermo TV nel modo corretto
- TV LED: fate particolare attenzione
- Cosa usare per una pulizia corretta del televisore
- Detergenti professionali per risultati impeccabili
- Rimedi fai da te e soluzioni naturali
- In breve
Pulire schermo TV nel modo corretto
Partiamo subito con i passaggi necessari a mantenere bello splendido il tuo televisore. Prima di seguirli, però, ti consiglio di leggere anche la parte seguente, perché troverà ottimi consigli su cosa usare e cosa no, durante questa operazione che, sebbene sia semplice è molto importante, specie quando il vetro del dispositivo è particolarmente delicato.
Il modo giusto per pulire lo schermo della tv è:
- Spegnere il televisore, anche dalla spina, per evitare di avere elettricità nel dispositivo,
- prendere un panno in microfibra, morbido e delicato che non gratti la superficie dello schermo
- inumidirlo con un po’ di detergente apposito: attenzione a non metterne troppo che poi il display non asciugherà mai più e resteranno gli aloni.
- Pulire bene la cornice esterna per raccogliere tutta la polvere.
- Sciacquare bene il panno e aggiungere nuovamente il detergente. Se hai un secondo panno asciutto, puoi usare quello.
- Pulire attentamente lo schermo del televisore in ogni suo punto: non avere fretta e assicurati di non aver lasciato sporco da nessuna parte
- Lasciare asciugare per qualche minuto prima di riaccenderlo: non usare carta o altro metodo per velocizzare il processo.
Nel caso in cui, dopo la prima passata, lo schermo della TV non sia ancora abbastanza pulito, prima di lasciarlo asciugare, puoi sempre sciacquare di nuovo il panno, aggiungerci il detergente e darci una seconda passata per rimuovere lo sporco rimasto.
Se hai un dongle attaccato per trasformare il tuo televisore in smart tv, ti consiglio di staccare anche quello, prima di iniziare la procedura. Inoltre, ti ricordo solo di non spruzzare mai direttamente lo schermo, ma solo sul panno!
TV LED: fate particolare attenzione
Gli schermi a cristalli liquidi (LCD) sono quelli che vanno puliti con maggior cautela, perché sono molto più delicati e facili da danneggiare. Nel caso tu non lo sappia, QLED, Oled, Led e Amoled, indipendentemente che siano prodotti da Samsung, LG o Sony, fanno tutti parte della famiglia di schermi LCD. Per questo, quanto appena detto, vale anche per loro.
In questi casi più che mai ti consiglio di non usare stracci o carta da cucina, perché potresti creare dei micro graffietti sul tuo televisore. All’inizio questi segni potrebbero non essere nemmeno visibili, ma con il tempo, accumulandosi vedrai i difetti ingrandirsi e trasformarsi in veri e propri graffi sul tuo schermo della TV.
Questo discorso, vale anche nel caso tu abbia un televisore al plasma: anche questi sono molto delicati, quindi fai tanta attenzione.
Cosa usare per una pulizia corretta del televisore
Per pulire la tv in modo impeccabile, senza graffiare lo schermo o lasciare aloni di alcun tipo, bisogna utilizzare gli strumenti giusto. Quello che ti serve è un detergente e un panno adatti. La vecchia maglietta o lo straccio che si usa per spolverare ogni superficie non vanno sempre bene, così come nemmeno il vetril classico o un altro detergente per la pulizia dei vetri.
Ovviamente, dipende sempre dal televisore, ma quello di cui hai sicuramente bisogno è un buon panno in microfibra che non lasci pelucchi o simili e catturi bene la polvere, così da non doverci passare migliaia di volte e continuare a vedere la tv sporca. In quanto a detergente, invece, ci sono diverse scelte che puoi fare. Vediamole
Detergenti professionali per risultati impeccabili
Se vuoi andare sul sicuro ed evitare di danneggiare il tuo televisore, ti consiglio di acquistare dei detergenti appositi per TV. Molti produttori ne pubblicizzano di propri, ma non sempre sono molto efficaci e spesso detergenti che trovi al supermercato fanno un lavoro migliore.
Usare quelli che si hanno in casa, tipo il vetril, può andare bene per qualche televisore, ma non per altri e, specie se hai un televisore QLED, Led, al plasma o simili, per non rischiare è meglio acquistarne uno dedicato. Vale lo stesso per le salviette universali che sono comodissime per pulire tutto in casa, da elettrodomestici a superfici di ogni tipo ma, a meno che non siano quelle specifiche per schermi, ti sconsiglio di usarle.
Se cerchi un modo sicuro come pulire lo schermo della TV e detergenti professionali per un risultato eccellente, si trovano set per la pulizia completi che costano poco e vanno benissimo. In essi, oltre al detergente è incluso anche un panno in microfibra apposito che ti aiuta a non lasciare aloni o pelucchi di vario tipo e, soprattutto, senza graffiare il vetro. Oltre che per la tv, li puoi usare anche per pc, smartphone, tablet e tutti gli schermi dei vari dispositivi.
Rimedi fai da te e soluzioni naturali
Se non hai a portata di mano un detergente apposito e non vuoi andarlo a cercare in negozio, ti sconsiglio di usare prodotti di fortuna come salviette universali o uno straccio vecchio con un detergente che “dovrebbe andare bene”. Non vorrai sicuramente rovinare il tuo bel televisore nuovo da 55 pollici o più?
In questo caso puoi creare tu il tuo rimedio naturale per pulire schermo tv! È semplicissimo, in quanto ti basta mischiare acqua e aceto bianco, prodotti che più o meno tutti noi abbiamo in cucina.
Con una soluzione al 50% di acqua e aceto otterrai un risultato sorprendente. Non versarlo, però, direttamente sullo schermo. Per pulire il televisore, prendi un panno in microfibra e versa un po’ della soluzione sopra, non troppa, ma il giusto per inumidirlo.
Con questo panno umido passa energicamente tutta la superficie del display, senza schiacciare troppo e assicurati di non aver dimenticato alcuna zona. Nel caso resti qualche alone, ripassaci sopra un paio di volte con la parte più asciutta del panno e vedrai che spariranno.
In breve
Lo sporco si accumula molto facilmente e velocemente su ogni televisore: polvere e macchie infastidiscono veramente tanto e non ti permettono di goderti al massimo il tuo film o videogioco, specie se è in controluce, quando ogni piccolo difetto si evidenzia cento volte tanto. Oltre che un fastidio visivo, se la sporcizia si accumula, può causare anche problemi a lungo andare e rovinare sia la copertura del televisore che i suoi componenti interni.
Per questo è meglio prendersene cura regolarmente. Per mantenerlo pulito, bisogna regolarmente passare lo schermo con un panno e detergenti appositi, in modo da catturare polvere e sporco, pulire macchie di unto e non solo, senza però graffiarlo.
Spero il tutorial di oggi ti abbia dato tutte le informazioni necessarie per trattare bene lo schermo della tua TV, ma se hai ancora dei dubbi, lasciali pure nei commenti qui sotto.