Il televisore è probabilmente il dispositivo elettronico che usiamo più di ogni altro nelle nostre case. Ne hai uno bello grande, con un’ottima immagine e colori, ma vorresti le funzionalità di quelle smart moderne? Tranquillo, non c’è assolutamente bisogno di cambiarlo, ma puoi semplicemente usare un dispositivo dedicato che costa poco e ti permette di aggiungergli una miriade di funzionalità.
Proprio così e nell’articolo di oggi ti mostro come trasformare una TV in Smart TV senza dover spendere una fortuna. Oggi, infatti, è possibile acquistare una serie di dispositivi che ti permettono di implementare tutte quelle funzionalità che ci sono nei nuovi modelli di televisori intelligenti, in uno qualunque, anche molto vecchio.
Oltre a collegare la TV ad internet, permettono di navigare sul web, consultare siti, leggere notizie, guardare video su piattaforme come YouTube, film in streaming da Netflix o simili e tanto altro. Inoltre, potrai controllare tutto dallo smartphone!
Indice contenuti
- Nozioni base: per partire con il piede giusto
- Cos’è una Smart TV?
- Cos’è uno Smart Box multimediale?
- Dongle TV: il player multimediale HDMI
- Come rendere una TV Smart
- In breve
Nozioni di base per partire con il piede giusto
Prima di inoltrarci nel tutorial, e a vedere i dispositivi con cui puoi trasformare il tuo televisore normale, in uno intelligente è doveroso approfondire un po’ l’argomento e per capire sia di cosa stiamo parlando, che un po’ questa tecnologia.
Si parla tanto di smart TV, ma non a tutti è proprio chiaro l’argomento e la differenza tra le diverse tipologie di dispositivi. Ad esempio, ci sono televisori abbastanza vecchiotti che, comunque, erano dotati di applicazioni di vario tipo e qualcuno le potrebbe chiamare smart, ma se paragonate a quelle di nuova generazione, c’è una differenza abissale.
Poi qualcuno confonde i vari box esterni con il televisore stesso, quindi un po’ di chiarimenti è necessario farli e prima di iniziare vediamo di capire i concetti di base.
Cos’è una Smart TV?
Una smart TV è uno dei più recenti progressi nella tecnologia televisiva per quanto riguarda l’intrattenimento a casa. È un po’ un misto tra un computer e un televisore: si connette a Internet e ha diversi programmi installati con cui è possibile utilizzare una serie di funzionalità uniche come guardare film in streaming, consultare siti web e persino giocare. La parola “intelligente” si riferisce proprio a queste sue funzionalità.
Al momento sono disponibili diversi tipi di dispositivi TV chiamati Smart e, a chi non se ne intende, può sembrare che tutti questi dispositivi abbiano le stesse funzioni. In realtà, non è sempre così! O meglio, quelle di base sono sempre identiche, ce ne sono anche altre aggiuntive, però, che dipendono sia dal produttore che dal sistema operativo sopra installato.
Cos’è uno Smart Box multimediale?
Il Box multimediale è il dispositivo più completo e potente che tu possa avere per stravolgere completamente il tuo televisore e dotarlo di funzionalità che ha uno smartphone, tablet o persino un PC.
Si tratta di un apparecchio che ha un sistema operativo importante su cui vi sono installati diversi programmi, giochi e ha anche la connettività internet. Alcuni modelli sono dotati persino con hard disk interno per scaricare e salvare film dal web da guardare in un secondo momento.
Il più famoso box multimediale di tutti è l’AppleTV che ha un po’ rivoluzionato il modo di guardare il televisore, ma in Italia c’è anche quello di TIMVision che è una perfetta alternativa, soprattutto per chi ha questa rete fissa a casa e può combinare i vari pacchetti risparmiando su abbonamenti mensili.
Dongle TV: il player multimediale HDMI
I primi dispositivi a dotare i vecchi televisori delle funzionalità Smart sono stati i cosiddetti Dongle o player multimediali che si connettono tramite HDMI. Il grosso limite è che funzionano solo sui televisori che, appunto, hanno una porta HDMI, quindi il loro utilizzo è più limitato, ma anche le funzionalità lo sono.
I più famosi dongle sono il ChromeCast di Google e il Fire Stick di amazon che sono in grado di trasformare la tua TV normale in una Smart TV controllabile da smartphone e tablet.
Rispetto ai Box sono decisamente più limitati: anche se hanno un sistema operativo proprio, sia le funzionalità e app che la potenza sono limitati. Sebbene, però, non siano in grado di offrire tutta la versatilità di un box multimediale, hanno grandissimi vantaggi e permettono comunque tantissime operazioni come lo streaming sia da internet che di filmati da telefono e pc, come anche di usare applicazioni con giochini e altro ancora.
Proprio perché più limitati, sono anche nettamente più economici e spesso bastano per la maggior parte delle funzioni che vorremmo dal nostro televisore: potresti non dover spendere una fortuna per avere tutto quello che ti serve sul tuo televisore.
Come rendere una TV Smart
Se ti è chiaro quanto detto finora, avrai capito che per portare le funzionalità smart sul tuo vecchio televisore, ti basta un apparecchio esterno. Oggi ce ne sono veramente tanti con prezzi che vanno da poche decine di euro e arrivano a superare i 200, come per l’AppleTV 4K.
Ognuno di questi ti aiuterà a migliorare l’esperienza con la tua TV e portarla ad un nuovo livello: spesso anche le funzioni più basiche offerte fanno una gran differenza e, una volta provate, in molti non vogliono più tornare in dietro.
Quale comprare e quanto spendere, però, dipende tutto dalle tue esigenze, dalle funzionalità che stai cercando e, ovviamente dal televisore che hai. Di seguito ti mostro i dispositivi migliori da avere, con pregi e difetti di ciascuno, così puoi fare una scelta più consapevole e informarti un po’ prima di passare all’acquisto.
Questi sono i migliori donge e box per trasformare una TV in Smart TV:
Apple TV
Attualmente, il migliore box in assoluto è l’AppleTV, ad una condizione: il tuo smartphone, tablet o pc devono essere tutti della mela! Solo, così, infatti, potrai usare in modo unico questo dispositivo.
Attualmente la casa di Cupertino ha ben due modelli: l’Apple TV HD e quella 4K che è probabilmente il box multimediale più evoluto in assoluto. Le funzionalità e potenzialità di questo dispositivo sono veramente incredibili e ti assicuro che rivoluzionerà completamente il mondo dello streaming e home cinema.
Questo box multimediale è molto più avanzato di una qualunque smart TV attuale e vale la pena comprarlo anche se si ha un televisore di ultima generazione. Ad esempio, una smart TV può essere utilizzata con Netflix e Amazon Video, Roku e altre app di streaming, ha anche Youtube, ma ha comunque tanti limiti. L’Apple TV, invece, è un centro d’intrattenimento completo con miriade di altre applicazioni e accesso alle funzionalità uniche offerte dall’ecosistema della Mela.
Sebbene sia dotato di telecomando, lo puoi controllare dal telefono e ogni altro dispositivo e puoi usarlo come una vera e propria. La variante HD ha una memoria interna di 32 GB mentre l’AppleTV 4K la puoi avere anche con 64GB. Da notare che quest’ultima ha al suo interno il Chip A12 Bionic che è lo stesso montato su alcuni iPad e iPhone.
Hai accesso, oltre che a TV+ anche alle app di Fitness + per seguire gli allenamenti sul televisore, anziché sul telefono e Arcade, che fa diventare questo dispositivo una console vera e propria in grado di divertire grandi e piccini.
Sarà il tv box più evoluto ma è anche quello con il prezzo più alto, ma magari lo mitiga il fatto che con ogni nuovo dispositivo hai in omaggio 6 mesi di AppleTV+ in omaggio. Ecco le offerte attuali su Amazon:
Google Chromecast
ChromeCast è uno dei primi dispositivi famosi e diffusi su larga scala con cui trasformare una TV in Smart TV, poterla connettere ad internet e controllarla direttamente dallo smartphone, tablet e altri.
ChromeCast è un dongle che si attacca al televisore tramite HDMI e si controlla dal telefono. Se i primi modelli erano abbastanza limitati, ora questo piccolissimo dispositivo è molto avanzato e offre una miriade di possibilità.
Dopo essersi connesso alla tua rete wifi di casa ti permette di guardare film e programmi in streaming, come anche video da Youtube. Puoi anche vedere sul televisore le foto e filmati o ascoltare la musica che hai sullo smartphone, senza doverli connettere via cavo. Non finisce qui: ChromeCast è compatibile con le app delle più grandi tv a pagamento come DAZN, Disney+ e HBO Now.
L’unica cosa che gli manca, però, è il telecomando che lo renderebbe ancora più comodo. Lo si gestisce tutto dal telefono che è sicuramente comodo, ma anche limitato. Ciononostante Google Chromecast è il dispositivo HDMI che maggiormente ti consiglio per rendere smart la tua TV, specie se hai un telefono Android, vista l’ampissima compatibilità. Economico e potente, non ha molta concorrenza nel settore dei dongle. Ovvio, rispetto all’apparecchio di Apple resta indietro, ma costa anche un terzo, se non di meno.
Amazon Fire Stick
Amazon è tra i produttori di dispositivi multimediali più versatili perché offre sia dongle che tv box, ma il Fire Stick è quello con il miglior rapporto qualità prezzo. Costa pochissimo e offre una marea di funzioni e app grazie alle quali userai il tuo televisore in un modo totalmente nuovo.
Il Fire Stick è un dongle HDMI che è disponibile in quattro versioni: Lite, normale, 4K e 4K Max. A meno che tu non abbia un televisore con risoluzione UHD ti consiglio quello normale che costa leggermente un po’ più del lite, ma ha un telecomando molto più comodo e la compatibilità con il Dolby Atmos per creare un home cinema veramente unico.
Le differenze tra il 4K e il 4K max, invece, sono molte di più. Dal punto di vista hardware ha sia un processore più potente che la WiFi 6, molto utile quando si fa streaming in definizione ultraHD e serve una connessione molto veloce e stabile. La RAM è di 1,5Gb contro i 2 GB del 4K Max che può sfruttare anche modalità live view e finestra Picture in Picture.
Amazon chiude in bellezza con il Fire TV Cube che, con il processore octa core e funzionalità avanzate, punta ad essere il rivale di AppleTV. Sicuramente è molto funzionale e decisamente più economico, ma non è ancora al livello necessario per fare concorrenza al dispositivo della mela.
Questi dispositivi, oltre ad essere più economici degli altri, offrono una miriade di funzionalità grazie alle tantissime app, specialmente quelle dedicate allo streaming come Netflix, Prime Video, NowTV e persino Mediaset Infinity o RaiPlay. Ha anche una memoria di 8G su cui è possibile salvare video e filmati per guardarli in un secondo momento. Non sono tantissimi, ma un film ci sta tranquillamente.
Se non hai fretta di comprarne uno, aspetta che siano in offerta, perché Amazon spesso li lancia con fortissimi sconti.
TimVision Box
Un quarto apparecchio device è quello offerto da TIM e si chiama, appunto, TIM Vision. Si tratta di un box multimediale che prevede le offerte della compagnia di telecomunicazioni più grandi d’Italia e ha un Chromecast integrato. Questo rende possibile l’installazione di tantissime app.
Più che di un apparecchio multimediale si tratta di un decoder con funzionalità smart che è ideale per resuscitare ogni televisore più vecchiotto e ti mette a disposizione una miriade di possibilità a portata di smartphone, o telecomando.
Parliamo di decoder perché TIMVision Box ti permette di guardare anche i canali televisivi classici e integra il nuovo standard della TV digitale (DVB-T2), che presto diventerà l’unico ad essere usato. Oltre a guardare i programmi televisivi in trasmissione sui vari canali, ti mette a disposizione anche un enorme numero di contenuti on demand davvero unici.
Sebbene sia possibile acquistarlo liberamente, il box è gratuito per chi attiva un’offerta televisiva TIMVision. Puoi scoprire tutti i dettagli direttamente qui, sul sito della TIM, oppure acquistarlo su siti come Amazon dove lo potresti trovare ad un ottimo prezzo.
In breve
Passiamo sempre più tempo davanti alle TV ma non per guardare i canali televisivi classici, che sono sempre più noiosi e trasmettono più e più volte film ormai vecchi, quanto per guardare contenuti on demand. Le Smart TV portano ad un’altro livello l’interattività e il home cinema, grazie a numerose app e servizi di streaming e non solo.
Purtroppo costano un occhio della testa e, se hai già un buon televisore, bello grande, grazie i dongle o i box multimediali non devi spendere una fortuna per cambiarlo. Grazie a questi dispositivi puoi trasformarlo in una TV intelligente in pochi secondi e rivoluzionare il tuo modo di guardare la televisione.
Non solo risparmi, ma hai ancora più funzionalità e controllo di tantissimi modelli appena usciti sul mercato.