I televisori 32 pollici coprono una fetta di mercato che altrimenti sarebbe scoperta, dove tra i 40 e i 27 pollici ci sarebbe troppo divario, si avrebbero solo monitor troppo grandi o troppo piccoli. La diagonale degli schermi 32″ è il giusto compromesso, non ingombra come le diagonali maggiori e non risulta essere limitante come un 21 o 24 pollici.
Per un ampio soggiorno ti consiglierei di valutare il miglior TV 55 pollici, dove un 32” non riuscirebbe a completare la parete coprendola solo parzialmente e lasciando un enorme spazio vuoto.
Mentre la compattezza dei migliori smart tv 32 pollici ti permette di metterli ovunque senza sacrificare gli spazi, oltre al fatto che risultano essere anche molto economici, adatti ad ambienti non molto ampi sono comodi per stare ad esempio in uno studio o in camera sopra la scrivania.
Ti consiglio di puntare ad un modello con almeno 2 uscite HDMI, in modo da poter collegare eventualmente anche dispositivi come laptop, console e sistemi multimediali audio-video in generale.
In questo modo all’occorrenza la tv potrà diventare un secondo schermo su cui lavorare ed anche un vero e proprio centro di intrattenimento multimediale. L’unica differenza con il display esterno è che una TV ha risoluzione HD e Full HD, ma non in 4K, o almeno non c’è nessuno modello che valga la pena prendere in considerazione, mentre di schermi per c con questa risoluzione ce ne sono tanti.
Indice contenuti:
- I 5 migliori Smart TV da 32 pollici del 2022
- Xiaomi Mi Smart TV 4A: il miglior TV 32 pollici, ma solo HD
- LG 32LM6300PLA: l’alternativa più valida, al prezzo giusto
- PremierTech Tv PT-3210: il televisore da 32” low cost migliore
- Sharp Aquos LC-32Bi6E: il TV Full HD perfetto per il gaming e console
- TCL 32S615: lo smart tv 32 pollici economico, ma valido
- Samsung M7: Monitor da 32 pollici 4K UHD con funzionalità smart TV
- Caratteristiche da guardare in una smart TV
- Risoluzione: HD o FullHD?
- Prezzo
- TV Smart o non smart?
- Gli extra: funzioni e optional non essenziali ma utili
- Quale televisore scegliere?
- Le offerte migliori: dove comprare tv al miglior prezzo?
- In conclusione
I 5 migliori Smart TV da 32 pollici del 2022
Ho scelto per te 5 televisori di cui 4 smart, ed una unica eccezione non-smart per il suo straordinario prezzo-qualità ed una connettività tale da renderlo unico nel suo genere. Le smart tv ad oggi hanno tutte il WiFi e ci danno la possibilità di accedere a tutti quei servizi e contenuti multimediali su internet, come ad esempio film on-demand su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Youtube.
Ci permettono di navigare sul web grazie al browser integrato, permettendoci quindi di utilizzare anche le principali piattaforme social. Potrai inoltre riprodurre contenuti multimediali presenti direttamente sul tuo computer o da un hard-disk esterno connesso in rete, senza quindi la necessità di utilizzare cavi.
Le migliori smart tv, e non, da 32 pollici hanno dimensioni perfette per una seconda postazione tv, pratiche da mettere in studio o in camera da letto, e possono essere utilizzate anche come monitor primario o come estensione dello schermo principale per PC utilizzando il classico cavo HDMI.
I 5 migliori smart tv da 32 pollici del 2022 sono:
Xiaomi Mi Smart TV 4A: il miglior TV 32 pollici, ma solo HD
Brand noto per i suoi telefono, sì è fatto spazio anche tra i grandi competitor di televisori. Si presenta subito con HbbTV 2. 0 che ti mostra le informazioni dettagliate su film e serie tv, è integrato nel telecomando e si appoggia su l’assistente vocale Google integrato in modo da poter controllare la Mi Smart TV tramite comandi vocali avanzati.
Viene installato di serie Android 9.0 con applicazioni già installate quali Amazon Prime Video, Netflix, Chromecast in modo da farti avere già una piattaforma multimediale pronta all’uso. Questo televisore ha una qualità video molto brillante e colori definiti ed a completamento sono presenti due casse integrate da 5w e si sente la differenza, prezzo di fascia economica ma audio di ottima qualità.
Android vuol dire Google Play Store, quindi puoi installare comodamente tutte le app che vuoi senza limiti di scelta grazie al processore quad core e agli 8 Gigabyte di memoria. Xiaomi ha studiato e proposto questo Tv per essere un vero e proprio centro di intrattenimento con uno sguardo rivolto verso l’interattività smart.
Con 3 porte HDMI e 2 USB puoi trasformare questo televisore in quello che vuoi, all’occorrenza può diventare un secondo monitor esteso del tuo PC fisso, oppure un secondo monitor per il tuo laptop o tablet.
L’unico neo di questo modello è la risoluzione che è HD e non FullHD, ma devo dire che, nonostante questo l’immagine è veramente buona ed è degna di stare al top della classifica.
LG 32LM6300PLA: l’alternativa più valida, al prezzo giusto
LG si è concentrata principalmente sulla visione e riproduzione di contenuti audio-video, quindi sulla qualità d’immagine ed anche su tutto il contorno che solitamente contribuisce a creare quell’ambiente cinematografico tanto ricercato, completando la parte audio con Dolby Audio e Dolby Digital.
Un televisore 32 pollici in grado di riproporre il cinema a casa tua, adatto ad ambienti di medie dimensioni dove la parte audio può esprimersi al meglio occupandosi di riprodurre suoni vivi e ricchi di dettagli, così reali che si può tranquillamente parlare di “visione audio”.
Il pannello Full HD LED utilizzato da LG ti fa godere di contenuti video ad alta fedeltà. Le immagini vengono elaborate dal processore Quad Core che si occupa di regolare l’intensità dei colori restituendo una visione immersiva, una vera e autentica esperienza cinematografica.
Non ti preoccupare se alcune trasmissioni televisive vengono ancora trasmesse in formato standard di bassa qualità SDR, perchè oltre all’HDR10 è presente l’HLG che si occupa di trasformare e quindi poi riprodurre in HDR i formati che alla sorgente risultano essere in SDR.
In sintesi contrasto e luminosità di una normale trasmissione in bassa qualità si avvicinerà molto alla qualità che normalmente ti restituisce l’HDR dei più moderni film e serie tv. Di fatto tutte queste tecnologie e il mondo che LG ha sviluppato intorno alla riproduzione dei contenuti video, candidano LG 32LM630PLA come l’alternativa più valida, al prezzo giusto del 2022.
PremierTech Tv PT-3210: il televisore da 32” low cost migliore
Televisore HD Ready, l’unico non-smart della classifica, con retroilluminazione LED davvero molto economico che garantisce un’ottima qualità a fronte di un prezzo veramente vantaggioso.
È fornito di porta USB 3.0 e ben 3 HDMI, presa scart e vga, diventa a tutti gli effetti un vero e proprio centro multimediale, dove collegare anche il proprio computer tramite hdmi o vga per PC non recenti, console e altri dispositivi come hard disk e chiavette USB.
Non è smart, ma ha tutto il necessario per poterlo trasformare all’occorrenza tramite un box android. Un televisore che sì è fatto notare per qualità e solidità. Positive anche le recensioni da parte dell’utenza che ha apprezzato molto sia la versatilità e qualità del televisore sia il prezzo molto basso rispetto alle controparti.
Puoi tranquillamente collegare un firestick amazon, oppure qualsiasi altro tv box android o apple in modo da aggiungere la parte smart con un semplice fai-da-te. In questo modo hai pieno controllo e piena scelta su ciò che desideri avere, nessun sistema operativo proprietario quindi, ma solo quello che scegli tu.
Tutte queste caratteristiche lo rendono il miglior tv 32” HD Ready low cost per il 2022.
Sharp Aquos LC-32Bi6E: il TV Full HD perfetto per il gaming e console
Se cerchi una tv per lo studio o per la camera, non troppo grande, ma con tutte le caratteristiche di una smart tv e un audio di altissima qualità, non puoi non scegliere Sharp. Casse audio firmate Harman Kardon sono difficili da vedere su televisori da 32 pollici. Le altre marche difficilmente si avvicinano a questa qualità audio.
Per la parte smart ci pensa Android grazie a Google play con preinstallate Netflix e Amazon Prime Video e sono presenti anche pulsanti dedicati sul telecomando, e puoi installare anche le app Disney, DAZN, infinity, YouTube, giochi e molto altro con estrema semplicità.
Sharp Aquos ha 3 hdmi, 2 usb, wifi e bluetooth, così da facilitarti il collegamento con altri dispositivi come smartphone o tablet, con cui puoi facilmente condividere video e foto.
Aquos LC-32Bi6E non si ferma qui, perché integra anche una modalità Game Mode a bassa latenza per permetterti di poter collegare qualsiasi console e giocare con i più bassi tempi di latenza possibili. Proprio per questo, se sei appassionato di videogiochi, questa potrebbe essere la scelta migliore per te.
Per finire la qualità dell’immagine è innalzata grazie all’HDR che potrai godere sia durante la visione di film e di serie tv, sia in gioco. Insomma, Sharp non si smentisce e sicuramente offre un prodotto valido che, se in offerta, è un ottimo affare.
TCL 32S615: lo smart tv 32 pollici economico, ma valido
Il miglior smart tv 32 pollici economico è TCL, fornito con sistema operativo Android di tutte le app del Google Play store direttamente sulla tv.
Questo televisore è caratterizzato dal prezzo, perchè al costo di un normale televisore fornisce un numero elevato di uscite come 2 HDMI e USB, HDR via USB e streaming, ed anche Dolby Audio grazie alle 2 casse integrate da 5w.
Il giusto compromesso se cerchi il numero maggiore di tecnologie ad un prezzo ridotto, adatto alla visione di contenuti e all’intrattenimento dato dalla piena compatibilità con app come Netflix, Amazon Prime e molte altre.
Puoi scaricare le tue app preferite che normalmente utilizzi sul tuo smartphone, connettendo la tv in Wifi allo store Google e il chromecast è già integrato nel televisore così da permetterti di condividere i contenuti del tuo tablet o laptop android semplicemente collegandoli alla stessa rete wifi del televisore.
Con un tap puoi fare streaming e aprire un video di youtube sul TCL direttamente dall’app, perchè la compatibilità è il punto forte e lo rende il miglior smart tv 32 pollici su questa fascia di prezzo.
Samsung M7: Monitor da 32 pollici 4K UHD con funzionalità smart TV
Oggi per guardare la TV non serve per forza avere la presa per l’antenna. Anzi, la televisione come una volta la si abbandona sempre di più per passare allo streaming da piattaforme online dove trovi serie, film e persino i canli classici. Se proprio ci tieni ad avere il 4K su un TV da 32″, poiché il televisore classico con questa risoluzione non c’è, puoi optare per questo monitor della Samsung.
Il fratello maggiore della serie, con risoluzione Ultra HD e HDR10 è adatto sia per la visione di contenuti e il gaming sia per lavorare. La maggiore risoluzione amplia la tua area di lavoro e ti consente di utilizzare più finestre in contemporanea senza doverle necessariamente sovrapporre o spostare, oltre al farti godere contenuti in 4k come giochi e serie tv.
Ma M7 non è il miglior smart tv 32 pollici 4k solo per l’elevata qualità di immagine, è anche un vero e proprio centro di condivisione grazie ad AirPlay 2 che sfrutta la rete wifi di casa per trasmettere video e musica, foto ed altro ai dispositivi Apple.
L’integrazione con Netflix, Youtube e HBO fa sì che durante le pause o dopo il lavoro tu possa rilassarti zappando dal telecomando senza dover utilizzare il computer, grazie anche all’ottimo sistema operativo Tizen.
L’audio integrato è di alta qualità, Samsung non ha sottovalutato nemmeno questo aspetto ma ha fatto di più, permettendoti di collegare via wifi o bluetooth, oppure tramite le due porte Hdmi ARC con ritorno audio. Per la connettività sono presenti ben 2 porte USB 2.0 e 1 porta USB-C.
Con l’avanzamento dello smart working, Samsung dà la possibilità di lavorare tramite l’accesso remoto accedendo al tuo computer direttamente dal monitor senza la necessità di cavi, basterà che il laptop o il PC fisso e la TV siano connessi alla stessa rete wireless.
E per merito dell’app Office 365 già preinstallata, puoi accedere a tutti i tuoi documenti potendo di fatto lavorare in cloud direttamente dal monitor, senza che sia necessario accedere al proprio computer di lavoro. Per questo ti consiglio Samsung M7 come il miglior smart tv 32 polilci 4k del 2022.
Caratteristiche da guardare in una smart TV
Ci sono alcuni aspetti da tenere sempre presenti quando si parla di smart tv. Il tipo di sistema operativo e la sua usabilità devono sempre permetterti di muoverti tra le app in modo fluido e veloce.
La versatilità poi permette di poter integrare l’OS con un assistente vocale. Di fatto e come risultato finale, vuoi solo schiacciare un pulsante o impartire un comando per navigare senza interruzioni. Questo vuol dire smart, velocità e facilità, il sistema operativo e il processore fanno la differenza.
La risoluzione poi deve essere adeguata a tutte le app e funzioni di cui hai bisogno. La risoluzione HD su 32 pollici è l’ideale come base di partenza, ti permette di vedere ma soprattutto leggere senza sforzi e non sacrificare la qualità video.
Il prezzo deve essere giusto, e non c’è altro termine, alle funzionalità offerte. Alcuni televisori come abbiamo visto offrono una connettività esagerata, oppure una qualità audio e video senza pari, devi solo chiederti di cosa hai bisogno, un televisore tuttofare? Allora un Android sarà perfetto, oppure punti molto sulla qualità dei film? LG, TCL e Sharp saranno i televisori su cui puntare.
Risoluzione: HD o Full HD?
A parità di dimensione, una maggiore risoluzione ti dà una maggiore area di lavoro e una maggiore nitidezza. Utilizzando questi smart TV 32” come secondo monitor anche in modo professionale, ti permettono di poter lavorare su più finestre contemporaneamente.
La maggior parte degli smart tv 32 pollici utilizza una risoluzione HD pari a 1366 x 768 pixel, ma sempre più canali televisivi offrono risoluzioni anche superiori al Full HD fino a spingersi al 4k, dove in ambito gaming quest’ultima risoluzione offre maggiore dettaglio e definizione delle immagini.
Pensiamo alla PlayStation 5 o una Xbox series X o S, questi televisori ti garantiscono un maggior dettaglio grafico utilizzando una risoluzione Full HD o addirittura 4k. Per questi scopi ti suggerisco di scegliere un pannello che possa permettere l’ingresso di un numero maggiore di dispositivi multimediali.
Per un uso multimediale o retrogaming, e se non ti interessa avere uno spazio di lavoro più ampio, dato dal numero maggiore di pixel per via della maggiore risoluzione collegando la tv al computer, allora la risoluzione HD è più che sufficiente a godere appieno di tutti i contenuti multimediali disponibili.
Prezzo
Il prezzo per questo tipo di diagonale varia dai più economici 32 pollici a circa 200 € fino ai 350 € con risoluzioni HD e Full HD, fino ad arrivare ai 450 circa per il 4k.
La risoluzione influisce sulla fascia di prezzo, ma a contribuire a determinare il prezzo finale è anche tutta la parte smart, la connettività, le varie tecnologie come l’HDR e poi l’integrazione con i vari assistenti vocali come alexa, ed infine il design e l’ecosistema o sistema operativo che danno quel valore aggiunto alla televisione.
Queste integrazioni, insieme ad una buona qualità del pannello, si fanno apprezzare molto in brand come LG e Samsung, ma è altrettanto importante dopo l’acquisto sapere come pulire lo schermo della tv per valorizzarne la qualità della visione e dei colori che potrebbero essere penalizzati da uno schermo opacizzato per via della sporcizia.
I pannelli 32 pollici sono molto utilizzati al giorno d’oggi, essendo questo un formato molto versatile e adatto all’uso smart in tutti i sensi, dal lavoro all’intrattenimento integra molte tecnologie dei tradizionali monitor per computer, avendo inoltre tutta la parte app che solitamente è assente o ridotta nelle controparti per PC.
Con 250 € per il FullHD o 450 € per il 4k ti porti a casa non solo il miglior smart tv 32 pollici, ma anche un dispositivo in grado di svolgere funzioni che solitamente si demandano a dispositivi informatici di ben più alto costo.
TV Smart o non smart?
Data la poca differenza di prezzo tra un televisore non smart ed una smart tv, il mio consiglio è di scegliere un televisore non smart solo se si possiede una android tv o dispositivo simile, avendo sufficienti porte Hdmi e usb a disposizione, e se il prezzo dovesse essere veramente vantaggioso, come nel caso del PremierTech che ti ho consigliato.
Al giorno d’oggi un tv smart è lo standard, per comodità, per servizi aggiuntivi e app interessanti che possono renderla un vero e proprio centro multimediale. Ciò non toglie comunque che tu possa acquistare una televisione tradizionale e renderla smart se sai come trasformare una tv in una smart tv, tramite un box android o un chromecast per esempio.
Questi dispositivi che trasformano la televisione in una smart tv normalmente hanno bisogno di un’entrata hdmi, quindi a maggior ragione qui vale il consiglio di acquistare un tv non smart che abbia almeno 2 entrate hdmi e magari anche una USB. Solitamente per la connessione via wifi o ethernet è già integrata in questi box.
Gli extra: funzioni e optional non essenziali ma utili
Alcuni brand integrano all’interno delle loro smart tv delle funzioni particolari, che non sono necessarie ma possono risultare utili, come la registrazione diretta delle trasmissioni su un dispositivo USB (disco o chiavetta), oppure tecnologie che rendono più nitide le immagini in movimento ed altre che accelerano le immagini in modo da restituire una maggiore fluidità e realisticità.
Ogni brand ti propone un proprio sistema, un proprio sistema operativo che normalmente ti permette di collegare altri dispositivi dello stesso brand tramite un’unica app.
Ma ci sono brand come Samsung che oltre a fornirti un ecosistema completo e compatibile con i dispositivi di propria produzione (come ad esempio gli smartphone galaxy), ha espanso e condiviso le potenzialità del suo smart tv pensando anche a Microsoft ed Apple.
Nella scelta del il miglior smart TV 32 pollici tieni conto di tutti questi extra, perchè sono sempre delle comodità che se integrate nativamente non ti costringono a scaricare app aggiuntive, e solitamente queste funzioni integrate sono molto più veloci e immediate da usare come ad esempio il Samsung SmartThings, in un unica e potente app hai il pieno controllo della tua smart tv e di tutti i dispositivi Samsung compatibili.
Questi extra però non sono solo app o software, perchè PremierTech ad esempio ha fornito il proprio televisore di tutte le uscite possibili in modo completamente libero, senza vincolare il tuo televisore ad un sistema proprietario. Sarai tu il proprietario!
Quale televisore scegliere?
Come migliore compromesso qualità-prezzo, funzioni ed extra ti consiglio il Samsung Smart Monitor M5 con una risoluzione Full HD ha tutto per quanto concerne gaming e lavoro, intrattenimento, condivisione, connettività ed espandibilità.
Non ha solo uno dei migliori sistemi operativi in circolazione, Tizen per la parte smart, ma un ambiente di connettività remota ampliato grazie ad Airplay e Office 365.
Non ti farà pentire di non aver scelto la versione 4k, perchè avrai comunque un ottimo rapporto diagonale-risoluzione e non sarai quindi limitato se avrai bisogno di lavorarci, perchè il Full HD offre comunque un’ampia area di lavoro.
Le offerte migliori: dove comprare tv al miglior prezzo?
I prezzi di questi televisori su alcuni siti possono essere molto alti, per questo è sempre bene confrontare gli stessi prodotti da diversi venditori, proprio per evitare di pagare di più del loro valore di mercato ma in particolare cercando sempre l’offerta smart tv 32 pollici migliore.
Notoriamente Mediaworld o Unieuro sono i punti di riferimento sul territorio, che puoi visitare facilmente essendo sicuramente presenti nella tua città e dove puoi toccare con mano il prodotto.
Ma come punto di riferimento Amazon resta imbattibile, può darti tutte le info di cui necessiti ed offrirti sempre le recensioni clienti che non sbagliano mai, oppure semplicemente fare una domanda o cercare tra le risposte ad ogni tuo dubbio.
Puoi così controllare il prezzo reale di mercato e se c’è un’offerta attiva, ed anche comparare il televisore che avevi in mente con un catalogo letteralmente infinito di smart tv che un negozio fisico non può permettersi.
In conclusione
Abbiamo coperto tutte le tipologie di schermo, da quello non-smart indicato per chi non ha necessità di questo aspetto, a televisori indicati per la visione di contenuti, fino a pannelli professionali progettati per l’ambito smart working e gaming come ad esempio gli ottimi Samsung.
Ogni televisore che ti ho consigliato copre un diverso aspetto dandoti così un’ampia scelta.
Non scegliere il dispositivo che ha più tecnologie rispetto agli altri, ma solo quello indicato per ciò che devi fare più comodamente durante tutta la tua giornata. Sei un amante del cinema? Scegli LG, oppure ami concentrarti solo sui programmi televisivi e vuoi risparmiare il più possibile, allora PrimeTech sarà la scelta ideale. Il miglior smart tv 32 pollici del 2022 lo decidi tu!