Il team di ricerca e sviluppo di Fnatic oggi ci mostra finalmente il frutto delle loro ricerche.
Siamo davanti al nuovo mouse pad Fnatic JET, un tappetino ultra veloce e ultra facile da usare, veramente solido e resistente ai liquidi perché la sua speciale superficie è stata laminata e non semplicemente rivestita, superando come prestazioni e durabilità gli avversari che utilizzano tessuti standard.
Vediamo nel dettaglio il nuovo Fnatic JET.
Indice contenuti:
Taglie e Dimensioni
Le dimensioni contano? La risposta è soggettiva, sia che tua abbia una scrivania piccola, sia che tu possa utilizzare un tappetino che copre una superficie veramente ampia, Fnatic ha preparato taglie per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tipologie di “Senser”.
Se giochi a bassi dpi e muovi molto il gomito, spostando il mouse di diverse decine di centimetri, le taglie XL e XD faranno al caso tuo, mentre se prediligi tappetini di piccole o medie dimensioni, le taglie M e L si adatteranno benissimo al tuo piano di lavoro e alla sensibilità a cui solitamente giochi.
Ecco quindi quali sono le taglie che Fnatic ci ha preparato:
- la M 360 x 280 mm;
- la L 465 x 372 mm;
- la XL 465 x 465 mm;
- e per finire la XD 950 x 500 mm.
I prezzi ovviamente si basano sulla dimensione. Mentre come spessore non c’è differenza, perché tutte le taglie utilizzano 3mm di spessore.
Il brand lavora poi rispettando l’ambiente ed ha ricevuto anche il certificato FSC, che assicura i diritti e la salute delle foreste, e che queste vengano mantenute e protette. La confezione è basata su una carta rigida, spessa e molto resistente che si presta a mille utilizzi e ri-utilizzi. In primis ha la funzione di “custodia”, infatti se ti dovessi recare ad un lan-party, potrai riporre il tuo tappetino nella sua scatola e portarlo a giro senza che questo si sgualcisca o si rovini.
Il tappetino è “arrotolabile” e quindi riprende la sua forma non appena “srotolato”.
Materiali
La superficie non interferisce con il movimento e fa sì che nemmeno l’eventuale sporcizia (oli, liquidi e polvere) non siano da interferenza durante le tue sessioni di gioco. Il materiale utilizzato non assorbe ed è facile da pulire, e quindi anche da mantenere.
Anche l’aspetto è fondamentale, e poter tenere pulito il tappetino semplicemente con una passata di strofinaccio o con una salvietta, ti dà una sensazione di pulizia, che si ripercuote anche sulla pulizia generale della tua scrivania.
Lo strato superiore laminato è resistentissimo, grazie alla sua base in gomma, se premuto esercitando pressione torna comunque alla sua originale forma. Resiste fino a un punteggio di 6H sulla scala di durezza Mohs, nel caso si tenti di creare una abrasione – pensiamo ad esempio al passaggio delle unghie.
No, non devi aver paura, il mouse pad resiste al passaggio delle unghie, quindi le tue sessioni frenetiche di Call of Duty non ti devono in nessun modo intimorire dall’utilizzo di JET.
Superficie contro Olii
Da un test effettuato abbiamo visto una cosa: la superficie laminata di JET fa si che olii siano molto più evidenti, se la compariamo alla normale superficie utilizzata dai normali mouse pad in tessuto. Si viene a creare un effetto iridescente, e questo ti permette di vedere più facilmente gli aloni, e altrettanto facilmente di eliminarli.
Può essere considerato un difetto? Non credo, perché gli oli in superficie non riescono comunque a variare l’attrito dinamico e statico. Il risultato è avere sempre e comunque l’uniformità del tracciamento della lente del tuo mouse, sia che JET sia pulito o meno, e non noterai differenza nemmeno nel lungo termine, perchè il tappetino Fnatic continuerà a funzionare esattamente come dal primo giorno.
La mia opinione sulla superficie
Mi piace, perché non sopportavo più i classici tappetini in tessuto di colore nero, dove di notte non ci fai caso, ma di giorno è un continuo stare li a pulirli. Con cani e gatti dentro casa – e spesso mi ritrovo un gatto sempre accucciato sul tappetino – il mio Logitech G604 è sempre pieno di peli e detriti vari e sinceramente non ne potevo più di stare lì con spazzola e panno umido.
Sì perché purtroppo sui normali tappetini in tessuto di colore nero ci restano anche i segni di passaggio delle dita, se hai anche un minimo di sporco o un minimo di screpolatura. E non basta nemmeno 1 passata, devo sempre fare più passaggi e per più volte durante tutta la giornata.
JET si pulisce in un attimo, basta una passata anche con il panno in microfibra, tutto viene via subito senza lasciare tracce. Decisamente è uno dei migliori tappetini mouse che abbia mai provato
FNATIC’S R&D
Dove sta quindi il segreto di questa particolare inclinazione nel non ritenere e addirittura repellere liquido e sporcizia? Nel team di ricerca e sviluppo, ossia nel “Fnatic’s R&D”.
Grazie all’impegno, alla ricerca, e alla volontà del team nel creare qualcosa di unico, è stato deciso che creare dei pori superficiali meno profondi potesse evitare che i micro-detriti, ed anche gli olii, non si depositassero e non si nascondessero all’interno del materiale laminato. Cosa che invece accade con i profondi pori dei normali tappetini in tessuto.
Con i normali tappetini in tessuto con il tempo si viene a perdere l’uniformità del tracciamento della lente del tuo mouse. Sporcizia e liquidi vengono via con una facilità direi imbarazzante.
Base e Bordi
La base è stata progettata in gomma antiscivolo, ed in effetti una volta messo il tappetino sul legno lucido è impossibile spostarlo spingendo dai bordi. Anche i bordi giocano il loro ruolo fondamentale, perché sono stati creati con una micro maglia anti sfilacciamento e la sua rotondità fa sì che il tappetino non si alzi se all’improvviso dovessi urtare il bordo con l’avambraccio.
Pensiamo ad un fps frenetico come Apex o COD, con un normale tappetino in tessuto con bordo non ricamato spesso ti ritrovi a “grattare” la pelle contro il bordo e, a volte, questo si alza interrompendo l’azione di gioco.
Con JET questo non succederà. La base è tutto per un mouse pad, la base è stabilità quando si parla in particolare di piani di lavoro e scrivanie dalle superfici lisce e lucide, dove ogni minimo dettaglio conta. Fnatic lavorando molto sui dettagli ha rifinito i bordi che elevano JET a mouse pad premium nella qualità.
La qualità si paga sempre tanto?
Direi proprio di no, perchè Fnatic con JET batte quasi tutti i competitor. La cura del minimo dettaglio, la ricerca del materiale giusto e della struttura perfetta per garantire una fluidità di movimento costante mantenendo la superficie sempre pulita, e facilmente pulibile, non richiedono al gamer di sborsare chissà quali cifre. Vediamo i prezzi.
Prezzi di Fnatic Jet
Parliamo di un prezzo a partire da poco più di 40€, per arrivare a quasi 70 sul modello XD, ovvero quello più grande. Da parte di Fnatic c’è stata a mio parere la volontà di far accedere tutti al meglio sul mercato, senza arrivare a cifre folli.
Parliamo di un mouse pad da gaming competitivo, che non manca il bersaglio e credo valga ogni centesimo!
Come si pulisce
Fnatic JET si pulisce davvero facilmente con un semplice e comune panno microfibra, che tra l’altro non ti devi procurare, perché è già incluso nella confezione. In alternativa anche l’utilizzo delle normali salviette va bene, quando si parla di polvere, liquidi e olii.
Anche il semplice strofinaccio inumidito riesce a pulire bene e senza causare danni alla superficie laminata. Oppure puoi utilizzare una miscela miscela fatta dal 50% di alcol e dal 50% di acqua se vuoi anche disinfettare il mouse pad o se più semplicemente vuoi rimuovere la sporcizia più ostinata.
La prova su “scrivania”
Se sei appassionato di videogiochi e hai i migliori mouse da gaming, ti devi prendere anche un tappetino in grado di fargli sprigionare tutte le potenzialità.
Ho condotto dei test con un Logitech G403 ed un Cooler Master CM711 (so che nella foto c’è un Magic Mouse, ma mi piace il contrasto), utilizzando come riferimento di partenza un mouse pad Logitech G604.
Perché il G604? Proprio perché è uno di quei pochi tappetini che ha un tracking di 1:1, in cui la perdita di DPI durante lo spostamento è pari quasi a 0. In pratica il tuo player va dove deve andare, coprendo tutta la distanza che il mouse percorre sul tappetino, in rapporto ovviamente alla velocità di gioco e ai DPI.
Io sono un highsenser, e utilizzo 2200 dpi con velocità di gioco molto elevate, su COD parliamo di un valore pari a 12. Il logitech g403 lo conoscono un po’ tutti, ha un ottimo sensore e riesce a mantenere i DPI dichiarati una volta che lo si mette su un tappetino di alta qualità.
JET ha avuto il medesimo comportamento del tappetino Logitech G604, cioè tanto spostavo il mouse su entrambi i tappetini, tanto il player riusciva a compiere praticamente la stessa distanza in game.
Anche effettuando un giro repentino a 180° e 360° non perdevo mai il controllo.
Solitamente poi come equipaggiamento letale utilizzo il coltello su COD e Warzone, e lo lancio prima di aver agganciato il bersaglio. Nel momento del lancio do un colpo di polso mirando al nemico.
Non ho mancato un colpo, a parte quando proprio preso dal panico e dalla disperazione ho lanciato a caso il coltello in mezzo a 3 nemici che mi sparavano. Il confronto è stato durissimo per me, ma non per JET che si è dimostrato più che all’altezza.
Non mi aspettavo di dover mettere in scatola il mio G604 così presto, ma ti devo dire che la qualità generale, la superficie, la base e soprattutto i bordi mi hanno fatto preferire il mouse pad della Fnatic.
Ti ho poi accennato del Cooler Master CM711, all’inizio del test, uno dei peggiori mouse in termini di tracking e di accuratezza – oltre alla pessima qualità dei materiali. No, non ti aspettare che sia migliorato utilizzandolo con JET, ma non è peggiorato, quindi un’altra buona notizia.
Si riesce a tenere sempre lo stesso tracking con qualsiasi mouse, e questo anche quando si parla di tracciare più di quanto effettivamente il mouse si muova sulla superficie. Sì perché in questi test il numero esatto, la performance migliore, sì ha quanto il risultato non supera – o supera di poco – il livello di dpi del mouse.
Stare sotto una ipotetica linea “Zero” non permette di avere l’accuratezza necessaria, ma superare questa linea ti porta ad una “deviazione”, a movimenti incontrollati del mouse se il livello sale oltremodo.
Ogni mouse fa storia a sé, sebbene la lente possa essere la medesima, il comportamento del tracking può variare da altri fattori, anche da come è costruito il mouse. Poi più si alza il livello dei dpi e più possiamo incorrere in deviazioni non gradite, per ritrovarci poi a dover compensare e a perdere millisecondi in gioco importantissimi.
Nessuno di questi problemi si è presentato utilizzando Fnatic JET.
Fnatic Jet
Tappetino mouse da gaming professionale, ad un prezzo incredibile. Fnatic Jet è veramente spettacolare!
Brand del prodotto: Fnatic
4.9
Pro
- Ottimo tracking con precisione professionale
- Ottime rifiniture come ad esempio i bordi
- Idrorepellente
- Base in gomma stabile e aderente a qualsiasi superficie
- Si pulisce facilmente con il panno in microfibra
- Più economico della concorrenza
- molto resistente e duraturo
Contro
- Si creano facilmente aloni in superficie