Ami i giochi di macchine e vuoi sentirti un vero pilota anche quando stai comodamente seduto sul divano di casa? Oggi puoi sfrecciare su auto da corsa spettacolari, formula 1 e rally direttamente sul tuo computer, con un realismo incredibile.
I simulatori di guida per PC e console sono più reali che mai e ci sono tantissimi giochi di auto davvero unici. Nell’articolo di oggi ti aiuto a trovare il miglior volante per pc e magari anche una pedaliera che ti faranno sentire come se fossi in pista, su un’auto vera.
L’evoluzione di questi giochi e accessori è stata incredibile e rimarrai sorpreso del realismo che sono in grado di dare. I simulatori di corsa sono così avanzati che, se abbinati ad un volante (con il quale sono pure in grado di sincronizzarsi) sono capaci di riprodurre fedelmente quasi tutte le sensazioni, caratteristiche e effetti di una guida reale.
In questo articolo andremo non solo a vedere diverse tipologie di volanti da corsa perfetti per giocare da pc, ma anche degli accessori interessanti da abbinarci per massimizzare il divertimento!
Indice
- Gli 8 migliori volanti gaming per PC a confronto
- Logitech G29 Driving Force: il miglior volante PC in assoluto
- Thrustmaster T80 Ferrari 488: bello ed economico, sorprendentemente buono
- Logitech G920: volante e pedaliera per PC, spettacolari
- Thrustmaster TS Racer: volante da Formula 1 per PC
- Hori Rwa Apex: ufficiale Sony con ottimo rapporto qualità / prezzo
- Superdrive Gs750: ottimo rapporto qualità prezzo
- Tracer Drifter: volante economico per PS e PC
- Trust Gaming GXT 570: la scelta low cost buona solo per bambini
- Acquistare volante e sterzo separati
- Accessori spettacolari per sentirsi un vero pilota
- Un supporto dedicato per il tuo volante
- Cambio manuale
- Sedile da corsa (per non andare a prendere quello dell’auto)
- Simulatori di guida: cosa sono
Gli 8 migliori volanti gaming per PC a confronto
Di volanti non ce ne sono tanti. Questi accessori per computer e console, tuttavia, sono sempre più ricercati, in quanto i giochi diventano sempre più realistici e porta l’esperienza di guida su computer davvero unica.
Il mercato sta crescendo moltissimo, ma i migliori modelli restano quelli di Logitech e Thrustmaster. Tuttavia ce ne sono anche altri e di svariate fasce di prezzo: da quelli economici a meno di 50€, a sterzi professionali che riproducono fedelmente uno reale, la sua resistenza, il ricentraggio, ritorno di forza e tanto altro, ma costano non poco.
Se vuoi sentirti come un pilota vero e divertirti al massimo sul tuo gioco di macchine preferito, ecco la guida all’acquisto dei vari modelli presenti sul mercato, con tutte le caratteristiche, pro, contro e, ovviamente, prezzi. I migliori volanti per pc sono:
Logitech G29 Driving Force: il miglior volante PC in assoluto
Ritorno di forza reale, pedali sensibili alla pressione, cambio in acciao inox.
Se cerchi un’esperienza da vero pilota di corse automobilistiche, questo è il volante ideale per te. Semplicemente impressionante!
Il G29 è un modello senza compromessi, realizzato da Logitech che ha dato il massimo e curato ogni minimo dettaglio. Una sensazione fantastica al tatto, un volante in vera pelle (cucita a mano) che ti permette un’esperienza di gioco immersiva, con una precisione e comportamento di un volante reale. Ti sembra di guidare un auto vera.
Integra il sistema Force Feedback
Nella confezione è inclusa la pedaliera regolabile con 3 pedali sensibili alla pressione (acceleratore freno e frizione) e ritorno di forza a 2 motori, che ti permettono persino di percepire il cambio di terreno. Sul retro si trovano anche le levette del cambio H a sei marce e retromarcia realizzate in acciaio inossidabile , con risposta rapida e precisa.
Si tratta semplicemente della miglior scelta per giocatori professionisti!
Thrustmaster T80 Ferrari 488: bello ed economico, sorprendentemente buono
Resistenza lineare e ricentraggio automatico.
Anche se creato per la playstation questo volante Thrustmaster T80 è fantastico per ogni postazione da gioco, che sia computer o console.Si tratta di un modello ufficiale Ferrari ed è una replica in scala 8 a 10 di del volante della 488 GTB, progettata per il massimo realismo
Con un design ergonomico è comodo ed ideale per svariati tipi di giochi di guida, da quelli GT a Rally e F1. Riproduce molto fedelmente un volante reale, grazie ad una resistenza lineare molto realistica e un ricentraggio automatico. Quest’ultimo è realizzato tramite l’esclusivo sistema a corda elastica di ThrustMaster
Sui lati si trovano anche due leve del cambio sequenziali per marcia in su e in giù, molto rapide e comode. Nella confezione è inclusa anche una pedaliera bella larga, con inclinazione regolabile. I pedali sono solo due (freno e accelerazioni) con sistema di fissaggio centrale a staffe larghe.
Logitech G920: volante e pedaliera per PC, spettacolari
Volante da corsa con pedali regolabili e ritorno di forza
Abbiamo già visto un prodotto Logitech al primo posto della classifica ed ecco che ne troviamo un altro modello veramente spettacolare offerto sempre. Questo G920 è esteticamente simile al G29, con qualche piccola come l’ottimizzazione per computer e Xbox e altri dettagli tecniche. Il ritorno di forza è realizzato con due motori, gli ingranaggi sono elicoidali, molto silenziosi e senza gioco.
Fantastica la rotazione totale di 900° da battuta a battuta, che permette di fare 2 giri e mezzo da una parte all’altra e fare le curve più ampie con entrambe le mani, proprio come nelle auto reali
Le leve al volante e i controlli sono molto comodi: il cambio di marcia avviene in maniera fluida, precisa e intuitiva. Anche la sensazione dei pedali e la loro reattività sono fantastiche. Pedali che sono, come prima, sensibili alla pressione.
I materiali usati sono di qualità premium, che permettono a questo controller di durare una vita. Si tratta di una scelta costosa, vero, ma di grandissima qualità e per un realismo incredibile. Non a caso spopola su Amazon e ci sono tanti appassionati di corse che lo acquistano.
Thrustmaster TS Racer: volante da Formula 1 per PC
Un concentrato di tecnologie per un’esperienza di guida più realistica che mai
Partiamo sgommando con questo perfetto per i sim driver! TS-PC Racer con servo base è un modello semplicemente eccezionale realizzato per avvicinare al massimo l’esperienza di gioco alla guida reale e coinvolgere totalmente i giocatori. Preciso, fluido e potente, così potente che “spacca le braccia” se non si abbassa l’intensità.
Il volante è perfetto per i giochi di Formula 1. In più è semplicemente bellissimo: realizzato in pelle scamosciata, con placca in metallo ed è rimovibile.
Si notano subito le due leve del cambio che sono in alluminio e i 6 pulsanti per un comodo accesso al menu di navigazione o per modificare varie impostazioni. TS Racer ha anche un selettore rotante con cui scegliere tra le 3 intensità di reattività in tempo reale durante la corsa.
Ampissima la rotazione, che va da 270°–1080° ed è dotato di un servomotore senza spazzole da 40 watt, di nuova generazione, silenziosissimo e con Force Feedback. Tra l’altro c’è anche un sistema di raffreddamento che evita il surriscaldamento anche durante un utilizzo prolungato.
Degno di nota (e di lode) la tecnologia H.E.A.R.T (HallEffect AccuRate technology) con ottima risoluzione a 16-bit e l’algoritmo F.O.C. che permettono di rispondere dinamicamente e in modo rapido alle richieste di coppia. Arriva con un alimentatore esterno per garantire una potenza costante e mantenere una risposta adeguata.
Un po’ alto il prezzo ma i driver di simulazioni, sanno che la qualità ha il suo costo. Insomma, se sei un gamer professionista e vuoi correre la 24 ore di Le Mans o avere il massimo del realismo in una bolide di Formula 1, probabilmente questo è il volante perfetto per te.
Hori Rwa Apex: ufficiale Sony con ottimo rapporto qualità / prezzo
Ideale per PC e PlayStation 3 e 4
Per chi non volesse spendere una fortuna, ma vuole comunque un ottimo accessorio, c’è questo Apex realizzato da Hori. Si tratta di un volante ufficiale Sony per PlayStation4, ma ottimo anche da usare su PC, che ha venduto tantissimo in tutto il mondo.
Regala un’esperienza veramente intensa e realistica e non lascia niente a desiderare. Studiato per un utilizzo ottimale, tutti i tasti sono stati posizionati in modo da essere facilmente raggiungibili durante il gioco, senza dover distogliere lo sguardo dallo schermo. Tasti che, tra l’altro, sono programmabili e ti permettono di migliorare l’utilizzo durante il gioco.
Il punto forte è l’angolo di rotazione di ben 270°, i cambi al volante e la Dead Zone regolabile. Non manca nemmeno la vibrazione TouchSense che ti immerge ancora di più nel gioco e c’è persino una illuminazione LED per un design tipico delle postazioni da gamer con computer dedicato. Il design è ergonomico, comodo anche per lunghe sessioni di guida e c’è il fissaggio di due tipi: tramite morsetto o ventose.
Probabilmente non è in grado di competere con i modelli professionali, ma decisamente è un ottimissima scelta!
Superdrive Gs750: ottimo rapporto qualità prezzo
Subsonic è un marchio abbastanza nuovo e ancora sconosciuto in questo settore. Tuttavia, il suo SuperDrive GS850-X è un volante con tanto di pedaliera che, per quello che costa, non è affatto male.
Ti dico subito che non ti puoi aspettare prestazioni come quelle dei Logitech G29, ma per chi si avvicina ai giochi di macchine, per un regalo a tuo figlio o nipote, può andare benissimo.
Il volante in sé, è fatto abbastanza bene e ai lati trovi le palette per il cambio. Non c’è un ritorno di forza ma, per aumentare leggermente il realismo, c’è un motore a doppia vibrazione. La rotazione è di 270° e c’è la possibilità di regolare la sensibilità, tra tre livelli diversi.
La pedaliera, invece, è composta da due pedali: freno e accelerazione.
Sul fondo del volante, si trovano delle ventose per un stabile ancoraggio su ogni superficie o scrivania da gioco. Si tratta di un accessorio abbastanza universale, in quanto è compatibile sia con Xbox che PS4, oltre che per computer e compatibile con tutti, o quasi i giochi di macchine attualmente sul mercato.
Tracer Drifter: volante economico per PS e PC
Con cambio e pedali (freno – acceleratore)
Un set completo per chi vuole divertirsi ai giochi di corsa, ma senza troppe pretese o magari fare un regalo gradito ad un bambino. Trace Drifter è un completo di volante con cambio e pedaliera che, anche se lontano dal realismo dei prodotti top di gamma che ti ho mostrato finora, non è poi niente male.
Non si ha una resistenza lineare e simili funzioni avanzata, ma c’è la vibrazione che dà un ottimo feedback quando si esce fuori pista o ci si scontra con le altre auto. L’impugnatura è comoda e il design ergonomico permette di usarlo anche per sessioni più lunghe.
Rotazione di ben 270° e il volante stesso è ricoperto con un materiale antiscivolo che ti aiuta a non perdere mai la presa. Sul volante si trovano 10 tasti funzione personalizzabili, la pedaliera (con freno e acceleratore) è abbastanza ampia e comoda da usare, il cambio, davvero carino. Lo si attacca sia tramite ventose (non molto stabili) che morsetti.
Realizzato con materiali molto resistenti e di buona qualità è il regalo ideale per tuo figlio che magari ama giocare ad Euro Truck Simulator.
Trust Gaming GXT 570: la scelta low cost buona solo per bambini
Con feedback, vibrazione e pedaliera
Se si vuole spendere ancora meno, non bisogna avere delle grosse aspettative. Tra i vari volanti low cost che si trovano online questo è quello più “consigliato”. Consigliato per così dire, visto che onestamente non te lo raccomando.
L’unico motivo per cui puoi comprarlo è magari fare un regalo ad un bambino, che non capisce ancora molto di giochi automobilistici e simulazione di guida. Passiamo comunque a vederne le caratteristiche.
La prima impressione non è malaccio, ma risulta davvero piccolo: ancora un motivo per comprarlo solo come regalo ad un bambino. Sulla parte frontale si trova un vero e proprio joystick con 13 pulsanti configurabili, che ti permette di giocare a qualsiasi gioco, non solo corse.
A sorpresa c’è anche la vibrazione e ci sono pure i pedali (freno ed accelerazione).
Sebbene non sia proprio così brutto, i materiali con cui è stato realizzato sono abbastanza decenti, ma nulla di più. Si posiziona e stabilizza con ventose, ma attaccano solo su superfici molto lisci e pulite, quindi lucida bene la scrivania! Si connette tramite USB e oltre che per il computer, va bene anche per PS2 e PS3.
Acquistare Volante e servosterzo separati
Le configurazioni viste finora sono complete e ti basta attacarle al computer, configurarle rapidamente e far partire il tuo gioco preferito. Ma così sei legato con un solo volante per tutti i giochi. Gli appassionati d’auto sanno bene che una macchina da rally è ben diversa da un bolide di formula uno anche nel volante.
Ovviamente non si possono comprare modelli diversi per ogni gioco, ma si tratta di una spesa veramente assurda.
In questi casi c’è ancora un’opzione da considerare, dedicata a piloti veri, quelli per cui ogni gioco è a se stante: acquistare un servo con volante intercambiabile (chiamato add on). Questa è la soluzione adottata da veri professionisti e chi gioca tantissimo a simulatori di diverso tipo, in quanto permette di avere una base su cui puoi attaccare un volante diverso per ogni gioco.
Accessori spettacolari per sentirsi un vero pilota
Una macchina non ha solo uno sterzo e nessun simulatore di corsa è completo con solamente il volante. Per divertirsi al massimo e gustarsi un realismo spettacolare, sono necessari anche degli accessori come supporti, pedali, cambio o persino delle poltrone o sedili da gioco.
Non per ultimo un sistema di casse per computer in grado di darti un audio avvolgente e sentirti come se fossi all’interno della macchina. Ce ne sono davvero tanti tra cui scegliere e ora ti presento quali sono i migliori e i più utilizzati dai giocatori professionali
Un supporto dedicato per il tuo volante
Se non sai esattamente dove mettere il volante, puoi usare un supporto dedicato. Non solo ti aiuta a giocare più comodamente, ma ti permette anche di avere una migliore esperienza di gioco. Essendo regolabili, sono ideali per praticamente tutte i vari modelli di sedie da gioco, sia quelle con rotelle che senza.
Usare la scrivania per appoggiarci il volante risulta spesso scomodissimo, specie perché ogni volta che smetti di giocare devi staccare e spostare il volante, per poi riattaccare tutti i cavi quando riprendi. In questi, e tanti altri casi, una postazione extra come questo dedicato ti sarà utilissimo L’unico problemino è che ti serve avere un po’ di spazio in più.
Cambio manuale
I giochi di macchine per pc a cui si può giocare con volante e cambio manuale sono tanti e sono ancora più coinvolgenti quando ci si abbina uno che riproduce fedelmente il cambio delle auto da corsa.
Giocare il cambio automatico è roba da principianti. Alla fine si vuole un’esperienza il più possibile vicino alla realtà, con tutte le difficoltà e caratteristiche che un’auto reale ha. Se il computer cambia le marce per te, non è così soddisfacente.
Sedile da corsa (PlaySeat)
Non c’è bisogno di staccare quello della macchina
Se sei un gamer incallito e vuoi la postazione da gioco ideale, hai bisogno di una playseat appositamente studiata per riprodurre l’abitacolo di un automobile da corsa. Se hai scelto una buona sedia da gaming, sai bene che la differenza con un sedile di un’automobile è grande.
Sono in pochi a potersi permettere questo lusso, ma è il massimo che si può desiderare per chi ama i giochi e simulatori di automobilismo.
Sul mercato ci sono diversi modelli e, ovviamente piuttosto costosi, ma quando ti ci siedi, ti sembra di essere veramente nel veicolo e all’interno del gioco, specie se ci abbini un fantastico monitor (ti consiglio un modello UHD per il massimo realismo) in grado di mostrare anche dettagli più piccoli.
Simulatori di guida: cosa sono
I simulatori di guida e corsa sono praticamente giochi di macchine che riproducono la guida di un’auto da competizione o altri automezzi.
Oltre che per pura pratica, in molti di questi si compete contro il computer o altri utenti in gare di diverso tipo su tracciati riprodotti fedelmente a circuite reali. Ce ne sono davvero tanti che riproducono svariate tipologie di competizioni di automobilismo, da rally a formula 1, da auto da pista a dragster.
I giochi di questa tipologia sono sempre più diffusi e, specie per gli appassionati, ci sono svariate competizioni eGames in cui confrontarsi con piloti e giocatori in tutto mondo.
I giochi macchine stanno diventando più realistici e permettono di provare quasi le stesse emozioni di un’auto da corsa vera, specie se ci si attrezza con postazioni che riproducono ancora più fedelmente la macchina, pedali, cambio etc.
Come configurare un volante per PC
Se hai trovato il volante giusto per te, l’hai ordinato e ti è appena arrivato, non resta che provarlo con i tuoi giochi di macchine preferiti. Qui, però, arriva il dubbio di tanti: come si collega il volante al computer?
Chi gioca ad una console è da sempre facilitato, perché in questo caso è veramente elementare: basta attaccare il cavo e si è pronti per salire alla postazione di guida. Su computer, invece, è sempre stato un po’ più difficile. Oggi, però, non è più così.
Configurare un volante per PC, infatti, è veramente semplice in quanto, nella maggior parte dei casi il controller si installa da solo. Basta, infatti, connetterlo tramite USB al pc e dovrebbe installarsi automaticamente i driver necessari.
Normalmente, infatti, parte subito una procedura di configurazione guidata che è semplicissima e basta cliccare un paio di volte avanti. Se così non funziona, però, ti tocca scaricare i driver ed installarli manualmente. Di solito li trovi sul sito del produttore del volante, nella sezione dedicata.
Sfreccia sul computer, vai piano in auto!
Il realismo di questi simulatori può far pensare di essere diventati piloti professionisti e impeccabili. Nel mondo virtuale può essere, ma ricordati che quando spegni il gioco, le cose cambiano.
Concludo questo articolo ricordando che quando giochi, puoi dare sempre il massimo, andare a velocità assurde, ma si tratta pur sempre di un gioco in cui non rischi nulla. Se sali in auto, ricordati che c’è la tua vita e quella degli altri in ballo.
Per quanto tu possa essere bravo davanti al pc, non correre in auto nella vita vera!
Vorrei conoscere chi ha scritto l’articolo, davvero ridicolo, da persona che non ha ne passione ne conoscenza dei simulatori di guida, o da chi che deve sponsorizzare la Logitech!
Sono volanti di bassa gamma e G29 in primis, nonostante la buona qualità dei materiali, ha un feeling sempre arcade, per la stessa fascia un Thrustmaster 300rs è professionale al confronto!