Le 9 Migliori Casse per PC fisso e portatile [2022]

Migliori casse per PC

Quando si compra un computer fisso, il monitor esterno non sempre è dotato di altoparlanti e, se ci sono, raramente sono di un buon livello, quindi l’audio lascia molto a desiderare. Se uno cerca un suono più fedele e pulito, più forte e con bassi profondi, bisogna acquistare delle casse dedicate.

Per fortuna, si tratta di accessori che non costano molto e di scelta ce n’è veramente tanta, per tutte le tasche. Nell’articolo di oggi ti voglio mostrare una lista di quelle che sono le migliori casse per PC fisso e portatile, nelle diverse fasce di prezzo, così da aiutarti a trovare quelle che fanno per te.

Indice contenuti:

Perché comprare delle casse per il PC?

Le casse sono un componente pressoché fondamentale per un pc fisso, ma utile anche sui portatili, con cui potersi godere ancora al meglio un suono più nitido e coinvolgente che mai.

Se guardi spesso film, o vuoi un buon audio tridimensionale quando giochi, hai bisogno di altoparlanti a livello. Per quanto sempre più notebook e schermi ne abbiano integrati, il suono, bassi e volume non sono di certo il massimo, quindi dotarsi di un sistema audio adeguato migliora notevolmente l’esperienza di ascolto.

Informazioni casse pc

In più, molti dei modelli si possono usare anche per la TV, o ascoltare musica dal cellulare. Insomma, si tratta di un accessorio che è sempre utile avere e che, per fortuna, non costa poi così tanto.

I 9 migliori altoparlanti per PC del 2022

Oggi di casse per pc ce ne sono veramente tante tra cui scegliere. Ci sono modelli di marche famose come Bose o Trust, ma anche quelli di alcuni produttori cinesi che, nonostante costino meno, offrono una qualità molto simile e, a volte, anche delle features in più.

Il range di prezzi è veramente ampio e si può partire da appena 10€ e arrivare a quasi 200, se non superarli se si vuole prendere un sistema audio da home cinema in grado di essere sentito anche a due isolati da casa.

Per semplificarti la ricerca e la scelta, ti voglio proporre quei modelli che, secondo me, valgono veramente ogni centesimo speso e vanno bene per le diverse esigenze, sia di suono che prezzo.

Le 9 migliori casse per pc sono:

Creative T20 Series: l’acquisto consigliato

Creative T20 Series II Altoparlanti Multimediali 2.0

Abbiamo già visto un prodotto creative tra le prime posizioni, abbastanza economico, ma con un buon suono. Se uno, però, volesse qualcosa di ancora migliore, può orientarsi verso il T20 della serie II. Si tratta di altoparlanti Stereo 2.0 davvero spettacolari con una potenza di ben 28W. Resa davvero ottima e stile inconfondibile

Progettati per garantirti un ascolto ottimale della musica, offrono un audio di qualità superiore. I woofer sono in fibra di vetro e forniscono toni medi molto caldi, mentre i tweeter hanno la cupola rivestita in tessuto per avere alti cristallini. I bassi, infine, sono veramente potenti, per un oggetto così compatto, grazie anche alla tecnologia Creative BasXPort. Insomma, un audio di qualità nettamente superiore alla media.

Questi altoparlanti sono super versatili. Sulla parte frontale della cassa destra si trovano, infatti, ben 3 manopole diverse per regolare il volume, i bassi e anche gli alti, un controllo che, finora, nessuno dei prodotti visti offre. Sotto le manopole troviamo anche un’entrata Aux In per attaccare altre sorgenti di musica, come un lettore MP3 o smartphone, senza dover sempre spostare il cavo dal pc. C’è anche un attacco per le cuffie.

Offerta
Creative T20 Series II
28W di potenza e bassi molto profondi. Regolazione manuale di volume, alti e bassi | Output per cuffie

Bose Companion 2, Serie III: tra le migliori casse per un Mac

Bose Companion 2, Serie III

Bose è un marchio molto famoso per chi ama la musica e un produttore di accessori di primo livello in questo settore. Questi altoparlanti non sono da meno e offrono prestazioni audio di altissima qualità. Grazie ad un sistema di elaborazione eccezionale puoi goderti un suono ben definito e nitido sia a volumi bassi che quando spinti al massimo.

Sulla parte frontale di quello destro trovi sia la manopola per controllare il volume che il Jack per la cuffia, da usare quando non sei da solo nella stanza e non vuoi disturbare gli altri.

Bose è un sinonimo di garanzia: il sistema multimediale Companion 2, nella sua 3° serie è ideale per ascoltare musica, giocare e guardare video sul pc, ma si può usare su qualunque altro dispositivo, per riprodurre un audio di alta qualità.

Da notare il doppio ingresso audio, uno per il computer e l’altro per un secondo dispositivo.

Offerta
Bose Companion 2, Serie III
Un marchio eccezionale, ideali per chi cerca qualità audio e stile | Ingresso da computer + ausiliario AUX-in

Trust GXT 606 Javv: casse per PC gaming con cerchi LED

Casse Gaming Trust GXT 606 Javv

Se sei un giocatore incallito e cerchi le casse giuste per completare la tua postazione gaming, senza però spendere una fortuna, allora le Trust GXT 606 Javv potrebbero essere l’acquisto giusto da fare.

L’audio è veramente buono per avere solo 6W RMS di potenza, ma non ti aspettare scintille. Non essendoci nemmeno il subwoofer, i bassi non sono un granché, ma sicuramente l’audio è nettamente migliore di tante altre casse low cost o della maggior parte degli altoparlanti integrati nei monitor / portatili.

Il punto forte è l’aspetto, con un design aggressivo accompagnato da due cerchi di lue  led RGB. Queste possono essere impostate in 6 modalità di colore diverso e completano veramente bene ogni settaggio da gaming.

I comandi sono semplici, sulla parte frontale della cassa destra vi è la rotella con cui alzare o abbassare il volume, mentre sulla parte superiore il tasto per attivare o disattivare gli effetti visivi. L’installazione è ancora più elementare, in quanto basta collegare il cavo USB per farle funzionare e non c’è bisogno di installare alcun software o configurare nulla.

Offerta
Set di Altoparlanti da Gioco Trust Gaming GHX 606
Casse con luci RGB | Alimentazione via USB | Jack AUX 3.5 mm | Colore: Grigio Mimetico

Logitech Z407: le migliori casse per pc wireless con Bluetooth

Casse PC Bluetooth Logitech Z407

Se cerchi un sistema audio veramente di livello, allora questo Logitech Z333 è veramente una delle scelte migliori chi puoi fare se cerchi alto rapporto tra qualità, prezzo e suono.

Questo sistema di altoparlanti con subwoofer 2.1 può arrivare a potenza di picco di 80” e un RMS di 40. I bassi (da 20W) sono veramente forti e il risultato è un suono avvolgente che ti permette di immergerti completamente nella partita o film che stai guardando.

L’impianto è dotato anche di una manopola per il controllo del volume sempre wireless con un raggio di azione fino a 30 metri, insomma, più che sufficienti per regolare l’audio dal divano.

Una feature interessante è la possibilità di modificare l’orientamento degli altoparlanti. Si possono, infatti, mettere sia verticalmente che orizzontalmente.

Anche se queste casse per pc hanno la connettività Bluetooth e sono fatte per funzionare in wireless, c’è comunque l’opzione di collegarli tramite cavo con jack da 3,5 mm e persino con micro-USB. Questo ti permette di connettere fino a 3 dispositivi e scegliere tramite una comoda manopola quale fonte usare.

Casse Bluetooth per PC Logitech Z407
Altoparlanti Bluetooth per computer con subwoofer | Bassi da 20W | Rotella di controllo wireless | ingressi multipli | Alimentazione USB | Pulsante rapido di selezione sorgente | Posizionabili verticalmente e orizzontalmente

Creative Pebble: altoparlanti con un design davvero unico

Creative Pebble - un design davvero unico

Creative Pebble sono un paio di casse veramente belle e con uno stile unico. Disponibili in bianco e nero, sono stati realizzati con lo scopo di stare sulla scrivania e fornire un suono migliore per l’utente del pc: si vede come la forma sia inclinata per “puntare” verso orecchia di chi le usa.

Creati per dare un audio pulito ed un suono dinamico hanno i driver a campo lontano elevati a 45° e radiatori passivi, caratteristiche che permettono una migliore proiezione del suono ed un’esperienza audio molto immersiva. Il suono è nitido, i bassi sono abbastanza potenti, nonostante le dimensioni contenute. La potenza massima è di 4.4W.

Sul fronte si trovano la rotella per la regolazione del volume ed un led verde che indica quando sono accese. L’alimentazione, come sempre, è tramite USB 2.0, adatta sia a portatili che pc fissi.

Offerta
Creative Pebble
Altoparlanti in stile unico, con driver inclinati a 45° | Potenza 4.4W

Smalody: soundbar economico ma buono

Soundbar HiFi Smalody

Un’alternativa interessante alle classiche due casse, sono le soundbar. Personalmente le trovo molto pratiche e belle, ma non sempre molto efficaci: da una parte, sono estremamente comode e facili da portare ovunque, dall’altra non potendo separare gli altoparlanti non si ha quell’effetto avvolgente delle casse tradizionali.

Tra i vari modelli, mi sento di consigliare questo Smelody che non costa tanto, ma ha un suono niente male e un bel design con questi LED sulla parte frontale che possono essere impostati in diversi regimi. Puoi avere i colori dinamici che cambiano, oppure si adattano al suono e i vari gradienti.

La potenza non è tanta, ma il suono non male: ci sono due altoparlanti da 3W. Non bisogna aspettarsi un audio da cinema, però, per il prezzo che lo si paga fa il suo lavoro.

Sul fronte, nella parte centrale si trova la manopola di controllo del volume che, quando premuta, regola anche il profilo di luce. Ai suoi lati ci sono le barre illuminate con gli effetti visivi che, a dirla tutta, possono distrarre durante una partita o quando si guardano film. Infatti, è meglio tenerli spenti in queste occasioni.

Il soundbar Smalody funziona tramite cavo AUX con jack da 3,5 mm il che gli permette di funzionare con praticamente ogni dispositivo semplicemente inserendo il cavo. L’alimentazione, invece, avviene tramite cavo USB, attaccandolo al pc e non richiede una presa aggiuntiva della corrente.

Sound Bar Gaming Smalody
Connettività via cavo e Bluetooth | Illuminazione RGB dinamica regolabile | Controllo tramite manopola | Plug & Play

Logitech Z207: buone casse per PC, anche con Bluetooth

Logitech Z207 Casse Multimedia per PC

Se cerchi delle casse che puoi usare facilmente sia con il tuo computer che con altri dispositivi, questo modello Z207 della Logitech fa al caso tuo. Dotato del classico ingresso da 3.5mm ha la possibilità di connettersi anche tramite Bluetooth e associarci contemporaneamente 2 dispositivi.

Grazie al Logitech easy switch puoi selezionare in un click la sorgente da cui riprodurre. Puoi usare sia il tuo pc, che smartphone e tablet connessi tramite Bluetooth.

Il suono è veramente buono, nonostante una potenza relativamente limitata, di soli 10W totali, 5W per speaker. I driver audio sono 4, 2 dei quali attivi e creano un fantastico equilibrio tra i toni medi e quelli alti, mentre gli altri 2 sono passivi e trasmettono i bassi. Il suono è avvolgente e ti permette di immergerti in pieno nel film o nel gioco.

Sulla parte frontale trovi anche il controllo del volume, un ingresso per cuffie, da attaccare quando hai bisogno di più privacy e il switch di cui ti ho accennato prima, per passare dalla fonte bluetooth a quella via cavo. Sono disponibile sia in colore bianco che nero e c’è anche la versione senza Bluetooth che costa un po’ meno.

A differenza dei modelli visti finora, questi vanno attaccati ad una presa di corrente.

Logitech Z207
10W di potenza | connettività Bluetooth | Easy device switch

Trust Tytan GXT 658: il sistema audio 5.1 da gaming ideale, o quasi

Trust Tytan Gaming GXT 658

Questo è il sistema audio per chi vuole immergersi completamente nel gioco e cerca un’esperienza audio tridimensionale.

Questo set offre un’uscita massima di 180W che sono veramente tanti e il sistema 5.1 è veramente fantastico. L’audio è molto buono, sicuramente migliore di gran parte delle casse per pc in vendita con ottima fedeltà e avvolgente.

Il subwoofer è eccezionale sia esteticamente che in quanto a potenza: è realizzato in legno, dotato di LED alla base che si sincronizza con il suono. I bassi sono veramente profondi e fanno battere tutta la casa.

Il sistema è dotato anche di un telecomando wireless con cui puoi controllare tutte le impostazioni come volume, bassi e anche l’ingresso.

Anche se presenti ne parlo nella classifica di casse per pc, Trust Tytan GXT 658 è un set perfetto non solo per computer, ma anche per console come PlayStation e xBox. Una cosa da tenere presente, però, è che non molti schede audio supportano l’audio 5.1 quindi non tutti lo possono sfruttare al massimo.

Offerta
Sistema audio Trust Tytan Gaming GXT 658
Set di Altoparlanti con audio Surround 5.1 | Potenza totale in uscita: 180W | Subwoofer Illuminato con LED Blu | Telecomando per controllo wireless

Logitech Z623: ottimo sistema di audio 2.1 certificato THX

Logitech Z623 Sistema di Audio 2.1 con Subwoofer

Ho lasciato il meglio per ultimo: se vuoi veramente un’esperienza audio incredibilmente immersiva, questi altoparlanti con SubWooger Logitech Z623 THX, sono tra i migliori che puoi avere. Costano anche più di tutti i modelli visti finora, ma sono veramente fantastici!

Il subwoofer è davvero grande, con i suoi 130W, mentre le casse sono abbastanza piccoline e stanno bene su ogni scrivania. Su quella destra si trova il tasto di accensione, controllo del volume e dei bassi

Anche su questi altoparlanti abbiamo diverse entrate: oltre al jack da 3.5mm puoi usare anche i connettori RCA e c’è una versione con l’adattatore Bluetooth (ma il costo, ovviamente sale). Sono gli altoparlanti ideali per il pc, ma anche per la tv, PS5 o XBox.

Offerta
Logitech Z623
Subwoofer potentissimo per bassi che spaccano | Potenza di picco: 400W | Audio 2.1 certificato THX

Come scegliere le casse per il computer

Altoparlanti per PC

Ti piace più di un modello, ma non sai come scegliere e quale fa più al caso tuo? Se non vuoi affidarti alla fortuna, prenditi ancora qualche secondo per controllare ancora questi aspetti e vedere se effettivamente sono adatte alle tue esigenze.

Di seguito, infatti, ti voglio dare dei consigli su quali sono gli aspetti da tenere a mente prima di fiondarsi ad acquistare il modello che ti e piaciuto, per capire se saranno in grado di soddisfare le tue esigenze. Quando scegli delle casse, infatti, devi considerare i seguenti fattori:

Connettività: Wireless o via cavo?

Come scegliere altoparlanti computer

Un aspetto abbastanza importante è la tipologia di input che si può usare per la trasmissione del segnale. Praticamente tutte le casse per pc hanno l’entrata audio da 3,5mm di base, oltre ad altri canali secondari.

Se hai un computer classico è quasi fondamentale potersi collegare ai diffusori tramite il classico cavo audio da 3.5mm, per non dover comprare adattatori. Se usi, invece, le casse anche per la tv e altri dispositivi, ti possono sicuramente essere utili il bluetooth, connettività RCA e ottica.

In questo campo, le mie preferite sono quelle che offrono la connessione a più dispositivi insieme e hanno l’easy switch per passare da un input all’altro in un istante.

Tipologia: casse o soundbar?

Ultimamente stanno prendendo piede le soundbar rubando mercato alle classe per pc classiche.

Ti dico già che non si tratta di una soluzione adatta a chi cerca un suono forte e bassi potenti, ma per chi non è troppo esigente sotto il punto di vista dell’audio, sicuramente rappresentano una soluzione elegante. Hanno meno fili e sono più facili da trasportare, oltre che un ottimo design che fa sempre una bella figura sotto il monitor.

Tuttavia, hanno un grosso limite quando si tratta di tridimensionalità e suono avvolgente, in quanto il suono ti arriva da davanti, mentre le casse classiche, si possono porre ai lati e avere un audio migliore.

Nonostante siano più belle le soundbar, per me le casse sono una soluzione migliore.

Suono: potenza, bassi e alti

subwoofer per computer

Ovviamente, non si può trascurare la qualità del suono e questo deve essere un fattore molto importante da valutare. Se non sei un audiofilo e cerchi delle casse solo perché il pc non le ha, allora anche i modelli base possono andare bene.

Chi, però, vuole degli altoparlanti proprio perché quelli del portatile o monitor non sono sufficientemente buoni, allora, va scelto un sistema audio adeguato e potente. I modelli economici che hanno pochi watt di potenza, sicuramente non possono bastare.

Con subwoofer o senza?

Questo è un grande dilemma. Il subwoofer di solito è importante se si ascolta musica o si guardano film che hanno dei bassi potenti. Anche per i giochi, però, può essere utile: un buon subwoofer ti fa vibrare tutta la stanza quando ci sono esplosioni e azioni simili.

Prezzo: quanto spendere

Nella classifica ha visto che ci sono modelli da meno di 20€, per arrivare a superare tranquillamente i 100. Ovviamente, più paghi, migliore è il sistema audio che ottieni.

Quanto spendere, però, dipende sia dal tuo budget che da quello che vuoi avere. Delle casse per pc buone partono dagli 80€ in su, ma offrono un suono nettamente superiore di quelle economiche, se poi si vogliono i bassi profondi, ci va anche il subwoofer che alza il costo del sistema.

In breve

Ricordati che la spesa è spesso direttamente proporzionale alla qualità che ottieni. Se hai esigenze altissime, probabilmente dovrai andare su casse ancora più professionali di quelle viste sopra, ma se giochi per passione o vuoi semplicemente guardare film sul tuo pc, ognuno di questi prodotti dovrebbe andare, chi più, chi meno, bene per quello che devi fare.

Hai qualcuno dei modelli sopra citati? Facci sapere come ti trovi.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto