Le 10 Migliori Sedie da Gaming del 2022 non troppo care

Migliori sedie da gaming

I pro gamer non hanno solo un computer da gioco, ma una vera e propria postazione. Una delle migliori aggiunte è una fantastica sedia con design dedicato e realizzata per dare il massimo comfort, anche durante lunghe sessioni di gioco.

Se passi tanto tempo davanti ai videogiochi, ti sarai accorto come una normale non sia poi così scomoda dopo qualche ora che ci sei seduto sopra. Dopo pochi giorni avrai già mal di schiena e magari problemi al collo.

Le migliori sedie da gaming ti eviteranno questi e altri fastidi, ma non solo. Ti permettono di goderti i tuoi videogiochi preferiti con una seduta comodissima e hanno un sacco di features fantastiche tutte pensate per garantire il massimo del comfort anche dopo ore di gioco.

In questo articolo ti aiuto a trovare quella giusta per te, non solo mostrandoti le 10 migliori in commercio, divise per tipologia, ma anche dandoti qualche consiglio su come scegliere quella che fa per te.

Indice contenuti

Le Migliori sedie Gaming per giocatori incalliti

Purtroppo non si può andare in un negozio specializzato dove provarle tutte, ma puoi trovare una vastissima gamma di offerte online. Il grande vantaggio è che le puoi provare e se non ti ci trovi bene, cambiarle. Tuttavia è una gran rottura e sarebbe bello beccare quella giusta al primo colpo. Tranquillo: ti aiutiamo noi con la classifica qui sotto.

Sul mercato ci sono tanti modelli, in svariate fasce di prezzo, ma non sempre pagando di più si ottiene il prodotto migliore. Quando si sceglie la poltrona per la propria postazione da gioco, ci sono molte caratteristiche da contare, prima tra tutte la comodità.

In questo articolo ti spiegherò anche cosa guardare prima di comprare la tua poltrona, ma prima ti voglio mostrare i modelli più validi.

Ecco le 10 migliori sedie da gaming tra cui scegliere:

1 Diablo X-Horn: la sedia gaming migliore di tutte

Diablo X-Horn

Non stiamo parlando del famoso gioco che tutti conoscono. Il Diablo di cui stiamo parlando è un marchio che produce delle fantastiche poltrone da gaming, di altissima qualità e davvero molto vendute. Questo produttore ha una linea di sedie per giocatori davvero interessante (qui puoi vedere tutti i modelli).

Il modello X-Horn è, però, quello che spicca di più, non solo perché cornuto e il design da gamer incallito. Questa sedia offre un comfort spettacolare anche durante sessioni davvero lunghe. La forma è, ovviamente, ergonomica e aiuta moltissimo a mantenere una posizione corretta e a prevenire eventuali mal di schiena o accumuli di tensioni muscolari.

I braccioli sono regolabili in tutte le direzioni, per permetterti di avere un’impostazione ottimale. Lo schienale può essere inclinato fino a 135°. Il poggiatesta è regolabile e ci sono cuscini lombari con schiuma memory foam. É in grado di sostenere fino a 160kg (200 nella versione XL)

La sedia è realizzata con materiali premium: foderata in finta pelle HDS di altissima qualità, una costruzione molto solida, rulli resistenti all’abrasione con guaina in PU. Cos’altro si può desiderare? Un bel poggiagambe.

Tra l’altro, finalmente vediamo un modello disponibile in varie dimensioni, così anche le persone più alte possono giocare comodamente seduti e hanno un bel cuscino con le corna su cui appoggiare la testa quando stanchi.

Offerta
Sedia Gaming Diablo X-Horn
Schienale reclinabile fino a 160° | Braccioli regolabili in 6 direzioni | Inclinabile | Cuscino lombare e cervicale | Rivestimento in ecopelle lucida | Struttura in acciaio rinforzato | Ruote grandi | Fino a 150 kg | Pistoni a gas

2 Zenus Allmart: l’alternativa migliore, con massaggio lombare

Zenus Allmart sedia sportiva

Subito dopo la Diablo, quasi a pari merito la sedia gaming che consiglio è questa Zenus che, anche se di un marchio poco conosciuto, offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Bella e comodissima, è decisamente un ottimo acquisto.

Ci si può stare per ore, che sia per giocare, relax o guardare film, senza alcun problema. Inoltre, lo schienale, oltre ad essere reclinabile (da 90 a 155°), è anche regolabile in altezza così da andare bene anche per chi è più alto.

La regolazione è fantastica, nel senso che si può adattare a quasi ogni tipo di corporatura e altezza del giocatore, offrendo incredibile comfort. Seduta e schienale sono veramente comodi, come anche i braccioli.

È ricoperta in similpelle, un materiale ottimo per le sedie da gaming che, sebbene sia comodo, richiede un po’ più di manutenzione e cautela se non lo si vuole danneggiare. Ovviamente questo non riguarda solo la Zenus, ma tutte le sedie in similpelle. L’imbottitura, invece, è in spugna resistente, ma morbida.

Tra gli extra che ha questo modello, c’è il cuscino con massaggio lombare. Si tratta di una feature relativamente nuova nelle sedie da gaming, ma che apprezzo sempre di più. In pratica nel cuscino per il supporto lombare è inserito un dispositivo che vibra e aiuta a scaricare la tensione accumulata in quella zona, dopo diverse ore di gioco.

Nessun prodotto trovato.

3 Klim Esports: poltrona professionale senza ruote per veri gamer

KLIM™ Esports

Klim è senza ombra di dubbio una delle migliori marche per sedie da gaming professionali:i suoi prodotti dedicati ai giocatori sono eccezionali e questa poltrona non fa eccezione.

Grazie all’ampio schienale ti troverai perfettamente a tuo agio anche se sei alto due metri. La poltrona, infatti, va bene per persone tra 1,60 e 2m di altezza ed un massimo di 150 kg di peso. Per questo non è molto adatta ai bambini, a meno che tu non voglia fare un investimento per il futuro: tieni presente che questo prodotto è garantito per ben 5 anni.

Questa sedia è stata progettata proprio per offrire il massimo della comodità a chi sta tantissime ore seduto a giocare. Con uno schienale fantastico, una seduta comoda e morbida ti permette di fa stare dritto tutta la giornata e aiuta a mantenere la tua schiena correttamente posizionata. Anche i braccioli sono completamente regolabili, per evitare di sovraccaricare spalle, braccia e polsi.

Arriva con inclusi un fantastico cuscino lombare e poggiatesta, è foderata in eco pelle sintetica ben rifinita e particolari disponibili in 5 colori diversi.

Questa sedia Klim eSport è uno dei prodotti di maggior qualità tra quelli della classifica. Con struttura in acciaio rinforzato, grandissime ruote (tra l’altro molto silenziose)  ad alta resistenza e imbottitura con schiuma ad alta densità, non solo è comodissima, ma ultra resistente. É anche molto facile da montare e, oltre alle classiche guide, c’è anche un video Youtube che ti può aiutare.

poltrona gaming professionale Klim Esports
Schienale reclinabile fino a 160° | Braccioli regolabili 3D | Meccanismo di inclinazione | Cuscino lombare e cervicale con schiuma memory | Rivestimento: Pelle sintetica HDS | Imbottitura spessa | Ruote PFC a 360° | Fino a 200kg | Pistoni a gas di classe 5

4 Corsair T3 Rush: rivestimento in tessuto spettacolare

Corsair T3 Rush

Una sedia perfetta per gli amanti delle automobili è la T3 Rush prodotta da Corsair. Il nome, sicuramente già lo conosci e sai che tutti i suoi prodotti sono veramente ottimi e performanti, in quanto è una delle migliori marche per componenti pc di alte performance e qualità. Questa sedia non fa eccezione.

La caratteristica che spicca è il rivestimento in tessuto. Super morbido al tatto e incredibilmente traspirante, che trattiene pochissimo il calore. È perfetta per giocare anche quando fa caldo, decisamente molto meglio della similpelle e PU.

Ma, in generale, tutto è ad altissimi livelli. Come il cuscino cervicale e il supporto lombare imbottiti in memory foam e rivestiti in microfibra, entrambi comodissimi. Il telaio che è in acciaio ed è super resistente, creato per durare una vita.

È veramente ottima anche la regolabilità. L’altezza del sedile è regolabile fino a 10 cm per adattarsi alle diverse altezze: la T3 Rush ha un sistema di sollevamento a gas di classe 4 veramente fantastico.

I braccioli sono regolabili in tutte le direzioni (4D), mentre lo schienale può essere reclinato fino a 180° diventando ideale persino per farsi un bel pisolino quando si è stanchi. Anche la seduta può essere reclinata indietro, per chi ha gli schermi in alto.

Infine, è semplicemente bella, uno spettacolo anche solo da guardare!

Mi piace anche più di quella della Sparco, di cui ti parlerò tra breve. Quindi la consiglio a chi ama i giochi di macchina e si vuole sentire come se fosse seduto su un sedile di un bolide.

Sedia Racing Corsair T3 Rush
Schienale reclinabile fino a 180° | Braccioli regolabili 4D | Cuscino cervicale e supporto lombare lombare in schiuma memory | Rivestimento in tessuto traspirante | Imbottitura spessa | Doppie rotelle da 65mm

5 Sparco Stint: per i gamer appassionati di automobili

Sparco Sting

Uno dei marchi più famosi nel mondo dell’automobilismo ha realizzato anche delle sedie dedicate ai giocatori che vogliono avere l’impressione di sedersi in macchina da corsa quando giocano. La Stint, infatti, riprende gli ultimi sedili creati da Sparco per le supercar.

La sedia è, senza ombra di dubbio, di un’eccezionale qualità ed offre ottimo comfort anche durante lunghissime gare grazie non solo al rivestimento in tessuto traspirante, ma anche grazie al sistema di aerazione Sparko Airflow System che migliora ulteriormente la traspirabilità della seduta.

Il design è tipico di un sedile da racing e replica i sedili da gara classici di questo marchio. I braccioli, realizzati in plastica resistente, sono regolabili con movimento multidirezionale 4D. Questo vuol dire che si possono anche allargare, per chi avesse necessità di più spazio. Il pistone a gas. C’è anche un meccanismo anti-ribaltamento e la sedia supporta fino a 120kg.

Lo schienale è ispirato allo Sparco R333 ed è stato riprogettato per fornire maggior confronto alla zona delle spalle, rispetto ai modelli precedenti. È reclinabile fino a 150° e la sedia è dotata anche di meccanismo antiribaltamento.

Quello che mi piace di più sono le ruote Pro Caster che hanno un movimento veramente liscio e silenzioso e sono anche dotati di freni che le rendono bloccabili. Ci sono anche i kickplate integrati in tinta con la sedia. Peccato solo che manca un cuscino lombare, che va comprato separatamente.

Sparco Sting: sedia per giochi di auto
Schienale reclinabile fino a 150° | Braccioli regolabili 4D | Meccanismo anti-ribaltamento | Cuscino cervicale e supporto lombare lombare in schiuma memory | Rivestimento in tessuto traspirante con sistema AIRFLOW | Rotelle bloccabili ProCaster

6 Oversteel Ultimet: la sedia gaming economica migliore

Poltrona Oversteel Ultimet

Come avrai visto, una sedia gaming professionale costa tanto. Sono soldi ben spesi se passi molto tempo davanti al pc, ma se hai un budget più contenuto, ci sono delle poltrone buone che fanno quasi lo stesso lavoro, ma costano anche meno della metà.

La Oversteel Ultimet è forse il perfetto compromesso tra comodità, qualità, durabilità e prezzo basso.

Ha tutti gli extra di una sedia da gaming, ma mancano alcune delle finiture di pregio tipiche dei modelli più cari. Il design, infatti, è molto bello. La seduta è rivestita in similpelle e imbottita con schiuma ad alta densità. Questo la rende molto comoda, ma d’estate si suda un pochino.

Non mancano nemmeno cuscino cervicale e supporto lombare che ti aiutano a mantenere una posizione corretta ed evitare di sovraccaricare la schiena anche durante lunghe sessioni di gioco.

I braccioli sono regolabili solo in 2D, ma è quasi sempre sufficiente. Si possono, infatti, ruotare e alzare o abbassare. Lo schienale, invece, è reclinabile fino a 180°, praticamente orizzontale.

La base, anche se è in plastica, è molto resistente, con diametro da 350mm e ci sono dei pistoni di classe 3 che sono decisamente validi. C’è anche un meccanismo di bilanciamento che aumenta la stabilità. Le ruote, infine, sono da 50 mm con scorrimento liscio e abbastanza silenziose.

Tirando le somme, è una buona sedia, senza troppe pretese, ma al suo prezzo è un ottimo acquisto.

Oversteel Ultimet Core Black
Schienale reclinabile fino a 180° | Braccioli regolabili 2D | Cuscino lombare e cervicale | Rivestimento: Similpelle | Imbottitura: schiuma ad alta densità | Base in plastica | Pistoni di classe 3

7 ROG Chariot: una sedia gaming personalizzabile con tanti extra

ROG Chariot

Chi ama le configurazioni e accessori da gaming, conosce sicuramente il marchio ROG (Republic of Gamers) di ASUS e la sua gamma di soluzioni professionali per giocatori.

Non poteva mancare una fantastica sedia, in grado di soddisfare anche i giocatori più esigenti. Dall’aspetto accattivante ha un telaio completamente in acciaio e l’appoggio in lega di alluminio, molto resistente e fantastiche finiture rosse.

Il design è ergonomico e quando ci si siede ci si sente come se si sale su un’auto da corsa. Risulta molto confortevole, anche grazie al fantastico cuscino lombare realizzato in memory foam.

I braccioli sono completamente regolabili, con libertà di movimento in 3/4D si possono adattare e dare il massimo comfort. Il poggiatesta è regolabile.

Arriva in due varianti: la versione Core è la base, e la normale che ha anche l’illuminazione RGB e uno spazio dedicato all’alloggiamento di una powerbank.

ASUS e la sua linea ROG in particolare è una delle migliori marche quando si tratta di accessori e gaming gear. Questa sedia è decisamente di altissimo livello, ma il costo, è un po’ troppo alto e per tale motivo la troviamo nella parte bassa della classifica.

Offerta
Sedia da gioco SL300 ROG Chariot
Schienale reclinabile fino a 145° | Braccioli regolabili 4D | Poggiatesta in schiuma | Supporto lombare in memory foam | Rivestimento: tessuto | Struttura in lega di alluminio | Imbottitura: schiuma ad alta densità | Pistoni di classe 4

8 DX Racer5: buona sedia da gaming, ma troppo cara

DX Racer5

Se ami i giochi di automobilismo, questa sedia è un ottimo accessorio da avere in salotto. Se non ti piace la finta pelle, questa è una delle migliori scelte tra tra i modelli per gaming, in quanto il rivestimento è in tessuto (100% poliestere) traforato. Questo aiuta a non sudare tanto quando fa caldo.

Lo schienale è alto ed è in grado di inchinarsi fino a 135° per quando si ha bisogno di rilassarsi. Il pistone è a gas, con una corsa di 10 cm. La sedia arriva anche con due cuscini inclusi, uno lombare per proteggere la schiena ed uno per la testa, per una comodità massima.

L’unica nota negativa sono i soli 100 kg di portata massima, a causa dei quali sconsiglio questa sedia ai gamer un po’ più robusti. Questo nonostante la struttura robusta in tubo d’acciaio approvato TÜV.

Fantastico il montaggio, che è semplicissimo e rapido. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale e per questo la sedia DX Racer5 è uno dei modelli da gaming più raccomandati su Amazon. La raccomando per chi non ci sta più di 4-5 ore al giorno e, di nuovo, non è la miglior scelta per chi supera i 180 cm di altezza.

Offerta
Robas Lund DX Racer 5
Schienale reclinabile fino a 135° | Braccioli regolabili | Cuscino cervicale e supporto lombare lombare | Rivestimento in similpelle | Imbottitura spessa | Ruote in nylon da 2” | Pistoni a gas di classe 4 | Peso massimo: 100kg

8 IntimaTe WM Heart: la sedia gaming low cost

IntimaTe WM Heart

Uno schienale molto alto, forma ergonomica e cuscino attaccato alla schiena sono ottimi per mantenere una postura corretta e proteggere schiena. Fantastica l’imbottitura extra un appoggio di gomiti e avambracci ancora più comodo.

I materiali usati sono buoni e questa sedia è molto robusta: ha infatti superato i test di BIFMA e SGS.

Abbiamo di nuovo un pistone a gas e il peso massimo che sostiene è di 113 KG. Anche se ha uno schienale più grande della Songmics, di nuovo, chi è alto più di 1.80 non riesce ad appoggiare la testa. Insomma, se sei alto, devi cercare altri modelli (purtroppo più cari).

Molte persone, per risparmiare, cercano delle poltrone da gaming usate. Se proprio vuoi avere un dato modello o marca, è l’unica scelta, ma se è per spendere meno, ti consiglio l’acquisto di sedia IntimaTe. Nonostante un costo molto contenuto, il prodotto è davvero ottimo e molto confortevole anche per lunghe sessioni davanti alla console.

Sedia gaming ergonomica IntimaTe WM
Design ergonomico | Rivestimento in PU | Imbottitura: spugna resistente | Meccanismo di inclinazione fino a 18° | Base in plastica | Pistone Wright a gas | Regge fino a 150 kg

10 Songmics: poltroncina adatta ai più piccoli

Songmics

Ma ci sono dei modelli a prezzi molto interessanti come questa sedia SongMics. Sebbene siano un modello piuttosto basico, ha tutto il necessario e garantisce un comfort eccezionale, il tutto ad un prezzo incredibilmente conveniente. L’unico problema che ha, è che non è perfetta per chi è troppo alto.

La sedia è di un’ottima qualità per il costo che ha, con un’imbottitura di spugna ad alta densità, elastica e molto resistente alla deformazione. L’altezza della seduta regolabile tra 45 e 55 cm e il pistone è a gas (ottima cosa), certificato TÜV, sono altri punti forti di questo modello.

Come abbiamo detto all’inizio, questo modello non è la scelta giusta per le persone alte. Lo schienale è di 71 cm ed è adatto per persone con un’altezza fino a 175 cm. Adesso, se sei un po’ più alto non ci sono grossi problemi, ma la sconsiglio a chi è sopra il 1.80.

Le ruote hanno un rivestimento esterno in PU e non graffiano il pavimento. Regge fino a 150 kg.

Offerta
Songmics: sSedia da gioco base
Design ergonomico | Rivestimento in finta pelle Imbottitura: spugna resistente | Base inclinabile | Ruote di riserva nella confezione | Capacità di carico 150 kg | Per persone fino a 175 cm | Certificazione TUV

Differenza tra sedia da ufficio e da gioco

Se metti a fianco la classica sedia in similpelle di colore beige o nera che usi al lavoro con quella di un gamer fanatico, sembrano due cose completamente diverse.

In realtà, tutta questa differenza non c’è, tranne che nell’estetica. Sono entrambe progettate con una forma ergonomica per aiutarti a mantenere una posizione corretta e proteggere la tua schiena. Sono ideate per chi sta tante ore al computer e garantiscono il massimo del comfort per tutta la giornata. Anche i prezzi non sono molto diversi: una sedia bella da lavoro la pagate più di 150€.

Infatti, tutti i modelli di sedie che abbiamo visto essere per il gaming, vanno più che bene anche per lavorare. Però immagina di andare in un ufficio e vederti le persone sedute su delle sedie con le corna. Ci si rimette un po’ sull’idea di professionalità.

Come scegliere la poltrona giusta

In questo articolo ti ho mostrato i modelli più validi attualmente in commercio. Non a caso, sono molto vendute e popolari tra gamer ma, c’è da notare che non ogni sedia va bene per ogni giocatore.

Nella scelta devi ora considerare le tue preferenze e questi particolari:

Dimensioni: sia le tue che quelle della sedia

Questa è la prima caratteristica a cui devi fare attenzione. La sedia da gioco va scelta anche in base al proprio peso e altezza.

Chi è alto, ha una scelta molto limitata in quanto gran parte delle poltrone, non sono adatte a persone alte e possono risultare scomode a chi supera i 1,80 cm. Le migliori sedie da gaming, come la Rog Chariot o la Diabolo X-Horn, ad esempio, sono disponibili in taglie diverse, quindi va scelta bene quella adatta alla propria corporatura.

Se la si prende troppo piccola, si sta scomodi soprattutto nella parte del torso alto e spalle dove si viene “avvolti” troppo dai bordi laterali. Se, invece, una sedia è progettata per giocatori con un’altezza fino a 1.75 e tu sei 1.90 non potrai appoggiare avrai un supporto alla schiena inappropriato, non potrai appoggiare la testa sul poggiatesta e in generale ti sarà scomoda.

Materiali

La resistenza e durata dipende molto anche dai materiali con cui è costruita la sedia da gioco.

In primis si guarda il telaio: le migliori hanno strutture in acciaio, mentre i modelli economici sono in plastica dura. Ovviamente l’acciaio è più resistente e se sei un gamer molto emotivo che salta persino sulla sedia quando vince (o perde), ti consiglio di optare per questo materiale, se vuoi che ti duri.

Poi va valutato anche il rivestimento: le possibilità di solito sono similpelle e tessuto.

Qui non c’è una scelta migliore, ma sta tutto alla preferenze. Per esperienza preferisco il tessuto, in quanto se giochi in pantaloncini corti o canottiera non resti incollato. Poi sono più traspiranti e si suda di meno. Tipicamente tutti i modelli hanno uno scheletro in acciaio e sono molto resistenti, quindi il focus principale resta sul fodero.

Mobilità: con ruote o fissa?

La maggior parte dei modelli visti sopra sono dotati di ruote, ad eccezione della Klim. Il motivo è che sono quelle più ricercate, ma la loro mobilità potrebbe dare fastidio.

Chi gioca su console come Ps4 o Xbox di solito preferisce una sedia salda per terra. Per il computer, invece, c’è spesso bisogno di più libertà di movimento e quindi praticamente l’unica scelta è quella di una con le rotelle.

Un buon compromesso potrebbero essere i modelli con le ruote bloccabili come la Sparco, ma non è lo stesso di una sedia senza ruote, perché quella sarò sempre più salda.

Quando si tratta di ruote, poi, vanno scelte anche quelle con cura. Non solo le vogliamo resistenti e che durano ma anche delle rotelle che non facciano un fracasso appena uno si sposta e magari abbiano uno scorrimento ultra liscio.

Di solito, più grandi sono, meglio è, ma le ruote migliori, ovviamente, le trovi solo nei modelli professionali e costosi, mentre nelle sedie più economiche ci si deve accontentare di quelle standard.

Regolabilità di schienale e bracciale

Inclinazione sedia da gioco

Ognuno ha una postura diversa e, se vuole giocare comodo, deve poter regolare la sedia in una posizione adatta a sé. Quando passi meno di un’ora al PC magari non ci fai nemmeno tanto caso a quanto è inclinato lo schienale o quanto è alzata la seduta da terra.

Se stai tante ore, però, vedi che ogni piccolo spostamento inizia a contare!

Tutte le migliori sedie da gaming, infatti, hanno la possibilità di regolare non solo l’inclinazione dello schienale, ma anche l’altezza, grazie ad un pistone a gas e i braccioli i tante direzioni.

Ci sono persino modelli che permettono di mettere lo schienale orizzontale e farsi una dormita direttamente sulla sedia quando ci si stanca.

Supporti: lombare, cervicale, poggiatesta

Cuscino cervicale su sedia per gaming

Ogni sedia di fascia medio o alta, arriva con un supporto lombare e, spesso, anche quello cervicale.

Il cuscino lombare ti può salvare la schiena. Se passi lunghe ore seduto, devi veramente avere questo accessorio e pensare alla tua salute e postura. Ormai ci sono persino quelli che vibrano e fanno un leggero massaggio alla schiena così da aiutarti a rilassare i muscoli e disperdere la tensione accumulata durante la tua sessione di gioco.

Il supporto cervicale, personalmente, non lo uso, se non quando ho voglia di rilassarmi un’attimo e inclino la sedia indietro per sdraiarmi.

Alcune sedie, poi, offrono anche il poggiapiedi che, è anche molto comodo per quando si cerca un po’ di relax. Se passi tanto tempo sulla sedia e non ti alzi dopo aver finito di giocare, ma ti vuoi stendere, il poggia piedi sicuramente è bello da avere.

Prezzo

Il costo di una sedia da gaming, come avrai visto, non è affatto basso. Ovviamente questo aspetto va preso in considerazione.

É abbastanza ovvio che più spendi più qualità e accessori hai, ma i modelli base, costano relativamente poco e fanno un ottimo lavoro. Ora se vuoi completare la tua postazione da gioco con una poltrona dal design unico, dovrai spendere molto di più che per una sedia neutra.

Tuttavia con un budget di 200/250 euro, ci sono già tantissimi modelli in grado di darti tutto quello che ti serve dalla tua poltrona, ovvero, comodità, design cattivo e comfort.

Opinioni finali e conlusioni

Se passi tanto tempo davanti al computer o alla console, ti consiglio caldamente di investire un po’ sulla tua salute ed acquistare una sedia studiata per aiutarti a mantenere una postura corretta. Che sia perché giochi o lavori molti, non fa tanta differenza: ti serve una sedia adatta a supportarti per lunghe sessioni.

Le poltrone per gaming sono delle ottime scelte e molto durature. Come vedi, il prezzo dei modelli base non è molto alto e ti assicuro che cambia il mondo tra una classica sedia e queste create per chi ci sta tanto tempo sedute.

Se hai avuto modo di provare qualcuno dei prodotti visti qui o ne vuoi acquistare uno, ma non sai quale e hai ancora dei dubbi, faccelo sapere nei commenti.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto