Imparare ad usare le scorciatoie da tastiera è uno dei modi migliori per aumentare la propria produttività al computer e poter fare più cose in meno tempo.
Sei uno che tiene molti programmi aperti e stai cercando come passare da una finestra all’altra con la tastiera?
Alt Tab è la combinazione di cui hai bisogno!
Grazie a questi due tasti, risparmierai un sacco di tempo (e nervoso) a navigare tra le finestre aperte e ridotte a icona con il mouse. Se usi tanti programmi, sai bene che, per passare da uno all’altro con il cursore: devi prima trovare l’icona e poi cliccarci per aprirla, co premere con il tasto destro per aprire l’elenco delle finestre aperte e selezionare quella che ti serve.
Se hai un mouse, magari non ti porta via tanto tempo, ma con il touchpad del portatile è veramente impegnativo e pesante.
Premere alt + tab, invece, è non solo più veloce, ma anche comodo. Le funzionalità di questi due tasti, infatti, sono molteplici e permettono di eseguire comandi che con il mouse richiederebbero tantissimo tempo.
Per questo, di seguito, ti voglio dare dei consigli su come usarli e le scorciatoie da tastiera che si attivano con essi, così da poter aumentare la tua produttività e facilitare la navigazione tra i programmi che usi.
Indice contenuti:
Significato dei tasti
Prima di vedere tutto, però, partiamo con una breve premessa e, se sei curioso cosa indichino le sigle eccole spiegate:
- ALT sul tasto sta per alternativo
- TAB è abbreviativo di tabulatore.
In realtà, il significato e l’origine di questi tasti ci interessa poco, ma quello che è utile sapere è a cosa servono e come usarli oggi. Alt, in particolare è un pulsante che attiva un sacco di lettere e funzioni aggiuntive di Windows ed è utilizzatissimo da chi lavora al computer per velocizzare tutti i processi ed evitare di usare il mouse per molte cose.
Ad esempio, è il tasto che si usa per far uscire simboli speciali tramite il codice ASCII, compresi quelli che non vedi sulla tastiera stessa, come ad esempio il punto esclamativo capovolot.
Ma vediamone qualcuna che può essere utile anche a te, anche se, magari, sei alle prime armi con il computer e vuoi imparare qualcosa su come lavorarci meglio.
Come funziona ALT + TAB
Partiamo, ovviamente, dall’inizio. Tenendo premuto il tasto ALT e premendo poi il TAB attiverai la funzione base di Windows, che ti permette di passare tra tutte le finestre aperte una dopo l’altra.
Quando li premi, infatti, vedrai un riquadro che mostra una miniatura di tutte le finestre.
Se mantieni premuto ALT, ogni volta che premi TAB passerai alla finestra successiva della lista che vedi e, una volta lasciati entrambi i tasti, si aprirà quella su cui ti sei fermato.
Qui ci sono un po’ di cose da far notare. La prima, e più importante, è che quando passi da una schermata all’altra con questa combinazione di tasti, non esci dal programma che stai usando, ma lo fai passare in secondo piano.
Quindi, tranquillo, se non hai salvato il lavoro, perché la finestra la puoi riaprire con un click, oppure sempre con Alt e tab.
La seconda, e questa è veramente comodissima quando si impara ad usare la scorciatoia, è che se tu hai aperto più finestre, numericamente quella su cui sei è, ad esempio 1, mentre quella a cui vuoi passare è la numero 3, devi premere due volte tab. Ora, però, la finestra che hai appena fatto passare in secondo piano, nell’elenco diventa la numero 2, il ché vuol dire che ti basterà premere una volta alt + tab per tornarci.
Tutte le funzioni di ALT + TAB su Windows
In realtà il tasto ALT e il tasto TAB sono usati in tantissime delle scorciatoie da tastiera di Windows.
Se già il comando per passare da una finestra all’altra ti sembra una manna dal cielo e ti farà risparmiare tantissimo tempo, con le funzioni che ti mostro a breve, sempre attivabili grazie a questi due tasti + un terzo, diventerai ancora più bravo con il computer e dovrai ricorrere sempre meno al mouse.
Alt, tab e frecce
Come già detto, per attivare la funzione e passare da una finestra all’altra devi tenere premuto ALT e poi premere il TAB ogni volta che vuoi passare alla finestra successiva dell’elenco.
Se, però, premi troppe volte e salti il programma che volevi aprire? Tranquillo, non devi fare tutto il giro dei programmi per ricominciare da capo e nemmeno riprendere da zero alt e tab!
Ti basta continuare a tener premuto TAB e usare le frecce per navigare nell’elenco: con quella a sinistra torni indietro, mentre a destra passi alla successiva. Tra l’altro, se la tastiera sopra ti piace, è la RT 100 Epomaker, meccanica, wireless e retro-illuminata: davvero fantastica!
Alt + Maiusc + Tab
Aggiungendo il tasto per fare la maiuscola ottieni una versione invertita di ALT + TAB. In pratica, attivi la stessa identica funzionalità ma, anzichè passare alla scheda successiva ogni volta che premi il TAB, se tieni premuta anche la Maiuscola passerai a quella precedente.
Probabilmente ti starai chiedendo perché usarla quando puoi navigare indietro con le frecce.
Beh, ti assicuro che quando diventi pratico di queste combinazioni ti sarà molto comoda, in quanto basta usare una mano e se sai esattamente quale finestra vuoi aprire e il suo ordine nell’elenco, lo potrai fare più in fretta rispetto ad usare le frecce con due mani.
Sembra poco, ma ti assicuro che c’è molta differenza nel poter usare combinazioni che richiedono una mano rispetto a quelle che necessitano di due.
Ctrl + Alt + Tab
Se trovi il comando detto sopra comodo, ma ti dà fastidio che appena lasci andare il tasto ALT, sparisce anche l’elenco delle finestre aperte, puoi usare CTRL + ALT + TAB. Questi tre tasti aprono la stessa vista di navigazione, ma anche se smetti di premerli non si chiuderà.
Una volta aperta tale vista, puoi usare le frecce (sinistra e destra) per navigare tra una finestra e l’altra e, una volta deciso quale vuoi aprire, ti basta premere INVIO per aprirla.
Non è un comando così rapido, ma è decisamente più adatto a chi non è molto esperto con il pc e sta imparando a usare ora le scorciatoie da tastiera che, all’inizio creano un po’ di confusione e non sono così ovvie quando uno ci si abitua.
Win + Tab: Task View
In realtà, c’è un altro modo per passare da una finestra all’altra su Windows. Introdotto con le versioni più nuove si tratta di una funzionalità quasi identica che, però, ti presenta le schede in vista tridimensionale più “moderna”. Curioso di cosa si tratta?
Sto parlando della “Task View” che è arrivata con Windows 10 e mostra non solo tutte le finestre aperte in una miniatura, ma anche i desktop virtuali.
La navigazione è identica a prima e puoi usare la funzionalità sia tenendo premuto il tasto Win e premendo Tab per navigare tra le finestre (o desktop) che le frecce per scegliere ed aprire quella che ti interessa.
Ovviamente, per un utente base che non usa desktop virtuali è praticamente la stessa cosa di alt + tab, solo con una visualizzazione diversa.
Alt tab MacBook & Mac
La funzione è utilissima e se hai Windows sai già tutto quello che ti serve. Ma se hai un computer Apple, il tasto Alt non c’è. Quindi, come passare da una finestra all’altra su MacBook e Mac in generale?
Ovviamente su Apple è diverso, ma non è per niente difficile. La funzionalità c’è ed è più o meno uguale con la differenza che si attivata con i tasti COMANDO + TAB. Questo comando consente di passare da un’applicazione all’altra senza dover ritornare al desktop o senza dover minimizzare le finestre.
Una volta premuta la combinazione una volta, se tieni premuti entrambi i tasti, vedrai che la selezione andrà da destra a sinistra velocemente e, se rilasci il tasto TAB (ma continui a tener premuto Comando) fermerai la selezione su un’applicazione specifica.
Ora ti basta rilasciare anche Comando per fare in modo che il tuo MacBook apra quella finestra.
In più, se vuoi navigare tra le app aperte, puoi usare le frecce direzionali a destra e sinistra o, ancora più semplicemente, mentre tieni premuto Comando premi tab per passare all’app successiva (a destra), mentre per passare a quella precedente (a sinistra) devi premere Maiusc e Comando
In realtà, se hai un Mac o una tastiera Apple più vecchiotta, potresti vedere la scritta alt sopra il tasto Opzione, che è subito a destra del Comando, ma anche se lo premi non riuscirai a navigare tra le applicazioni aperte.
In breve
In generale ALT è un tasto che si usa in moltissime scorciatoie, tra cui anche per fare la è maiuscola accentata su Windows e non solo.
Ora sai come passare da una finestra all’altra con la tastiera e molte altre combinazioni di tasti: se impari ad usarle bene, vedrai che farai tutto più in fretta e dovrai ricorrere sempre meno al mouse.
Tra tutte le scorciatoie da tastiera Alt Tab è una delle più importanti e, specie per chi usa un notebook, una delle prime da imparare ad usare! Spero che questo tutorial ti sia stato d’aiuto e, se hai dei dubbi, non esitare a chiedere nei commenti.