Come fare a convertire un file PDF in Word gratis

Come convertire un file pdf in word gratis

Se lavori al computer o hai provato a compilare dei moduli da inviare online, potresti esserti imbattuto in una tipica difficoltà. Molti siti, infatti, ti danno un PDF che non è modificabile ed è impossibile compirarlo. Fosse un programma per scrivere sarebbe tutto molto più semplice: proprio questo magari ti stai chiedendo se è possibile come fare a convertire un file PDF in Word gratis.

Se sei di fronte a questo problema, ti dico che oggi è più facile che mai e ci sono tantissimi modi per farlo, sia scaricando appositi programmi, che direttamente online per chi non ha la possibilità di installare software sul pc. In questo articolo, ti mostro i migliori convertitori e trasformatori di PDF in documenti word che puoi trovare e usare gratuitamente!

Indice

Trasformare PDF in un documento editabile

Oggi la conversione di questo tipo è più facile che mai. Ci sono davvero tanti software che non solo sono gratuiti, ma offrono anche una conversione fedelissima. Uno dei grandi vantaggi dei programmi più avanzati è che praticamente non si perde la formattazione e il documento convertito rispecchia quasi alla perfezione l’originale.

Anche la comodità è molto grande: ci sono sia programmi che puoi scaricare ed installare sul tuo pc, che tantissimi siti web i quali ti permettono di caricare il PDF direttamente nel browser e scaricare il file Word convertito in pochi istanti.

Quale metodo usare sta a te e a cosa preferisci. Se hai sempre accesso ad internet e uno o due documenti da trasformare va benissimo il convertitore online, mentre se non hai una connessione stabile e tanti file, forse è meglio optare per un programma che puoi usare anche offline.

Migliori siti web e programmi per convertire PDF in Word

Fatta l’introduzione generale e le premesse da sapere, passiamo a vedere come realmente trasformare i tuoi PDF in documenti che puoi modificare con un programma di scrittura.

Per pura completezza oltre ai siti gratuiti ti presento nella lista anche due programmi – a pagamento – ma che sono veramente eccezionali e adatti a chi cerca una soluzione professionale. Sicuramente se cerchi qualcosa di free, programmi validi ce ne sono pochi ed è meglio che usi i servizi web, ma la scelta sta a te.

I migliori siti web e software per convertire i file pdf in documenti editabili con word sono:

SmallPdf.com – il convertitore più rapido

smallpdf

C’è anche una versiona a pagamento che è molto più completa e la si può provare gratis per 14 giorni. Da notare che il servizio è molto completo in quanto ti permette di caricare manualmente i PDF oppure prenderli sia dal tuo google drive che da Dropbox, feature che sono comodissime.

EasyPDF.com – conversioni da PDF to Word illimitate

easypdf

L’alternativa più usata al sito visto sopra è questo EasyPDF che permette di convertire file illimitati. Essendo utilizzabile dal browser, anche questo funziona su qualunque dispositivo, che sia un PC Windows, Mac, Linux o persino tablet e smartphone.

Lo strumento è molto sicuro, anonimo e super rapido: non a caso è uno dei principali servizi sul mercato.

Ilovepdf.com – converti PDF in immagini, documenti e altri formati

I love pdf

Adobe Acrobat DC – programma di conversione professionale

adobe reader dc

L’unica grande pecca è che è a pagamento e costa non poco – con un abbonamento mensile che parte da 15€. Per fortuna ha una versione gratuita di 14 giorni e può esserti molto se devi trasformare tanti file in una volta e poi non ti servirà più.

Il programma, di per se, è davvero completo, veloce e molto accurato: Adobe è una delle migliori soluzioni sul settore. Consiglio questo programma solo a chi ha bisogno di un software professionale top e che utilizza quotidianamente.

GoNitro – software per trasformare documenti economico ma buono

nitro pdf

La conversione è fedelissima, quasi a livello di Adobe, ma il costo è nettamente minore, in quanto si paga una sola volta il software completo per 1 utente. Bisogna però dire che comunque non è economico e per questo è una scelta adatta più a chi ne ha bisogno di tutte le funzioni come anche la firma elettronica. Inutile dire che lo si può comunque provare gratis per 14 giorni.

Consigli finali

Sei riuscito a trasformare il tuo PDF in documento editabile?

Ti voglio solo ricordare che, per quanto validi i convertitori pdf to word, non sono perfetti ed esenti da errori, soprattutto se il PDF non è perfetto. Anche se riescono a mantenere quasi identica la formattazione, tieni presente che ci potrebbero essere errori di battitura, di parole in cui qualche lettera può essere sfuggita.

Ti consiglio di provarne diversi di metodi e trovarti quello che funziona meglio per la tipologia di documento che trasformi. Se usi spesso questo tipo di servizio e hai la necessità di convertire più file, quello che usi più spesso magari non è sempre il più preciso e ti conviene sempre provare almeno due software.

Se hai trovato l’articolo utile, faccelo sapere nei commenti e condividi con i tuoi amici.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto