Come creare un logo professionale e personalizzato

Come creare un logo personalizzato

Grafica e design non sono proprio alla portata di tutti. Quando però si vuole aprire un’attività o anche realizzare un sito web che si distinguano dalla massa, la prima cosa da fare è quella di avere un bel logo, che la gente ricordi e riconosca.

Ovviamente ci sono tanti professionisti che possono realizzarne uno per te ma, di solito, il il costo è alto, quindi uno vorrebbe provare ad arrangiarsi da solo. Purtroppo, però, appena ci si mette sotto, si capisce subito quanto sia difficile farlo a mano. Ma devi sapere che c’è un modo migliore, più veloce e molto facile, perfetto per chi non ha alcuna conoscenza né di computer, né di design.

Nell’articolo di oggi, infatti, ti voglio mostrare come creare un logo professionale e personalizzato (addirittura gratis) velocemente.

Ti illustrerò due modi: il primo è quello di farlo online, grazie a siti chiamati “logo maker” che semplificano la creazione tantissimo ed è possibile che in meno di 5 minuti hai il tuo file già bello pronto. In più, puoi fare tutto anche dal tuo smartphone!

Il secondo, invece, è quello di usare i programmi di grafica e farselo da soli. Quest’ultimo è un po’ più complicato e serve un po’ di praticità con il pc, ma hai molta più possibilità di personalizzazione e libertà nella realizzazione.

Scegli il metodo che preferisci e facci poi sapere se ci sei riuscito!

Come creare un logo online

creare logo online con DesignEvo

Se non hai esperienza come designer, la miglior soluzione è quella di usare uno dei tantissimi siti internet dedicati alla creazione di loghi. Sono veramente semplici da usare, facili e non richiedono alcuna esperienza.

Molti di questi portali hanno dei template già pronti, in cui tu puoi scegliere semplicemente i colori del tuo brand e scriverci il nome o slogan. Tutto richiede pochi minuti e, una volta pronto, puoi scaricare il file in diversi formati e dimensioni.

Tra tutti ti consiglio DesignEvo, un logo maker che ho provato personalmente e di cui sono rimasto veramente soddisfatto. Su questo sito puoi creare un logo online gratis o a pagamento dall’aspetto professionale in pochissimi secondi. Per farlo, ti basta creare un account e accedere alla finestra di disegno.

Una volta dentro, puoi scegliere tra migliaia di templates pronti dove ti basta inserire il nome dell’azienda o del brand e scaricare il file.

In alternativa, puoi crearne uno partendo da zero: scegliendo questa opzione, ti si aprirà una finestra con una schermata bianca dove potrai inserire tu icone, grafiche e testo di ogni tipo per creare un logo personalizzato veramente unico. Ovviamente, richiede più tempo, ma se non trovi nulla che fa al caso tuo tra gli esempi pronti, puoi anche fartelo da te.

Una volta pronto, lo puoi scaricare, ora qui si vede la differenza tra gratis e a pagamento. Ogni logo che crei, infatti, può essere scaricato gratuitamente, ma solo in formato di dimensioni 300 x 300 px, senza il background trasparente e, se lo usi, bisogna dare il credito a DesignEvo.

Se, invece, vuoi il logo trasparente, in formati diversi e avere anche il copyright devi acquistarlo. Il prezzo varia in base ai formati e proprietà che vuoi, ma lo paghi comunque una sola volta e lo puoi poi scaricare e modificare tutte le volte che vuoi.

In alternativa a DesignEvo, puoi creare un logo online con Canva, che è tra i siti più usati per la creazione di immagini, grafiche e simili da usare poi nei social o su vari siti web.

Programmi per disegnare loghi

Progettare logo con Adobe Illustrator
da Adobe

I siti online sono facili, comodi e veloci, ma limitati dai template e icone che hai e non puoi creare un logo totalmente personalizzato. In più, non hai alcuna possibilità di vera e propria modifica delle grafiche e icone, ma puoi usare solo quelle presenti: anche se ce ne sono migliaia tra cui scegliere, non sempre trovi quella perfetta per te.

Insomma, se vuoi qualcosa di veramente unico e che rispetti completamente il tuo stile, te lo devi creare da solo, con un programma apposito. Qui mi riferisco a software tipo Photoshop, Illustrator o Gimp. Purtroppo, però, non è semplicissimo, anzi. In più, bisogna avere dimestichezza con il computer e, soprattutto, tanta pazienza.

Detto questo vediamo come si fa. Per creare un logo con Illustrator ti basta:

  1. Scaricare e installare Adobe Illustrator
  2. Una volta aperto il programma apri una nuova tela
  3. Utilizza gli strumenti vettori e di colorazione per disegnare il tuo logo
  4. Aggiungi il nome della tua azienda con lo strumento testo
  5. Puoi aggiungere altre icone o grafiche scaricate dal web.
  6. Una volta pronto, salva il progetto ed esportalo nei formati che ti servono.

Se poi ti serve di nuovo, però, dovrai comprarlo, ma non è così caro, visto che ormai lo puoi prendere in abbonamento con prezzi che partono da circa 24 euro al mese. Puoi vedere i vari prezzi e software direttamente qui su adobe.com.

5 Regole per creare un logo professionale

Regole per disegnare logo professionale

Nonostante questi due metodi siano veramente funzionali e “potenti”, vedrai che realizzare un logo professionale non è poi così facile. Sono quasi certo che non sarai mai soddisfatto dalle prime prove. Ci perdi magari anche giornate intere e continui a non ottenere risultati che ti piacciono. Come mai?

Semplicemente perché non è facile!

Tuttavia, ti posso dare dei consigli che ti aiutino a migliorare il risultato. Indipendentemente da quale dei metodi tu scelga di usare, ci sono accorgimenti che dovresti prendere. Sembrano da poco, ma fanno veramente la differenza.

Ecco 5 regole per creare un logo professionale:

  1. deve essere semplice, ma non troppo, ovvero non deve essere banale
  2. scegline uno chiaro in ogni formato e dimensione, soprattutto se è per un sito web. Si deve vedere bene anche quando è ridotto come icona o favicon.
  3. aggiungi il nome della tua azienda o sito web
  4. deve essere originale e unico, che che si distingua dalla massa e sia immediatamente riconoscibile
  5. trova la gusta gamma e combinazione di colori che stanno bene insieme, ma deve stare bene anche in bianco e nero. Online trovi tantissime idee per abbinamenti con svariate tonalità

In realtà, ce ne sono molte altre se proprio si vuole arrivare ad un livello professionale, ma seguendo questi quattro consigli vedrai già che le cose cambieranno.

In breve

Il branding è un aspetto che non va mai sottovalutato per chi vuole creare un progetto di successo. Che si tratti di un negozietto piccolo, un sito personale o uno store gigantesco, creare un logo professionale è uno dei primi step da fare!

Nell’articolo di oggi ti ho mostrato che non è affatto difficile e come crearne uno personalizzato, velocemente e magari anche gratis. Che tu lo faccia online Flexclip e Canva, o usi un programma come Photoshop o Illustrator per poterlo modificare a piacimento, l’importante è ottenere un risultato che rispecchia in pieno le tue idee e, soprattutto, ti piaccia.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top