Stai scrivendo sul computer un compito di matematica, oppure stai muovendo i tuoi primi passi nella programmazione e ora ti sei bloccato perché non trovi le { }? Non sei l’unico: sono in tanti a non riuscire a farle apparire e, di solito, cercano il simbolo su google per poi fare copia e incolla.
Se non vuoi più perdere tantissimo tempo a fare questa noiosa procedura, ti basta leggere il mio tutorial di oggi, ovvero, come fare parentesi graffa sulla tastiera, in cui ti illustrerò la combinazione da fare sia su PC Windows, che Mac.
Una cosa che, magari, non sai, è che la posizione di questo simbolo cambia in base al linguaggio di input del computer. Proprio per questo, nel tutorial non ti voglio mostrare solo come fare le graffe quando hai un computer in italiano.
Bensì, voglio spiegarti le varie combinazioni da premere nel caso in cui la tua tastiera e sistema operativo siano in inglese, come anche quando hai il layout inglese, ma input in italiano. Entrambi i casi, infatti, non sono poi così rari.
Indice contenuti
Come fare le parentesi graffe su Windows
Partiamo con il sistema operativo di Microsoft che è anche uno dei più diffusi. Più che darti subito una combinazione, ti voglio mostrare dove si trova la parentesi graffa sul PC Windows in tre casi particolari.
Come già detto, infatti, non tutti hanno layout e input in Italiano, ma è possibile che una delle due, o entrambi, siano in inglese.
Se acquisti online (specie su Amazon) computer e hardware come tastiere, sai bene che molti prodotti provengono dall’estero e, normalmente, molti brand non hanno una versione dedicata all’Italia: basta vedere le migliori tastiere gaming, e vedrai che è così. Specie con quelle da gaming, dove di solito ci sono stampate sopra solo le lettere e simboli inglesi.
In questo caso, far uscire le { } diventa, ogni volta, una partita di battaglia navale. Se sei stanco di cercarle, ora ti mostro le combinazioni da tastiera per fare le parentesi graffe (aperta e chiusa) nei vari casi.
Tastiera PC Italiana
Normalmente, se hai comprato il tuo PC in Italia, è questo il tuo caso. Se non sei sicuro, ti basta verificare che sui tasti a destra delle lettere P ed L ci siano impresse le lettere accentate che ci sono solo in Italiano.
Sebbene nella maggior parte dei nuovi computer e tastiere, si vedano i simboli della graffa aperta e chiusa segnati sui tasti, riuscire effettivamente a farli uscire nel documento su cui stiamo lavorando è un po’ un’impresa!
Non ti preoccupare, in realtà è un gioco da ragazzi a patto di sapere la combinazione giusta.
Per fare le parentesi quadre sulla tastiera Windows devi premere
- Alt Gr + Maiusc + è per la parentesi graffa aperta {.
- Alt Gr + Maiusc + + per fare la parentesi graffa chiusa {.
Alt Gr è l’alt che si trova a destra dello spazio. Se usi quello a sinistra, infatti, otterrai solo la parentesi quadra. Puoi però fare le graffe anche con l’alt di sinistra, a patto di tener premuto il tasto shift. La combinazione, in questo caso, diventa CTRL + Alt + Maiuscola + è per fare la { e CTRL + Alt + Maiuscola + + per fare la }.
Hai comprato la tastiera su amazon, magari è di quelle super compatte o strane e i simboli sono tutti spostati? Insomma, se, per qualunque motivo le combinazioni che ti ho appena detto non dovessero funzionare, puoi usare i codici ASCII. Si tratta di una sequenza di numeri da premere per far apparire i vari caratteri speciali.
Nel nostro caso, la combinazione da premere per fare la parentesi graffa aperta su PC Windows con il codice Ascii è Alt + 123, quella chiusa, invece, si fa con Alt + 125. In pratica devi prima pigiare il tasto Alt e, mentre lo tieni premuto, scrivere la sequenza dei numeri che ti ho detto.
Tuttavia, quest’ultimo metodo non sempre funziona, specie sui portatili, dove a volte è disattivata la funzionalità. Quindi ti consiglio di ricorre alle prime due combinazioni.
Simbolo parentesi graffa su tastiera PC inglese
Non dovendo trovare un posto comodo per le lettere accentate, sulle tastiere inglesi, ci sono meno simboli da dover posizionare. Questo semplifica molto tutta l’impostazione e anche fare le parentesi graffe su un PC Windows con keyboard inglese, è molto più immediato.
Proprio per questo, molti programmatori e per chi lavora su fogli di calcolo, di solito preferisce un’impostazione di questo tipo sul suo computer. Hai semplicemente tutti i simboli necessari per lavorare posizionati in modo più comodo e più facili da fare.
Se hai una tastiera e input inglese, per fare le parentesi graffe devi premere i tasti Shift + [ per quella aperta e Shift + ] per quella chiusa, dove shift è il tasto per fare le lettere maiuscole.
Non solo la combinazione è elementare, ma il simbolo della graffa è presente bello in chiaro sui tasti, appena sopra quella quadra, quindi è persino intuitivo riuscire a scriverle.
Keyboard con layout inglese, ma input in Italiano
Capita, a volte, di acquistare un computer dall’estero o anche delle tastiere che hanno un layout inglese. Se usiamo il computer in Italiano, però, quasi tutti i simboli speciali saranno in posizione diversa da quella segnata sui tasti singoli.
Se, infatti, hai questa combinazione e provi a premere il simbolo della [ o { uscirà la è! Se tieni premuto il tasto shift, come nel metodo precedente, invece, ti uscirà la é, ovviamente non quello che ti serve.
Come fare la parentesi graffa sul pc in questo caso?In pratica i tasti da premere sono proprio questi, ma devi seguire la guida per il layout italiano visto prima.
La combinazioni di tasti da premere sulla tastiera, in questo caso, è Alt Gr +Maiuscola + [ per fare la parentesi graffa aperta, mentre per quella chiusa devi usare Alt Gr + Maiuscola + ]. Puoi, di nuovo, usare tutti e tre i modi mostrati nel tutorial sopr.
Se, anziché Alt Gr, preferisci usare quello normale, che si trova a sinistra dello spazio, puoi farlo. In questo caso, però, devi premere anche il tasto CTRL, ovvero pigiare contemporaneamente Control + Alt + Maiuscolo + [ per la {, oppure, Control + Alt + Maiuscolo + ] per fare la }.
Se proprio non ti esce, prova con i codici ASCII: premi Alt + 123 per fare la parentesi graffa di apertura o Alt + 125 per quella la graffa di chiusura da tastiera.
Il tasto Alt Gr è quello che viene usato maggiormente per fare simboli speciali ed è molto utile imparare tutte le combinazioni che si possono ottenere. Se ti stai chiedendo come fare il cancelletto sulla tastiera, la chiocciola, o altri simboli ancora, prova a tenere premuto questo tasto e pigiare i vari pulsanti. Probabilmente troverai quello che cerchi in pochi secondi.
Parentesi graffa tastiera Mac
Passiamo ora a vedere la soluzione per chi ha un iMac, Mac Mini o MacBook, il computer portatile Apple per eccellenza. Se magari hai imparato a memoria la combinazione da premere su Windows e ora sei passato a Mac, vedrai che gli stessi tasti non funzionano.
Quindi, come si fa la parentesi graffa da tastiera su Mac?
Tranquillo, non c’è niente di complicato, hai solo una combinazione leggermente di versa. Tuttavia, anche in questo caso, ti voglio mostrare le tre varianti con tastiera italiana, inglese e input nelle diverse lingue, per coprire le varie configurazioni che uno possa avere.
Tastiera Mac & MacBook Italiana
Partiamo con la classica impostazione, ovvero un Mac comprato in Italia. Tranquillo, non sei tu ad essere cieco: se stai guardando la tastiera da ore, ma non vedi da nessuna parte le parentesi graffe, sappi che è normale.
I simboli, infatti, non sono segnati proprio su nessuno dei tasti. Tuttavia, si possono comunque scrivere abbastanza facilmente. Per fare le parentesi graffe su tastiera del Mac o MacBook devi premere:
- parentesi graffa aperta ‘{‘: Opzione + Maiuscola + è
- parentesi graffa chiusa ‘{‘: Opzione + Maiuscola + +
Non essendo segnata sui tasti, può capitare di dimenticarsi quale lettera o simbolo usare. Per orientarti, in futuro, se ti dimentichi come si fa e vuoi andare per tentativi, puoi usare come riferimento le parentesi quadre.
Proprio come taglia e incolla su Mac è tutto un po’ diverso rispetto a Windows, ma non troppo. Se sei passato ora al loro sistema operativo e ti è un po’ complicato scrivere, ti basta tenere a mente che qui, anziché Control e Alt, per i simboli speciali si usa generalmente il tasto Option.
Tastiera Apple Inglese
Quando si tratta di simboli speciali, farli su un computer (che si tratti di Mac o Windows) in inglese è davvero un gioco da ragazzi. Come detto prima, non avendo le lettere accentate, hanno meno caratteri da piazzare e così non si devono inventare diverse combinazioni per le scorciatoie.
Per fare le parentesi graffe su Mac con tastiera inglese, ti basta premere il tasto Shift + [ per la parentesi graffa aperta, oppure Shit + ] per fare quella chiusa.
Come vedi, basta pigiare due tasti. Se sei un programmatore, o lavori con formule matematiche e fogli di calcolo, ti assicuro che passare ad input e tastiera inglese è una gran comodità e ti risparmia moltissimo tempo.
Layout inglese, ma input italiano
È ancora più comune, quando si tratta dei computer Apple, scegliere un Mac che abbia una tastiera con layout Inglese, che si tratti di quella integrata nei MacBook pro, o una esterna.
Io, ad esempio, uso la MX Keys for Mac che, per me, è la migliore tastiera per scrivere in assoluto e, siccome programmo e scrivo diverse mail in inglese, però, ho preso quella con layout inglese. Così quando scrivo codice, passo all’inglese e mi è molto più semplice digitare i simboli speciali.
In ogni caso, non cambia molto che layout uno abbia, in quanto il simbolo della graffa è nella stessa posizione in entrambi i casi. Quello che è diverso, sono i tasti aggiuntivi da premere per farla uscire sul documento.
Nel caso tu stia usando una tastiera inglese, ma il Mac abbia l’input italiano, tutto quello che devi fare è premere Opzione + Shift + [ per far uscire la graffa aperta {, mentre per la parentesi graffa chiusa devi premere Opzione + Shift + ].
Come vedi, niente di difficile.
In breve
Come vedi, fare le parentesi graffe sulla tastiera è abbastanza facile, sia su Mac che su Windows. La combinazione non è sempre immediata da ricordare, ma ti assicuro che dopo averle usato un paio di volte, ti verrà quasi in automatico.
Sapere fare simboli come questi è molto utile non solo per chi programma, ma anche per mettere password a cartella, file o account che siano difficili da indovinare e così da poter proteggere meglio i propri dati e privacy.
Se hai ancora dubbi, o non ci sei riuscito, scrivi nei commenti e vedrò di aiutarti.