Come fare Screenshot su Mac (cattura schermo)

Come fare Screenshot su Mac

Sono tanti i casi in cui poter fotografare quello che vedi sullo schermo è una funzionalità veramente utilissima che ti può risparmiare ore di spiegazioni. Se, per esempio, hai bisogno di farti aiutare da qualcuno per risolvere un errore apparso sul tuo computer, o devi chiedere consigli sui passaggi da seguire in qualche programma, inviare una foto, anziché spiegare il tutto a parole, è decisamente più facile.

Non c’è bisogno di prendere il cellulare e fotografare il monitor, perché Apple ha una funzionalità dedicata comodissima. Oggi ti mostro, infatti, come fare screenshot su Mac e Macbook e tutti i trucchi per usare cattura schermo come un professionista!

Queste funzioni, non solo sono comodissimi, ma sono anche molto semplici da fare, quindi, anche se non hai esperienza con MacOS, non temere: vedrai che è elementare e con le spiegazioni qui sotto, non puoi sbagliare!

Dunque, prenditi 5 minuti e prova le varie combinazioni che trovi a breve.

Screenshot Mac da tastiera: tutte le combinazioni

Se non hai voglia di leggerti tutte le funzionalità nei dettagli e cerchi una soluzione immediata, eccoti prima un video poi una tabella con tutte le scorciatoie da tastiera per fare screenshot su Mac:

Ecco una tabella riassuntiva con tutte queste funzionalità.

ScreenshotCombinazione da tastiera
Catturare schermo interoCommand + Shift + 3
Catturare sezione schermoCommand + Shift + 4
Catturare finestra singolaCommand + Shift + 4, poi Spazio
Salvare istantanea schermo intero nella ClipboardControl + Command  + Shift + 3
Salvare sezione schermo nella ClipboardControl + Command  + Shift + 4
Catturare finestra singola e salvarla nella ClipboardControl + Command + Shift + 4, poi Spazio
Aprire Screenshot.appCommand + Shift + 5

Ora, so che le funzioni avanzate non sono chiarissime, quindi, di seguito ti spiego meglio come funzionano così potrai usarle con facilità e nel modo giusto.

Cattura schermo Mac & MacBook

Foto schermo Mac

Il modo più veloce per salvare la schermata che stai visualizzando al momento è la combinazione dei tre tasti Command + Maiuscola + 3. Ovviamente, non potendoli premere tutti e tre nello stesso identico istante, puoi premere Command e, mentre lo tieni premuto, premere il Maiuscolo e poi il 3, funziona benissimo anche così.

Quando usi questa scorciatoia da tastiera farai fotografia a tutto lo schermo del Mac. Si tratta, infatti, di una cattura dello schermo che prende proprio tutto, compresa la barra superiore e il Doc (la barra delle applicazioni che sta tipicamente in basso).

Se vuoi escludere delle aree, dovrai ritagliare l’immagine o usare i comandi che ti mostro a breve.

Una volta premuta la combinazione, sentirai un breve suono che indica il successo dell’operazione, dopo di che, nella parte bassa destra, vedrai comparire una piccola iconcina della foto. Se la clicchi, si aprirà l’istantanea schermo appena fatta e potrai modificarla, cancellarla o condividerla con qualcuno.

Se non premi nulla, dopo pochi secondi lo screenshot verrà salvato sulla tua scrivania come file png.

Inoltre se hai più di un monitor connesso al tuo Mac, premendo Command + Maiusc + 3 farai lo screenshot del Mac (o MacBook) e anche di ciò che vedi negli schermi collegati. Verrà creato un file immagine per ogni schermo.

Fare lo screenshot di una parte dello schermo

Come catturare sezione schermo Mac

Se non vuoi fotografare lo schermo intero e dover poi ritagliare o offuscare informazioni e foto che magari non vuoi siano viste dalla persona a cui mandi lo screenshot del tuo Mac, sappi che puoi farlo. Tutto quello che devi fare, è premere il 4 a posto del 3. Ora ti spiego come funziona.

Per catturare una porzione dello schermo del tuo Mac devi:

  1. Premere Command, Shift e 4: vedrai il mouse trasformarsi in un mirino.
  2. Cliccare su uno degli angoli della porzione di schermo che vuoi salvare e tenere premuto il tasto del mouse
  3. Trascinare il cursore fino a creare un rettangolo che copre la zona che vuoi salvare come immagine.
  4. Rilasciare il tasto del mouse, una volta selezionata l’area desiderata.

Vedrai di nuovo apparire una foto in miniatura dell’area scelta, in basso a destra del monitor che, quando clicchi, apre l’anteprima dello screenshot proprio come prima. Ora puoi modificare, condividere, oppure eliminare l’immagine. Premendo fine, invece, il file verrà salvato sulla scrivania, cosa che succede anche pochi secondi dopo che hai lasciato il mouse, se non clicchi sull’ icona icona.

Tra l’altro, se schiacci Esc mentre stai tenendo il tasto del mouse premuto, esci dalla funzione cattura schermo e non viene creato alcun file.

Ora ti insegno un trucco comodissimo che ho scoperto (purtroppo) anni dopo aver avuto il mio primo Mac e che è utilissimo e mi risparmia tantissimo tempo.

Spesso, non è affatto facile piazzare il punto d’inizio esattamente e poi creando il rettangolo, magari viene ritagliata una parte che vorremo sia nello screenshot. Se hai sbagliato il punto d’inizio, per evitare di creare immagini inutili, non devi per forza fare un altro screenshot o uscire.

Ti basta, infatti, mollare tutti i tasti della tastiera e, mentre continui a tener premuto il tasto sinistro del mouse, premere e tener premuto lo spazio. Vedrai che ora, muovendo il mousa, potrai spostare il rettangolo ovunque vuoi. Se rilasci lo spazio, potrai di nuovo modificare la forma e l’area selezionata! Rilasciando anche il tasto del mouse, farai lo screenshot.

Screenshot di una finestra

Screenshot finestra Mac

Non finisce qui! Quando si lavora con tante finestre, è normale spostarle un po’ ovunque nella scrivania e nascondere una parte oltre ai limiti del monitor. Ora, se volessimo fare degli screenshot dobbiamo per forza riposizionarle e poi usare uno delle funzioni sopra viste.

In realtà, un modo più comodo c’è: la terza funzione di cattura schermo Mac è quella di fotografare una finestra intera. Ti basta premere i tasti Command + Shift + 4 e, una volta che il cursore si è trasformato in una specie di mirino, rilasciarli e premere lo spazio.

Ora, da mirino, il cursore diventerà una fotocamera e, ogni volta che passi sopra una scheda o finestra aperta, questa cambierà leggermente colore (diventando un po’ più azzurra).

Una volta che ti sei posizionato sulla finestra da fotografare, ti basta premere il mouse e ne farai lo screenshot. Sentirai, proprio come con gli altri metodi, il suono di uno scatto fotografico e vedrai la miniatura comparire in basso a destra. Puoi di nuovo, modificarla e condividerla prima che venga salvata sul desktop, oppure eliminarla direttamente.

Si tratta di una funzione utilissima, specie quando lavori su documenti, e vuoi salvarne una sola pagina, oppure inviarla ad un amico per mostragli qualcosa. Anche con il miglior lettore PDF gratis o a pagamento, separare una singola pagina o porzione di documento è complicato, mentre con un istantanea è tutto molto più immediato e semplice.

Usando questa combinazione farai uno screenshot alla finestra intera del Mac o MacBook, anche se questa è spostata ai bordi e non si vede completamente sullo schermo.

App Screenshot Mac

Screenshot App Mac Spotlight

Se ti è scomodo usare le scorciatoie da tastiera, o per un momento non ricordi la combinazione esatta da premere e vuoi un’applicazione non hai bisogno di cercarne una che poi magari fatichi pure a togliere dal computer, perché non sai come disinstallare app sul Mac completamente.

L’app giusta ce l’hai già e si chiama Screenshot.app: è l’applicazione che ti permette non solo di fare tutto quanto visto finora, ma anche personalizzare la funzione di cattura schermo.

Per aprire l’app puoi usare la ricerca spotlight, che si apre premendo comando e spazio, dopo di che digitare Screenshot e vedrai l’applicazione. Premila e vedrai subito apparire una barra degli strumenti nella parte bassa dello schermo.

In alternativa, puoi usare la combinazione di tasti Command + Maiusc + 5.

Da qui puoi selezionare se fotografare l’intero schermo del Mac (1a opzione), acquisire una finestra specifica (2a opzione), oppure un’area che delinei con il mouse (3a opzione).

A destra delle tre iconcine con cui fare uno screenshot su Mac, hai anche le opzioni per registrare lo schermo intero, o una sola sezione.

Opzioni cattura schermo Mac

L’ultima voce, però, è Opzioni. Cliccandola ti esce un menù a tendina da cui puoi impostare:

  • dove salvare lo screenshot
  • un timer
  • mostrare la miniatura fluttuante
  • ricordare l’ultima soluzione
  • mostrare puntatore del mouse

In questo modo puoi fare molto di più che dei semplici screenshot.

Il grande vantaggio di questa app sono le funzioni avanzate che consente nella cattura e, soprattutto, la registrazione dello schermo, se devi filmare quello che stai facendo. Ma di come registrare lo schermo del Mac ti parlerò in un articolo dedicato perché, anche lì, c’è molto da dire.

Consigli e trucchi su istantanea schermo

Visto quanti modi hai di fotografare quello che vedi sullo schermo, senza dover prendere il telefono? Ma non è tutto. Perché, se vuoi imparare come fare screenshot su Mac come un professionista del PC, allora di seguito puoi trovare dei consigli utili a riguardo.

Le funzionalità che ti ho elencato finora, probabilmente bastano e avanzano, ma se vuoi poter fare qualcosa di più e lavorare con i file che crei, allora potrebbe esserti utile qualcuno dei suggerimenti che ora ti mostro.

Salvare gli screenshot nella clipboard

Salvare screenshot nella clipboard

Tipicamente ogni istantanea dello schermo si salva sulla scrivania, a meno che tu non imposti i settaggi in modo diverso. Per questo ti consiglio di non farne tantissime una dopo l’altra e soprattutto di organizzarle in cartelle sul tuo hard disk, per non avere la schermata principale intasata.

Ma, se questi screenshot non ti serve custodirli e vuoi solo aggiungerli all’interno di un documento, o inviarli tramite mail e programmi di messaggistica, puoi salvare le istantanee temporaneamente nella clipboard. Se non sai di cosa si tratta, la clipboard è una memoria temporanea dove viene salvata un’informazione che poi puoi incollare in un altro documento.

Sai come fare taglia e incolla su Mac vero? Beh, quando tagli o copi i file, questi finiscono proprio nella clipboard, da cui poi li puoi incollare.

Puoi fare lo stesso con gli screenshot, semplicemente devi aggiungere a tutte le combinazioni viste il tasto Control. Quindi ti basta premere Control + Command + Maiusc + 3 (o 4) e l’istantanea verrà salvata nella clipboard, poi vai nel documento (o chat) in cui vuoi aggiungerla e premi Command + V per incollarla.

Se non ti è molto chiaro, ho spiegato il processo dettagliato nel video sopra.

Dove si salva lo screenshot

Dove salvare screenshot Mac

Non appena userai queste funzionalità ti accorgerai di quanto sia comoda e semplice. Con essa ti puoi salvare tutti i contenuti e immagini che incontri in rete, per poterli avere sempre a portata di mano.

Tieni presente che se hai una recente versione di MacOS, ci vuole qualche istante in più prima di vedere la foto salvata: una miniatura della foto sarà visibile per qualche secondo nella parte in basso a destra del monitor. Essa sarà cliccabile e si apre in anteprima con la possibilità di modificarla. Se non vuoi farci alcun ritocco, dopo qualche secondo si salverà automaticamente sulla scrivania.

Se, però, ne devi fare tante di istantanee, ti consiglio di utilizzare l’applicazione screenshot.app e da lì selezionare una cartella di destinazione diversa dalla scrivania, dove salvare i file.

Modificare uno screenshot appena fatto

Modificare Screenshot Mac

Puoi modificare la foto appena fatta con tantissimi programmi, ma tra le novità nei nuovi MacOS è stata aggiunta una funzione molto comoda che ti facilita e velocizza tutto il processo.

Se tieni aggiornato il tuo Mac o hai un OS abbastanza recente, puoi modificare subito l’immagine, senza andare a cercarla: appena hai fatto lo screenshot con uno dei metodi che ti ho mostrato, l’immagine è visibile nell’angolo in basso a destra della tua scrivania e resta lì per qualche secondo prima di essere salvata ed apparire sulla scrivania.

Se ci clicchi sopra, essa si apre con l’app Anteprima e ti permette di modificarla con tutti gli strumenti classici di questo programma. Una volta ritagliata, aggiunto scritte, figure o effetti vari, basta che la salvi ed essa si va a posizionare automaticamente nella scrivania.

In breve

Le istantanee dello schermo sono una delle funzioni più utili e usate in ogni computer, per svariati casi, dal salvare una foto o contenuto che hai visto da qualche parte e vuoi condividere o per mostrare cosa vedi ad un tecnico o amico, se hai bisogno di assistenza.

Bene, ora sai come fare screenshot su Mac. Ti ricordo velocemente, che per fare la cattura schermo di tutto il monitor devi premere Command + Shift + 3, mentre con il 4 al posto del tre, fotograferai solo la parte che selezioni. Se premi spazio, subito dopo aver premuto Command + Maiusc + 4, potrai fotografare una finestra specifica.

Se alle combinazioni viste aggiungi il tasto Control, salverai l’istantanea direttamente nella clipboard e la potrai poi incollare dove vuoi.

Facile vero?

Domande frequenti

Se hai domande, non esitare a chiedere nei commenti ma, prima di farlo, leggi le FAQ qui sotto, dove potresti trovare la risposta ad alcuni dei tuoi dubbi.

Come fare screenshot su Mac con tastiera windows

Se usi una tastiera con layout di Windows, non hai il tasto Command, ma al posto suo puoi usare l’Alt. La combinazione da premere per fare screenshot su Mac con tastiera Windows è Alt + Maiusc + 3, oppure per catturare una sezione dello schermo Alt + Maiusc + 4

Come salvo un’istantanea nella clipboard?

Per salvare l’istantanea schermo nella clipboard su Mac alla combinazione di tasti visti sopra devi aggiungere Control. Quindi, se vuoi salvare nella clipboard la foto completa del desktop devi premere Control + Command + Maiusc + 3, mentre per salvare una sezione Control + Command + Maiusc + 4 e delineare con il mouse la parte da salvare.

Quanti screenshot posso tenere nella clipboard?

Nella clipboard si può tenere salvata al massimo uno screenshot alla volta. Se hai salvato la prima istantanea schermo nella clipboard, e poi ne salvi una seconda, la prima viene persa dalla memoria e non puoi recuperarla.

Come appro i comandi per fare gli screenshot su Mac?

Per aprire la barra dei comandi di cattura schermo Mac ti basta cercare Screenshot.app nella ricerca Spotlight oppure premere Command + Shift + 5.

Qual è il tasto command su Mac?

In realtà su Mac hai 2 tasti Command e sono posizionati uno a sinistra ed uno a destra dello spazio. Puoi usare entrambi per fare gli screenshot su mac è indifferente.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto