Come girare lo schermo del PC (Windows e Mac)

Come girare lo schermo del PC

Hai per caso premuto una combinazione di tasti e senza volerlo il monitor si è girato sotto sopra? O vuoi ruotarlo così che si veda orizzontalmente e puoi avere più spazio per lavorare? Sappi che non c’è niente di difficile e in questo articolo ti mostro i vari modi di come girare lo schermo del PC.

Sebbene la procedura sia facilissima, ti voglio far notare che è un po’ diverso in base al sistema operativo. Ma non ti preoccupare perché ti mostrerò tutti i passaggi su come ruotare la schermata sia su Windows che su Mac e persino su Ubuntu.

Tra l’altro sapevi che si può fare anche tramite una combinazione di tasti? Ebbene sì, se ti interessa, ti mostrerò anche questo metodo. Senza perdere altro tempo, iniziamo.

Ruotare schermo Windows

Come girare lo schermo del computer

La procedura, in realtà, è abbastanza semplice e si fa tutto dalle impostazioni del sistema, bastano pochi minuti e non serve alcuna competenza con i computer, perché è semplicissimo.

In compenso, trovare la finestra giusta non è sempre immediato, anzi, uno potrebbe fare fatica a individuare quella giusta, quindi ti voglio guidare passo a passo nelle varie procedure.

Come girare lo schermo in Windows 8 (e 7)

ruotare lo schermo su windows 7

Partiamo da uno dei sistemi operativi più vecchiotti che molti di noi ancora hanno sul proprio PC, ovvero, Windows 7, ma la guida è identica anche per l’8. La procedura è semplicissima: basta cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionare la voce Risoluzione dello schermo. Nella finestra che si apre, sotto la voce Orientamento, scegli una delle 4 possibilità.

Se per qualche modo non riesci a farlo, c’è anche un’altra procedura, anche se un po’ laboriosa, non è nulla di complicato: Il secondo modo per girare lo schermo è quello di aprire il menu Start ed entrare nel Pannello di Controllo da cui selezionare la voce: Display e regolazione e po Display. Arriverai alla stessa schermata di prima e potrai scegliere l’orientamento tra le quattro opzioni presenti.

Anche se Microsoft ha ufficialmente sospeso il supporto e gli aggiornamenti per queste versioni, restano comunque ancora molto utilizzati da molti utenti che hanno i pc più vecchiotti e non possono, o non vogliono passare al 10.

Ruotare schermo Windows 10

ruotare display windows 10

Per chi ha fatto l’upgrade o ha acquistato un computer nuovo, probabilmente ha Windows 10 e il menu che si apre cliccando sul tasto start è un po’ diverso. Non cambia molto, comunque, perché anche qui l’operazione è pressoché elementare e si fa dal pannello delle impostazioni dello schermo.

Puoi aprirlo sempre dal menu contestuale che appare cliccando il tasto destro del mouse sul desktop, andandolo a cercare nella barra della ricerca, oppure pigiando su Start poi Sistema e da qui selezionando la voce Display.

Basta scorrere leggermente in basso e troverai la voce Orientamento, dove c’è il classico menu a tendina con le quattro opzioni di rotazione tra cui scegliere.

Come girare lo schermo del computer da tastiera

Ruotare schermo PC Intel da tastiera

Non hai usato nessuno dei metodi sopra indicati, eppure ti si è girato lo schermo del computer da solo? Non è un bug del sistema: su molti pc Windows è possibile ruotare il display anche premendo una combinazione di tasti sulla tastiera.

Ti dico subito, però, che una combinazione unica non c’è, ma questa varia in base alla scheda video che hai sul tuo computer. Non cambia solo tra le diverse marche (nVida, AMD o intel) ma può essere diversa anche tra i vari modelli dello stesso produttore.

Per le integrate Intel, la combinazione tasti per girare schermo del PC da premere è:

  • CTRL + ALT + Freccia Su per schermo verticale a 0°
  • CTRL + ALT + Freccia Destra per ruotare a 90° (in orizzontale)
  • CTRL + ALT + Freccia Giù per capovolgere lo schermo a 180°
  • CTRL + ALT + Freccia Sinistra per girare di 270° (orizzontale capovolto)

Se una delle combinazioni non dovesse funzionare è perché i comandi per la tua scheda video sono diversi. Puoi provare, anziché, l’ALT ad usare lo Shift o solo la combinazione di tasti CTRL + Freccia.

Se anche così non dovesse andare, devi usare uno dei metodi visti sopra, oppure accedere al programma di controllo della tua GPU.

Girare lo schermo del Mac

Rotazione del monitor su MacOS

Per ruotare lo schermo del Mac devi:

  1. Cliccare sul logo della Mela in alto a sinistra nella barra dei comandi
  2. Aprire le Preferenze di Sistema
  3. Selezionare Schermi tra le scelte presenti
  4. Scegliere i gradi dal menu a comparsa nella voce Rotazione.

Come vedi, ruotare l’immagine sul monitor del mac è ancora più facile che su Windows. Nota bene che se il computer o il monitor esterno non supporta questa funzione, non vedrai la voce Rotazione. Sui MacBook con Retina Display, ad esempio, questa funzione è disattivata e c’è nemmeno la voce nella finestra.

Ruotare schermo PC Ubuntu (da tastiera)

Vediamo, infine, la procedura per chi ha Ubuntu. Qui, ovviamente, si fa tutto da terminale e non dal menu come negli OS visti finora, ma i comandi, comunque, sono molto semplici. Per girare lo schermo sul tuo PC con Ubuntu ti basta aprire il terminale premendo CTRL + ALT + T e digitare una delle seguenti tre stringhe

  • xrandr -o left per ruotare verso sinistra
  • xrandr -o right per eseguire una rotazione verso destra
  • xrandr -o invert, per invertire sotto sopra

Se hai pacioccato e non riesci più a rimetterlo a posto, puoi sempre ripristinare la visualizzazione normale digitando xrandr -o normal.

In conclusione

Di default lo schermo e sempre impostato in modo che sia più largo in orizzontale. Se, però, hai un monitor che permette di essere girato verticalmente e ti è più comodo in quella posizione, ora dovresti sapere come girare lo schermo del PC nella posizione che preferisci.

O, se per sbaglio in qualche modo lo hai girato senza volerlo, spero che questa guida ti abbia aiutato a risolvere il problema e rimettere la schermata com’era posizionato. Fammi sapere nei commenti se ha funzionato o se hai avuto dei problemi, così ti aiuteremo a risolvere.

Tra l’altro, ruotare lo schermo può anche essere uno scherzo molto divertente da fare ad un amico che non se ne intende molto.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top