Dopo una lunghissima attesa di quasi 4 anni (l’ultimo aggiornamento risale al 2014), Apple ha finalmente rinnovato uno dei suoi prodotti più amati dal pubblico: il Mac Mini.
Con processori migliori, scheda video potenziata, più RAM e SSD il nuovo Mac mini porta un miglioramento hardware eccezionale sotto tutti gli aspetti. Il tutto in ridottissime dimensioni, caratteristiche di questo prodotto.
Specifiche tecniche e hardware
Riprogettato, alla grande!
Il nuovo MacMini è una bomba di potenza pura! L’hardware è davvero di grande livello e può soddisfare anche i più pretenziosi.
Nella sua configurazione migliore, questo Mac mini può arrivare ad avere un processore Intel 6 core di ottava generazione, fino a 64 GB di memoria, e 2TB di SSD, come anche essere dotato di una presa Ethernet da 10 GB contro i 5 normalmente offerti.
Il risultato è un MacMini con:
- Prestazioni fino a 5x volte più veloci
- Grafica Integrata fino al 60% più veloce
- Processore fino a 6-core con turbo boost fino a 4,6 GHz
- Fino a 70% in più di potenza massima sostenuta
- Ancora più sicuro, grazie al nuovo chip Apple T2
Prezzi e modelli
Il nuovo Mac mini è disponibile in due configurazioni con prezzi rispettivamente di:
Prezzo | 919 € | 1269 € |
---|---|---|
Processore | Intel Core i5 6-core a 3,0GHz con turbo Boost fino a 4,1GHz e 9MB di cache L3 condivisa | Intel Core i3 quad-core a 3,6GHz e 6MB di cache L3 condivisa |
RAM | 8 GB | 8 GB |
Archiviazione | 256 GB | 128 GB |
Scheda Video | Intel HD 630 | Intel HD 630 |
Connessioni | Wi-fi, Bluetooth, Ethernet | Wi-fi, Bluetooth, Ethernet |
Connettività e porte
Fortunatamente Apple ha deciso di non “castrare” questo Device affidandosi solo alle famose USB Type C, ma ha inserito un grandissimo numero di slot sul retro del pc:
- Tre USB Type-C per DisplayPort, Thunderbolt (fino a 40 Gbps) e HDMI, DVI, VGA, USB 3.1 o Thunderbolt 2 tramite i vari adattatori acquistabili separatamente
- Due porte USB 3 (fino a 5 Gbps)
- Porta HDMI 2.0
- Porta Gigabit Ethernet (configurabile con 10Gb Ethernet)
- Jack da 3,5 mm per cuffie
- Wi‑Fi 802.11ac
- Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
- Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T (connettore RJ‑45)
Opinioni e considerazioni sul Mac mini 2018
Il nuovo modello Mac mini non ha deluso certamente le aspettative degli utenti. Un mini computer dalla grande potenza che è persino troppo potente per essere limitato ad un utilizzo domestico.
Cosa ci piace
- L’hardware di immensa potenza in una scatoletta minuscola
- Connettività e prese
- Alta configurabilità con fino a 64GB di RAM e 2 Terabyte di memoria SSD
- Possibilità di avere un processore a 6-core, ideale per i professionisti.
Cosa non ci piace
Tre sono le cose che non ci sono piaciute in questo nuovo modello del Mac Mini 2018, principalmente riguardanti il nuovo prezzo:
- Il prezzo che è aumentato notevolmente rispetto al modello precedente
- Solo 128 GB di memoria per il modello Base, decisamente troppo pochi per un pc anche di utilizzo domestico. Il modello da 256 costa ben 240€ in più, un prezzo esagerato per quello che costano gli SSD oggi.
- I solo 8 GB di RAM del modello base: per passare a 16 GB si deve sostenere una spesa aggiuntiva 240€, davvero troppi.
Conclusioni finali:
Il nuovo Mac mini è davvero un prodotto eccezionale e probabilmente una delle varianti migliori per chi vuole iniziare ad utilizzare un Mac. Offre una grande potenza, ad un prezzo decisamente abbordabile: se si combina il Mac mini con un buono schermo e tastiera, si ha una configurazione completa con meno di 1200 euro in totale!
Il nuovo Mac mini, come anche il nuovo iPad Pro, è disponibile dal 7 Novembre 2018.