L’iMac da 27” con potente upgrade: Apple sorprende ad Agosto 2020

Upgrade iMac 27 pollici 2020

Apple ultimamente sta uscendo dagli schemi con i suoi aggiornamenti programmati solo in occasione degli eventi più importanti. Ieri a gran sorpresa, infatti, è appena arrivato un totalmente inatteso upgrade della gamma da 27” degli iMac in tutte le sue configurazione.

Se si va sul sito ufficiale, infatti, si vede la dicitura “nuovo”, solo sugli All in One di casa Apple più grandi, mentre manca su quelli da 21.5”. Indovinate un po’, il nuovo modello è l’iMac più potente di sempre. Che sorpresa!

Ma cos’è cambiato con questo major update e perché? Andiamo a scoprirlo.

Prestazioni a palla

Il principale aggiornamento riguarda, ovviamente, l’hardware. Esteticamente, infatti, il computer resta lo stesso, senza alcuna modifica del design, ma è il cuore che è rinnovato. I componenti, infatti, iniziavano ad essere ormai datati ed era proprio arrivata l’ora di rinfrescare questo modello.

Vetro con NanoTexture e True Tone

Vetro con Nanotexture e True Tone

La più grande novità dei nuovi modelli è questo vetro con Nano texture. Si tratta di un extra che può essere messo su tutte le configurazioni dell’iMac da 27” al posto del vetro classico, con una spesa di 625€. Ma di cosa si tratta?

Ora il nuovo display Retina 5K diventa ancora più sorprendente grazie alla tecnologia True Tone che aggiusta automaticamente la temperatura del colore sul display per adattarsi meglio alla luce ambientale.

Insomma, un monitor che è veramente eccezionale che strizza l’occhio a chi realizza contenuti multimediali di altissimo livello!

Nuovi processori Intel di 10-a generazione

La più grande delle novità è l’aggiornamento dei processori che ora passa agli Intel Core di 10-a generazione che partono dagli i5 a 6 core con frequenza di 3.1GHz e Turbo Boost fino a 4.1 per arrivare agli i9 a 10 core con clock base di 3.6GHz e Turbo Boost fino a 5.GHz, quando si ha bisogno del massimo della potenza.

Il processore i9 più potente è la vera chicca, che se comparato con quello vecchio, di nona generazione che era un 8 core – quindi 2 core in meno – è in grado di dare performance superiori fino al 65% in Logic Pro e 35% in Autodesk. Chi lavora con questi programmi, farà i salti di gioia!

Schede video AMD di nuova generazione

Altro importante aggiornamento riguarda le schede video che sono, ovviamente, più potente che mai!

Da notare che c’è anche, per la prima volta, di avere una scheda video su Mac che abbia ben 16GB di memoria, il doppio di quella della precedente generazione. Ovvio, ha il suo prezzo, ma chi fa editing grafico, design e rendering sicuramente amerà quest’opzione.

Ancora più RAM e Memoria massima

Ricordate le grandi critiche sui limiti un po’ bassi che si possono installare sui pc di casa Apple? Ora nessuno potrà mai più dire una cosa del genere. I nuovi iMac del 2020 possono essere configurati con fino a 128GB di memoria RAM: davvero assurdo! Ma anche il prezzo non è meno assurdo! Curiosi di sapere quanto? Configurare l’iMac con 128GB di RAM fa salire il prezzo di ben 3250€ in più, insomma, una fesseria!

Peccato che però i modelli base non si smuovono dagli 8GB e chi vuole un computer che gli duri più a lungo, si vede quasi costretto ad aggiungere 250€ per avere almeno 16GB. Peccato veramente, perché su un computer che costa così tanto, i 16GB dovrebbero essere proprio il minimo.

Anche lo spazio di archiviazione aumenta e ora si parte con un SSD di 256GB per i modelli base, ma si può arrivare fino a 8TB. Attenzione però che questi sono previsti solo per il modello più potente, quello che parte con un 8 core e 512GB ad un prezzo di listino di 2699€!

Configurazioni disponibili

Configurazioni iMac 2020

Il nuovo iMac arriva in 3 modelli e configurazioni base, che poi possono essere personalizzate con aggiunta di RAM, memoria, GPU e accessori. Attenzione però, perché la possibilità di configurazione varia in base al modello. Vediamo comunque le 3 configurazioni con scheda tecnica, degli iMac disponibili sullo store Apple:

  • iMac Base a partire da 2199€, con Processore i5 con 6-core a 3,1GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz) Archiviazione 256GB e 8GB di ram
  • Modello intermedio a partire da 2399€, con Processore i5 a 6-core con 3,3GHz (Turbo Boost fino a 4,8GHz) Archiviazione 256GB e 8GB di ram
  • iMac top a partire da 2699€, con Processore i7 con 8-core a 3,8GHz (Turbo Boost fino a 5GHz) Archiviazione 512GB e 8GB di ram

Sicuramente, anche senza upgrade aggiuntivi, il modello più caro è quello che ha anche il miglior rapporto qualità prezzo! è vero che si spende 500€ in più, ma si ha il doppio della memoria di archiviazione, una scheda video migliore e processori 8 core più potenti. Peccato, e ripeto peccato, per i soli 8GB di RAM, che sono troppo pochi!

Più potente del iMac Pro?

Per chi se lo avesse perso, qualche annetto fa Apple aveva lanciato il suo iMac Pro. Sebbene fosse stato decisamente un computer di grandissimo effetto non ha molto convinto gli utenti non solo per il prezzo altissimo, che partiva da circa 5000 euro in Italia, ma anche per la poca possibilità di aggiornare il sistema.

Infatti, Apple, non ha più riproposto il modello – almeno per ora. Ma se confrontiamo il nuovo iMac diciamo che anche se non è un Pro, il modello 2020 decisamente si difende bene.

Conclusioni e considerazioni

Abbiamo detto che questo è l’iMac il più potente di sempre?

Il major update porta, come sempre, modifiche importanti nella configurazione e nelle specifiche tecniche dei computer di casa Apple. Tutto va benissimo e sicuramente si tratta di un incremento di potenza veramente ottimo, stranamente senza incremento di prezzo. Peccato, però, per il mancato incremento della RAM, lo abbiamo già detto che ce ne vorrebbero almeno 16?

Per te il nuovo iMac 2020 vale la pena? Faccelo sapere nei commenti. Noi, intanto, spettiamo ora di vedere quando verrà aggiornato anche la versione da 21,5 pollici, che restano ancora con processori di settima generazione e, ora, il divario è più grande che mai.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top