Asus Mini Pc Pro Art PA90 Workstation compatta per creativi

Workstation Asus Mini PC Pro Art PA90

Quando si parla di pc per la creazione di contenuti multimediali, rendering 3D, CAD e simili si ha bisogno di tanta potenza. Puntando a questo settore, Asus ha recentemente lanciato il suo Mini Pc professionale ProArt PA 90 che racchiude tantissima potenza in appena 40 cm di altezza.

Con un hardware davvero potente e un design accattivante, questo PA90 ha tutte le carte in regola per essere la workstation compatta ideale (o quasi) per professionisti. In questo articolo andiamo a vedere qualche dettaglio in più su questo mini pc.

Hardware e prestazioni

Potenza da urlo, racchiusa in soli 40cm.

Hardware Asus Pro Art PA90

Con processori Intel Core di 9a generazione, grafica NVidia Quadro e, ovviamente, tanta RAM, questo mini computer è studiato per far girare fluidamente anche i programmi di editing più pesanti.

I processori di nona generazione i7 e i9 offrono fino al 30% in più di velocità rispetto a quelli della generazione precedente. La scheda grafica è davvero potente: in base al modello si può avere una NVidia Quadro P4000 o P2000 che fornisce prestazioni accelerate e un veloce rendering 3D. La P4000, in particolare, è predisposta per la realtà virtuale ed è ideale per i progettisti che vogliono lavorare  su modelli VR o creare ambienti virtuali immersivi.

L’SSD utilizzato è Samsung che può arrivare fino a 512GB di memoria e che ne stanno ben 2. Non manca anche la possibilità di inserire dischi fissi da 2.5 pollici per una maggiore memoria, fino a 1TB. In quanto a memoria RAM, invece, il modello base ha soli 8GB Ram, ma nelle configurazioni top si arriva fino a 64GB.

Design

Design Asus Pro Art PA 90

Il Mini Pc ProArt PA 90 dell’Asus a qualcuno può ricordare un po’ i vecchi Mac Pro, ma sono molto diversi. Si tratta di un modello molto più compatto, con dimensioni decisamente contenute, nonostante l’hardware potente: 176 x 176 x 365 mm.

La scocca esterna è realizzata in alluminio e non si può non notare la griglia metallica che serve per far passare i flussi d’aria necessari al raffreddamento dei componenti. Parlando di raffreddamento, è interessante vedere il dissipatore sulla parte superiore, che si regola in automatico in base al carico di lavoro: se necessario, il coperchio superiore si alza e fa passare fino al 38% in più di aria.

Peccato solo che non c’è alcun alimentatore interno e si ha bisogno di attaccare due cavi di alimentazione decisamente ingombranti.

Connettività

Connettività Asus Mini Pc PA90

Siamo un po’ rimasti sorpresi dalla connettività di questo mini computer, sorpresi negativamente. La prima cosa che si nota è che il wi-fi non è integrato e si usa un’antenna wireless esterna. Per ridurre al minimo le dimensioni hanno dovuto lasciar fuori qualche componente. Il ricevitore di per sé ha un bel design, ma avere un pezzo in più sulla scrivania può dar fastidio.

Quando si inizia a connettere il computer si nota che non ha un’uscita HDMI, ma ben 4 DisplayPort. Vero che ormai la maggior parte dei monitor hanno una presa DisplayPort, ma secondo noi avrebbero dovuto mettere un’uscita HDMI.

Per il resto, sul lato anteriore troviamo il jack audio per le cuffie e quello del microfono e due USB 3.1. Sul lato posteriore ci sono altre 2x USB 3.1 Gen 2, 2x Thunderbolt 3, un’altro jack audio, 4x DisplayPort, 2 prese di corrente (come abbiamo detto ci sono due alimentatori esterni) 2x l’antenna wifi esterna e 1 presa RJ45 per la scheda di rete

Affidabilità

Affidabilità Asus PA90

Asus ha progettato il PA90 per resistere e lavorare in condizioni estreme. Il risultato è un mini-pc veramente affidabile e resistente. Può lavorare per lunghi periodi a temperature da -40° in ambienti secchi, fino a 60° in ambienti umidi e secchi.

É resistente alle cadute (immaginiamo intendano dalla scrivania), testato per le vibrazioni, rumorosità e su varie frequenze e voltaggi di alimentazione.

Insomma, un prodotto fatto per durare.

In conclusione

Questo è un prodotto dedicato solamente a professionisti ed il prezzo, come si vede, è davvero alto: viste le prestazioni, design e qualità, il costo è completamente giustificato. Si tratta di un computer che a noi è decisamente piaciuto e ci ha convinti: bello, potente e compatto.

Ha ovviamente qualche piccolo difetto, come la mancanza dell’HDMI e i 2 alimentatori ingombranti, ma non si può avere proprio tutto.

Il ProArt PA90 ci è piaciuto molto e ci ha veramente convinto: si tratta di una delle migliori soluzioni dal rapporto qualità, prezzo e prestazioni attualmente sul mercato. Si tratta di un computer che raccomandiamo a tutti i professionisti e creatori di contenuti.

La disponibilità sul mercato è ancora molto limitata, persino sul sito ufficiale Asus e per ora l’acquisto migliore lo si fa su Amazon:

Asus mini-pc workstation PA90-M9002ZN ProArt

  • 9th Gen Intel® Core i9 i9-9900K
  • NVidia Quadro P400
  • 32 GB DDR4, SSD da 512 GB con slot di alloggiamento per HDD aggiuntivo da 2.5 pollici
  • OS: Windows 10 Professional

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto