Recensione DrunkDeer G65: fai largo agli switch magnetici!

Recensione tastiera DrunkDeer G65

Il mercato delle tastiere da gaming non si ferma mai, riuscendo a proporre una miriade di formati e dimensioni, colori ed effetti rgb, e con sempre più nuovi e innovativi switch. Starai pensando di dover leggere un’altra recensione dell’ennesima tastiera meccanica, con i soliti switch clicky. Non ti preoccupare e continua a seguirmi, perchè oggi ti presento la migliore tastiera con switch magnetici dal rapporto prezzo-qualità imbattibile.

Ricca di funzionalità e nata con l’intento di garantire al gamer reali vantaggi in gioco, DrunkDeer G65 è qui per cambiare i punti di riferimento del gamer competitivo e non. Durante un’azione di gioco è fondamentale il timing, ed è necessario che la periferica risponda esattamente come ti aspetti.

Le qualità e le funzionalità di questa tastiera miglioreranno indubbiamente la precisione dei tuoi spostamenti, per mezzo dei suoi switch magnetici chiamati Hall Effect Key Switches, grazie alla loro elevata affidabilità nel misurare velocità, precisione, posizione e prossimità delle tue azioni in gioco.

Ma il gaming non è tutto per DrunkDeer, infatti ci sono funzionalità dedicate alla scrittura che non ti vorrai perdere. Seguimi che te ne parlo in dettaglio.

DrunkDeer G65
Tastiera meccanica con interruttori magnetici | Keycap PBT | Wired | Forma 65% | RGB | Anti-ghosting Nero

Indice contenuti:

La tastiera: specifiche, formato e dimensione

KeyBoard DrunkDeer G65

Layout 65% con 68 tasti, dimensioni in altezza di 3 cm, larghezza 31 e dal peso di 580 grammi, ecco cosa hai appena la tiri fuori dalla scatola. Una tastiera super compatta, case in ABS di altissima qualità, e con in più le frecce direzionali ed alcuni tasti funzioni come PgDn e Up, End e Delete, posti in fila sulla destra dopo il tasto invio.

La DrunkDeer G65 ha un sistema anti shock molto particolare, che scarica il peso sui piedini. Ti dico subito che la tastiera non flette minimamente, ma battendo sui singoli tasti o premendo con forza con entrambe le mani, vedrai l’intera tastiera come abbassarsi o “schiacciarsi” verso il basso.

Questo effetto è dato dai Tilt Legs anti shock, che vengono in aiuto delle tue dita. Infatti “schiacciandosi” percepirai meno la fatica, e le tue mani si manterranno fresche anche durante sessioni di gioco o scrittura molto lunghe.

Le dimensioni della G65 ti permettono di metterla ovunque senza ingombrare, e portartela anche in borsa, occuperà pochissimo spazio e non sembrerà nemmeno di averla dietro. Switch magnetici lineari da 42G – senza quindi nessun contatto meccanico – che rendono la digitazione un piacere.

Materiali: qualità della costruzione

tasti funzione DrunkDeer G65

Il case come ti ho anticipato è costruito in plastica ABS di alta qualità, mentre i keycaps possono essere scelti sia in ABS che in PBT, nelle varianti Cherry e OEM. Il modello che ho con me ha i keycaps in PBT, e si chiama Cherry-PBT Black Gray (nel menu di scelta della configurazione, sul sito web ufficiale).

La costruzione della DrunkDeer G65 si compone di ben 8 strati: keycaps, switch magnetici, front plate in alluminio, pad ammortizzante in silicone, il PCB chiamato Integrated Hall, uno strato di schiuma fonoassorbente creata sulle dimensioni dell’intera struttura, il case, ed infine i piedini Tilt Legs anti shock.

Gli stabilizzatori del tasto spazio e degli altri tasti funzioni sono perfetti, la qualità dei materiali e la cura nella costruzione si vede e si sente. Non c’è nessun movimento o suono strano dei keycaps o degli switch, nessuna incertezza nella battitura, tutto è stato realizzato davvero con altissima precisione.

La pressione di ogni tasto è sempre identica, anche quando premi ripetutamente. I tasti non ballano in nessun modo ed anche gli switch sono stabilissimi. Molte tastiere meccaniche comuni conoscono bene questi difetti, ma sulla DrunkDeer G65 non li troverai.

G65 è RGB e nella pagina di configurazione prima dell’acquisto, hai inoltre la scelta dei keycaps shine-through se ti piace che i led possano illuminare anche i fonts. Il dettaglio degli RGB non è stato trascurato, perché i colori e le transizioni ti avvolgono e l’effetto finale dei LED è davvero stupefacente.

Molte tastiere RGB hanno spesso effetti troppo forti ed eccessivi, regolazioni molto limitate, oppure un comparto led molto scadente dove l’effetto finale risulta abbastanza blando e banale. G65 supera di molto le aspettative anche sotto questo aspetto, le transizioni sono belle da vedere, uniformi e mai eccessive, con colori caldi e molto avvolgenti.

Avrai inoltre disposizione importanti caratteristiche che ti spiegherò nel paragrafo delle funzioni, ma intanto ti anticipo quali sono: Rapid Trigger con cui puoi personalizzare il punto di disattivazione e reset del tasto; Actuation Point che ti permette di impostare a quale altezza l’input della pressione del tasto viene percepito dalla tastiera; Dual Action Key funzionalità con la quale puoi assegnare due diverse funzioni allo stesso tasto; e Never Miss, funzione molto avanzata inserita per assicurarti sempre che tutte le azioni vengano registrate, senza margine di errore – nessun click mancato.

Tastiera Gaming DrunkDeer G65
Switch magnetici | Rapid Trigger | PBT Keycap | Connettività: cavo | 65% | RGB | Anti-ghosting Nero

Hall Effect Key Switches: vediamoli in dettaglio

Switch magnetici G65

Questo tipo particolare di switch integra un magnete che è rilevato da un sensore Hall posto sul PCB della tastiera. Parliamo quindi di switch Hall Effect, dove è presente un sensore che rileva la presenza di un campo magnetico generato dal magnete all’interno delle switch, e che ne misura l’intensità in base alla posizione.

La particolarità del campo magnetico è di essere svincolato da ostacoli meccanici, che sono qui completamente assenti, riuscendo a mantenere sempre la sua precisione. Gli switch ottici – utilizzati da noti brand di periferiche da gioco – non mantengono la precisione nello spazio, a causa dell’imprecisione intrinseca di questo sistema e delle irregolarità (come pulviscoli, polvere e sporcizia) che possono interrompere il fascio di luce in punti diversi durante la discesa.

Hall Effect Key Switch non ha irregolarità e la risultante è quella di avere un input preciso, in ogni posizione del tasto, e costante nello spazio e nel tempo. Il calcolo del sensore che rileva la posizione del magnete è sempre accurato.

Rapid Trigger e Actuation Point: cosa sono

Rapid Trigger G65

L’Actuation Point non è altro che il punto di attuazione/attivazione, cioè la distanza minima percorsa dallo switch affinché la tastiera possa riconoscere click come input, e tradurlo in una azione di gioco impartendo il conseguente comando: come ad esempio la barra spaziatrice per “saltare”.

Quando premi la barra spaziatrice non subito il tuo player “salta”, perché la pressione del tasto fa sì che lo switch sottostante percorra una distanza quantificabile in millimetri. Dopo un numero ben preciso di millimetri, la tastiera registra il click e dà l’input al computer, e quindi il tuo player compie l’azione.

Nelle tastiere meccaniche gli switch possono percorrere anche 3-4 millimetri, prima che l’azione venga registrata e tradotta come comando in gioco. Sulla DrunkDeer G65 questo punto di attuazione si riduce a 0.2 mm, ed è personalizzabile per ogni singolo tasto: puoi quindi scegliere un punto di attuazione da 0.2 mm fino a 3.8 mm, con salti di 0.1 mm. Un punto di attuazione di 0.2 mm è essenziale per i tasti movimento e scivolata o “strafe” come W A S D.

Mentre per tasti relegati ad azioni meno importanti puoi impostare un valore ben più alto come ad esempio 3.8 mm, in modo da evitare l’attivazione dell’azione tramite tocco accidentale durante un’azione frenetica.

Il Rapid Trigger ti permette di resettare il tasto più velocemente, senza che questo debba necessariamente tornare in posizione di riposo prima di poter essere riattivato. Questa funzione è essenziale in giochi come Counter Strike 2 e Valorant, dove si richiede precisione millimetrica negli spostamenti durante uno scontro a fuoco.

Tastiera DrunkDeer G65 con Rapid Trigger
Tastiera gaming con Switch magnetici | Compatta 65% | Retroilluminazione RGB | Anti-ghosting | Punto di attuazione regolabile

I valori del Rapid Trigger vanno da 0.1 mm a 3.6 mm, con salti di 0.1 mm, ma facciamo un esempio: se imposto W A S D con un actuation point di 0.2 mm e un rapid trigger di 0.1 mm, il risultato sarà quello di attivare e resettare lo switch in continuazione mantenendo una leggera pressione con il dito sul tasto.

Il tasto si attiverà e si resetterà in una frazione di millimetro, senza dover toccare il fondo della tastiera e senza dover tornare in posizione di riposo per resettarsi ed essere riattivato.

Actuation Point e Rapid Trigger li trovi nel configuratore, ti consiglio di fare un po’ di prove e trovare la configurazione perfetta per ogni gioco, cambierà significativamente le tue sessioni di gaming.

Accessori che troviamo nella scatola

Confezione DrunkDeer G65

Il bundle è essenziale, ed è composto da un cavo USB-C di 1.5 metri e un keycaps remover, ma quello che ti interessa davvero è solo la tastiera. Non avrai bisogno di sostituire nulla, switch e keycaps sono perfetti, e funzionano davvero bene.

Gli switch magnetici hanno la particolarità di essere calibrati singolarmente in fase di costruzione, in base alla loro posizione sul PCB della tastiera, in modo da ottenere la massima precisione nel tempo. Sostituirli non è consigliabile.

Web Driver – Antler: funzionalità

DrunkDeer Antler Web Software

Per poter utilizzare le funzioni avanzate della G65 e della A75, necessariamente si deve utilizzare la versione Web drunkeer-antler.com. Non c’è un software da scaricare e installare sul proprio computer, anche se qualcosa da scaricare in verità è presente.

Sul sito web ufficiale (sezione download) ti viene raccomandato di aggiornare il firmware del modello della tastiera, scaricando il pacchetto relativo al modello in possesso ed avviando l’aggiornamento dal computer. Effettuato questo passaggio puoi utilizzare il configuratore web, seguendo il link presente sempre nella sezione download, per avere accesso a tutte le funzionalità che ora ti spiego qui sotto.

RGB

Retroilluminazione RGB G65

Tanti effetti a corredo di questa ottima tastiera, dal ripple all’arcobaleno, al respiro fino all’onda. Il tutto è configurabile in modo facile e veloce. Puoi inoltre regolare l’intensità e la velocità dei LED in base ai tuoi gusti.

Il colore lo scegli tu, in modo da avere un match preciso sulla tua postazione da gaming.

Dual Action Key

Nelle tastiere classiche è possibile assegnare una sola funzione ad ogni tasto, mentre con questa funzione – supportata da DrunkDeer G65 e A75 – puoi impostare ben 2 azioni su un singolo tasto, a seconda del livello di pressione.

Mettiamo che tu stia giocando a Counter Strike 2 o Valorant, e vuoi aggiungere un’azione ulteriore al tasto W (per muoversi avanti), con Dual Action Key puoi assegnare l’azione “movimento avanti” semplicemente toccando leggermente il tasto, e puoi inoltre configurare la seconda azione “movimento indietro” assegnando S sempre allo stesso tasto W.

Premendo quindi leggermente W, il tuo player avanzerà senza fermarsi, mentre quando premerai con forza W, il tuo player si arresterà anziché andare avanti, proprio perché è stata assegnata l’azione opposta allo stesso tasto.

Ti starai chiedendo: “ma il tasto S con l’azione del movimento indietro che fine ha fatto”? Il tasto S è sempre lì e mantiene la sua unica azione di “movimento indietro”. Ma non finisce qui, perché puoi persino assegnare al tasto W la funzione secondaria di strafe a sinistra (tasto A) e strafe a destra (tasto D).

Quando premerai con forza W il tuo player scivolerà velocemente sulla sinistra, fuori dalla posizione di copertura, ed a quel punto potrai sporgerti e se necessario anche sparare, poi scivolerà a destra per rientrare in posizione di copertura. Quello ti consente di fare Dual Action Key non ha limiti.

La velocità dei movimenti ed il timing sono fondamentali nel gaming, e avere funzioni che ti avvantaggiano in questo senso fa sì che i tuoi avversari siano spiazzati dalla tua velocità, e dai tuoi comportamenti imprevedibili che puoi fare.

Tastiera meccanica gaming DrunkDeer G65
Switch magnetici | Forma 65% | Retroilluminazione RGB | Anti-ghosting | Punto di attuazione personalizzabile | ergonomica

Never Miss

Le tastiere con switch magnetici solitamente hanno un processo che è svolto dalla sequenza di 3 fattori per la registrazione del click e per la successiva realizzazione dell’azione di gioco: vengono quindi coinvolti il sensori ad effetto Hall, i calcoli MCU e la conferma. L’intero processo richiede generalmente da 1 a 3 millisecondi.

DrunkDeer è riuscita a diminuire la durata di questo procedimento, riducendolo a soli 0.1-0.3 millisecondi. Come? Le tastiere DrunkDeer G65 e A75 utilizzano un chip ad effetto Hall sviluppato in casa, e di conseguenza è stato sviluppato anche un circuito integrato sulla base di questo chip.

Ogni singolo switch magnetico di queste tastiere ha un componente elettronico unico, ed il flusso magnetico viene registrato in modo indipendente. Questo permette di inviare al nostro computer i valori chiave all’MCU in modo più rapido del normale. G65 e A75 inviano istantaneamente i valori chiave all’MCU e quindi al PC.

Le tastiere tradizionali richiedono che il tasto debba raggiungere il punto di reset prefissato, prima di permetterti di riattivare nuovamente lo stesso tasto. In una situazione di tensione durante una sessione di gioco intensa, dove magari sei vicino alla vittoria, le azioni compiute dalle tue dita sono automatiche, istintive, e hai assoluto bisogno che tutti i movimenti che devi fare vengano effettivamente registrati correttamente e rapidamente.

Il tempo di registrazione deve essere quindi ridotto al minimo, e non ci devono essere imprevisti che normalmente si verificano nelle tastiere meccaniche, o magnetiche senza questa tecnologia, e che spesso impediscono che un movimento non venga registrato.

Il tempo e l’accuratezza della registrazione sono cruciali, e il processo che sta dietro all’attivazione di un tasto deve essere breve e preciso. 

Per questo NEVER MISS ha due ben due punti attivazione, nella distanza percorsa dal tasto che va da 0 a 4 mm – con un tempo di registrazione tra 0.1 e 0.3 millisecondi – , cioè dalla posizione di riposo alla posizione in cui il tasto effettivamente tocca la tastiera. Questo doppio controllo evita che un tuo click non venga registrato, e ti garantisce che l’azione di gioco si svolga esattamente come l’hai pensata e come effettivamente l’hai voluta realizzare.

Esperienza di gioco

Tastiera retroilluminato G65

Sono rimasto letteralmente a bocca aperta provandola per la prima volta, e alternando la DrunkDeer G65 alla Wooting 60HE durante la mia sessione di gioco ho avuto un feeling persino migliore con la G65 rispetto alla 60HE. Mi sono ritrovato a preferirla per la sua semplicità e immediatezza.

Su questo punto DrunkDeer ha battuto la concorrenza, perché oltre ad essere veramente molto economica fornisce funzionalità a cui accedi subito e che configuri letteralmente con 3 o 4 click.

Quello che ho fatto è stato solo aggiornare il firmware, aprire il configuratore web, impostare l’actuation point a 0.2 mm, attivare e impostare il rapid trigger a 0.1 mm e salvare la configurazione. Fatto, sei già in game a fraggare senza aver paura di sbagliare un movimento, e la fiducia che ti dà in te stesso è impareggiabile.

Sono poi passato al test di confronto tra DrunkDeer G65 e Wooting 60HE, impostando gli stessi valori di actuation point e rapid trigger, ed entrambe si sono comportate allo stesso modo. G65 non ha mostrato alcuna imprecisione, e devo dire che gli switch da 42 grammi si sentono eccome, rispetto ai Lekker 60 grammi della controparte.

Questa differenza si può riscontrare anche tra gli switch meccanici, e preferire una certa resistenza all’altra è molto personale. Se ti dovessi dare un consiglio, gli switch magnetici da 42 grammi sono il top, e si sposano benissimo con le funzioni di actuation point e del rapid trigger.

Conclusioni

Tastiera gaming DrunkDeer G65

Sono restato davvero impressionato da DrunkDeer G65, e sono molto entusiasta di utilizzarla tutte le volte che entro in un game. Per me il rapporto qualità prezzo è la parte più importante. Su questo punto la G65 si merita un 10 in una scala da 1 a 10. La qualità dei materiali e l’assenza di qualsiasi sbavatura la rende il top nella sua fascia di prezzo.

Questa tastiera con switch magnetici ti regalerà tanta soddisfazione sin dal primo impatto. L’accessibilità e l’immediatezza delle sue funzionalità ti faranno apprezzare ancor di più l’ottimo lavoro svolto nella costruzione di questa tastiera.

La G65 la puoi ordinare sul loro sito ufficiale DrunkDeed.com, ma se vuoi la consegna veloce, ti consiglio di comprarla su Amazon a questo link.

DrunkDeer G65

Recensione DrunkDeer G65 - la tastiera magnetica perfetta: qualità eccelsa, switch magnetici, rapid trigger, actution point, prezzo ottimo!

Brand del prodotto: DrunkDeer

Valutazione dell'editor
4.9

Pro

  • Switch magnetici
  • Alta qualità costruttiva
  • Prezzo competitivo
  • Rapid Trigger
  • Funzionalità Gaming avanzate

Contro

  • Software non eccezionale
  • Niente connessione wireless
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto