Tonor TC30+: microfono USB economico, ma sorprendente

Recensione Tonor TC30+

Alla ricerca di un microfono USB per le registrazioni, mi sono imbattuto in questo Tonor TC30+. Uno professionale costa oltre 150€ mentre questo è sotto i 50, e ha migliaia di recensioni positive su Amazon, dove è anche tra i più venduti.

Così ho deciso di provarlo e vedere se avrei ottenuto un buon audio, senza spendere una fortuna.

Devo ammettere che il risultato mi ha sorpreso!

Si tratta di un microfono a condensatore economico eppure, l’input audio è quasi impeccabile. Non a caso è diventato il mio strumento di registrazione preferito e non ho più intenzione di smontarlo dalla scrivania.

Se cerchi un buon microfono USB, che costi poco e abbia un audio eccezionale, sono convinto che questo Tonor TC30+ sia una delle scelte migliori, se non la migliore. Curioso di sapere il perché? Ora te lo spiego.

Video recensione e unboxing

Leggere non basta: se vuoi vedere il Tonor TC30 alla prova, ti consiglio di guardare il video che ho registrato dove, oltre all’unboxing, ho fatto anche il confronto della registrazione con i microfoni incorporati del MacBook. La differenza è notevole.

Youtubers e aspiranti podcaster: potrebbe essere il microfono che stavate cercando!

Scopri qui il prezzo attuale su Amazon

Design e funzionalità

Microfono Tonor TC30+ su Mac

Sebbene presente in diverse versioni, io ho acquistato il Tonor TC30+ che è dotato di un braccio regolabile, da attaccare alla scrivania. C’è anche quello con il treppiede, ma ho preferito il modello che permette di essere mosso in tutte le direzioni. Per me è più comodo e occupa molto meno spazio sulla scrivania.

Anche se il microfono stesso è in plastica, tutto il resto, o quasi è in acciaio e sembra decisamente un accessorio bello robusto e resistente.

La cosa più comoda è che si tratta di un microfono USB plug and play: questo vuol dire che lo attacchi alla presa USB del tuo computer e funziona subito, senza dover installare programmi o driver aggiuntivi.

Qualità audio

Microfono Tonor TC30

Premesso che non sono un professionista, devo dire che il Tonor TC30+ è il microfono USB entry-level perfetto. Le registrazioni sono veramente ottime e non ho bisogno nemmeno di stare a cercare di rimuovere troppo rumori di fondo o ronzii di vario tipo.

In questa fascia di prezzo, secondo me non ha pari.

Se dai uno sguardo al video, vedrai come il passaggio delle auto di sottofondo è nettamente inferiore nella parte in cui registro con il Tonor, rispetto a quella in cui uso il microfono incorporato del Mac. Ti assicuro che in entrambi i casi non ho fatto alcuna post elaborazione e l’audio è esattamente lo stesso registrato.

Supporto anti-vibrazione

Supporto anti-vibrazione Tonor TC30+

Il microfono è tenuto da degli elastici. Non è, infatti, fisicamente attaccato alla base così da evitare le vibrazioni e l’interferenza che causerebbero nella registrazione.

Si tratta di una soluzione che ho visto solo in modelli più costosi, ma è presente in quasi tutti i microfoni della Tonor ed è molto efficace.

Come puoi vedere nella foto qui sopra, lo puoi anche muovere per allontanarlo o avvicinarlo dal filtro pop, ma attento che non è proprio molto saldo, e se muovi troppo rapidamente il braccio, potrebbe spostarsi: non cade di certo perché il filtro pop lo fermerebbe ma, dovresti poi giocare a riposizionarlo.

Filtro anti-pop

Filtro anti-pop Tonor TC30

Il filtro è regolabile: qui è un po’ strana la regolazione, ma lo puoi allontanare dal microfono e posizionarlo nella maniera ottimale per eliminare i suoni plosivi, sia dall’attacco superiore, che muovendo il microfono stesso.

Per youtubers, giocatori o chi ha bisogno di un microfono con cui farsi sentire meglio nelle chiamate di lavoro, fa un lavoro eccezionale. Scoprilo qui su Amazon >.

La base

Braccio a forbice microfono Tonor

Come già detto, il Tonor TC30 è disponibile in diverse versioni con diversi supporti. C’è il classico treppiedi solido e pesante, che puoi mettere sulla scrivania, oppure puoi optare per il braccio a forbice che permette di muoverlo ovunque.

Io ho preferito il braccio: da una parte si aggancia tramite pinza al tavolo e dall’altra c’è il supporto per il microfono. È interessante notare che il microfono non si attacca direttamente, ma viene messo tra le corde che hanno la funzione di assorbire le vibrazioni.

Nella parte superiore è montato anche il filtro pop.

Non si tratta di certo di un supporto professionale, ma è piuttosto uno di quelli della fascia economica, ma devo dire che è ben fatto, con ottima mobilità e facilissimo da mettere o posizionare.

Il confronto con i microfoni professionali

Le registrazioni con Tonor TC30 sono incredibilmente nitide per un microfono in questa fascia e, devo dire, che anche se messo a confronto con quelli semi professionali, che costano molto più del doppio, il Tonor non resta decisamente molto indietro.

Se, per esempio, lo confrontiamo con il Rode NT che è un dispositivo di alto livello, è vero che l’audio è leggermente migliore e più forte, oltre che più realistico ma basta applicare qualche piccola variazione nell’equalizzatore e un buon software di registrazione per ottenere un risultato molto simile.

Offerta
Microfono a condensatore Tonor TC30+
Microfono a condensatore | Filtro Anti-pop | Supporto anti-vibrazione | Braccio a forbice | Cavo USB | Plug & Play

L’altra differenza è che qui hai solo il pattern di ripresa cardioide, mentre nei modelli più professionali hai diversi profili di registrazione. Ad esempio, nello Yeti Nano c’è la capsula omnidirezionale.

In compenso, però, si spende un terzo e si tratta di mancanze che si vedono solo per chi registra a livello professionale.

In breve

Scarti, monti alla scrivania, colleghi l’USB e sei pronto a registrare. La voce è nitida, cristallina e non devi preoccuparti di fare alcun tipo (o quasi) di modifiche o miglioramenti alla registrazione.

Il Tonor TC30 è decisamente il miglior microfono a condensatore USB economico per registrazione di video, podcast ma anche per farsi sentire senza problemi in conferenze di lavoro tipo Zoom e skype o anche in una semplice videochiamata.

Funziona, oltre che su computer Windows, Mac e portatili, anche su PS4 e PS5, quindi, anche se non ha un vero e proprio aspetto tipico delle periferiche gaming, lo puoi usare anche per giocare.

Microfono Tonor TC30+

Cerchi un microfono USB economico, ma che ti dia un audio di qualità con voce chiara e cristallina nelle registrazioni? Prova il Tonor TC30+!

Brand del prodotto: Tonor

Valutazione dell'editor
4.75

Pros

  • Supporto Anti-Vibrazione
  • Connessione via USB
  • Filtro Anti-Pop
  • Per PC e PS4/5
  • Plug & Play

Cons

  • Solo ripresa cardioide
  • Non compatible con XBox
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top