Il nuovo Apple MacBook Pro da 16”

Nuovo Apple MacBook Pro 16 pollici

Da diverso tempo c’erano indiscrezioni sulla possibile sostituzione del Macbook Pro da 15 pollici, ma non ci aspettava una nuova versione così a sorpresa. Apple ha, infatti, rimosso abbastanza tacitamente dal suo store il modello da 15” per sostituirlo con uno da 16 pollici.

Il nuovo portatile, infatti, non solo ha uno schermo più grande, ma è una bestia in potenza e prestazione, grazie a nuovi processori, scheda video e tanta RAM. Vediamo tutti i dettagli a riguardo.

Caratteristiche e novità del nuovo MacBook Pro

caratteristiche MacBook Pro 16

Come detto la più grande novità di questo MacBook Pro da è il nuovo display Retina da 16”, ma non solo. Esso vanta nuovi processori, maggiori possibilità di personalizzazione e soprattutto una nuova tastiera, con la quale dovrebbero sparire i problemi riscontrati nel vecchio modello.

Il design è quasi identico al modello da 15”, con la ormai classica touchbar, touch ID e casse a lato della tastiera. Cambiano solo leggermente le dimensioni, per via del monitor più grande. Vediamo comunque le novità nel dettaglio:

Specifiche tecniche e configurazioni

Specifiche tecniche MacBook Pro 16

Il punto forte del nuovo modello è la grandissima possibilità di personalizzazione per quanto riguarda i componenti hardware. Già il modello base offre ottime prestazioni, ma è possibile configurare questo Mac in modo da avere una macchina dalla potenza di calcolo unica.

Attualmente sul sito ci sono due versioni disponibili (contro le tre presenti prima):

Prestazioni

Prestazioni Apple Mac Book Pro 16

Le prestazioni sono notevolmente aumentate, se confrontate con quelle del modello precedente. Il modello base arriva con un i7 a 6 core e 2,6Ghz di frequenza, scheda video Amd Radeon Pro 5300 con ben 4GB di memoria GDDR 6 e 16GB di Ram. Rispetto al vecchio MacBook Pro avete il nuovo modello base vi garantisce prestazioni fino a 2,1 volte superiori.

Se si opta poi per i nuovi processori Intel Core i9 a 8-core e più RAM, le prestazioni crescono notevolmente. Rispetto ai MacBook Pro quad core avrai prestazioni fino a 2,1 volte migliori.

Ventilazione MacBook Pro 16

Grande miglioramento è stato fatto nell’impianto di ventilazione e dissipazione, grazie all’implementazione di un’architettura termica più evoluta. Ventole più grandi, pale ottimizzate, un flusso dell’aria maggiore del 28% e un dissipatore più grande del 35% per un raffreddamento migliore, il nuovo macbook pro può lavorare più a lungo al massimo della potenza e sostenere fino a 12 watt in più di potenza massima continua. Traducendo in parole semplici: più potenza massima più a lungo!

Anche la batteria è stata migliorata ed ora è presente una ai polimeri di litio da 100 watt ora che permette fino a 11 ore di autonomia in navigazione web wireless e riproduzione video.

Display

Retina Display MacBook Pro 16

A parte le dimensioni, il display non presenta nessuna novità eccezionale. Si tratta di uno schermo Retina con una risoluzione di 30072 x 1920 pixel, una deinsita di 226 ppi e luminosità che arriva a 500 nits.

Si tratta di uno degli schermi migliori in circolazione ed è ideale per chi fa l’editor di contenuti multimediali in quanto supporta l’ampia gamma cromatica gamut P3 che produce immagini e video brillanti e realistici. Non manca la tecnologia True Tone, con la quale adatta la temperatura in base alla luce ambientale.

La tastiera: una nuova Magic Keyboard

Tastiera MacBook Pro 16 con Esc

Grandi novità su questo fronte. Il nuovo modello del MacBook Pro monta anche una nuova tastiera, la Magic Keyboard, che va a sostituire la precedente sulla quale si sono riscontrati non pochi problemi negli ultimi tempi (ricordiamo l’effetto butterfly). Il meccanismo della nuova tastiera è quello classico “a forbice”, utilizzato anche nelle tastiere degli iMac ed escursione di 1mm.

Da notare soprattutto il ritorno del tasto Esc fisico, del quale se ne sentiva veramente la mancanza nei modelli precedenti. Inoltre ora i tasti freccia sono a forma di T capovolta, molto più comodi da usare.

Quanto costa il MacBook Pro da 16”?

Il costo del è anche una gran sorpresa, nel senso buono. Il costo di partenza del nuovo MacBook Pro da 16 pollici è lo stesso del modello vecchio da 15 che ha sostituito, ovvero a partire da 2799€. Tuttavia il nuovo modello offre una potenza nettamente superiore, migliore qualità audio ed un’autonomia ancora più lunga. Ovviamente di sconti non se ne parla nemmeno, ma se vuoi provare risparmiare qualcosina, puoi vedere qui l’offerta di Amazon su cui a volte lo si trova con qualche euro in meno e da dove la spedizione è molto molto rapida.

La workstation perfetta

Workstation Apple MacBook Pro 16

All’inizio abbiamo detto che questo nuovo modello sia stato creato per andare incontro alle sempre maggiori esigenze dei professionisti. Il motivo principale non è solo lo schermo leggermente maggiore, che farà felice molti utenti, ma soprattutto la nettamente maggiore possibilità di personalizzare il pc.

Dubitiamo che qualcuno possa spendere quasi 3000 euro in più per avere 8TB di memoria, ma la RAM in molte operazioni è essenziale.

Sebbene siamo abituati a sentire lo slogan “il prodotto migliore di sempre” nei vari eventi Apple, dobbiamo dire che questo è veramente il miglior notebook in commercio. Un pc portatile senza rivali con caratteristiche tecniche, qualità dei materiali e prestazioni eccellenti in tutti i campi.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top