L’autonomia è una delle più grandi peculiarità dei Mac che non ha concorrenze. Tuttavia, con gli anni la carica dura sempre di meno e prima o poi è normale voler effettuare la sostituzione della batteria MacBook Pro o Air che sia.
Ovviamente, non appena si pensa a doversi rivolgere all’assistenza Apple, si sa che il costo non sarà indifferente e per questo si cercano vie alternative. Tra tutti, però, io sono stato tra i più fortunati!
A me hanno sostituito 2 volte la batteria gratis!
È normale che se ci siano problemi con e il computer è ancora in garanzia, la sostituzione della batteria del MacBook sia gratuita, ma nel mio caso è stato molto diverso perché il mio portatile era ormai fuori dalla garanzia da circa un anno.
Nessun trucco, nessun inganno. Fortuna nella sfortuna, è tutto merito di un difetto della tastiera che è tipico sulla tastiera butterfly. Vuoi scoprire di più e leggi quanto segue.
Maledetta (benedetta) tastiera butterfly!
In realtà, non ho mai pensato di cambiare batteria: dopo quasi 3 anni il mio MacBook Pro Retina da 13” aveva ancora una buona autonomia di circa 6-7 ore che, mi andavano benissimo.
Tuttavia, ho iniziato ad usarlo molto più frequentemente e a scrivere solo sulla sua tanto vantata tastiera Butterfly, mentre prima usavo una tastiera esterna, perché mi era più comodo con il monitor secondario.
Dopo pochi mesi di lavoro quotidiano, ho iniziato ad avere seri problemi con la tastiera del mio MacBook Pro: i tasti hanno iniziato a fare dei rumori strani, alcuni a diventare appiccicosi e a scricchiolare. Con mio immenso orrore, al settimo mese mi si è staccato il primo tasto, la “E”. Ma il peggio doveva ancora venire, perché da lì, a breve mi sono anche caduti altri tasti.
Disperato per dover spendere una fortuna per cambiare la tastiera, dopo diverse ricerche su internet ho scoperto che è un problema tipico della keyboard Butterfly, ovvero il meccanismo a farfalla di cui l’azienda di cupertino si è tanto vantata. Nonostante i tentativi di nasconderlo, alla fine hanno dovuto ammettere l’errore e persino rimosso questo meccanismo dai nuovi MacBook. In più Apple ha lanciato un programma di richiamo valido per i difetti di questo tipo a 4 anni oltre la data di acquisto, quindi 2 aggiuntivi a quella standard Europea.
Con un grande peso in meno sullo stomaco, vado in un centro autorizzato dove mi confermano che il MacBook è conforme alla sostituzione della tastiera tramite il programma e dopo 1 settimana me lo ridanno.
E qui arriva la gran sorpresa.
Tastiera, Top Case, Touch Bar e batteria nuovi
Aprendo il MacBook vedo che non solo la tastiera è stata sostituita, ma tutto il top case: il notebook era come nuovo di zecca, appena uscito dalla scatola. I salti di gioia iniziano, ma le sorprese non erano finite.
Dopo un po’ che lo utilizzo, mi rendo conto che l’autonomia è quasi raddoppiata rispetto a prima, così mi viene un dubbio e vado a guardare i cicli. Leggo 18….
Com’è possibile? Ho la batteria nuova!
Allora mi vado ad informare in rete: a quanto pare la tastiera di alcuni modelli MacBook Pro ed Air è incollata al top case, che è incollato alla batteria e non è sempre possibile sostituire questi elementi da soli.
In pratica la tastiera è impossibile da riparare o cambiare, senza sostituire tutto il pannello e le parti incollate.
Con una tastiera così fragile e che si può rompere semplicemente a causa di un po’ più di polvere, devi stare molto attento quando compri un MacBook usato o ricondizionato.
Tutto si ripete
Felice di avere mezzo MacBook Pro nuovo, io continuo a lavorarci felice come una pasqua. La batteria mi dura oltre le 10 ore, il pc è come nuovo e la tastiera è perfetta con un’esperienza di digitazione che, personalmente, trovo fantastica.
Non so quale tastiera per computer possa essere così comoda da usare.
Peccato che la mia gioia dura pochi mesi, sette per la precisione. Al settimo mese, infatti, il tasto Command inizia ad incolalrsi quando premuto e il tasto A a scricchiolare. So bene cosa aspettarmi, cosa succederà da qui a breve e ho paura che il programma ora non me lo coprirà più.
Vado in un centro autorizzato Apple e l’unica cosa che mi consigliano è di pulire bene la keyboard con uno spazzolino da denti per rimuovere la sporcizia ed uno spray. Dopo un’attenta pulizia, in realtà non cambia quasi nulla.
Passano ancora due mesi e la situazione peggiora, così mi rivolgo di nuovo all’assistenza e a mia gran sorpresa, mi accettano il computer e mi cambiano di nuovo tutto. Nuova tastiera, nuovo Top Case, nuova batteria.
Da ora in poi, però, userò solo una tastiera wireless esterna. Anche perché il pc ha quasi 4 anni e il programma non potrò più sfruttarlo. Certo però che avere un portatile professionale da oltre 2000€ che a un certo punto devi usare come fisso, è una gran seccatura.
Sostituzione della batteria del MacBook Pro e Air
Per chi lavora in mobilità, l’autonomia è un aspetto fondamentale. Per questo i nuovi Mac sono i modelli che ti consiglio comprare visto che, con il nuovo chip M1, arrivano anche a 20 ore di durata.
Quando però il computer è vecchio, sai bene che l’autonomia cade e bisogna sostituire la batteria. Se il tuo MacBook rientra nel programma, puoi usare la scusa della tastiera e vedere se ti sostituiranno tutto come è successo a me.
Se, invece, il tuo computer non è più coperto di garanzia, ci sono diversi modi e servizi che puoi usare. Ecco tre alternative per effettuare la sostituzione batteria MacBook Pro ed Air, sia nei nuovi modelli Retina che quelli più vecchi.
Centro ufficiale Apple
Apple in Europa offre una garanzia di 2 anni. Se hai un problema alla batteria e questa è danneggiata o non funziona come dovrebbe, puoi sfruttare questa garanzia e fartela sostituire gratuitamente andando in qualunque store ufficiale.
Se, invece, il tuo portatile è ormai fuori garanzia, puoi sempre rivolgerti a loro, ma dovrai pagare per il servizio. A meno che non ci siano dei difetti riconosciuti da Apple come il mio per la tastiera. Puoi scoprire tutti i programmi di assistenza e richiamo per i prodotti della mela a questo link.
Quanto costa cambiare la batteria del MacBook?
Dipende molto dal modello ma i prezzi di listino dei centri ufficiali sono variabili tra 139 e 209€. Sopra puoi vedere la lista dei modelli e il costo della sostituzione della batteria per ciascun MacBook in base sia al modello che alle caratteristiche.
Nonostante sia un po’ più caro, il posto più sicuro dove portare il tuo computer è il centro di assistenza Apple ufficiale e per questo è sempre una delle prime scelte tra i possessori dei MacBook.
Servizi autorizzati e centri specializzati
Apple offre un servizio quasi impeccabile, ma la qualità si paga. Per questo spesso ci si rivolge a dei centri di riparazione di computer dove si riesce a risparmiare qualcosina. Ovviamente se si va in un centro autorizzato con tecnici certificati apple, magari di sconto proprio non ce n’è, ma se si va in un negozio di computer non ufficiale, di solito costa meno.
Se da una parte il prezzo della sostituzione è un vantaggio, dall’altro si corre il rischio di avere un prodotto di qualità inferiore, una batteria che non duri mai come quella Apple. Non solo potresti non avere l’autonomia originale, ma anche un hardware che si danneggi prima.
Tieni presente che, facendo riparare il tuo pc in un negozio di computer non autorizzato, rischi di perdere la garanzia su tutti i componenti del tuo MacBook e, nel caso esso faccia parte dei modelli idonei a vari programmi di richiamo, potrebbe non essere accettato.
Va anche notato che in molti casi, come per i modelli con la batteria incollata, un centro riparazioni normale potrebbe non accettare proprio il lavoro. In ogni caso, non è male confrontare sempre i prezzi delle varie officine con quelli Apple e farsi i conti quale conviene veramente.
Sostituire la batteria da soli
Ovviamente qualcuno potrebbe preferire cimentarsi da solo nell’impresa e cambiare la batteria in casa con l’idea di risparmiare tanti soldi.
Ovviamente si corrono dei rischi, perché se qualcosa va storto puoi compromettere il tuo intero MacBook, ma se è un modello vecchio e tu te la cavi con l’elettronica, potresti voler intentare questa strada.
Qui i costi che hai sono solamente di acquisto della batteria e del kit per la sostituzione, che di solito vengono venduti in un pacchetto unico. Ecco un esempio:
Nessun prodotto trovato.
Come vedi si tratta dell’opzione più economica, ma tutto dipende dal modello di notebook che hai. Puoi trovare una marea di accessori, strumenti, kit completi e parti di ricambio per ogni Mac sul sito di iFixit.
Purtroppo però, non è affatto facile, specie se si hanno i modelli più nuovi dove la batteria è incollata. In questi casi, il risparmio non vale proprio la pena rischiare.
Io ho portato il mio MacBook Pro Retina da 15” (mid 2015) ad un centro autorizzato Apple mercoledì pomeriggio. Praticamente avevo alcuni tasti che mi davano problemi (usavo già da tempo una wireless però), ma il problema più serio me lo faceva la batteria. Se staccavo il computer dall’alimentazione, non stava acceso. Oltretutto negli ultimi tempi tendeva a spegnersi e riavviarsi durante il funzionamento. Ho verificato se ci fossero programmi nei quali il mio computer rientrava, ed effettivamente ce ne stava uno che era relativo alla batteria. Mi hanno sostituito tutto il top case ed è come nuovo ora. L’ho ritirato ieri (venerdì pomeriggio). Ho apprezzato tantissimo l’efficienza degli operatori.
Buongiorno Pulker,
Il supporto Apple è eccezionale. Il fatto che il top case sia incollato a batteria e tastiera, è un gran vantaggio quando riesci a sfruttare questi programmi di richiamo, perché hai un MacBook semi nuovo! Il problema, però, arriva quando scade la copertura e devi pagare tu, che costa una fortuna.