Ami non avere “fili” che limitino la tua creatività, e vuoi un dispositivo che segua la tua mano con precisione durante il tuo lavoro, comodo per la navigazione, veloce e reattivo sul campo di guerra.
In questo articolo selezioneremo per te i migliori mouse wireless e Bluetooth per Windows, Linux & Mac indirizzati alla produttività, Gaming e Web Surfing. La scelta non è limitata dalle tecnologie, invero alcuni dispositivi le includono entrambe.
Abbiamo creato per te non solo una lista dei migliori mouse wireless e Bluetooth sul mercato, ma troverai anche diversi consigli su come scegliere e quali parametri valutare, che ti aiuteranno a trovare il miglior dispositivo per te e le tue esigenze.
Indice contenuti:
- Mouse senza fili, come funziona?
- I 7 migliori mouse wireless e Bluetooth a confronto
- Logitech MX Master 3: il mouse wireless con più extra
- Apple Magic Mouse 2: la miglior scelta per chi ha un Mac
- Razer Atheris: Razer entra nel tuo ufficio
- Microsoft Modern Mouse: il migliore nel rapporto qualità prezzo
- Logitech G502 Lightspeed: office e gaming ai massimi livelli
- SteelSeries Rival 3: linee pulite, sobrietà e simmetria
- Inphic Mini: il mouse senza fili low cost più affidabile
- Come scegliere il mouse wireless perfetto per te
- Perchè usare un mouse per uso specifico
Mouse senza fili, come funziona?
Come riescono i comandi ad arrivare al pc senza passare dal cavo? Oggi la tecnologia permette ai vari dispositivi di comunicare tra di loro senza per forza essere connessi fisicamente, ma utilizzando diverse tecnologie senza fili. Prima di vedere quali sono i migliori mouse senza fili, vediamo un po’ come funzionano questi dispositivi. I puntatori, in particolare possono usare due sistemi di comunicazione:
- I mouse wireless adottano un dongle usb proprietario, fornito con il mouse dal produttore, utilizzando un protocollo di comunicazione 2.4ghz, per un minor tempo di risposta al click rispetto al Bluetooth. Il tempo di risposta del click è paragonabile alla controparte cablata, spesso identica e senza ritardi. Sono la migliore scelta per il Gamer e per chi vuole un mouse tuttofare senza sacrificare nulla.
- D’altra parte i mouse Bluetooth sono spesso selezionati per la loro versatilità in ambito lavorativo, collegandosi ed associandosi velocemente a tutti quei dispositivi che includono già la stessa tecnologia Bluetooth.
Questi dispositivi consentono di spostarsi tra i dispositivi in ufficio in modo pressoché immediato, tramite il passaggio di profilo con un semplice click.
I 7 migliori mouse wireless e Bluetooth a confronto
Negli ultimi anni è aumentata l’esigenza di portabilità, e le più grandi aziende produttrici di componenti PC hanno iniziato ad ampliare la loro offerta creando dispositivi di puntamento e tastiere senza fili in grado di coprire tutti gli aspetti della nostra giornata.
Design sobri ed eleganti, curve aggressive che ti mettano in luce dentro e fuori dal gioco, linee minimali con un occhio rivolto al budget. Queste sono tutte caratteristiche dei modelli messi a confronto, che abbiamo selezionato per te per facilitare la ricerca.
Ecco i 7 migliori mouse senza fili del 2021:
Logitech MX Master 3: il mouse wireless con più extra
Gli extra non sono un lusso, sono Logitech
Uno dei migliori mouse wireless e Bluetooth per l’ufficio in commercio. I colleghi saranno felici di averti accanto, regala un click leggero e delicato senza mai dar fastidio a chi ti è accanto. Arricchirà la tua postazione e presenterà i tuoi lavori con eleganza durante i meeting ai tuoi clienti.
Logitech MX Master 3 sa come seguire lo scorrimento della tua mano, è un mouse senza fili studiato per la massima ergonomia e dedicato ai destrorsi. Con il suo peso di 141 grammi, ti garantisce uno scivolamento fluido senza nessuna imprecisione lungo il piano di lavoro, ed è in grado di tracciare il movimento anche su superfici in vetro.
Il suo sensore Logitech Darkfield è in grado di arrivare fino ad un massimo di 4000 DPI per i lavori di alta precisione, e ti garantisce un minimo di 200 DPI adatti alle sessioni di gioco o alla selezione del tuo film e serie TV preferiti, in compagnia dei tuoi amici a fine giornata nei momenti di relax.
Per la parte software se ne occupa Logitech Options per Mac e Windows, programma che include diversi profili personalizzabili ed intercambiabili mediante l’accesso al proprio account Logitech Options, e che ti permette così di avere impostazioni personalizzate per ogni applicazione e programma di lavoro.
Tutti gli extra che pensavi non potessero stare in un unico mouse senza fili, ad un prezzo bilanciato ed accessibile.
Connessione Bluetooth per uno spostamento rapido tra i diversi dispositivi in ufficio. Logitech MX Master 3 presenta ben 8 pulsanti di cui 6 programmabili, 2 rotelle di scorrimento cliccabili, ed un indicatore LED di stato della batteria.
Il ricevitore wireless è USB, con frequenza a 2.4ghz, nella confezione sono anche inclusi un cavo USB a USB-C per connessione cablata e ricarica. Infine, l’autonomia dichiarata è fino a 10 settimane con una sola carica completa… dimenticati dei fili.
Apple Magic Mouse 2: la miglior scelta per chi ha un Mac
Un must have per i possessori Apple
Il mouse wireless senza tasti, che prevede la gestione della tua area di lavoro per mezzo delle gesture a sfioramento utilizzando una funzione immancabile nell’ecosistema macOS: il multi-touch che lo rende unico nell’ambiente dei dispositivi di input, il tratto distintivo dei possessori della mela o, se vogliamo dire, il lifestyle Apple.
Leggero, tascabile e senza fili, con questo mouse wireless potrai proseguire con i tuoi lavori senza interruzioni passando comodamente tra i diversi dispositivi Apple senza mai dimenticare una gesture e senza mai perdere 1 secondo del tuo tempo. Il multi-touch e le gesture sono unificate per tutti i dispositivi compatibili macOS, una volta imparate non le dimenticherai mai più.
Puoi essere davanti tuo MacBook Air, al Mac Pro o di fronte al tuo iPAD, Apple Magic Mouse 2 ti permette di proseguire i tuoi progetti senza interruzioni, come se ti trovassi sempre di fronte allo stesso dispositivo.
Un unico mouse un unico paesaggio, che tu sia in ufficio, in viaggio o a casa sarà sempre come essere nello stesso luogo, Apple Magic Mouse 2 è lo specchio della filosofia Apple: dove tutto è sincronizzato, comodo ed a portata di mano.
Non ci sarà nessun filo a limitare la tua creatività, questo mouse wireless è studiato per ambidestri indicato per ogni tipo di mano, e si presenta sottile e molto elegante.
L’elenco gesture che permette questo mouse è veramente vasto, swipe per ogni tipo di funzione, ed è anche possibile usarlo fuori dal contesto macOS, infatti è facile trovare software gratuito di terze parti che ti consente di utilizzarlo anche su Windows.
Se cerchi un mouse senza fili che sia per te come una seconda mano, Apple Magic Mouse 2 con il suo sensore Laser da 1300 DPI unificherà per te area di lavoro e lifestyle, in completa portabilità, e sincronizzerà le tue azioni in ogni dispositivo della mela, presente, passato e futuro. Fornito di cavo Lightning per la funzione di ricarica.
Razer Atheris: Razer entra nel tuo ufficio
Razer: from gamers by gamers… un bel punto di domanda
Atheris è uno dei migliori mouse wireless economici sul mercato non indirizzati al gaming.
Razer contraddistintasi sempre come una delle aziende leader orientate al gaming è approdata in ufficio, e pochi sanno che i suoi mouse hanno tutte quelle caratteristiche che troppo spesso ricerchiamo presso altri brand noti per i loro prodotti in ambito office-produttività.
L’abito non fa il monaco e quindi per questo ti proponiamo un mouse wireless e Bluetooth da viaggio ad un prezzo molto contenuto, ottimizzato per uso office e multimedia.
Razer Atheris è compatto, uno dei più piccoli nella sua categoria, nessun ingombro, non ha alimentatore e non ha nemmeno il cavo di ricarica da portarsi dietro. Si alimenta con 2 Batterie AA e, finita la carica, non dovrai correre a trovare una presa di corrente con trasformatore e filo tra le mani, ti basterà solo sostituire le batterie.
Se cerchi un mouse wireless all’altezza dei dispositivi di input ben più noti e blasonati a circa la metà del prezzo, senza rinunciare alle funzioni e che si faccia apprezzare anche in contesti più formali, Atheris potrebbe essere la scelta giusta.
Atheris è mouse senza fili ad alte prestazioni che non rinuncia nemmeno alla flessibilità data dal Bluetooth.
6 tasti meccanici, indicatore LED batteria, sensore PixArt PMW 3330 da 7200 DPI fino ad un minimo di 200 DPI ed un software, il Razer Synapse 3, che si contraddistingue da tutti gli altri per l’alta personalizzazione e sincronizzazione di tutti i dispositivi supportati in un unico ecosistema. È compatibile con MAC e Windows, ed ha il proprio ricevitore USB con frequenza di 2.4ghz per la connessione wireless, oltre alla connettività Bluetooth.
Microsoft Modern Mouse: il migliore nel rapporto qualità prezzo
Il suo aspetto ti ricorda qualche altro mouse?
Ebbene se nell’aspetto ti può far ricordare il mouse della mela, questo costa un terzo ed ha uno strabiliante rapporto qualità prezzo.
Un mouse wireless e Bluetooth facile da configurare con un’ampia disponibilità in vari colori ed un utilizzo delle batterie dichiarato di ben 12 mesi!
È supportato dal Windows Swift Pair che ti renderà facile e veloce l’accoppiamento verso tutti i dispositivi compatibili con Windows Swift Pair il quale, ricordiamo, richiede l’utilizzo di Windows 10 a partire dalla versione 1803. Per tutti gli altri devices, pensiamo a dei Laptop di non recente produzione e con differenti versioni di Windows o di altro sistema operativo, l’accoppiamento è disponibile con la semplice pressione del tasto Bluetooth situato accanto al sensore ottico da 1800 DPI fino ad un minimo di 400 DPI.
Questo mouse senza fili è inoltre configurabile con la Mouse and Keyboard Center app, che ti da’ accesso ad una varia gamma di configurazioni includendo anche la modifica del comportamento dei singoli tasti in base all’applicazione utilizzata. Inoltre è possibile aumentare o diminuire la velocità di scorrimento della rotella ed anche invertirne l’asse verticale.
Microsoft Modern Mobile Mouse grazie alle sue ridotte dimensioni è il mouse wireless e Bluetooth da portarsi con sé sempre ed ovunque, confortevole e stiloso, fornito anche del proprio ricevitore USB wireless 2.4ghz. È completamente senza fili ma… la ricarica?
2 Batterie AAA sono sufficienti per garantire una durata annuale stando a quanto dichiarato dalla casa produttrice.
Per cui prima che finiscano le batterie è molto probabile che tu ne abbia già acquistato un altro di diverso colore. Compatibile con Windows e MAC, perchè non acquistarne anche uno bianco?
Logitech G502 Lightspeed: office e gaming ai massimi livelli
Parola d’ordine: comodità
Logitech è uno dei marchi su cui puntare quando si cerca qualità al giusto prezzo, indipendentemente da che componente sia, dalle cuffie per un audio incredibile a tastiere silenziose e tante altre periferiche, sia per l’ufficio che per il gaming, troverai il prodotto adatto alle tue esigenze. Il G502 è uno dei migliori mouse wireless con una elevata ergonomia sul mercato.
Adatto sia ai giocatori competitivi che per uso office, G502 ti offre una ergonomia senza pari, si adatta ad ogni tipo di mano e di presa, personalizzabile anche nel peso, sono presenti infatti pesetti da 2 e 4 grammi forniti nel ricco bundle di accessori che accompagna il mouse.
Un mouse senza fili che presenta delle forme accattivanti, ma non farti spaventare, sono studiate per darti la massima accessibilità ai ben 12 tasti programmabili senza il minimo sforzo.
Robusto, solido, siamo di fronte ad un prodotto premium a tutti gli effetti, completo di ogni tipo di accessorio come il cavo Usb a USB-C per la connessione cablata e ricarica, pesi aggiuntivi per l’ottimizzazione del peso, ricevitore USB wireless con frequenza di 2.4ghz per tempi di risposta immediati, ed è facile spesso reperirlo in sconto. Ma non è finita qui, è supportato da Logitech G-HUB conosciuto per essere uno dei più completi software per periferiche sulla piazza. È un mouse wireless disegnato per destrorsi e studiato per avere una elevata portabilità, infatti il suo ricevitore USB wireless può essere riposto nel vano interno semplicemente rimuovendo il coperchio in plastica posto accanto al sensore ottico.
Sensore Logitech HERO fino a 25.600 DPI ad un minimo di 100 DPI, memoria interna per la memorizzazione dei profili personalizzati, polling rate da 1000 Hz per un tracciamento 1:1 del movimento della tua mano, ed una lift-off distance di 1.2 mm che fa in modo che il tuo movimento non venga tracciato quando il mouse viene alzato e riposizionato. Funzione che i gamers conoscono bene, campo in cui dove non c’è margine per l’errore e dove il puntatore deve rimanere perfettamente immobile durante il riposizionamento sul tappetino.
Questo mouse wireless ha 12 tasti programmabili, rotella meccanica programmabile, tasti per il cambio rapido DPI dedicati, 12 ms di risposta via wireless e 10 ms con cavo. Il mouse presenta anche un LED di stato che indica la regolazione dei DPI, e non mancano poi gli effetti RGB configurabili a tuo piacimento come colore ed intermittenza tramite il Logitech G-HUB. Se hai già esperienza con il Logitech MX Master 3 in ufficio, Logitech G502 non può certo mancare nella tua casa.
SteelSeries Rival 3: linee pulite, sobrietà e simmetria
Prezzo contenuto e tanti extra
Un mouse wireless a tutto tondo disegnato per ambidestri e studiato per farsi riconoscere senza mai dare troppo nell’occhio. Nonostante SteelSeries sia uno dei marchi più famosi per accessori dedicati al gaming, come tastiere meccaniche e altri, questo è un dispositivo molto sobrio.
È indicato per sessioni di relax e per lo smart working, ma all’occorrenza dà il massimo anche in quelle situazione che richiedono rapidità e precisione, ed è indirizzato a chi ricerca un ottimo mouse senza fili con pochi compromessi ad un prezzo veramente contenuto. Rispetto ad altri modelli di pari fascia si contraddistingue per la sua utilità in tutti gli ambiti ed aspetti della giornata, dall’uso casalingo al lavoro progettuale in ufficio, fino al controllo dei social e della posta elettronica davanti ad un buon caffè del proprio locale preferito.
Un mouse wireless che regala molti extra per la sua fascia di prezzo: ben 6 tasti programmabili di cui 2 laterali, sensore TrueMove Air fino a 18.000 DPI ad un minimo di 100 DPI con un polling rate di 1000 Hz per un tracciamento 1:1, ed è anche presente un LED luminoso sulla rotella in modo che possa guidarti senza mai distrarre o dare fastidio a chi ti sta intorno.
Compatibile con MAC e Windows, Quantum 2.0 Dual Wireless 2.4ghz tramite ricevitore USB dedicato ed incluso, Bluetooth 5.0, garantito per 60 milioni di click e alimentato da 2 batterie AAA per una autonomia dichiarata pari a 12 mesi, ti dimenticherai velocemente delle parole “cavo” e “ricarica”.
SteelSeries Rival 3 Wireless è probabilmente il mouse senza fili tuttofare che stavi cercando.
Inphic Mini: il mouse senza fili low cost più affidabile
Budget Mouse, parola d’ordine: risparmio
È un mouse wireless che ha ricevuto davvero un caloroso benvenuto dal pubblico, che si è proposto in più versioni e con un prezzo aggressivo, rendendolo di fatto uno dei migliori mouse senza fili della sua fascia. Con il giusto tappetino o pad, è veramente preciso nel seguire i movimenti.
La versione che ti proponiamo qui è quella con ricevitore USB 2.4ghz che garantisce una comunicazione sezna ritardi ed un tracciamento fino a 10 metri dal proprio dispositivo fisso o portatile, ma volendo è anche disponibile in versione Bluetooth.
Piccolo, elegante, tascabile ed economico con la caratteristica peculiare del Clic Mute, non emetterà nemmeno un suono ad ogni tuo clic.
Ha 3 livelli di impostazione DPI 1000/1200/1600 DPI e una autonomia dichiarata di 2000 ore, è ricaricabile tramite il cavo micro usb, ed è disponibile in svariati colori per ogni accostamento e preferenza. Compatibile con MAC e Windows.
Come scegliere il mouse wireless perfetto per te
La scelta di un mouse senza fili non si riduce alla scelta di un solo parametro, ma si deve bilanciare una serie di fattori. Sì ma da quale partire?
Il nostro consiglio è partire dal tipo di sensore, che ti permette di stabilire se l’utilizzo a cui è destinato è quello di cui hai bisogno.
Prima di procedere all’acquisto prendi in considerazione quanto ti diremo qui sotto, in modo che ti saranno maggiormente evidenti le caratteristiche di cui hai bisogno e che ricerchi in un mouse wireless oltre alla portabilità.
Tipo di sensore
Il sensore ottico, riconoscibile da quella luce rossa emessa dal mouse per tracciare il movimento si caratterizza per precisione e stabilità.
La precisione del mouse è data dai DPI, maggiori questi saranno e maggiori saranno i pixel del vostro schermo coperti dal movimento reale del mouse sulla superficie di appoggio: mettiamo ad esempio 400 DPI che corrispondono a 400 pixel coperti spostando il mouse di 1 centimetro al punto A al punto B.
Alla precisione poi dobbiamo accostare la stabilità che è data dal tipo e dalla qualità del sensore, ed è ovvio che ad un sensore che solitamente troviamo nei mouse meno budget-friendly corrisponda una elevata stabilità.
Un tracciamento preciso e stabile nel tempo ti può garantire un progetto di lavoro impeccabile ed una mira infallibile. Ciò nonostante non tutti ricercano necessariamente il top di gamma, ed è per questo che abbiamo selezionato per te i migliori mouse con un ottimo rapporto prezzo qualità, che coprano anche quegli ambiti lavorativi e di intrattenimento dove non si richiede una precisione chirurgica.
Ergonomia e comfort
È importante che tu senta sempre il mouse come se fosse la tua seconda mano, come se fosse il tuo biglietto da visita, deve riflette il tuo life-style e deve essere sempre un piacere poter utilizzare.
In questa selezione siamo passati da mouse estremamente ergonomici ai più simmetrici, fino ai mouse più sottili mai prodotti.
Non tutti hanno la stessa sensibilità, ed elaboriamo il comfort in modo molto differente gli uni dagli altri.
Molti ricercano il non dover stancare mai la mano, assecondandola sempre ed avendo tutte le funzioni extra a portata di clic. Molti altri invece continuamente ripongono e riprendono il proprio dispositivo dalla borsa, non amano l’ingombro e quindi ricercano un mouse wireless compatto che si possa nascondere dentro una tasca.
Funzioni ed extra
Altro fattore importante che si collega subito dopo la scelta del sensore ed anche dopo la scelta del tipo di ergonomia.
Molte funzioni richiedono spazio per poter essere implementate e richiedono una certa ergonomia per essere utilizzate senza affaticare la mano, ed è per questo motivo che i dispositivi per lavori più specifici sono solitamente quelli che forniscono più extra, e sono quei mouse wireless che solitamente hanno una elevata ergonomia.
Al giorno d’oggi però anche i mouse più sottili si sono evoluti, alcuni implementano tecnologie e funzioni extra che non si vedono e non si sentono, ricordiamo il multi-touch e il Clic Mute presenti in alcune proposte della nostra selezione.
C’è anche poi chi preferisce una via di mezzo, che non vuole sacrificare ne’ l’ergonomia ne’ gli extra e quindi sceglie di bilanciare le due cose e di scegliere un mouse senza fili sia di connubio ad entrambe.
Protocollo di comunicazione
I due protocolli utilizzati per far comunicare i mouse senza fili sono il protocollo wireless 2.4ghz ed il Bluetooth.
Il primo si contraddistingue per una bassa latenza ed una consistente risposta al clic, mentre il secondo per una elevata versatilità.
Il protocollo wireless 2.4ghz comporta l’utilizzo di un ricevitore USB che viene sempre fornito con il mouse wireless, ricevitore che spesso trova alloggio all’interno del mouse in modo che non venga mai smarrito.
Questo ricevitore deve essere sempre collegato al Laptop o computer fisso a cui verrà accoppiato il mouse senza fili.
Il Bluetooth è uno standard di comunicazione che implica l’implementazione di tale tecnologia all’interno del mouse, ed è uno standard che molti computer portatili e fissi già includono al loro interno. In questo caso non è richiesto l’utilizzo di un trasmettitore USB Bluetooth che, in casi limite pensando a dispositivi di non recente produzione, può essere implementato acquistandolo separatamente.
Prezzo
Il prezzo è l’ultimo tra tutti questi fattori, perchè li deve bilanciare ed armonizzare in base alle caratteristiche ricercate e alla qualità generale offerta dal mouse wireless che si andrà ad acquistare.
Se il prezzo è troppo elevato per quanto offerto è facile trovare alternative a prezzi inferiori, ma se il prezzo è ben bilanciato o addirittura sopra le aspettative rispetto ciò che si è scelto, possiamo dire di aver trovato ciò che fa per noi.
Tutti i modelli che ti abbiamo fornito in questa selezione sono stati approvati dal pubblico in primis, dalle recensioni internazionali ed anche personalmente del recensore qui presente come i migliori tra qualità e prezzo.
Perchè usare un mouse per uso specifico
Ciò che si va ad acquistare deve essere quello che realmente soddisfa le nostre necessità.
La scelta di un mouse senza fili sottile, elegante e tascabile, ma senza funzioni specifiche per un lavoro di disegno o di editing, oppure un mouse che risponde in modo più lento al clic durante una sessione di gioco impegnativa, può essere stata determinata da una scelta non ben bilanciata.
Ti abbiamo fornito tutti gli strumenti per effettuare un acquisto che ti possa evitare un futuro pentimento.
Vogliamo che tu abbia in mano tutto il necessario per affrontare la tua giornata tipo, con un mouse wireless accanto che evidenzi e promuova il tuo lavoro ed il tuo life-style.