Il miglior monitor 4K per il tuo computer

miglior monitor 4k uhd

Che sia per lavorare, giocare o godersi un film al massimo, la qualità dell’immagine del monitor è fondamentale per tutti noi. Oggi, con i nuovi standard si è arrivati ad una definizione, colori e realismo davvero incredibile, nettamente migliori, specie quando si parla delle nuove risoluzioni 4K UHD.

Una nuova serie di display che surclassano i vecchi FullHD e permettono la visualizzazione di immagine dettagliate, nitide e con colori vivaci, come anche di immergersi completamente in filmati e giochi come mai prima.

Proprio per questo motivo oggi i monitor Ultra HD sono tra i più ricercati quando si vuole uno schermo di qualità per il proprio computer. Essendo uno standard presente ormai da un paio d’anni sul mercato, i modelli sono sempre di più e i prezzi non più proibitivi come all’inizio.

Se cerchi uno schermo valido per il tuo computer, allora sei nel posto giusto, perchè in questo articolo troverai spunto per scegliere il miglior monitor PC con risoluzione 4K UHD per le tue esigenze.

Indice

Migliori schermi per pc e monitor 4k UHD del 2020

La scelta dello schermo perfetto è tutt’altro che facile. Sono molti i parametri da guardare e spesso delle piccole differenze possono portare ad un’esperienza d’uso non così piacevole come ci si aspetta.

Partiamo col fare la premessa, che le dimensioni ideali dello schermo PC variano dai 27 ai 32 pollici. Se hai bisogno di uno schermo per guardare film e lavorare, sotto i 27 risulta troppo piccolo per godersi i dettagli, ma sopra i 32, ti ci perdi sul desktop ed è esageratamente grande per una scrivania.

Per aiutarti nella scelta abbiamo messo a confronto svariati modelli, in diverse fasce di prezzo. Di seguito, trovi una selezione dei migliori monitor con risoluzione UHD – 4K – che puoi acquistare nel 2020.

LG 27UL500 – Monitor da 27″ 4K con Radeon FreeSync e HDR10

LG 27UL500 - HDR10

Di un po’ negativo, invece, abbiamo i soli 300 cd/m2 di luminosità e i 5ms di tempo di risposta. Nulla di veramente grave, ma sono caratteristiche tecniche inferiori a tanti dei concorrenti che vanno dette.

La tecnologia Radeon FreeSync con il Black Stabilizer e la DAS ( Dynamic Action Sync) da ottimi risultati anche per chi vuole usare questo monitor per giocare. Movimenti e immagini risultano fluidi, nonostante i “soli” 60 Hz di frequenza d’aggiornamento.

Non manca la possibilità di usare lo schermo in multitasking e con funzioni di screen split e la modalità lettura dove viene ridotta ulteriormente la luce blu. Da notare che c’è l’attacco Vesa 100 x 100.

Offerta
PC Display LG 27UL500 bianco 27 pollici
UltraHD LED IPS HDR 10, 3840 x 2160, Radeon FreeSync 60 Hz, 2x HDMI, 1x Display Port 1.4, Uscita Audio, Flicker Safe, Bianco

HP Z27 – Monitor 4K – il miglior display per lavorare

HP - PC Z27

All’appello non manca questo schermo spettacolare creato da Asus per un uso professionale. Un bel monitor da 27 pollici regolabile in altezza ed inclinazione, con pivoting fino a 90° per avere la massima ergonomia e comodità su ogni scrivania.

L’aspetto è anche molto professionale, con cornici micro edge ed un design dalle linee lineari e pulite. Sempre per un uso professionale, integra funzioni di multitasking PIP e PBP, connettività USB-C (che fornisce anche 65W di potenza per ricaricare i dispositivi esterni) e altri piccoli dettagli che sono sempre utili.

Dal punto di vista dell’immagine, la qualità è eccezionale: i monitor della serie Z di Hp hanno una una visualizzazione cromatica accurata e omogenea, con calibrazione ottimale di fabbrica.

Tra i modelli da 27” che abbiamo visto o vedremo nell’articolo, questo HP è il migliore per lavorare.

HP Z27 - display professionale
Schermo 27" IPS UHD con corinici Micro-Edge, Regolabile Altezza e Inclinazione, Pivoting 90°, PIP e PBP, USB-C

ASUS VP28UQG – 28” 4K Gaming Monitor economico

ASUS VP28UQG

Vediamo un’altro monitor 4k buono per chi vuole giocare, con una dimensione di 28 pollici, un po’ fuori dallo standard classico dei 27. Sebbene non sia a livello del Predator visto in precedenza, si tratta decisamente di una ottima soluzione in grado di soddisfare anche chi ha esigenze abbastanza alte.

La qualità 4K è sicuramente incredibile, i colori e le immagini sono spettacolari con una densità di 157 ppi. Video e movimenti fluidissimo anche se il rateo di aggiornamento è di 60 Hz, ma c’è il FreeSync che fa un lavoro fantastico. Il tempo di risposta, in compenso, è di solo 1ms, veramente fulmineo.

Ha delle particolarità e funzioni uniche dedicate ai giocatori, come il mirino, timer, contatore degli FPS e altre funzioni interessanti. Questo monitor è decisamente valido, con tanto di certificazione TUV Rheinland sulla filtrazione della luce blu, che ti garantisce un’esperienza visiva confortevole e che non affatica molto gli occhi anche durante lunghe sessioni di gioco. Non manca nemmeno la tecnologia Flicker Free che elimina lo sfarfallio.

Display Gaming Asus VP28UQG 28 pollici
Monitor da gioco 28” 60Hz FreeSync, Filtro Luce Blu, Flicker Free, Certificazione TUV, Tempo di risposta 1ms, Densità pixel 157 ppi

AOC U3277PWQU LCD 32” – un grande schermo per professionisti

AOC U3277PWQU

AOC è un produttore un po’ sconosciuto, ma i suoi monitor sono davvero di un livello altissimo e con rapporti qualità prezzo eccezionali. Questo display da 32” con risoluzione 4k non è da meno delle aspettative.

Il modello è ideale per le postazioni di lavoro, sia per graphic designer, che CAD e persino programmatori, vista la possibilità non solo di regolarne l’altezza e inclinazione, ma persino di ruotare lo schermo di 90 gradi e avere un’impostazione che ai coder piace molto.

Parlando di caratteristiche tecniche questo monitor ha un pannello del display RGB con profondità del colore a 10 bit e densità dei pixel superiore a 138 ppi. La luminosità è ottima ed è ideale per lavorare in ogni condizione di luce. Il tempo di risposta abbastanza veloce ed una frequenza di 60Hz danno anche soddisfazioni in giochi film.

AOC U3277PWQU Display LCD
Monitor professionale da 32” con UHD risoluzione 3840x2160, luminosità: 350 cd/m2, Frequenza: 60 Hz, Tempo di risposta: 4ms, Contrasto: 3000:1, Piedistallo regolabile

Samsung U32H850 – Display 4K da 32” con tecnologia Quantum Dot

Samsung U32H850

Se hai bisogno di uno schermo di grande dimensioni questo U32H850 è uno dei prodotti più eccellenti sul mercato.

Un bel design, elegante e raffinato, la possibilità di regolarne l’altezza e il potente multitasking con supporto PBP e PIP lo rende ideale per ogni scrivania e per lavorare su CAD, programmi di grafica e simili. Grazie ai 1.07 miliardi di colori, le immagini sono straordinarie e di qualità superiore, con una straordinari tecnologia Quantum Dot che dona ancora maggiore intensità e sfaccettature. Colori verdi e rossi, infatti, sono ancora più ricchi e in grado di soddisfare anche gli editori di immagini e graphic designer più esigenti

Per il gaming, invece, manca un po’ di carattere ed il refresh rate di soli 60 Hz, non è abbastanza alto per giocare al meglio. Nonostante il tempo di risposta di 4ms, resta un prodotto più indicato per un utilizzo professionale che videoludico.

Un particolare degno di nota sono le ben 4 USB 3.0 che sono utilissime sia per attaccarci mouse e periferiche, che per dispositivi come smartphone e tablet – che tra l’altro si possono anche ricaricare.

Monitor Samsung U32H850 da 32” UHD
Risoluzione 3840 x 2160, Quantum Dot, 1.07 Miliardi di Colori, 60 Hz, 4 ms, 2 HDMI, 1 DP, 1 Mini DP, Regolabile in Altezza, Nero, multi-tasking con supporto PBP e PIP

Philips 276E8VJSB – Schermo per PC da 27″, ottimo in qualità / prezzo

Philips 276E8VJSB

Un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo è questo Monitor da 27 pollici realizzato dalla Philips. Con il suo pannello IPS 4K UHD e risoluzione di 3840 x 2160 è ottime da essere usato per applicazioni grafiche, rendering e design. Ha anche la possibilità di connettere 2 sorgenti contemporaneamente in modalità PIP o PBP, grazie alla funzionalità Multiview.

Esteticamente è decisamente un monitor più per un uso professionale che da gioco e sta bene su ogni scrivania grazie al suo design semplice, lineare e con cornici super sottili.

Il monitor Philips UHD 4K da 27″; garantisce una qualità dell’immagine eccezionale, grazie ad un pannello ad elevate prestazioni per immagini UltraClear, nitide e con colori naturali. C’è anche la tecnologia Flicker-free che riduce tantissimo lo sfarfallio e di conseguenza l’affaticamento degli occhi anche durante lunghe sessioni di lavoro.

Una gran comodità anche la compatibilità Plug & Play grazie alla quale, attacchi il monitor e lo inizi subito ad usare, senza perdere tempo in troppi settaggi. Funziona sia con MacOS che con Windows 7 e successivi. Intendiamoci: non è uno schermo eccezionale e c’è un po’ di IPS Glow, e altre difettucci, ma per il prezzo è davvero un buon prodotto.

Offerta
Monitor Philips UHD 4K da 27"
Display IPS 4K UHD 2160p, 2 HDMI, Display Port, side frameless, Multiview, Flicker free, low blue emission, 5ms, 350 cd/m²

Predator X27 – il miglior Monitor compatto per Gaming

Predator X27 Monitor Gaming

Se vuoi uno schermo per giocare, che non sia enorme ma nemmeno troppo piccolo. Predator X27 è davvero incredibile, con un’immagine in grado di coinvolgerti a pieno in ogni ambientazione del gioco. Il display ha una risoluzione 4K con un refresh rate di 144Hz che ti toglie il rischio di sfocature dell’immagine e una qualità incredibile

Il tempo di risposta di 4ms con cui puoi dimenticarti dell’effetto ghosting e l’HDR unito con Nvidia G-Sync garantisce un’esperienza di gioco ancora più fluida e colori più densi. Al tutto si aggiunge una – quasi – perfetta luminosità con 384 zone di retroilluminazione e picchi fino a 1000 nit.

Predator X27 Gaming Display 27” IPS 4k
Monitor Gaming con pannello IPS 4K Ultra HD (3840x2160), 144 Hz, Luminosità 600 (1000 Peak) cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, HDMI, DP, USB 3.0 Hub, Audio Out, Nero

Come scegliere il display giusto

È sempre un grandissimo dilemma quando si deve scegliere lo schermo per il proprio pc. Ecco qualche consiglio sui parametri da prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto, per fare una scelta migliore e più adeguata alle proprie esigenze:

  • dimensioni, non è sempre vero che più è grande meglio è. Di solito con un 27 pollici si ha tutto lo spazio di lavoro necessario, ma sono tanti i professionisti che cercano anche monitor più grandi, dove poter affiancare più programmi immagini e etc.
  • refresh rate: un aspetto fondamentale per la fluidità delle immagini nel gioco come anche nei video e film d’azione. Più è alta la frequenza, minore è la sfocatura delle immagini in movimento
  • design: non è fondamentale, ma va sempre preso in considerazione, in quanto non si può affiancare un monitor da gioco ad un computer da ufficio o viceversa.
  • prezzo: la qualità ha un costo e i display 4K non sono certamente molto economici: non solo: tra monitor che all’apparenza sembrano quasi identici, con stesse dimensioni e risoluzione, uno può costare anche il doppio dell’altro. I motivi sono sia la qualità dei componenti, che tutte le altre caratteristiche tecniche molto importanti e di cui molti si dimenticano spesso, come luminosità, contrasto, frequenza etc.

UHD vs 4k vs QHD – cosa sono e differenze?

Il 4K è uno dei standard nel settore dei pannelli televisivi e di monitor che garantisce un’immagine incredibile, con densità di pixel 4 volte maggiore al classico FullHD. La risoluzione di nuova generazione, infatti è 3840 x 2160 – si trova scritta anche solo 2160p – mentre quella del vecchio fullHD è 1920×1080 – 1080p.

Ma molto spesso si vede insieme alla sigla del 4K l’UHD. Ma che cos’è e cosa significa? UHD è abbreviativo di Ultra HD e comprende non solo il 4K ma anche l’8K, quindi è il nuovo standard di qualità dell’immagine.

A volte si trova la sigla QHD che trae molti in inganno, in quanto, erroneamente, si pensa sia equivalente a UHD. Attenzione però, perché non è così! Il Quad HD, infatti, con la sua risoluzione 2560 x 1440 che è quattro volte quella dell’HD, ma non del FullHD. Quindi è decisamente inferiore al 4K e UHD.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top