Come fare a eliminare tutti i file temporanei dal pc?

Come eliminare i file temporanei

Vuoi salvare un file ma il computer ti dice che non c’è più spazio sul disco? Oppure è diventato più lento del solito in ogni operazione? È possibile che sia intasato con i file temporanei.

Dunque, anche se non hai confidenza con il computer, non ti preoccupare, perché ognuno dei modi per cancellare questi file è spiegato in modo che chiunque possa eseguire la procedura da solo, anche senza avere alcuna esperienza.

Sei pronto? Iniziamo

Cosa sono i file temporanei?

Partiamo dalle basi e cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.

I file temporanei sono dei file che il sistema operativo tiene in un archivio dedicato per richiamarli più velocemente quando servono, ma anche da programmi per avere un backup di quello che si andrà a modificare. Vengono chiamati temporanei, perché dopo un po’ di tempo, quando il sistema decide che non servono più, vengono cancellati automaticamente.

Dunque perché, anziché velocizzare, rallentano l’intero sistema?

Sebbene siano molto utili al sistema e programmi, quando ne vengono creati troppi e non si cancellano che ormai non servono si intasa la memoria del computer e le prestazioni calano drasticamente. Proprio per questo, è davvero importante, liberare la memoria cancellandoli regolarmente.

Cancellare i file temporanei dal computer

Come abbiamo detto, ci sono diverse tipologie di file temporanei e la procedura per rimuoverle cambia, ma è sempre molto facile. Cambia un po’ nei vari sistemi operativi, ma si può comunque fare molto semplicemente e non c’è bisogno di programmi aggiuntivi. Se, però, hai paura di entrare tra le cartelle del tuo sistema, puoi usare dei software gratuiti che fanno un ottimo lavoro.

Vediamo, dunque tutti i metodi per pulire il tuo computer:

Eliminare file temporanei su Windows 10 con Pulizia Disco

Pulizia disco di Windows

Su Windows vengono create due cartelle temporanee, una per i file dell’utente e l’altra per quelli del sistema. Svuotando queste cartelle si possono liberare anche diversi GB di memoria e velocizzare tutto il computer in generale.

Il modo migliori per eliminare i file temporanei su Windows 10 è quello di usare lo strumento di Pulizia Disco: vai nel campo di ricerca, digita Pulizia Disco e seleziona l’omonima app tra i risultati. A questo punto seleziona il disco che vuoi pulire e clicca OK. Nella schermata che si apre seleziona i tipi di file da eliminare e clicca di nuovo OK.

Ti consiglio di pulire anche i file di sistema cliccando su Pulizia file di sistema: ti si riaprià la stessa finestra, ma all’inizio saranno selezionabili anche i file di windows.

Svuotare le cartelle Temp manualmente

Pulizia Disco è un’app del sistema presente su ogni Windows 10 ed uno strumento molto affidabile e utile. Se vuoi, però, puoi cancellare i file andando direttamente nelle due cartelle. Trovarle è molto semplice:

  • Per accedere alla cartella di file temporanei dell’utente, schiaccia la combinazione da tastiera Windows + R per aprire la finestra Esegui, a questo punto digita %temp% ed il tasto Enter, oppure OK. Si aprirà la cartella Temp dell’Utente (il percorso normalmente è C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Temp) in cui devi selezionare tutti i file (puoi usare Ctrl + A da tastiera) e cancellarli.
  • Per accedere alla cartella Temp del sistema, la procedura è praticamente la stessa, con l’unica differenza che devi digitare temp senza i simboli delle percentuali. Se vuoi raggiungere manualmente questa cartella, la sua posizione tipicamente è “C:\Windows\Temp”.

Come rimuovere i file temporanei di internet

Per liberare ancora più spazio puoi rimuovere anche i file creati dal browser. Io farlo usando CCleaner che, come detto, è un software davvero ottimo per tenere in buono stato il tuo computer, ma se preferisci farlo manualmente, ora ti spiego come.

Per rimuovere i file temporanei di Internet Explorer e Edge clicca su Start per aprire il menu, poi vai nel Pannello di Controllo, Rete e Internet e da qui in Opzioni Internet. a questo punto seleziona Generale e clicca su Elimina che trovi sotto la cronologia esplorazioni.

Se usi il browser Chrome di Google devi andare su Altro, il pulsante che si trova in alto a destra con 3 puntini verticali in alto a destra, da cui vai su Altri Strumenti poi seleziona Cancella dati di navigazione. Per una pulizia più completa, in questa schermata puoi scegliere un intervallo di tempo oppure tutto e ti consiglio di selezionare anche le opzioni Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache. A questo punto clicca Cancella dati per eliminare i file.

Per eliminare quelli di Firefox, apri il browser e vai nella tab degli Strumenti dalla quale puoi selezionare Cancella cronologia recente.

Pulire il computer con CCleaner

CCleaner

Con CCleaner puoi non solo pulire i file temporanei ma eseguire diverse operazioni di manutenzione sul tuo computer, controllare i programmi che si lanciano all’avvio e tanto altro ancora per mantenere il sistema sempre in buono stato e non avere cali di prestazione. La cosa bella è che lo puoi usare sia su Windows che su Mac non solo per migliorarne le prestazioni, ma anche per rimuove file di tracciamento e dati di navigazione dal tuo computer, proteggendo ancora di più la tua privacy.

Cancellare i file temporanei sul Mac

Sebbene il problema dei file temporanei non si presenti quasi per niente su chi ha un Mac, non nuoce fare un po’ di pulizia anche sul sistema operativo MacOS. Qui, però, non c’è una funzione dedicata, ma bisogna usare un programmino aggiuntivo per rimuovere i file di cache e liberare spazio sul disco.

Il mio consiglio è di usare di nuovo CCleaner che ha anche una versione per Apple, oppure OnyX, due entrambi completamente gratuiti e molto comodi per tenere il tuo Mac in ordine e performante.

Se vuoi cancellare i dati di navigazione, invece puoi seguire le procedure viste sopra per i vari browser.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto