Quando avvii il tuo computer, normalmente, il sistema operativo installato sul tuo disco principale parte in automatico. Se tuttavia vuoi cambiare OS, formattare il tuo disco o altro, devi entrare nel BIOS del tuo PC. Se non sai come fare, sei nel posto giusto!
Accedere al pannello è molto semplice e, normalmente, basta pigiare uno o due tasti durante l’avvio del computer, prima che parta il sistema operativo. L’unico problema è che ogni produttore di computer usa tasti differenti, quindi è normale non poterseli ricordare tutti a memoria.
Vuoi cambiare il tuo sistema operativo, reinstallarlo o formattare il PC? Che tu voglia usare Windows o Linux, puoi fare tutto dal BIOS ed in questo articolo ti mostro come fare ad accedere al software nella maggior parte dei computer.
Cos’è il BIOS
Partiamo dalle basi e cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.
BIOS è un acronimo di Basic Input-Output System, un programma installato nella scheda madre che, dietro le quinte, fa il lavoro sporco e mette in comunicazione hardware e software del pc. Ogni computer ce l’ha e, quando devi formattare il tuo disco, installare un sistema operativo o modificare settaggi di funzionamento del tuo PC, devi usare da questo programma.
In esso sono contenute tutte le istruzioni di avvio, tra cui il disco da cui partire e di conseguenza il sistema operativo da caricare in automatico all’accensione del pc.
Da notare che, nei computer più nuovi, può essere chiamato anche firmware UEFI.
Come accedere al BIOS del PC
Sebbene finora siano state usate tante parolone da informatici e agli utenti meno esperti può sembrare un argomento da smanettoni, entrare nel BIOS è un’operazione davvero facilissima che tutti possono eseguire.
Essendo il punto da cui si controlla la sequenza di avvio del pc e altri parametri importante, sicuramente non fa mai male sapere come accedervi. Nei computer di oggi ci sono diversi modi, veloci, facili e alla portata di tutti. Di seguito te li vado a presentare e li puoi provare tutti.
Con i tasti e combinazioni dalle tastiera
Il primo metodo per accedere al BIOS è davvero semplice e basta premere uno (o due) tasti durante la fase POST – power on self test – che si ha subito dopo l’accensione del PC e prima del caricamento del sistema operativo.
Il metodo funziona indipendentemente dall’OS: Windows XP, 8, 10 o Linux che sia, non cambia niente. Ecco una lista di tasti e combinazioni da usare per entrare nel BIOS dei marchi di pc fissi e portatili più noti:
- ASUS: tasto F2
- Acer: F2 oppure DEL (Canc)
- Dell: F2 o F12
- HP (Hewlett-Packard): F10
- Lenovo: Invio e poi F1 nel Thinkpad, F2 o Fn + F2 per gli altri notebook e F1 se hai un pc fisso
- MSI: DEL (Canc)
- Toshiba: F2
- Microsoft Surface Tablet: volume su – da tener premuto durante l’avvio
Se, invece, hai un pc assemblato i tasti da premere dipendono dal produttore della motherboard, ecco i comandi per entrare nel bios della scheda madre:
- ASRock: F2 o DEL (CANC)
- ASUS: F2 o DEL
- ECS: DEL
- Gigabyte (Aorus): F2 o DEL
- MSI: DEL
- Samsung: F2
- Zotac: DEL
Se non premuti nel momento giusto il sistema operativo si avvierà e dovrai riavviare il computer. Per questo, Il consiglio che ti dò è quello di pigiarli ripetutamente dal momento in cui lo accendi finché non entri nel BIOS.
Entrare nel BIOS con Windows 10
Nei computer più performanti e nuovi, magari, il POST dura così poco che non si riesce a premere in tempo i tasti necessari. Per fortuna, se hai Windows 10, puoi impostare l’accesso direttamente dal sistema operativo grazie alla funzione di “Avvio Avanzato”. Prima di dirti come fare, ti ricordo che l’altro nome usato è UEFI.
Per accedere al BIOS da Windows 10 devi seguire questi 4 semplici passi:
- Apri il Menu e vai nelle Impostazioni (il simbolo dell’ingranaggio)
- Vai Aggiornamenti e sicurezza e da qui seleziona Ripristino
- Scorri fino alla voce Avvio Avanzato e pigia Riavvia Ora – il computer si riavvierà e si aprirà una schermata differente
- Qui seleziona rispettivamente: Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI > Riavvia
Come vedi, nulla di complicato: il computer ripartirà ed entrerà nel BIOS
Accedere al Firmware UEFI su Windows 8.1
La funzionalità di accesso al firmware UEFI è stata introdotta già nel Windows 8.1 – per quanto problematico come OS, ha portato delle buone novità. Specie se hai bloccato gli aggiornamenti automatici e il tuo Windows è datato, meno stabile e più vulnerabile, ti consiglio di impararti il metodo, giusto in caso qualcosa vada storto.
La differenza nella procedura, rispetto al 10 è davvero minima, in quanto si fa di nuovo tutto dalla funzione di Avvio avanzato. Per arrivarci, però, devi:
- Premere i tasti Win + I per richiamare la barra charm delle impostazioni
- Cliccare sul tasto Modifica impostazioni PC
- Accedere alla finestra di Aggiorna e ripristina
- Trova la sezione Avvio avanzato e cliccare Riavvia Ora
- Quando il pc si sarà riavviato, nella schermata blu seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI > Riavvia
Comandi di Linux
Anche Linux si è modernizzato e alcune sue versioni, come Ubuntu, ti permette di entrare nel Bios con un comando digitato a sistema operativo avviato. Qui tutto diventa ancora più semplice che su Windos e basta:
- Apripre il Prompt dei comandi
- Digitare sudo systemctl reboot –firmware
- Premere Invio
La procedura è davvero elementare.
Consigli e conclusioni finali
Conoscere come entrare nel BIOS, può essere sempre utile. Che tu voglia cambiare il tuo OS o reinstallarlo, devi sempre passare da lì. Chi ha Windows, in particolare, sa bene che questo sistema operativo può compromettersi e, se non si ha mai fatto un punto di ripristino, può essere necessario una nuova installazione da USB o CD.
Entrando nel BIOS, però, ti consiglio di non toccare niente se non sai cosa stai facendo, altrimenti rischi di portare problemi al tuo computer. Spero questa guida ti sia stata utile: facci sapere come la pensi e condividila con i tuoi amici se credi che a loro possa servire.
il comando sudo non è riconosciuto
salve ..ho un problema con mio asus vivobook flip tp401n ho installato chrome os ho scancellato windows ora non poso entrare nel bios come devo fare grazie