Come fare facilmente copia e incolla sul Computer

Come fare copia e incolla sul computer

Hai trovato una citazione che ti è piaciuta da qualche parte e non vuoi copiartela a mano, oppure vuoi duplicare un file? Su ogni computer e dispositivo puoi usare la fantastica funzione di “copia e incolla”.

Si tratta di una funzionalità presente ormai su ogni sistema operativo, in quanto è utilissima e fa risparmiare tantissimo tempo. Serve praticamente a tutti, da studenti a lavoratori ed è semplicissimo usarla

Come si fa? In questo articolo ti mostrerò diverse metodi che, ti assicuro, sono semplicissimi e puoi farli anche se non sei per niente pratico con il pc e la tecnologia.

Copiare e incollare file e testi su PC

Ci sono 4 modi con cui fare copia e incolla sul tuo computer (in base al sistema operativo):

1 Usando il tasto destro del mouse

Copia e incolla con mouse

Si tratta del modo più tradizionale e facile, ma risulta un po’ lento. Quando lo si deve fare tra diverse schede e tante volte, diventa una vera scocciatura. Tuttavia, l’utilizzo della tastiera non è sempre fattibile, quindi a volte usare il cursore è l’unico modo.

Copia incolla con il mouse fa così:

  1. Seleziona l’elemento o il testo che vuoi copiare
  2. Cliccaci con il tasto destro per aprire la finestra delle opzioni
  3. Seleziona Copia con il tasto sinistro
  4. Vai nella posizione dove vuoi incollare il testo / file copiato
  5. Clicca di nuovo con il tasto destro per aprire la finestrella di prima
  6. Seleziona Incolla

Una volta che lo avrai fatto, vedrai com’è facile e veloce da imparare. Per chi non si sente a suo agio con i comandi della tastiera, questo è il metodo più semplice in assoluto.

2 Scorciatoia con la tastiera, su Windows e Linux

Copia e incolla da tastiera con Windows

Per copiare e incollare su Windows usando la tastiera fai così:

  1. Seleziona il file o evidenzia con il mouse il testo che ti serve
  2. Premi CTRL + C sulla tastiera per salvare in memoria
  3. Vai nel posto dove vuoi incollarli
  4. Premi i tasti CTRL + V

Tutto qui! Come vedi, la procedura è persino più facile e corta rispetto a quella del mouse, ma c’è chi fa fatica a ricordarsela, quindi preferisce usare sempre il mouse.

P.S. se non trovi il tasto Ctrl (Control), sappi che di solito è il primo (o secondo in molti portatili) nel bordo basso a sinistra.

3 La combinazione di tasti su Mac

Procedura per chi ha un pc Apple

Fare copia e incolla su Mac

Ovviamente questa funzione c’è anche su tutti i pc della mela e, ovviamente, si fa in modo leggermente diverso. Se hai provato la combinazione vista prima, ti sarai accorto che non funziona. Sui Mac si usano sempre due tasti, ma non il Control. Qui serve il Command che trovi ai lati dello spazio.

Copia e incolla su Mac si fa così:

  1. Seleziona con il mouse il file o il testo che vuoi copiare
  2. Premi i tasti Command + C
  3. Vai nella posizione dove vuoi inserirli
  4. Premi sulla tastiera Command + V

Insomma, pressoché la stessa procedura di Windows, con la differenza di un tasto. Se non funziona, controlla di avere tutti i tasti a posto e prova a vedere se con il mouse si riesce: potrebbe essere che l’origine è protetta o provi ad inserirlo in un posto dove non si può incollare quel file / formato.

4 Usare un programma aggiuntivo

Sebbene non sia un fan dell’utilizzare software aggiuntivi per fare quello che il computer può fare da solo, in alcuni casi ci sono dei vantaggi a fare quest’operazione usando un programma di terze parti.

Non solo: a volte, capita che il copia / taglia / incolla di Windows non funziona come dovrebbe e se non sei un esperto del pc, potresti non riuscire a ripararlo. In questi casi i programmini del genere ti salvano la vita ed è principalmente questo il motivo per cui ti mostro anche questa quarta possibilità.

Online, infatti, trovi diversi software che ti permettono di copiare ed incollare non solo testi e file, ma hanno delle funzioni avanzate ed extra aggiuntivi che possono essere molto utili. I 2 migliori programmi per fare copia e incolla sono:

  • Ditto – programmino gratuito per Windows che ti permette di mantenere anche la cronologia delle parole copiate nella clipboard. Disponibile anche nella versione portable è davvero comodo, rapido da usare e non necessita di installazione
  • FlyCut – l’alternativa a Ditto per MacOS. Anche questo programma è disponibile gratuitamente e lo trovi nell’App store. Facile e utile, è leggero e non rallenta affatto il computer.

Il vantaggio di questa funzione

Oltre a permetterti di copiare tutti gli appunti che vuoi e salvarli su altri documenti, o copiare file in diverse cartelle, c’è un’altro grandissimo vantaggio di questa funzione e per cui molti professionisti lo usano.

Parlo del copiare ed incollare simboli speciali. Ogni carattere speciale si può fare con una data combinazione di tasti, ma ricordarle tutte è praticamente impossibile. In questi casi, copia e incolla è una funzione davvero unica, che ti semplifica la vita.

Basta avere qualche parte da dove prendere il simbolo speciale (io ad esempio lo cerco su Google) e tenerli in memoria per inserirli facilmente dove e quando si vuole.

Cosa fare quando copia e incolla non funziona

Ovviamente ci sono quei maledetti momenti in cui cose così utili smettono di funzionare. I motivi per cui l’operazione può fallire sono diversi ma, per fortuna, c’è una soluzione. Non sempre, però, è facile capire cosa causa questo malfunzionamento e risolverlo non è sempre semplice.

Se quando provi a fare copia e incolla non ti funziona su Windows o Mac, puoi provare diversi troubleshoot tra cui:

  • Chiudere tutti i programmi e riavviare il computer: il 99% dei casi si risolvono così
  • Ripristinare Windows da un punto di ripristino in cui la funzione non aveva problemi
  • Aggiornare il sistema o il programma che stai usando
  • Se hai Windows puoi cancellare gli appunti in memoria e controllare i file di sistema

Se il problema persiste ti consiglio o di rivolgere ad un tecnico o usare i programmi citati sopra.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto