Architettura, ingegneria, meccanica, elettronica, tutto ha bisogno di preparazione e soprattutto di un progetto tecnico per poi essere messo in pratica ed elaborato. AutoCAD e programmi simili permettono di creare disegni, planimetrie, in due e tre dimensioni.
AutoCAD ha un prezzo molto elevato, quindi andremo a vedere quali sono i migliori programmi CAD free del 2022. Le alternative gratuite ai ben più costosi software in commercio, che abbiano tutte le funzioni dei programmi più blasonati.
Non di meno interesse è la compatibilità, infatti ti propongo software compatibili con Mac, Windows e Linux, in modo da coprire diverse esigenze anche nei casi in cui tu debba passare da un sistema all’altro per lavoro.
Se hai da poco iniziato un percorso di studi tecnico, come può essere l’architettura, non devi subito preoccuparti di acquistare software a pagamento complessi, che possono complicare il lavoro e darti preoccupazioni.
Meglio iniziare da tutto ciò che ti viene messo a disposizione senza dover spendere un centesimo. Parlo di software alternativo sicuro, spesso open source dove oltre alla manualistica hai anche il supporto e l’aiuto di una comunità aperta di appassionati.
Programmi che ricalcano la struttura e le icone, bottoni e menu delle controparti a pagamento, dove puoi sperimentare ed imparare allo stesso modo.
Indice contenuti:
- Programmi Cad: cosa sono
- I 7 migliori programmi Cad gratis
- FreeCad: il più conosciuto e usato cad free
- Google SketchUp: modellazione 3D fatta facile
- LibreCAD: disegno tecnico 2D altamente professionale
- KiCad: per la progettazione di circuiti stampati PCB
- DoubleCAD XT: l’alternativa 1:1 ad autocad
- BRL-CAD: programma per il disegno geometrico
- Archimedes: software cad per geometri ed architetti
- In Breve
- Domande Frequenti
Programmi Cad: cosa sono
Che sia un circuito stampato, la planimetria di un edificio o la progettazione di parti meccaniche, sai benissimo che la precisione è tutto per ottenere un progetto perfetto. Non ci sono vie di mezzo per questi ambiti, e il margine di errore deve essere azzerato.
I programmi CAD o Computer Aided Design ti permettono di progettare al computer modelli 2d di circuiti elettronici con la massima precisione, ma anche di modelli 3d, come per i personaggi di animazione, partendo da zero o utilizzando da modelli già pronti.
Ogni programma per l’appunto ha le sue particolarità, nasce per un ambito ben definito, con comandi ben strutturati e facilmente riconoscibili quando si passa ad un altro programma creato per lo stesso tipo di lavoro.
Ad esempio un software cad strutturato per la creazioni di oggetti solidi che devono reagire ad all’illuminazione e quindi alla proiezione di fasci di luce, come può essere un programma di elaborazione di un corpo per l’analisi balistica, non sarò utile al fine della progettazione di un circuito stampato.
Prima di tutto inquadriamo il giusto software per il lavoro che devi realizzare, che può essere ad esempio un programma per disegnare planimetrie, poi ci concentriamo sulle sue funzioni e strumenti, ed infine sulla facilità di utilizzo. Le alternative free non sono tutte dello stesso livello, anche tra queste ce ne sono di valide e di più complete.
I 7 migliori programmi Cad gratis
La lista è lunga, perché ci sono molte alternative. Questo è un bene da una parte ma dall’altra potrebbe rischiare di farti incorrere in programmi non adatti al progetto, oppure che hanno troppe mancanze e presentano troppe differenze.
L’uniformità della struttura con programmi simili, e l’integrazione con altri programmi complementari, sono importanti, anzi direi essenziali nella scelta di quello che poi sarà il tuo piano di lavoro.
Ultimo ma non ultimo è anche il supporto e l’aiuto che puoi trovare consultando i manuali online, inviando richieste alla community che utilizza il tuo stesso programma. In caso di bug o di semplici consigli, le alternative migliori offrono dei punti di riferimento, informazioni, documentazione e wiki.
Vediamo nel dettaglio quali sono i 7 migliori cad free e programmi per disegno tecnico gratis:
FreeCad: il più conosciuto e usato cad free
FreeCAD software totalmente free fatto appositamente per la creazione e progettazione parametrica di modelli 3D, cioè la forma degli oggetti 3D disegnata viene controllata dai parametri. Per esempio, la forma di un blocco può essere controllata da tre parametri quali: altezza, larghezza e lunghezza.
Rivolto alla meccanica e all’ingegneria meccanica e a tutti gli ambiti ingegneristici. Ha preso piede anche nell’architettura, dove adesso viene utilizzato anche se inizialmente non era questo il campo, ed è completamente open source.
Open vuol dire avere a disposizione una vasta comunità e diverse fonti da cui attingere per impararne l’uso, per imparare a conoscerne i trucchi e trovare anche risposte e soluzioni creative. FreeCAD è altamente scriptabile, personalizzabile e modificabile.
Il formato utilizzato per l’esportazione è FCStd, ma può anche esportare ed importare i seguenti formati: DXF, STEP, DAE, SVG, IGES ed STL. FreeCAD ha anche a disposizione diversi plug-in per ampliare le sue funzionalità.
La modularità è un’altra caratteristica a suo favore, perché ti permette di espanderlo con delle estensioni che aggiungono strumenti e ne ampliano le funzioni. Ti dà inoltre la possibilità di esportare i progetti verso software come Pov-Ray, che altro non è che un programma per il ray-tracing,
L’interfaccia grafica è davvero completa, ed il download di questo programma cad è disponibile in diverse lingue tra cui anche l’italiano. Compatibile con Windows, Mac OS e Linux.
Google SketchUp: modellazione 3D fatta facile
Nei settori grafici e delle costruzioni è un software che consente di realizzare una corretta e adeguata modellazione tridimensionale, con il principale scopo di rendere possibile la progettazione architettonica ed urbanistica in modo professionale.
Ci sono diverse versioni di questo programma come la versione SketchUp Make sotto licenza free adatta ad un utilizzo semplice, direi domestico, facile da usare senza particolari difficoltà.
Ma è presente anche una versione a pagamento più completa e complessa, che amplia gli strumenti e le funzioni a disposizione, cioè la versione a pagamento SketchUp Pro. Infatti si presta all’uso da parte dei professionisti nel settore delle costruzioni, architetti e ingegneri civili. Ultimamente ha preso campo anche nella creazione e sviluppo di videogiochi.
SketchUp compatibile con Windows e Mac, è utilizzato per la modellazione 3D e ti consente di progettare semplici mobili o di oggetti complessi come computer o mezzi di trasporto, oppure qualsiasi piano o spazio e oggetto di una casa o un negozio, ed addirittura di interi quartieri.
Già non ci sono proprio limiti all’utilizzo di questo software, ogni idea che ti viene in mente può diventare qualcosa di concreto. SketchUp ti dà molti strumenti di lavoro e progettazione a tua disposizione, e ti permette di lavorare online grazie al cloud evitando così di dover installare altro software sul tuo computer.
Dal sito ufficiale puoi scaricare gratuitamente progetti già pronti, fatti da altri appassionati, così puoi testare la bontà di questo programma, ed anche rivedere e migliorare i progetti scaricati utilizzandoli come base per progetti ben più complessi.
LibreCAD: disegno tecnico 2D altamente professionale
Piattaforma per la modellazione e disegno tecnico 2d di alta qualità, largamente impiegato per la realizzazione di progetti di grafica, meccanica ed ingegneria architettonica. In principio era chiamato CADuntu, solo in seguito ha acquistato il nuovo nome ed è sotto licenza GPL, quindi completamente free e open source.
LibreCAD è facile da utilizzare avendo anche molti strumenti e funzioni avanzati quali ad esempio una griglia ad aggancio automatico per l’utilizzo di diversi strati o layers e quotatura. I file sono salvati in formato DXF e quindi compatibili con AutoCAD.
Con questo programma gratuito puoi inoltre inviare i disegni ai clienti ed ai colleghi di lavoro come immagini, senza che debbano necessariamente aver installato LibreCAD, perché puoi esportare in PNG e JPG.
Ti consiglio di seguire il Wiki ufficiale, perché questo programma è abbastanza avanzato, e quindi l’utilizzo del manuale online non può che tornarti utile. Disponibile per Windows, Mac OS e Linux, in lingua italiana, ed è considerata tra le migliori alternative ad AutoCAD.
KiCad: per la progettazione di circuiti stampati PCB
KiCAD è un programma gratuito open source per la realizzazione di circuiti stampati PCB, semplici o a strati, che trasforma lo schema elettrico in un disegno di un circuito stampato, integrando inoltre un programma di visualizzazione 3D del circuito progettato.
Ti dà inoltre accesso ad un Project Manager o suite di software che include l’editor di schematici, di modelli di stampa su basette elettroniche, selettore di FootPrint per l’associazione dei componenti elettronici, ed il visualizzatore di file gerber.
Anche per questo programma troverai molti riferimenti, aiuti, guide e manuali che ti torneranno sempre utili, oltre ad una comunità di appassionati e professionisti del settore.
DoubleCAD XT: l’alternativa 1:1 ad autocad
Ancora un’altra alternativa free ad AutoCAD, considerata una delle migliori se non la migliore per via della sua enorme somiglianza nell’aspetto, dei menu, dei comandi e delle icone alla controparte a pagamento. Quindi eventualmente passando ad AutoCAD non avrai mai grandi problemi dal punto di vista dell’utilizzo, ti sembrerà di averlo usato da sempre.
Ha anche una versione a pagamento che si chiama TurboCAD LTE Pro, la quale aggiunge delle funzionalità in più, ma ritengo che in questo caso non sia necessario passare a questa versione.
La versione base è già completa di per sé, ti dà la possibilità salvare e aprire file DWG, DXF e DWF, ed inoltre puoi usare anche i modelli di SketchUp e SketchUp Pro, e si presta sia agli scopi privati che a quelli commerciali.
Per il download di DoubleCAD XT è richiesta la registrazione utilizzando un indirizzo email valido. Disponibile solo per sistemi Windows in lingua inglese.
BRL-CAD: programma per il disegno geometrico
BRL-CAD è gratuito ed utilizzato principalmente per la modellazione, il disegno tecnico e disegno geometrico o constructive solid geometry. Ci puoi creare facilmente oggetti solidi tramite l’algebra booleana, ed è per questo indicato per essere utilizzato per applicazioni di tipo grafico, ma sì presta bene anche ad essere applicato all’ingegneria.
Viene incluso un un editor geometrico, il supporto al ray-tracing, ed anche molti strumenti per le funzioni e le analisi geometriche, il supporto al frame buffer distribuito, per la gestione dei segnali e delle immagini.
In più offre anche delle librerie che permettono facilmente di integrarsi e interagire con altri software come quelli per analisi balistica e l’elettromagnetica. Con BRL-CAD importi facilmente file DXF ed STL, e puoi esportare in EUCLID, IGES, X3D e TANKILL. Compatibile con Windows, Mac OS e Linux.
Archimedes: software cad per geometri ed architetti
Progettato e costruito su Eclipse Rich Client Platform, si basa principalmente su plug-in che ne garantiscono l’espandibilità, per il fine di essere utilizzato dai geometri e negli studi e di architettura per la progettazione 2D.
Open source e sotto licenza GPL, sviluppato collaborando con architetti e professionisti del settore, a garanzia di una facile e comune adozione proprio in quei settori che richiedono una certa uniformità.
Tra le diverse caratteristiche Archimedes offre strumenti di disegno di base, e permette di esportare in formato SVG ed importare nei formati XML e ARC. Gode di un’ottima traduzione italiano, inglese e portoghese. Compatibile con Windows, Mac OS e Linux.
Questo software ha un enorme potenziale, è in continuo sviluppo e può essere liberamente integrato, migliorato e redistribuito.
In breve
C’è un programma per ogni tipologia di progetto tecnico, d’architettura, elettronico e di ingegneria meccanica. Come abbiamo visto la scelta non manca, la decisione ricade su quanto il programma sia semplice da usare e sulla gratuità.
Ciò non toglie che tu possa pagare per le versioni pro per avere più funzionalità, oppure acquistare direttamente le ben note alternative a pagamento. Prima però di mettere mano al portafogli, prova a fondo le migliori alternative cad free, così da imparare tutti i trucchi.
Domande frequenti
Provenendo da un mercato chiuso e spesso a pagamento, spesso si nutrono dei dubbi riguardo la natura open source di certi programmi, ed anche se questi siano all’altezza dei ben più costosi software a pagamento. Vediamo di toglierci alcuni dubbi.
Cosa manca rispetto a programmi ben più costosi?
Nulla, i programmi cad free sono addirittura uguali alle controparti a pagamento, e spesso puoi aggiungere funzioni tramite plugin o estensioni.
Posso trasferire i progetti creati?
Sì, questi programmi free garantiscono la compatibilità con programmi simili, sia gratis che a pagamento. Puoi importare e esportare nei formati più usati
Devo pagare per avere tutte le funzioni?
Di base questi programmi sono già molto completi nella loro versione gratuita. Alcuni hanno anche una versione pro a pagamento.
Non hai parlato del migliore: nanoCAD, che puoi trovare anche in italiano sul sito di NanoCAD Italia.