Sei fai molta attenzione alla tua privacy, non gradisci che qualcuno possa curiosare le pagine web e i siti che hai visitato? Devi assolutamente sapere come cancellare cronologia Google Chrome automaticamente. Come ben sai, navigando per la rete tutto tutto quello che fai viene monitorato dal tuo browser.
I cookie, le password salvate, la cronologia ed altri dati di navigazione sono tutti memorizzati. Questo può essere comodo se sei l’unico che può utilizzare la postazione (laptop, tablet o smartphone), ma non se anche altre persone hanno accesso al dispositivo.
Andiamo subito al punto. Con Google Chrome per il tuo portatile o pc fisso, ma anche smartphone e tablet, hai due possibilità. Puoi navigare navigare in modalità incognito, che elimina in automatico qualsiasi traccia della tua navigazione ( eliminando anche le password che puoi aver salvato, i cookie, la cache ed altri dati e file di navigazione) quando esci dalla sessione.
Oppure la seconda possibilità può essere quella di configurare il browser in modo che cancelli automaticamente i cookie ed alcuni i dati di navigazione (non tutto completamente), anche se non sei in modalità incognito, alla chiusura del browser.
L’attività di pulizia dei propri dati di navigazione di base si effettua manualmente e con una certa regolarità, se non addirittura tutte le volte che si termina la sessione. Ma se ti sei annoiato di questa procedura manuale, oppure hai paura di poter dimenticare di eseguire questo processo lasciando i tuoi dati esposti ad altri, dopo ogni sessione di navigazione, segui le procedure e i consigli che ho scritto per te.
Indice contenuti:
Modalità incognito
In realtà, non hai bisogno di cancellare la cronologia di Chrome automaticamente. Se non vuoi che alcuna informazione venga salvata nel tuo browser ti basta usare la navigazione in nella modalità incognita.
Incognito di Google chrome ti permette di aprire una sessione (quindi una o più schede), che cancellano ogni loro traccia alla loro chiusura. Una volta terminata la sessione o chiusa la scheda di navigazione, tutto quello che hai visto, cliccato, memorizzato, non sarà più recuperabile. Vediamo adesso come aprire questa sessione in incognito e come utilizzarla.
Sul tuo computer:
- apri il browser
- vai in alto a destra e clicca su Altro
- poi clicca su Nuova finestra di navigazione in incognito
Se invece preferisci utilizzare una scorciatoia, sempre da computer premi questa combinazione di tre tasti: ctrl+maiusc+n. In questo modo avrai accesso immediato ad una nuova sessione non tracciabile che cancellerà tutti i contenuti alla sua chiusura. Anche da Mac esiste una scorciatoia analoga a quella che puoi utilizzare su un computer windows, quindi premi: cmd+maiusc+n.
Su molti siti ormai di streaming e giochi c’è tantissima pubblicità e vieni reindirizzato ad una miriade di siti con contenuti che è meglio non tenere sul computer, specie se non hai bloccato le pagine che si aprono in popup.
Cancellare la cronologia Google Chrome automaticamente
Come ti ho accennato all’inizio, riguardo le due principali vie per nascondere ed eliminare i dati di navigazione, la cancellazione automatica è una funzione che di base non è più disponibile, oppure lo è ma non è totale. Purtroppo questa funzionalità di eliminazione automatica è stata rimossa, ma non tutto è comunque perduto. Esistono ad esempio le estensioni, sì puoi usare un’estensione che aggiungerà quanto manca al browser chrome.
Con l’estensione Cronologia e detergente per cache – Smart Clean per Google Chrome non dovrai più preoccuparti di nulla, la tua privacy sarà protetta ad ogni sessione. Installando questa estensione, semplicemente seguendo il link fornito e cliccando sul bottone “Aggiungi” in alto a destra, ti ritroverai installato un potente tool di pulizia automatica.
Clicca sull’icona a forma di puzzle accanto alla barra degli indirizzi di Google chrome e:
- click su i 3 puntini accanto al nome dell’estensione “Cronologia e detergente per cache”
- clicca su Opzioni
- adesso sotto la voce “Data to Remove” scegli e spunta cosa vuoi rimuovere
- nel menu sottostante “Time Period” seleziona l’ultima voce “From the … times” per cancellare dati e cronologia vecchi anche di giorni, oppure anche solo “Last Hour” se vuoi cancellare i più recenti file e la cronologia
- scorri ancora giù per trovare il menù che ti interessa, cioè la rimozione automatica di file e cronologia, che si chiama “Automatic Data Remove”
- decidi ogni quanto cancellare quanto da te selezionato, oppure la cancellazione automatica alla chiusura e riapertura della sessione di navigazione
Ti sarà comunque utile sapere come cancellare al volo, anche se in modo manuale, la cronologia dei siti visitati su PC e mac. Hai così la possibilità con un paio di click di cancellare la cronologia di navigazione, i cookie e altri dati dei siti, ed anche le immagini e file memorizzati nella cache.
Di base queste tre tipologie di dati sono già spuntate nella modalità “Base”, mentre se vuoi avere più controllo di cosa vai a cancellare, ti basterà utilizzare la modalità “Avanzata”. C’è ancora altro da cancellare, se vuoi essere sicuro di aver completamente fatto piazza pulita. Vediamo insieme cosa può essere utile sapere prima di lasciare in mano altrui i tuoi dati dei siti e pagine web visitate.
Cosa altro cancellare
La cronologia non è l’unica cosa importante da cancellare. Ci sono ancora tanti altri file che restano salvati sul browser e potrebbero permetterti ad altri di spiarti. Se vuoi pulire completamente tutte le informazioni salvate sulla tua navigazione devi fare una pulizia profonda.
Esiste, come una modalità di pulizia avanzata, che si trova nella stessa finestra della modalità base:
- Clicca sui 3 puntini per aprire il menù
- seleziona Impostazioni
- Vai sulla voce Privacy e sicurezza dal menù a colonna di sinistra
- seleziona la voce Cancella dati navigazione
- spostati con un click sulla scheda “Avanzate”
- spunta solo quello che vuoi cancellare
- non spuntare ciò che vuoi mantenere
- clicca adesso su cancella “Cancella dati”
Riassumendo, se utilizzi la scheda “Base”, hai la possibilità di scegliere il periodo da cui partire per la cancellazione dei dati di navigazione, e sotto spuntare cosa vuoi cancellare: cronologia, cookie, immagini e file di navigazione.
Nella scheda “Avanzate” hai un elenco di scelta più fornito, dove sono presenti anche le password e in generale le tue credenziali di accesso ai siti web. Hai la possibilità di spuntare e cancellare ciò che ti interessa senza quindi eliminare completamente il tutto.
Questo ti può essere utile se vuoi mantenere memorizzata la cronologia di navigazione ma non vuoi che qualcuno utilizzi i tuoi dati di accesso e le password, ad esempio, ed anche cancellare file e immagini che sono stati scaricati a tua insaputa sul tuo dispositivo. Spuntando ogni voce presente nel menu, verrà fatta una pulizia completa, quindi devi assicurarti che non ci sia qualche cosa che tu voglia mantenere.
Devi sapere che i browser hanno sempre una loro cartella installata sul tuo dispositivo, dove memorizzano i loro dati. Troppi file possono intasare la memoria e, specie se hai parenti che non sanno pulire il proprio pc, ti tocca fare spesso sessioni di controllo remoto per pulire la cronologia e altri file. In questo eviti di ritrovarti spazio in meno sul tuo computer o smartphone, perché occupato delle immagini e file che talvolta i siti fanno scaricare al tuo browser senza che tu lo sappia.
Rimuovere i cookie automaticamente
Se sai come cancellare i cookie su Chrome, magari non hai mai fatto caso che puoi farlo fare in automatico ogni volta che chiudi il browser anche in modalità normale. Non sei quindi costretto ad utilizzare la modalità incognito, che potrebbe annullare alcune funzionalità messe a disposizione da alcuni siti, se non si utilizzano i loro cookie.
Utilizzando la modalità normale i cookie di terze parti di base non verranno bloccati, a meno che tu non spunti l’opzione avanzata apposita per questa modalità. Per cancellare i cookie automaticamente, infatti, ti basta accedere alle impostazioni:
- Clicca sui 3 puntini per aprire il menù
- seleziona Impostazioni
- Vai sulla voce Privacy e sicurezza dal menù a colonna di sinistra
- Scegli l’opzione Cookie e altri dati dei siti
- scorri e spunta la voce Cancella i cookie e dati dei siti alla chiusura di tutte le finestre
Un’altra cosa interessante, sempre restando in questa ultima finestra del menu Privacy e sicurezza, è la possibilità che Google chrome ti dà di poter bloccare i cookie di terze parti, anche in modalità normale, prima che questi vengano memorizzati. Questi siti o pagine web non potranno conoscere la tua attività di navigazione e non riusciranno ad esempio ad inviarti annunci pubblicitari mirati. Ti basterà spuntare l’opzione “Blocca cookie di terze parti”, attivandola.
Come cancellare le parole di ricerca
Una delle cose più odiose dei browser è il loro memorizzare ciò che digiti quando cerchi qualcosa. Anche se cancelli la cronologia, se non cancelli le parole digitate nella ricerca, è possibile risalire in qualche modo alla tipologia di siti che hai visitato.
Ci sono anche qui due vie per eliminare queste tracce, la prima è semplicemente cliccare sulla barra di ricerca di google all’interno del browser chrome. A questo punto ti apparirà l’elenco di parole che hai digitato. Spostandosi sopra la parola che si desidera cancellare, alla sua destra ti apparirà una “x” per rimuoverla completamente come se non l’avessi mai ricercata.
La soluzione alternativa consiste nel cancellare i dati di navigazione, spuntando l’opzione “Dati della compilazione automatica dei moduli” nella modalità avanzata che ti ho spiegato sopra. Usa la la scorciatoia ctrl+shift+canc se usi un pc windows o command+shift+del per mac, oppure recati nell’angolo in alto a destra della finestra del browser:
- Clicca sui 3 puntini per aprire il menù
- seleziona Impostazioni
- Vai sulla voce Privacy e sicurezza dal menù a colonna di sinistra
- seleziona la voce Cancella dati navigazione
- spostati con un click sulla scheda “Avanzate”
- spunta “Dati della compilazione automatica dei moduli”
- clicca adesso su Cancella dati
Saranno così cancellate le parole da te cercate ed anche i suggerimenti della ricerca. Sei al sicuro anche dai ficcanaso, magari da qualche amico o parente che è solamente curioso di sapere quali sono le tue ricerche e preferenze.
In breve
Non sottovalutare mai l’importanza della tua privacy nel web, e di quali vantaggi possa portare a terzi nel momento in cui gratuitamente questa viene ceduta loro. I tuoi gusti, le tue preferenze, la tua intimità, non vanno mai presi alla leggera e devi essere tu ad averne il controllo.
Ora che sai come cancellare la cronologia di Google Chrome automaticamente sul PC hai uno strumento in più per proteggerla!
Domande frequenti
A problemi di questa portata occorrono soluzioni rapide e precise, per questo ti metto qui di seguito le più veloci e importanti risposte a tua disposizione.
Come si fa a vedere la cronologia di Google?
Se vuoi vedere cosa è rimasto nella tua cronologia, clicca su i 3 puntini nell’angolo a destra di Google chrome, scorri ed evidenzia “Cronologia”.
Come si cancella la cronologia manualmente?
Su windows premi la combinazione ctrl+maiusc+canc, oppure su mac cmd+shift+canc. Nella scheda appena aperta “Cancella dati navigazione” clicca su “Cancella dati”.
Come elimino la cronologia di Chrome su Android?
Tap sui 3 puntini in alto a destra, poi tap su impostazioni, tap su Privacy e sicurezza, tap su cancella dati navigazione ed un ultimo tap su “Cancella dati”.