Come comprimere un file PDF troppo grande

come comprimere un file pdf

Ormai la carta è sempre meno usata e gran parte dei libri e documenti viene usata in formato elettronico. Oltre ad essere una scelta ecologica, sono anche molto comodi perché i file li puoi leggere su ogni dispositivo, che sia pc, computer o tablet, ovunque ti trovi. L’unico problema è che, a volte, le loro dimensioni possono essere troppo grandi e sia veramente difficile inviarli.

Per fortuna ci sono molte soluzioni facili, veloci oltre ad essere completamente gratuite ed in questo articolo ti voglio mostrare come comprimere un file pdf troppo grande, sia online, che direttamente sul tuo PC (Mac o Windows che sia). Potrai così ridurre le dimensioni del file senza rimetterci in qualità.

Se pensi che potrebbe essere un lavoro troppo complicato, ti dico da subito che, in realtà è semplicissimo. Seguendo attentamente le istruzioni che troverai nella pagina non avrai alcun problema, anche se non sei molto esperto di computer.

Comprimere PDF online gratis

Comprimere pdf online gratis con I Love PDF

Il motivo principale per cui questi siti sono preferiti da tanti è che funzionano praticamente su ogni dispositivo e sistema operativo. Insomma, non importa se hai un Mac, Windows o Linux, oppure stai usando il tuo telefono o tablet, con un compressore web non avrai alcun problema.

Per comprimere un file pdf online devi:

Se parliamo dei pro e contro. I vantaggi li abbiamo già detti, mentre di difetti praticamente non ce ne sono, se non la pubblicità, che può diventare noiosa. Inoltre, se devi ridurre le dimensioni di tanti file, o devi usare il servizio praticamente tutti i giorni, la procedura è abbastanza lunga e diventa meno comoda rispetto all’usare il programma sul tuo computer.

Come comprimere PDF su Mac con Anteprima

riduci dimensioni file pdf anteprima mac

Uno dei grandi vantaggi di avere un computer Apple sono gli innumerevoli programmi e strumenti gratuiti che arrivano con il sistema operativo. Tra questi c’è Anteprima, un programma che dal nome può sembrare permetta solo di visualizzare foto e documenti ma, in realtà, è molto più potente.

Con Anteprima, infatti, puoi comprimere un PDF su Mac gratuitamente, senza dover installare alcun programma aggiuntivo. Come se non bastasse è il modo più facile e veloce per ridurre le dimensioni del file. Per farlo:

  1. Apri il PDF sul Mac cliccandoci due volte sopra
  2. Seleziona File quindi Esporta
  3. Nella voce formato seleziona PDF
  4. Clicca nel campo Filtro Quartz per aprire il menu a comparsa
  5. Seleziona Riduci dimensioni File e Salva il documento nella cartella desiderata

Comprimi PDF su PC Windows

Purtroppo chi ha Windows non è così facilitato come gli utenti Mac e deve ricorrere a programmi di terze parti. Per fortuna, però, la scelta non manca affatto, anzi, ce ne sono veramente tanti e, sebbene i migliori sono a pagamento, ce ne sono molti validi anche gratuiti.

Tra tutti, i due che ti consiglio di utilizzare sono Adobe, e Free PDF Compressor. Il primo è, come già detto prima, l’azienda che ha creato i PDF quindi è tra i migliori nel suo campo, ma è gratuita solo per i primi 7 giorni di prova, dopodichè bisogna passare ad un abbonamento a pagamento. Free PDF Compressor, invece, è completamente gratis e funziona veramente bene.

Detto ciò, vediamo come usare i due programmi.

Adobe Acrobat Pro DC

adobe acrobat dc pro

Ridurre le dimensioni con Adobe Acrobat Pro DC è veramente un gioco da ragazzi. Una volta scaricato e installato il programma sul tuo PC, apri il documento che ti interessa comprimere. Se hai impostato Adobe come programma predefinito, ti basta cliccare due volte sul file, altrimenti cliccaci con il tasto destro e seleziona Apri in Adobe Acrobat Pro DC.

Una volta che si visualizza il documento vai su File e da qui seleziona Salva come altro. Dalle opzioni che ti appaiono seleziona PDF con dimensioni ridotte. Nella nuova finestra non ti resta che selezionare la compatibilità con le versioni precedenti di Acrobat e cliccare sul pulsante OK per salvare. Ti si aprirà una finestra dove indicare la posizione e il percorso dove salvare il file, quindi clicca Salva.

Tra l’altro, il programma è disponibile anche per Mac, quindi se sei un utente Apple e hai bisogno di un software potente perché lavori molto con i PDF, Adobe Acrobat Pro DC potrebbe essere la soluzione giusta per te.

Se vuoi solo comprimere PDF, ti consiglio di usare il sito di Adobe e il loro compressore online che, anche se non così professionale è decisamente un ottimo strumento e, soprattutto, gratuito.

Free PDF Compressor

Free PDF Compressor per PC WIndows

Una volta che l’hai installato sul PC ti basta farlo partire per aprire direttamente la schermata per la compressione. Per prima cosa clicca sul tasto Browse sotto la voce PDF File e seleziona il pdf che vuoi comprimere. Poi scegli la cartella di destinazione nella riga sottostante e anche il livello di compressione nella sezione Settings.

Qui hai 5 diverse impostazioni di compressione di cui la più efficace è Screen, ma si riduce al risoluzione del documento finale a 72dpi. Poi c’è l’impostazione eBook utile quando si tratta di libri e documenti, mentre la massima, invece, è  Printer e Prepress che sono di altissima qualità. Più è alto il dpi, maggiore è la risoluzione e più grande (meno compresso) il file finale.

Arrivato a questo punto non ti resta che cliccare su compress e aspettare che il programma riduca la dimensione del file. Una volta pronto lo troverai nella cartella indicata sopra.

Creare un archivio ZIP

creare archivio zip

Quando uno ha tanti documenti magari, anziché comprimerli uno ad uno e rischiare di perdere qualità e risoluzione, può ricorrere all’archivio ZIP.

Comprimere uno o più file PDF in un unico archivio ZIP su Mac e Windows è ancora più semplice che comprimere un documento singolo. Il modo più veloce è quello di selezionare tutti i pdf e cliccare con il tasto destro su uno di quelli selezionati per far comparire il menu a tendina. A questo punto, su Mac basta cliccare sulla voce Comprimi, mentre su Windows 11 è Comprimi in file Zip. Se hai Windows precedenti, purtroppo ti devi scaricare un programma dedicato.

Vedrai subito partire una finestra di compressione e dopo qualche istante comparirà un file archivio con estensione .zip, nella finestra in cui sei posizionato. Ora avrai un unico file che contiene tutti i tuoi documenti e ti sarà molto più comodo conservarlo o inviarlo ai tuoi colleghi.

Di solito, anziché archiviare tutti i file insieme, li puoi inserire in una cartella o dividerle in più cartelle per categoria. A questo punto, puoi direttamente comprimere la cartella stessa e creare un archivio ZIP con la stessa identica procedura indicata sopra. Ti consiglio di usare questo metodo, perché è molto più facile controllare che non ti sei dimenticato nessun PDF e se hai tanti documenti puoi  tenerli ordinati più facilmente.

Oggi il formato ZIP è sempre più universalmente supportato e puoi persino aprirlo sulla maggior parte di smartphone e tablet. Potendo unire tantissimi documenti in un unico file e poi accederci facilmente, è una soluzione molto comoda quando si devono inviare più pdf tutti insieme, in una volta sola.

In conclusione

Tuttavia, quando questi file sono molto grandi o troppi in numero, risultano molto difficili da inviare, oltre ad occupare tantissimo spazio. Con il tutorial di oggi speriamo di averti aiutato a trovare una soluzione facile a ridurre la dimensione dei PDF gratuitamente e organizzarti al meglio i documenti in archivi ZIP.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto