Come comprimere un file video gratis su PC e telefono

Come comprimere un video

Hai recentemente scaricato un filmato dalla tua videocamera o da internet e lo vorresti inviare ai tuoi amici, ma la sua dimensione è troppo grande? Stai provando in tutti i modi a rimpicciolirlo, compreso WinZip, ma proprio non ci riesci? Tranquillo: nell’articolo di oggi ti mostro come comprimere un video in modo facilissimo, veloce e soprattutto gratuito.

Se non vuoi perdere altro tempo nel cercare modi per inviare file pesanti p consumare tutto il tuo traffico dati, allora sei nel posto giusto! Di seguito ti mostro diversi metodi che puoi usare, sia che tu stia cercando di ridurre le dimensioni del file sul tuo pc che da cellulare.

Alcuni sono completamente online, quindi puoi completare l’intera operazione dal tuo browser, senza scaricare e installare software aggiuntivi, ma per completezza ti mostro anche alcuni programmi che puoi usare, come anche le app per smartphone con le quali ottenere i risultati migliori.

Ti ricordo solo che tutti i metodi sono gratuiti e soprattutto semplicissimi da usare, quindi anche se non hai alcuna esperienza e confidenza con il pc, non avrai problemi a seguire le istruzioni.

Pronto per iniziare? Bene, scegli dall’indice qui sotto il metodo che ti interessa e segui il rispettivo tutorial passo a passo.

Ridurre la dimensione di un file

Quando vogliamo ridurre le dimensioni di un file o una cartella, siamo tutti abituati a ricorrere ai programmi di compressione classici come WinZip o WinRar. Per quanto riguarda video e immagini, purtroppo questi non sono molto efficaci, oltre a richiedere tantissimo tempo per creare l’archivio.

In questi casi, infatti, bisogna usare programmi dedicati alla modifica dei file multimediali ed in grado di variare la qualità, i pixel e diverse caratteristiche dei colori. Qui c’è una cosa che bisogna avere ben chiara in mente: se si vuole comprimere un video senza perdere qualità, il risparmio di spazio è veramente minimo. Per quanto siano buoni, professionali o no, i software usati per la compressione, riducendo la dimensione del video si ha sempre una perdita di qualità dell’immagine o del suono.

Anche se oggi questi software stanno diventando sempre migliori, un po’ di perdita ci sarà sempre: più si comprime il video, minore sarà la qualità del filmato finale. Tuttavia, la differenza non è sempre facile da notare, specie se non si usano i file per scopi professionali o li si guarda su pc e telefono.

Per chi lavora nella grafica, una tale riduzione magari non è accettabile, ma se vuoi semplicemente inviare un filmato ad un amico, o condividerlo sui social media, questo aspetto difficilmente sarà un problema per te!

Come comprimere un file video su computer

ridurre dimensione video su computer

Il modo più facile per lavorare su file è quello di usare il PC. Che tu abbia un Mac o Windows, ci sono veramente tanti programmi che puoi usare per modificare i video e tanti di questi offrono anche la possibilità di rimpicciolirli in dimensioni, riducendo però la qualità video, i frame o la risoluzione.

Di solito i software professionali sono quelli che, a parità di riduzione della dimensione, mantengono la qualità più alta, ma ormai ci sono veramente tanti programmi gratuiti che permettono di avere risultati eccellenti, senza spendere un centesimo.

Vediamo, in base al sistema operativo, quale programma è meglio usare.

Computer Apple e MacOS: iMovie

comprimere vide con iMovie

Chi ha un portatile o pc fisso Apple è abbastanza facilitato visto che può usare un programmino gratuito creato da Apple stessa e ideale per l’editing video. Parlo di iMovie che è un software a dir poco spettacolare disponibile sia per i pc che tutti i dispositivi della casa di Cupertino e rende le modifiche di filmati un gioco da ragazzi.

Per comprimere un video su Mac con iMovie basta aprire iMovie, caricare il filmato trascinandolo nel campo di modifica o aprendolo dal menu dei comandi e cliccare sull’icona Esporta file.

A questo punto si aprirà una finestra nella quale è possibile ridurre il video abbassando la qualità, la risoluzione e la compressione. Una volta impostati questi parametri, basta cliccare su Avanti e selezionare la cartella dove salvare il file come anche il suo nome. Dopo poco tempo (che varia in base alla lunghezza del filmato) avrai il file rimpicciolito nella cartella indicata.

Per farti un esempio, in un video in HD di soli 3 secondi, ma con dimensione su disco di 7,3 mb, riducendo la risoluzione a 540 p e selezionando la qualità bassa, il file arriverà a pesare appena 1,1 mb, ovvero quasi 7 volte meno. Qui puoi variare i parametri come preferisci e trovare il compromesso tra dimensione e qualità migliore per le tue esigenze.

PC Windows e Linux

ridurre dimensione video con Hardbrake

HandBrake non è un software di editing video completo, ma con esso puoi applicare in pochi secondi filtri, qualità, risoluzione e persino fps del tuo filmato tramite i preset, ovvero settaggi preimpostati. Selezionando i diversi preset ed esportando il video otterrai file con dimensioni diverse in base ai settaggi impostati.

Una delle funzionalità più interessanti è che puoi esportare il video compresso in tre formati diversi MP4, mkv e WebM, in base alle tue esigenze. Tra l’altro puoi anche aggiungere bordi, filtri, sottotitoli e apportare tante altre modifiche in pochi click al tuo filmato.

È molto comodo e facile da usare e prima di esportare il file, puoi verificare il risultato tramite la comoda funzionalità di anteprima.

Comprimere video online gratuitamente

Clideo comprimere video online

Se non hai nessuno dei programmi appena elencati o non vuoi installare software aggiuntivi sul tuo pc, allora puoi usare uno dei tanti servizi internet che ti permettono di comprimere video mp4  e altri formati, direttamente online e gratuitamente. Tra tutti, quello che ti consiglio è Clideo ed è quello che userò nel tutorial qui sotto.

Ecco come comprimere un video online:

Tieni presente che se il video da comprimere è troppo grande, potrebbe richiedere abbastanza tempo, sia il caricamento, che la sua elaborazione. Nell’esempio che abbiamo fatto, con lo stesso filmato di 6,94 mb, abbiamo avuto una compressione del 81% e il file finale era di appena 1,36 mb senza grosse perdite di definizione.

Ci sono alcune cose da far notare su questa procedura. La prima è che puoi usare il sito non solo su PC, ma anche su smartphone e tablet, il che lo rende ancora più fantastico. In più, puoi caricare il tuo video e scaricare quello compresso sia da google drive che da dropbox, da cui puoi poi inviarlo ancora più semplicemente tramite link.

App per comprimere video su smartphone

Nonostante Clideo sia un sito comodo da usare anche su cellulare o tablet, se ti capita spesso di dover comprimere file video su smartphone, allora è meglio usare un’app dedicata che ti rende tutto più facile e veloce.

Se ad esempio ti stai chiedendo come comprimere un video per WhatsApp, usarlo per il tuo stato o per condividerlo sui tuoi social media senza consumare tutti i giga del tuo piano, puoi utilizzare delle applicazioni molto comode che offrono ottimi risultati in pochi minuti e sono, di nuovo, gratuite.

Quale app scegliere dipende dall’OS del tuo telefono e per questo ti mostro la migliore app da usare quando hai un iPhone o iPad, così come anche quella più efficace se hai un telefono Android.

iPhone e iPad: Compressore Video – ridurre

compressore video ridurre

Tra quelle che trovi nell’App store ti consiglio di selezionare l’applicazione chiamata Compressore Video – ridurre. Disponibile sia su iPad che iPhone e iPod è molto facile da usare e ha ottimi risultati, con un buon rateo di compressione.

Una volta scaricata l’app, tutto quello che devi fare è fare tap sull’icona nella schermata principale. Quando si appre le devi dare l’autorizzazione ad accedere alla tua libreria foto e filmati, in modo che possa vedere e modificare i file al suo interno. A questo punto seleziona la voce comprimi video e seleziona il filmato che ti interessa tra quelli presenti nella tua libreria e fai tap sul tasto Done.

Nella schermata successiva puoi usare le impostazioni semplici presenti sotto la voce Rapporto di compressione, oppure quelle della modalità avanzata che ti permettono di andare a modificare diversi parametri del video come la larghezza e altezza (in pixel), ma anche il bit rate.

Una volta trovata la combinazione giusta, fai tap sul tasto Comprimere e attendi qualche secondo che il video venga processato. Quando il processo è completato premi il tasto Salva per salvare il filmato ridotto nella tua galleria.

L’applicazione è gratuita, ma c’è anche la possibilità di fare acquisti in-app che ti permettono di aggiungere filtri e ti mettono a disposizione diverse altre funzioni per modificare i tuoi video oltre che comprimerli.

Android: Video Compressor – Compact Video

app video compressor

Con un voto medio di 4,6 tra oltre 35 mila recensioni e più di un milione di installazione, è decisamente la soluzione che ti consiglio maggiormente. Il programmino è gratuito e non serve pagare per ridurre le dimensioni dei video, ma se si vogliono aggiungere filtri e sbloccare altre funzionalità c’è un piccolo prezzo da pagare.

Il funzionamento è veramente semplice: basta scaricarla dal PlayStore e aprirla. Qui ti chiederà il permesso di accedere alla galleria foto e video che, ovviamente è necessario dare se vuoi usare l’app.

Una volta aperta basta selezionare il video da comprimere e i settaggi di compressione: ci sono profili con parametri preimpostati oppure si personalizzarli come si vuole. Selezionate le impostazioni puoi vedere un’anteprima del filmato ridotto e far partire la riduzione della dimensione. Di solito bastano pochi minuti anche per filmati grandi, mentre quelli brevi si rimpiccioliscono in qualche secondo.

Il grande vantaggio di questa app è la possibilità di comprimere più di un video in massa con pochi tap. Basta, infatti, selezionare i filmati di cui vuoi ridurre la dimensione, selezionare i parametri della compressione e far partire il processo che si eseguirà su tutti i file selezionati, senza dover ripetere la procedura su ogni singolo video.

Condividi su:

2 commenti su “Come comprimere un file video gratis su PC e telefono”

  1. Salve!!!!
    1 Perché non ha dei video ?
    2 Perché non ci sono programmi adatti ? (Come clideo ?)
    3 Molti programmi che ha elencato lei, neanche si aprono per PC Android!

    1. Buongiorno Tumbarello,
      1. Ottima idea grazie: presto faremo anche una videoguida su questi programmi.
      2. Sì, clideo è una buona alternativa e lo aggiungeremo alla lista
      3. I programmi funzionano tutti, sui rispettivi sistemi operativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto