Se stai scrivendo un documento e hai la necessità di iniziare una frase con la È ti sarai accorto che sulla tastiera non è indicata da nessuna parte. Per quanto provi a schiacciare tutti i tasti e combinazioni varie, la lettera non appare proprio sullo schermo. Sai bene che scrivere E’ al posto di È.
Chi scrive Word o programmi simili può usare la funzione “inserisci simbolo”, ma possibile che non esista un modo più semplice? In realtà sì e, se lo vuoi scoprire, sei nel posto giusto: in questo articolo vediamo come fare la e accentata maiuscola con la tastiera.
Dunque è inutile andare a cercare sul web la lettera, copiarla e incollarla nel documento ma basta imparare una combinazione di tasti per riuscire a inserire questa e altre vocali non presenti sulla keyboard, in ogni programma.
Se è proprio quello che stai cercando, allora leggi questo tutorial e ti assicuro che imparerai tante cose nuovi che ti saranno sempre utili quando lavori al pc. Dunque, non perdiamo altro tempo e passiamo a vedere non solo come si fanno queste lettere, ma anche a vedere degli interessanti approfondimenti a riguardo.
Sistemi ASCII e Unicode
Prima di vedere i vari metodi per fare la e maiuscola accentata ed altre lettere, voglio spiegarti cosa sono i sistemi ASCII e Unicode che sono il fondamento di questi caratteri. Ti dico già che puoi saltare questa parte e passare subito ai paragrafi successivi che ti spiegano come si fa la È sia su Windows che su Mac.
Se ti interessa, però, sappi che si tratta di sistemi di codifica che assegnano ad ogni carattere un numero univoco. Non dipendono dalla lingua in cui è impostato il PC.
Il codice ASCII, però è limitato a 128 punti di codice e portava diversi problemi e grosse limitazioni per cui è stato creato l’Unicode che arriva a 1,1 milioni di punti di codice ed è in grado di contenere i caratteri normali e speciali di quasi tutte le lingue scritte. Per questo è il sistema di codifica usato dai sistemi operativi Microsoft e Apple.
Per poterli usare, su Windows è stato creato l’Alt Code. Si tratta di una funzione che ti permette di tener premuto il tasto alt e usare questi sistemi digitando un certo codice per far apparire la lettera corrispondente memorizzata nel sistema. La È, in particolare è quella che corrisponde al codice 0200. La É (accento acuto) è il 0201. Puoi anche usare l’Alto code per fare apparire la chiocciola dalla tastiera che corrisponde allo 064.
Sembra complicato, ma vedrai che è un gioco da ragazzi.
Come fare la e accentata maiuscola su PC Windows
Abbiamo appena visto sia i sistemi di codifica che il codice corrispondente alla vocale accentata che stiamo cercando. Se digiti, però, solo il numero ovviamente ti appariranno solo le cifre: bisogna far capire al pc che stiamo digitando un codice ASCII.
Se credi che sia una cosa complicata, tranquillo, è facilissima: basta premere il tasto ALT. Per fare la È con la tastiera di un PC Windows, infatti, devi tener premuto il tasto ALT + 0200. Avrai così la vocale maiuscola con accento grave. Se vuoi quello acuto, invece.
Se non hai il tastierino numerico, ti sarai accorto che la combinazione sopra non dà alcun risultato. L’alt code, infatti, non funziona con i numeri sopra le lettere. Come fare dunque?
Per fortuna in uno degli aggiornamenti di Windows 10 è stata introdotta la finestra con le emoji e caratteri speciali che si apre premendo in contemporanea i tasti WIN + . ovvero il tasto con il logo di Windows che si trova in basso a sinistra vicino all’Alt e il punto.
Ti si aprirà una finestra con le emoji, ma se premi sulla lettera Ω e poi su quella dei caratteri speciali (Ç), vedrai tutte le lettere accentate. Certo non è velocissimo, ma è sicuramente è meglio che doversele andare a cercare ogni volta su google.
Tra l’altro, se stai usando Word, c’è ancora un terzo modo ed è quello di usare l’opzione Simboli che trovi nella tab Inserisci. Se ti interessa rendere il tuo documento ancora più professionale, puoi scoprire qui come numerare le pagine senza partire dalla prima.
Come fare la e accentata maiuscola su Mac
Su Apple è tutto più facile: non ci sono strani numeri e codici da ricordare o lunghe procedure da seguire, ma basta un attimo: c’è, infatti, una combinazione di tasti abbastanza semplice da ricordare. La e maiuscola accentata su Mac (È) si fa premendo i tasti Opzione + Shift + e. Questa è la combinazione per la e con accento grave, ma se vuoi quello acuto puoi premere Opzione + Shift + v.
Si tratta del modo più comunemente usato perché è rapidissimo e molto intuitivo, ma ce n’è ancora uno, persino più elementare, ovvero usando il cosiddetto menu accenti. Per aprirlo tenere premuto Maiusc + e per qualche secondo e vedrai che ti apparirà una piccola finestrella con tutte le varianti della e maiuscola sia accentata che con la lisca e non solo.
Se hai comprato il nuovo MacBook Pro con la TouchBar puoi selezionare la lettera che ti interessa da lì, altrimenti ti basta premere il numero corrispondente indicato sotto al carattere stesso.
Quest’ultimo metodo funziona proprio per tutte le lettere e se hai bisogno di caratteri speciali presenti in un’altra lingua e mancanti nell’italiano, è veramente comodissimo perché ti evita di andare a cercare il carattere su google e fare poi copia e incolla.
Tutte le lettere accentate
Abbiamo visto come si fa la è accentata maiuscola, sia con accento grave (È) che acuto (È). Per fortuna le altre vocali difficilmente ti serviranno, a meno che tu non stia scrivendo un testo tutto in stampatello. Se è così, però, ti sconsiglio di stare a imparare tutti i codici e combinazioni a memoria.
Se vuoi fare le vocali maiuscole accentate su Mac, tieni semplicemente premuto per qualche secondo il tasto Maiusc + la vocale in questione e selezionala dal menu che ti appare.
Per fare le lettere accentate e caratteri speciali su Windows, invece, puoi usare la finestra dei simboli che puoi attivare con la combinazione Win + .
Spero che questo tutorial ti sia stato utile. Se hai ancora dubbi e domande, non esitare a chiedere lasciandoci un commento.
Ma le cose le provate prima di scrivere? Innanzitutto voglio precisare che non sono stupido ma semplicemente è la prima volta che ho un Mac. Poi, ho provato più volte a la combinazione ma non succede assolutamente niente. Ho provato persino a schiacciare prima cmd e poi shift e poi la “e” ma l’audio del sistema mi ha fatto quel “tic” che fa quando utilizzi una combinazione che non fa niente. Proprio a perdere tempo.
Ciao Ruben,
Non ho “provato” prima di scrivere perché ci lavoro da 4 anni sul Mac, ma hai ragione, non funziona e il motivo è che mi sono confuso con i tasti Command e Option (Opzione).
Preso dall’abitudine di non guardare la tastiera sono andato a memoria e anche rileggendo l’articolo non mi sono reso conto dell’errore. Infatti, l’articolo è stato scritto proprio su Mac e come vedi la È maiuscola c’è!
Chiedo scusa e provvedo a correggere tutto.
Grazie!
Anche con la tastiera nuova non riesco a digitare la prima lettera maiuscola o tutta la parola maiuscola.
Effettivamente si ho cambiato la tastiera ma il problema persiste. grazie
ciao, in realtà su mac basta tenere premuta la vocale che si vuole accentare e poi selezionare il numero con tastiera o trackpad
Ciao Gianluca,
Se tieni premuta solo la vocale, ti appaiono quelle minuscole. Se vuoi quelle maiuscole accentate, devi premere anche il tasto Shift, almeno sul mio è così.