Come fare un collage di foto gratis

come fare un collage di foto

Ormai gli album cartacei sono superati e la maggior parte delle nostre foto è in versione digitale, salvata sul telefono, sul pc o nel cloud. Quando si vogliono andare a rivedere i momenti più emozionanti, però, non è il massimo scorrere tra le centinaia di fotografie.

Se vuoi creare un ricordo unico ed una bella sorpresa da condividere con i tuoi amici o sui social nell’articolo di oggi ti mostro come fare un collage di foto sul tuo pc o smartphone, sia usando servizi online che vari programmi e app.

Un collage è un insieme di foto che vengono affiancate o posizionate in diversi modi per creare un’immagine unica. La parola deriva dal francese “collage” che significa “mescolamento”. Lo si può realizzare sia a mano, con delle fotografie stampate, che sul pc o telefono dove si usano le immagini della galleria per creare ricordi ancora più belli da mostrare.

Creare collage di foto online

Il modo più semplice e veloce per creare un collage di foto da pc o da telefono è usare uno dei tanti servizi online dedicati. Sul web, infatti, si trovano una miriade di portali dove puoi caricare le tue immagini, selezionare la forma con cui vuoi assemblarle insieme e, dopo pochi secondi, scaricare il tuo collage.

Per questo, se vuoi creare collage di foto su internet, ti consiglio di utilizzare siti affidabili come Canva e Adobe Spark. Entrambi sono gratuiti e davvero completi, mettendoti a disposizione strumenti se non professionali, quasi. Se sei interessato, adesso passiamo a vederli nel dettaglio, evidenziando pregi e difetti di ciascuno.

Canva

Creare collage di foto Canva

Il sito migliore da usare è Canva. Si tratta di un portale famosissimo tra influencer e amanti dei social media perché permette di realizzare un’infinità di collage in formati diversi adatti a ciascuna delle piattaforme più utilizzate, come Instagram, Facebook, WhatsApp e altri.

Si tratta di un portale completamente gratuito che non richiede nemmeno la registrazione. Per creare un collage di foto online con Canva:

  1. Vai su canva.com
  2. Seleziona Altro e poi Collage di Foto, oppure cercalo nella barra di ricerca
  3. Scegli il template che più ti piace
  4. Carica le tue foto e posizionale nel modo in cui preferisci
  5. Aggiungi elementi come scritte, effetti o altre grafiche
  6. Clicca sul tasto Scarica per iniziare il download del file finale

Sebbene la registrazione non sia necessaria, iscrivendoti al sito avrai la possibilità di salvare i tuoi progetti e poterli modificare o scaricare su ogni dispositivo e computer, una volta che ti logghi nel tuo account.

Se usi lo smartphone, infatti, puoi scaricare l’app dedicata e continuare la modifica dei tuoi progetti da telefono, o passare al pc quando ti è più comodo.

Adobe Spark

adobe spark online

Come su Canva, anche qui ci sono tanti formati preimpostati per creare storie e post sui vari social. Nonostante la scelta sia ampissima, le grafiche più belle e professionali, però, sono premium e bisogna pagare per sbloccarle.

L’interfaccia è molto simile una grandissima possibilità di personalizzazione permettendo di aggiungere testi, immagini, animazioni, sfondi, icone e tanto altro. Per creare un progetto basta selezionare il modello che vuoi e modificarlo a piacimento usando le funzioni disponibili e gli elementi che si possono inserire.

Anche in questo caso, Adobe ha realizzato un’app dedicata per Spark che è disponibile sia su iPhone che Android e, una volta connessi al proprio account, ti permette di modificare tutti i progetti salvati, direttamente dallo smartphone.

Utilizzare Spark è veramente semplice e ti assicuro che otterrai ottimi risultati, di livello praticamente professionale, anche se non te la cavi bene con il computer. L’unica cosa da tenere a mente è che per usarlo bisogna registrarsi o accedere con il proprio account Google, Facebook etc.

Programmi per fare collage di foto sul computer

Online si trovano tantissimi tutorial su come si fanno i collage, ma sono in pochi quelli che parlano dei vari programmi che uno può usare e come usarli. Per questo nell’articolo di oggi vogliamo dedicare anche un paragrafo intero ai software migliori per creare risultati stupendi, senza troppo sforzo.

Sebbene siano un metodo più complicato rispetto ai servizi offerti dai siti internet, con un programma dedicato hai una maggiore possibilità di modificare o personalizzare i collage e creare il risultato finale che più ti piace.

Se il primo metodo è più veloce, chi cerca un risultato unico o addirittura professionale, con un software dedicato può ottenere delle vere e proprie opere d’arte.

Photoshop

Photoshop fare collage foto

Per creare un nuovo progetto clicca su File e seleziona Nuovo. Seleziona le dimensioni della tela e il colore dello sfondo. A questo punto puoi aggiungere tutte le foto che vuoi usando la funzione Apri che trovi sotto il menu File, oppure trascinando le varie immagini direttamente nel programma.

Importate le immagini, puoi ridimensionarle, spostarle e ruotarle come vuoi per creare l’effetto desiderato. Per modificare i settaggi di un’immagine in particolare, devi selezionare il suo livello che vedi nella parte in basso a destra del programma. Puoi eseguire una miriade di trasformazione preimpostate e libere su ogni foto, semplicemente scegliendo quella che vuoi dal menu Modifica.

Una volta aggiustate ttute le immagini puoi usare lo strumento Sposta per posizionarle nella tela e creare il tuo collage come vuoi tu. Se vuoi che una stia davanti, o dietro, basta che sposti il suo livello corrispondente, dietro a quello che vuoi avere in primo piano.

Completate tutte le modifiche ti resta solo da salvare il progetto. In questo caso usa la funzione Esporta Come che trovi nel menu File > Esporta.

Shape Collage

Shape Collage

Semplice da usare, è un po’ più limitato rispetto a Photoshop per quanto riguarda l’editing delle foto stesse e la varietà di effetti professionali a tua disposizione. Tuttavia se vuoi creare collage spettacolari, senza faticare e seguire ore di tutorial su internet, questo è il software che ti consiglio di utilizzare.

Per fare la tua prima composizione con Shape Collage, basta far partire il programma e trascinare le proprie foto nell’area dedicata. A questo punto basta cliccare Crea e vedrai che le immagini iniziano a posizionarsi da sole e in pochi secondi il collage sarà pronto. Potrai salvarlo cliccando sul tasto salva e puoi anche scegliere il formato del file.

Come vedi la procedura è facilissima, ma i risultati non sono sempre soddisfacenti. Se vuoi ottenere effetti e forme diversi, puoi usare le impostazioni avanzate che si trovano nella parte destra. Tra queste la prima opzione è la forma che vanno ad assumere le foto: puoi posizionarle per creare un rettangolo, cerchio, creare la forma del cuore o persino quella di una lettera. In questo pannello puoi anche impostare le dimensioni del file finale, quello delle immagini usate, la rotazione, spaziatura e tanti altri settaggi con cui ottenere i risultati che più ti piacciono.

La versione gratuita di Shape Collage, purtroppo è piuttosto limitata e non permette di modificare la disposizione delle foto, di usare il risultato per scopi professionali e imprime il watermark nella parte bassa del collage. Per rimuovere tali limitazioni bisogna acquistare una licenza che costa 40$

App per foto collage gratis

Poiché la maggior parte delle fotografie ormai le scattiamo con il nostro telefono, sono in tanti a voler poter creare i collage direttamente sul proprio smartphone. Non sarebbe fantastico avere un app su cui uno carica le istantanee più belle dalla galleria e in pochi secondi hai il collage pronto da salvare o inviare agli amici?

Se è quello che stai cercando, sappi che non solo è possibile, ma oggi ci sono veramente tante applicazioni che puoi scaricare dall’App Store o Google PlayStore in modo gratuito e che ti mettono a disposizione una vastissima serie di opzioni, funzionalità ed effetti per creare ricordi fantastici.

Abbiamo visto Canva e Adobe Spark: entrambi i programmi hanno anche delle applicazioni per smartphone e ti offrono tutte le funzionalità migliori disponibili sul sito, direttamente sul tuo telefono. Ma non sono gli unici e le alternative non mancano, come ad esempio Clay, con cui si possono creare ottimi collage in pochi secondi.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto