Sia a lavoro che a scuola è utilissimo saper creare al pc delle slide informative che, grazie all’utilizzo di immagini e grafici, ti permettono di mostrare in modo più comprensibile un progetto. È proprio quello di cui hai bisogno ma non sai da dove cominciare? Sei nel posto giusto perché in questo articolo ti mostro come fare un power point per una presentazione, tesi di laurea e non solo.
Se non hai mai usato un programma del genere, all’inizio ti può sembrare una cosa complicata ma ti assicuro che non c’è nulla di difficile e con il software giusto fare una bella presentazione è abbastanza facile e persino divertente.
Ti dico anche che non hai per forza bisogno del computer perché oggi questi programmi sono compatibili con la maggior parte di smartphone e tablet e ti permettono di creare slide perfette direttamente sul telefono.
Nel tutorial di oggi ti diversi modi per creare le slide e diapositive, le alternative gratuite al programma di Microsoft Office PowerPoint, che è a pagamento e qualche consiglio utile per usare al meglio questo software. Pronto? Iniziamo.
Che cos’è un file Power Point?
Partiamo, ovviamente, dalle basi e vediamo subito di cosa stiamo parlando. Sebbene PowerPoint sia un programma contenuto nella suite per l’ufficio di Microsoft Office, oggi si usa questo termine per riferirsi ad una presentazione con slide contenenti, oltre a scritte anche elementi multimediali come foto, grafici, video e tanto altro.
Questo programma è principalmente usato per lavoro e dagli studenti per realizzare una presentazione della propria tesi, ma non è l’unico che si può usare a questo scopo, anche se è decisamente il più diffuso. Sul mercato, infatti, ci sono tanti software che hanno più o meno le stesse funzioni, alcuni dei quali sono anche gratuiti come LibreOffice o Keynote per Mac – che vedremo tra poco.
È importante saper riconoscere i file di power point che hanno un’estensione .pptx – a meno che non usi un programma veramente vecchio che ha ancora del 2003 che era solo ppt. Poiché resta il programma più usato, infatti, è sempre meglio esportare le presentazioni fatte anche con altri software in questo formato così, se li vuoi aprire su altri computer non avrai problemi di visualizzazione. Tranquillo, vedremo anche questo a breve.
I migliori programmi per fare un PowerPoint
Il software più conosciuto in assoluto per fare presentazioni è, appunto, PowerPoint che puoi avere scaricando il pacchetto Office 365 di Microsoft. Sappi, però, che è a pagamento sia su Window che su Mac e purtroppo si tratta di un abbonamento annuale e non di un prezzo da pagare una sola volta.
Se non vuoi spendere ci sono davvero tante valide alternative al pacchetto office di microsoft che si possono scaricare gratis, che sono in grado di sostituire quasi in tutto l’originale, con tante funzionalità e altrettanto facili da usare.
Contando anche i programmi simili, vediamo 5 modi come fare un power point su PC e Mac:
Come scaricare PowerPoint
Se vuoi fare un power point originale devi usare il software di Microsoft che, però, è a pagamento, a meno che tu non lo utilizzi nella sua versione mobile che è gratuita per i vari smartphone e tablet. Vediamo come scaricare Power Point sui vari dispositivi:
- Se hai un PC la cosa migliore è che vai a scaricarlo dal sito ufficiale Microsoft o direttamente da questo link
- Chi ha un Mac può trovare l’applicazione nell’App Store dove, oltre a Power Point può usare anche Microsoft 365 che è un’app unica per tutti e 4 i più usati programmi da ufficio.
- Se hai uno smartphone o tablet puoi scaricare PowerPoint direttamente dal Google Play store per Android, l’App Store per iPad e iPhone come anche dall’AppMarket per Huawei
Ti ricordo che attualmente il programma è gratuito su tutti i dispositivi mobili ma su Windows e Mac richiede un abbonamento annuale a pagamento. Si può avere, comunque una prova gratuita per un mese: il trial si attiva in questa pagina.
Keynote – creare presentazioni su Mac
Per creare un Power Point sul Mac puoi usare Keynote che è un programma gratuito disponibile su tutti i dispositivi Apple. Questo vuol dire che si possono creare presentazioni sia sul MacBook che iMac e persino sui dispositivi mobile quali iPhone e iPad.
Keynote è un software di livello professionale che arriva con tanti temi e layout già pronti che ti permettono di creare molto più facilmente delle presentazioni, cataloghi e persino volantini stupefacenti, in pochi minuti. Una volta selezionato il tema, infatti, i fogli sono già pronti e tutto quello che devi fare è cambiare i testi e mettere le tue immagini o screenshot che hai fatto sul tuo mac ai dati e grafici presi da internet o altri programmi.
Se hai un PC Apple e vuoi usare questo programma sappi che quando salvi il tuo progetto il file avrà l’estensione keynote che non è molto ben compatibile con il software di Microsoft. Se devi passare il file ad un amico o un collega usa proprio quello, devi ricordarti di esportarlo nel formato giusto.
Come si fa un Power Pint su Mac con Keynote? Tranquillo non è nulla di difficile e una volta che hai completato la tua presentazione basta che vai su File > Esporta come > PowerPoint… per esportare il file con l’estensione .pptx.
Vedrai subito il file apparire sulla scrivania, o nella cartella in cui lo hai salvato con il formato giusto. Ti faccio notare che Office 365 c’è anche su Mac, ma si paga.
PowerPoint Online, gratis su Microsoft Office 365
Abbiamo detto prima che il pacchetto Office si paga, ma se ti stai chiedendo se ci sia una versione di Power Point Gratis, la risposta è sì! Sorpreso? Lo sono stato anche io quando Microsoft ha deciso di offrire i suoi software online a tutti senza alcun costo.
Ovviamente non hai tutto quello che ti offre il programma installato su PC, ma con Microsoft365 puoi usare il pacchetto per l’ufficio completo e fare presentazioni con power point gratuitamente. Tutto quello di cui hai bisogno è di avere un account di posta elettronica con Outlook che si fa in pochi minuti e ti dà accesso all’intera suite.
Il vantaggio di usare questo programma online è che puoi modificarlo da tutti i dispositivi che vuoi, compresi smartphone e tablet per cui c’è un’app dedicata sempre gratuita. E se te lo stai chiedendo l’app non è disponibile solo per android ma anche per iPhone e iPad.
Il contro è che, ovviamente, puoi lavorare solo quando hai una connessione ad internet, ma oggi non è una cosa così difficile visto che possiamo fare anche un hotspot con il telefono e connetterci alla rete ovunque siamo.
Come si fa un power point su Word
Se sei abituato a usare Word ti starai chiedendo se è possibile creare la tua presentazione con questo programma. La risposta è ni! Il fatto è che su Word puoi creare una struttura a diapositive con tanto di titolo e testi, ma gli elementi aggiuntivi li devi aggiungere su PowerPoint.
Perché allora non fare tutto su Power Point? Ci sono in realtà diversi vantaggi ad iniziare il documento su Word. Se non hai ancora questo programma puoi leggere questo articolo su come scaricarlo gratis.
Il primo è perché se devi fare tante slide, preparare la struttura su Word ti permette di avere una visuale e controllo migliori su quelli che saranno i tuoi titoli o slide e creare la base da cui poi fare la tua presentazione. Il secondo, potrebbe semplicemente essere perché magari sul pc che stai usando non hai installato questo programma e vuoi portarti avanti con il lavoro, per poi completare la presentazione in un secondo momento. Per questi e altri motivi, vediamo come si fa.
Per fare un power point su word devi: come prima cosa sappi che devi usare solo elementi del tipo Titolo (da 1 a 9) che troverai nella parte in alto a destra di Word. Poi devi organizzarli in una elenco puntato con eventuali sotto-elenchi, insomma una scaletta a livelli. Per essere sicuro che hai fatto tutto bene puoi andare su Visualizza > Struttura che puoi trovare nella sottosezione Stili.
Quando sei pronto salva il documento con formato .docx o .rtf e poi importalo su Power Point. Avrai così creato le slide della tua presentazione.
Impress, l’alternativa gratuita di LibreOffice
Chi ha windows e non vuole spendere soldi per comprare il pacchetto di Microsoft originale può usare LibreOffice che è una suite gratuita per l’ufficio davvero completa con programmi molto simili a Excel, Word e, appunto Power Point.
Qui per le presentazioni si usa Impress, uno strumento straordinario che ti permette di realizzare slide e diapositive multimediali con diverse modalità in base alle diverse esigenze. Ci sono tanti contenuti tra cui scegliere come clipart 2D e 3D, transizioni, animazioni ed effetti speciali per stupire il tuo pubblico.
Nonostante non si paghi è un pacchetto di software davvero completa con una versatilità sorprendente. Va bene sia per usarla a scuola che per lavoro perché offre anche tante funzioni avanzate necessarie ai professionisti. Si può scaricare liberamente dal sito ufficiale di LibreOffice a cui puoi accedere da questo link qui. Se hai un mac ti consiglio di scaricarla comunque dal sito ufficiale perché nell’app store c’è solo la versione LibreOffice Vanilla che è a pagamento.
Anche qui va fatto notare che quando si salva la presentazione il file ha un’estensione .odp e se si vuole poi aprirlo con il PowerPoint originale bisogna esportare il documento come .pptx.
In breve
Che sia per lavoro o per la scuola, sapere come creare presentazioni in Power Point è una cosa che ti sarà sempre utile. Sebbene quello di Microsoft sia il software più conosciuto e usato, in questo articolo abbiamo visto diversi modi e programmi per farli che spero ti abbiano risolto i dubbi e siano stati utili. Tutti offrono temi e layout preimpostati così da poter ottenere risultati stupefacenti con poca fatica.
Ti ricordo di nuovo che, se presenterai usando un pc diverso dal tuo e hai creato la presentazione con un programma diverso da quello originale è meglio che esporti il file in .pptx per sicurezza. In più, se vuoi creare delle slide veramente efficaci e coinvolgenti per il tuo pubblico, ti consiglio di seguire i consigli che trovi in questo articolo che ho trovato veramente utili e facile da applicare.
Se hai avuto problemi di qualunque tipo lascia un commento così potremo aiutarti a risolverli.