Sono tanti i motivi per cui potresti aver bisogno di salvare un’immagine o quello che stai visualizzando sul tuo monitor. Che si tratti di un errore da inviare al tecnico, o semplicemente un’immagine interessante che vorresti mandare ad un amico, non hai bisogno di prendere il tuo cellulare e scattare la foto al monitor.
Sul tuo Mac, infatti, ci sono diversi modi velocissimi per fare tutti gli screenshot che vuoi e puoi modificarli a tuo piacere, grazie all’anteprima. Non sai che cos’è? Lo screenshot è una foto istantanea della schermata che stai visualizzando in questo momento sul tuo computer.
In questo articolo andremo a vedere 3 modi semplici per farlo e le migliori occasioni in cui usarle.
3 modi semplici per la cattura lo schermo sul tuo Mac
Fare un’istantanea dello schermo è davvero facile. Ci sono molti programmini che ti permettono di farlo, ma su Mac, non hai bisogno di installare software aggiuntivi, in quanto il sistema prevede già questa possibilità e diversi modi per catturare lo schermo.
Inoltre, ci sono anche delle interessanti opzioni di editing, che ti permettono di fare molto di più che una semplice foto dello schermo. Una volta scattata l’istantanea, potrete ritagliarla, aggiungere scritte e figure varia, ridimensionare l’immagine o apportarvi effetti vari. Potete poi conservarla sul vostro pc o inviarla a chiunque vogliate.
Vediamo, dunque, una dettagliata spiegazione, facile da seguire, dei tre modi con cui puoi fare uno screenshot sul tuo Mac.
1 Scattare un’istantanea dello schermo del Mac con la tastiera
Il modo più veloce per salvare la schermata che stai visualizzando al momento, è la combinazione dei tre tasti Command + Maiuscola + 3. Ovviamente, non potendoli premere tutti e tre nello stesso identico istante, puoi premere Command e, mentre lo tieni premuto, premere il Maiuscolo e poi il 3, funziona benissimo anche così.
Il risultato di questa combinazione di tasti è una foto istantanea a quello che stai vedendo in questo momento sullo schermo. Prende lo schermo intero, compresa la barra superiore e il doc. Se vuoi escluderli, dovrai ritagliare l’immagine.
2 Catturare solo una porzione della scrivania o finestra
Lo screenshot dello schermo è molto rapido, ma cattura tutto quello che è visibile sul monitor. Poi devi manualmente pacioccarci e cercare di tagliare via quello che non ti serve.
E se ti dicessi che c’è un modo per evitare questo lavoro inutile? La soluzione esiste, eccome, ed è semplice come la prima, in quanto si crea con la combinazione sempre di tre tasti molto simile alla precedente. Per catturare una porzione dello schermo del tuo Mac ti basta:
- Schiacciare sulla tastiera la combinazione Command, Shift e 4: vedrai il mouse trasformarsi in un mirino.
- Clicca su uno degli angoli della porzione di schermo che vuoi salvare e tieni premuto il tasto del mouse
- Trascina il cursore fino a creare un rettangolo che copre la zona che vuoi salvare come immagine.
- Rilascia il tasto del mouse e in automatico il tuo Mac farà un’istantanea al quadro che hai delineato
Se hai sbagliato il punto d’inizio, per evitare di creare immagini inutili, ti basta premere ESC e l’operazione si annulla.
3 Screenshot.app: il programma per le istantanee dello schermo
A chi non sono comodi i due metodi precedenti, può risultare più facile utilizzare l’applicazione preinstallata presente su MacOS. Di nuovo, non c’è nessun programma da installare, ma la funzione è già presente sul vostro computer.
Si chiama Screenshot.app e puoi cercarla facilmente con Siri o la Ricerca Spotlight, che si attiva con i tasti Command + Spazio. Una volta aperta l’app, una parte dello schermo verrà evidenziata e potrai adattare l’area alla parte che vuoi fotografare.
Il grande vantaggio di questa app sono le funzioni avanzate che consente nella cattura e, soprattutto, la registrazione dello schermo, se devi filmare quello che stai facendo. Puoi anche attivare il microfono in modo da avere l’audio nel filmato per spiegare i passi che stai seguendo o qualunque altra cosa.
Tieni solo presente che in automatico è impostato il filmato dello schermo e avrai il tasto “Registra” disponibile. Quando scegli una delle prime tre icone, dedicate all’istantanea dello schermo, il tasto diventa Acquisisci.
Dove trovare l’immagine salvata
Non appena userai queste funzionalità ti accorgerai di quanto sia comoda e semplice. Con essa ti puoi salvare tutti i contenuti e immagini che incontri in rete, per poterli avere sempre a portata di mano.
Tipicamente ogni istantanea dello schermo si salva sulla scrivania. Per questo ti consiglio di non farne tantissime una dopo l’altra e soprattutto di organizzarle in cartelle sul tuo hard disk, per non avere la schermata principale intasata.
Tieni presente che se hai una recente versione di MacOS, ci vuole qualche istante in più prima di vedere la foto salvata: una miniatura della foto sarà visibile per qualche secondo nella parte in basso a destra del monitor. Essa sarà cliccabile e si apre in anteprima con la possibilità di modificarla. Se non vuoi farci alcun ritocco, dopo qualche secondo si salverà automaticamente sulla scrivania.
Modificare l’immagine appena fatta
Puoi modificare la foto appena fatta con tantissimi programmi, ma tra le novità nei nuovi MacOS è stata aggiunta una funzione molto comoda che ti facilita e velocizza tutto il processo.
Se tieni aggiornato il tuo Mac o hai un OS abbastanza recente, puoi modificare subito l’immagine, senza andare a cercarla: appena hai fatto lo screenshot con uno dei metodi che ti ho mostrato, l’immagine è visibile nell’angolo in basso a destra della tua scrivania e resta lì per qualche secondo prima di essere salvata ed apparire sulla scrivania.
Se ci clicchi sopra, essa si apre con l’app Anteprima e ti permette di modificarla con tutti gli strumenti classici di questo programma. Una volta ritagliata, aggiunto scritte, figure o effetti vari, basta che la salvi ed essa si va a posizionare automaticamente nella scrivania.
A cosa servono fare una foto allo schermo?
Le istantanee dello schermo sono una delle funzioni più utili e usate in ogni computer, per svariati casi. Sono fantastiche quando vuoi salvare una foto o contenuto che hai visto da qualche parte e vuoi leggere più tardi o condividere con un amico.
Sono anche perfette se hai un problema con il Mac e hai bisogno di assistenza: appena l’errore si presenta, fai uno screenshot ed il tecnico potrà capire subito di cosa si tratta ed aiutarti a risolverlo più facilmente.
Come vedi, l’operazione è davvero facile e non bisogna essere dei geni a fare. Questa guida ti è stata utile? Faccelo sapere nei commenti.