Come scannerizzare una foto su pc e smartphone

Come scannerizzare una foto

Hai diverse foto su carta che vorresti salvare sul tuo computer o smartphone, caricare sui social o inviare agli amici, ma non te la cavi benissimo con queste cose? Tranquillo, nell’articolo di oggi ti mostro come scannerizzare una foto dal telefono e sul computer e ti assicuro che la procedura è più facile di quanto immagini.

Anche se non ti intendi di tecnologia, infatti, con gli attrezzi giusto scansionare una foto è un’operazione abbastanza elementare e veloce da fare. Ci sono, tantissimi modi per farlo e ti mostrerò quelli più comodi.

Le nuove tecnologie ti facilitano tutto: se hai uno scanner o stampante multifunzionale, ti basta inserire la foto nello scompartimento giusto e cliccare un tasto. Se non hai questi dispositivi, invece, puoi usare lo smartphone e delle comodissime app in grado di riconoscere foto e documenti per una scannerizzazione ottimale.

Ogni sistema operativo, che si WIndows, MacOS, Linux o android possiede gli strumenti necessari per farlo, a te basta usare il programma o l’app giusti. Se vuoi imparare a digitalizzare i tuoi documenti e immagini, allora di seguito troverai diversi metodi per farlo. Vai subito alla sezione che ti interessa, cliccando nell’indice qui sotto, o leggi l’articolo completo per imparare più di un modo.

Scannerizzare foto su computer

Il modo più tradizionale per digitalizzare le immagini è usare il proprio PC ed uno scanner. Oggi non è più l’unico, ma resta ancora uno dei migliori quando si vuole avere alta qualità della foto scansionata.

Se vuoi un risultato di maggiore qualità e hai già lo scanner, o te lo puoi far prestare da un amico, vediamo subito come scannerizzare una foto sul computer con questo dispositivo. Ti assicuro che è molto facile.

Prima di iniziare

Connettere lo scanner al PC

Prima entrare nel pieno del tutorial su come scannerizzare una foto, vediamo di controllare che tutto sia ben connesso e installato, onde evitare di avere errori e non riuscire a completare la procedura.

Ovviamente partiamo col assicurarci che i cavi siano connessi correttamente: lo scanner o la stampante multifunzione devono essere attaccati sia al computer (in una delle prese USB) che alla presa di corrente, tramite cavo di corrente. Se lo scanner è wifi, accertati che sia connesso alla tua rete wireless domestica e che sia visibile dagli altri dispositivi.

Installazione e connessione

Una volta che ci siamo accertati di aver connesso tutto, dobbiamo installare i driver dello scanner, in modo che il computer possa comunicare con esso. I modelli più recenti si installano automaticamente non appena collegati al pc, mentre quelli più vecchi hanno un cd rom, o i driver vanno ricercati su internet.

Se hai Windows devi pigiare sul logo della finestra, ovvero il pulsante Start e semplicemente digitare stampanti. Tra i risultati della ricerca seleziona Dispositivi e stampanti.

Se, per qualche motivo la ricerca non dà alcun risultato, clicca sul pulsante Start, accedi al Pannello di controllo e qui troverai la voce Dispositivi e stampanti. Se il dispositivo è configurato, lo vedrai nell’elenco.

Se hai un Mac, con MacOS sopra, devi prima cliccare sul logo della Mela nella barra orizzontale, poi selezionare Preferenze di sistema e qui andare su Stampanti e scanner. Di nuovo, se hai installato correttamente lo scanner, vedrai il suo nome comparire nella finestra.

Usare lo scanner

Usare lo scanner

Se hai già usato lo scanner per importare documenti, puoi usarlo anche per le foto. Ormai praticamente ogni dispositivo di questo genere, per quanto possa essere datato, è in grado di acquisire immagini a colori e con un’ottima risoluzione.

Nel caso in cui tu lo abbia appena comprato e hai ancora dei dubbi su come funzioni esattamente, adesso vediamo una guida passo a passo. Per scannerizzare una foto su PC Windows devi:

  1. Collegare lo scanner a pc e alla corrente,
  2. Installare i driver ed eventuale programma su Windows
  3. Andare su Start > Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti
  4. Cliccare con il tasto destro sul nome dello scanner
  5. Selezionare Acquisisci immagine dal menu contestuale.

Se hai un Mac, la procedura è molto simile, semplicemente devi andare nella sezione Stampanti e Scanner, oppure trovare il dispositivo nel Finder.

Scansionare con stampante all in one

Scansionare foto con stampante

Oggi anziché avere scanner e stampante separate, vengono sempre più usate le cosiddette multifunzionali. Si tratta di dispositivi veramente comodi e funzionali che oltre a scansionare e stampare un documento spesso possono essere usati anche come fotocopiatrici. Per questo vengono chiamate anche 2 in 1 o 3 in 1.

Scannerizzare una foto con una stampante multimediale è facilissimo e pressoché identico alla procedura da seguire con lo scanner semplice.

Andando nel pannello dedicato di Windows o del Mac, infatti, vedrai tra i dispositivi connessi sia una stampante che un dispositivo di acquisizione d’immagini. Anche se qui fisicamente hai 1 solo device, sul computer ne appaiono due.

Come scannerizzare una foto dal telefono

Scannerizzare foto dal telefono

Le fotocamere del telefono, oggi, sono sempre più evolute e permettono di scattare foto con una qualità incredibile. Ovviamente si è iniziato a vedere questi dispositivi come un’ottima alternativa allo scanner fisico.

Usando lo smartphone, infatti, non solo non si deve acquistare un dispositivo aggiuntivo che costa e occupa spazio, ma si possono scannerizzare foto ovunque uno si trovi, anche quando è in giro o da un amico a guardare l’album dei ricordi.

Il grosso problema è, però, sempre stato il dover inquadrare perfettamente l’immagine, posizionarsi nel modo giusto per non avere un’angolazione sbagliate e poi eventualmente dover ritagliare il file finale per poter avere solo la foto, senza quello che gli sta intorno.

Per fortuna, hanno inventato delle applicazioni in grado di fare tutta la parte difficile per te, ritagliando la foto, rimuovendo i bordi e acquisendo l’immagine in maniera perfetta, senza dover fare nessuna modifica aggiuntiva manualmente. Vuoi scoprire di più? Vediamo come funzionano.

App per scannerizzare foto

FotoScan di Google Foto

Se hai un iPhone, Samsung, Huawei o un qualunque telefono Android e fai una rapida ricerca di app per scannerizzare foto sullo store delle applicazioni ne troverai tantissime. Tanti programmatori, infatti, hanno creato app, anche gratuite, molto comode che puoi usare a questo scopo ed evitare di doverti comprare uno scanner apposta.

Per scannerizzare una foto dal telefono con l’app basta:

  1. Scaricare e installare FotoScan di Google Foto
  2. Aprire l’app e autorizzare l’accesso a fotocamera e galleria
  3. Inquadrare la foto e premere lo scatto
  4. inquadrare i quattro angoli della foto e premere di nuovo sul pulsante dello scatto
  5. Attendi che l’immagine venga elaborata e salvala nella tua galleria o condividila

Scannerizzare una foto online

online cam scanner

In alcuni casi, quando non si ha lo scanner può capitare che si usi una macchina fotografica, per fotografare la foto, oppure chi ha usato lo smartphone non aveva un’app dedicata. In questo caso il risultato finale è un’immagine leggermente angolata, con bordi che non c’entrano nulla e altri problemi.

Il problema è ora quello di riuscire a togliere questi difetti, ma non tutti abbiamo le capacità o i programmi per farlo. Se ti è capitata la stessa cosa e non sai come risolvere il problema, sarei contento di sapere che oggi ci sono tanti siti che ti permettono di scannerizzare una foto online, gratis!

Facile da usare è anche gratuito, con l’unico difetto che c’è tanta pubblicità.

In conclusione

Come vedi di modi per scannerizzare foto ce ne sono veramente tanti ed ormai è facilissimo. Spero che l’articolo ti sia stato utile e ti abbia aiutato a trovare la soluzione giusta e più comoda.

Se hai lo scanner ma non riesci a scansionare, o magari hai qualche problema che non sei riuscito a risolvere con questa guida, non esitare a lasciare un commento con l’errore che ricevi. Ecco le risposte alle domande più frequenti che riassumono quanto detto fino ad ora.

Cosa vuol dire scansionare una foto?

Scansionare una foto significa creare una copia digitale della foto. In pratica si crea un file immagine sul tuo pc o cellulare, in formato digitale e non cartaceo che può avere estensione JPG, PNG, PDF etc.

Come si fa una scansione con la stampante multifunzione?

Se hai una stampante multifunzione, basta inserire la foto nello scompartimento superiore del dispositivo. Una volta fatto, vai sul pc e ricordati che devi selezionare lo scanner, non la stampante, su cui cliccare con il tasto destro e cliccare Acquisisci immagine. In alternativa puoi usare il programma della stampante stessa che ti mette a disposizione tutte le funzioni necessarie.

Come posso scannerizzare una foto online da pc?

Per scannerizzare una foto online devi scattare un’istantanea della foto stessa, caricarla su un sito come OnlineCamScam e modificarla per ottenere il risultato desiderato. Normalmente questi siti riconoscono in automatico i bordi e li tolgono, ruotano l’immagine nella posizione giusta e ti danno diversi strumenti per ottenere ottimi risultati.

Come faccio a scansionare una foto in pdf?

Se hai uno scanner HP, Epson o di altri produttori, prova ad usare il software che arriva con il dispositivo in cd rom, o scaricalo da internet. Tutte le versioni più recenti, normalmente prevedono la possibilità di scansionare la foto direttamente in PDF. Se non puoi, usa un convertitore online da JPG a PDF.

Condividi su:

1 commento su “Come scannerizzare una foto su pc e smartphone”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto