Vuoi trasformare un’immagine o una raccolta di foto in un unico documento? Vuoi che sia facile da stampare e da leggere su ogni dispositivo? Allora ti consiglio di trasformare il tuo o le tue immagini jpg in un pdf con un convertitore dedicato.
Se non sai da dove iniziare, ti dico subito che si tratta di un’operazione semplicissima da fare e anche se non hai alcuna esperienza con il computer, grazie alla guida che troverai in questo articolo, potrai trasformare tutte le foto che vuoi in documenti pdf.
Basta solo un po’ di voglia e ti mostrerò diversi modi per trasformare i tuoi file, in modo non solo semplice, ma anche totalmente gratis, sia con servizi online che con programmi per il computer.
Indice contenuti
- Perché convertire un’immagine in un documento pdf
- I 5 migliori siti e convertitori online gratuiti
- SmallPDF – uno dei migliori siti per trasformare i tuoi file
- Adobe Online Jpg to Pdf
- I Love PDF – il convertitore più versatile
- Anteprima – ottimo programma, ma solo per chi ha un Mac
- FreePDF convert – tantissime funzionalità completamente gratis
- In Conclusione
Perché convertire un’immagine in un documento pdf
Il principale motivo per cui si ricorre a conversioni di questo tipo, è la stragrande compatibilità dei file PDF. Se, infatti, hai amici che usano altri tipi di computer o vogliono aprire il documento in alcune app, potrebbe essere un problema usare una foto con un formato jpg o diverso. Alcune delle estensioni, infatti, potrebbero non essere riconosciute e non funzionare.
Anche quando devi stampare, se non vuoi che la foto venga stampata in diversi fogli, con colori strani e decentrata è sempre meglio trasformarla in PDF. Dunque, questa procedura potrebbe esserti davvero utile in tantissime occasioni e vale la pena spendere qualche minuto per impararla.
Se vuoi convertire un file da JPG in pdf, allora leggi i metodi che ti presento e scegli quello che ti sembra più facile e conveniente per te. Vedrai quanto e semplice e potrai usare i convertitori tutte le volte che vuoi.
I 5 migliori siti e convertitori online gratuiti
Quando fai una rapida ricerca in google su come trasformare un immagine Jpg in documento pdf, troverai subito tantissimi risultati a riguardo e svariati siti che ti offrono un servizio base gratuito, con funzioni extra, alcune delle quali a pagamento.
Se ti serve trasformare un solo documento, allora più o meno tutti, fanno lo stesso lavoro, ma se hai bisogno di utilizzare questa funzionalità con più frequenza, ti consiglio di scegliere quelli che funzionano meglio.
Ecco i 5 siti e programmi migliori per convertire un file jpg, png, tiff e altri in documento pdf:
SmallPDF

Uno dei servizi migliori in assoluto e con tante funzionalità gratuite è SmallPDF. Si tratta di un portale che ti mette a disposizione tantissimi strumenti per trasformare i tuoi file, di vario tipo e formato. Il tutto completamente online, veloce e con un’interfaccia intuitiva è molto semplice da usare anche da chi non è molto pratico con il pc.
Per convertire un file jpg in pdf devi:
- andare sul sito del convertitore SmallPDF
- caricare il tuo file jpg – trascinandolo nel riquadro o selezionandolo dall’apposita finestra.
- impostare il formato del foglio, margini e orientamento
- cliccare crea pdf per iniziare la conversione
- scaricare il documento sul tuo pc.
Una volta completato la conversione, se non vuoi condividerlo, puoi inviare un link ad un amico, continuare ad aggiungere immagini e unirle in un unico pdf, ma anche comprimere il file se è troppo grande
SmallPDF è il sito che ti consiglio anche quando vuoi trasformare un PDF in Word per renderlo un documento editabile. Anche in questo caso, è lo strumento migliore tra i migliaia che si trovano in rete.
Adobe Online

Adobe è l’azienda che ha inventato i PDF e sono, senza dubbio, i migliori in questo campo. Perché allora non sono al primo posto? Perché la qualità ha il suo prezzo e le risorse gratuite messe a disposizione da Adobe, sono decisamente meno rispetto a SmallPDF.
Tuttavia, se uno ha bisogno di una semplice conversione di un’immagine in PDF, Adobe Online Jpg to Pdf è lo strumento migliore in assoluto. Clicca qui per andare nell’apposita sezione del sito dove si può caricare l’immagine e convertirla online.
Il vantaggio di Adobe è sia la qualità, che la varietà di formati supportati. Puoi, infatti, caricare anche immagini con estensione PNG, BMP, Giff, Tiff, che non proprio tutti supportano e scaricare il file pdf convertito dopo pochi secondi. Il tutto, con la miglior qualità tra tutti.
Purtroppo, però, come detto prima, se devi fare qualcosa di più, hai bisogno di acquistare una licenza per uno dei suoi prodotti a pagamento.
I Love PDF

Una valida alternativa ai primi due è il sito di iLovePdf. Si tratta, di nuovo, di un servizio completamente online e quindi può essere usato su ogni pc, senza dover scaricare un programma o altro.
Il funzionamento è identico a quello visto finora: carica la tua immagine, seleziona formato, margine e layout e con un clic di conferma il programma inizia trasformarla in un documento da solo. Quando è pronto, puoi scaricarlo, inviarlo ad un amico o caricarlo su google drive / dropbox.
Anche i Love PDF è gratuito quando si ha bisogno di una conversione semplice ma ci sono persino tante altre funzioni che possono essere utilissime, sempre gratuite come:
- aggiungere un numero di pagina
- dividere e unire pdf
- aggiungere una filigrana
- proteggere il documento con una password
- comprimere il file per occupare meno spazio.
- ruotare il pdf
Anche queste funzionalità sono completamente gratuite e l’unica scomodità è la pubblicità sempre presente, ma non è così invasiva da essere un problema.
Anteprima

Chi ha un pc Apple è molto fortunato, in quanto può usare Anteprima, un programma totalmente gratuito e molto versatile che arriva installato già sul computer. Lo puoi usare per modificare le tue foto, uno screenshot dello schermo del tuo Mac, o altre immagini e permette di convertire una o più immagini in PDF, molto semplicemente.
Per convertire un’immagine in file PDF con Anteprima devi:
- Aprire l’immagine con Anteprima
- Selezionare dal menù File e poi Esporta come PDF
- Salvare il file con un nuovo nome e nella posizione desiderata.
Facile, veloce e gratuito, Anteprima è uno dei migliori programmi con cui convertire le immagini, poiché supporta tantissimi formati – JPEG, JPEG 2000, PDF, PNG, PSD, TIFF e altri ancora. Inoltre, ti permette anche di inserire un filtro Quartz, con cui aggiungere effetti o modificare i colori, come anche criptare il documento con una password.
FreePDF convert

Il quinto programma che ti consiglio è FreePDF che è, di nuovo, un servizio online e, come dice il nome, è completamente gratis da usare: puoi visitare il sito cliccando qui. In linea di massima funziona esattamente come SmallPDF e gli altri, ma tutte le sue funzioni base sono completamente gratuite.
Anche la procedura per la trasformazione non cambia e basta caricare l’immagine, selezionare l’impostazione della pagina e FreePDF fa il lavoro sporco per te. Una volta completata la conversione puoi anche aggiungere altre foto, dividere, unire, comprimere ruotare e cancellare pagine del tuo PDF, oppure anche proteggerlo con una password.
Se ti serve usarlo per lavoro, ci sono anche piani ad abbonamento che ti permettono di accedere a conversioni istantanee di file senza limiti di dimensioni, 20 strumenti per lavorare meglio e tanto altro, con un prezzo che parte da 6 dollari al mese e arriva a 99 per un abbonamento a vita.
In Conclusione
Come vedi la procedura è davvero semplice e, soprattutto, completamente gratuita, nella maggior parte dei casi. Potrai ora convertire tutte le foto che vuoi ed inviarle ad amici, o stamparle senza preoccuparti che si perda qualità o escano delle stampe strane.
I PDF sono documenti universalmente accettati e ogni pc, indipendentemente dal sistema operativo, come anche ogni smartphone li supporta senza problemi e senza difetti nella visualizzazione. Se devi inviare un’immagine importante e il tuo contatto non riesce ad aprirla, prova a trasformarla in questo documento e ad inviargliela di nuovo. Così dovrebbe riuscire ad aprirla
