Vuoi comporre un ricordo memorabile da condividere con i tuoi amici o da riguardare ogni tanto? Hai scattato tantissime fotografie durante le vacanze e ora vorresti fare un bel filmato in cui oltre alle immagini puoi aggiungere anche una melodia di sottofondo o delle frasi divertenti?
Se sei poco pratico con il computer e hai paura di cimentarti nell’impresa, ti dico da subito che non devi essere un esperto per fare un bellissimo lavoro. Nell’articolo di oggi, infatti, ti voglio mostrare come creare video con foto e musica gratis su PC a cui puoi aggiungere anche scritte personalizzate, emoji etc molto facilmente con risultati ottimi, in pochissimo tempo.
Questo tipo di video, conosciuto anche come slideshow, si può fare in tantissimi modi: usando programmi appositi, app o servizi online. Ciascuno di questi ha pro e contro e ti aiuterò a trovare quello più adatto a te. La cosa che li accomuna tutti è che puoi ottenere risultati incredibili in pochissimo tempo, anche se è la prima volta che ti cimenti nel video editing. Io stesso li uso da quando sono partito con il canale YouTube di Gufo con una conoscenza pari a zero.
È proprio quello che fa al caso tuo? Allora prenditi qualche minuto per leggere questo articolo e vedrai che imparerai a stupire i tuoi amici con dei video-ricordi eccezionali.
Indice contenuti
- Programmi per creare video con foto musica e scritte gratis
- iMovie: programma di editing base, ma gratuito per Mac
- Movavi Video Editor: tanti effetti speciali e prova gratuita!
- DVD SlideShow GUI: programma ideale per creare video con foto e musica su Windows
- Filmora: programma di editing avanzato su ogni piattaforma
- DaVinci Resolve: (il miglior) editor video professionale gratis!
- SmartShow 3D: software a pagamento, ma con 10 giorni di prova gratis
- Creare video con foto e musica gratis online
- App per creare video con foto e musica da cellulare
- VideoShow Lite: una delle migliori app per slide show
- Quale programma usare?
- In breve
Programmi per creare video con foto musica e scritte gratis
Se vuoi ottenere risultati dall’aspetto più professionale e completamente personalizzato devi usare un programma appositamente creato per questo tipo di lavoro, ovvero un video editor.
Non hai molta familiarità con il pc? Non ti preoccupare, perché ho selezionato una serie di software che sono davvero facili da usare, molto intuitivi e si trovano tantissime guide online che ti possono spiegare come ottenere l’effetto voluto.
Ti ricordo che sono gratuiti, alcuni per sempre, altri per un periodo di prova limitato, quindi puoi provarne anche più di uno e scegliere quello che ti piace di più e con cui ti trovi meglio. Inoltre molti funzionano sia sui PC Windows, Mac e persino Linux.
Ecco i migliori programmi per creare video con foto, musica e scritte gratis:
iMovie: programma di editing base, ma gratuito per Mac
In prima posizione c’è, senza ombra di dubbio, il software iMovie realizzato da Apple che tutti gli utenti Mac possono usare gratuitamente su ogni loro dispositivo della mela. iMovie, infatti, è un programma disponibile sia su iMac, MacBook che per iPhone, iPad e iPod e ti permette di realizzare video in stile hollywoodiano, abbastanza facilmente.
iMovie è forse il programma ideale per creare video con foto, musica e scritte gratis su tutti i dispositivi Apple per chi vuole un software facile da usare, con tante funzioni e, soprattutto, una marea di tutorial ben fatti su YouTube con cui imparare ad usare ogni sua funzionalità.
Ci sono un’infinità di funzioni, dal semplice collage di immagini e clip video, ad effetti unici compresi i 29 modelli di trailer con splendida grafica e colonne sonore originali già preinstallate. In pochi click puoi aggiungere titoli, transizioni e testo con effetto 3D, rallentare o velocizzare l’azione, grazie all’effetto moviola, aggiungere tracce audio e tanto altro ancora.
Creare slideshow, ovvero video con foto, musica e scritte con iMovie è abbastanza semplice:
- Crea un nuovo progetto
- Trascina le foto che vuoi mettere nel video
- aggiungi la musica del sottofondo
- regola la durata di ogni slide
- Esporta il file
Puoi creare tantissimi progetti, salvarli nel cloud e modificarli ovunque. La potenzialità di questo software è così grande e le possibilità così numerose, che ci vorrebbero pagine per descriverle tutte. Ma allo stesso tempo, resta molto semplice da usare per chi vuole fare video corti senza complicarsi la vita. Se sei interessato a conoscerlo, puoi trovare tutto sulla pagina ufficiale Apple.
Una volta creato il tuo filmato, puoi esportarlo con una risoluzione massima fino a 4K e poterlo proiettare anche su tv e schermi con definizione UltraHD. L’unica vera nota negativa di iMovie è che è disponibile solo a chi ha un dispositivo Apple e non è disponibile su nessun altro sistema operativo.
Vuoi pubblicare il tuo progetto sui social media? Allora magari ti interessa scoprire come fare un video verticale con iMovie. La funzione è stata da poco aggiunta e non è immediata da trovare.
Movavi Video Editor: tanti effetti speciali e prova gratuita!
Alla lista non può mancare Movavi Video Editor che è un programma di editing video decisamente user-friendly con un’ampia gamma di funzionalità per creare e modificare video facilmente sul proprio PC o Mac. Disponibile sia su Windows, che su Mac, è adatto a chi non ha mai usato alcun programma per modificare video e che cerca uno strumento semplice da usare, ma con cui riuscire a realizzare contenuti fantastici, con cui lasciare a bocca aperta i propri amici o follower sui vari social.
Movavi offre un’enorme varietà di effetti, transizioni, elementi grafici e altro con cui dare sfogo alla tua creatività e creare video di altissima qualità. In aggiunta, ci sono impostazioni e i preset personalizzabili che aiutano a ottimizzare il filmato per diverse piattaforme così da creare più facilmente e velocemente i video.
Essendo un software di alto livello, questo editor video è a pagamento, ma ha una versione di prova gratuita che include tutte le funzionalità del programma ma è limitata nel tempo. Ti consiglio di provarlo e creare qualche progetto per vedere le sue strepitose funzionalità. Una volta scaduta la versione di prova, ci sono diversi piani convenienti, rendendolo accessibile a privati e aziende di tutte le dimensioni.
Filmora: programma per fare video multi piattaforma
Un programma quasi professionale, con cui puoi ottenere incredibili risultati, senza troppa fatica, si chiama Filmora ed è un software sviluppato da Wondershare. Si tratta di un video editor multipiattaforma: questo vuol dire che funziona sia su Windows che su Mac ed ha persino le app per Android e iOS.
Con Filmora puoi veramente scatenare la tua creatività e creare video con foto, musica, scritte ed effetti speciali, davvero belli, anche senza avere alcuna nozione di grafica o editing. Questo perché è stato creato per essere semplice e adatto a tutti.
La cosa più bella di questo software sono i tanti tutorial che Wondershare ha creato per insegnare a tutti le basi dell’editing video. Infatti, puoi guardare una marea di filmati in cui ti vengono mostrate passo a passo, diverse modalità di modifica e miglioramento che puoi usare nei progetti per renderli unici.
Fare degli slideshow è solo una delle cose che si possono creare con Filmora. Normalmente, il software è a pagamento, ma ha una versione di prova gratis che puoi scaricare dal loro sito.
DVD SlideShow GUI: per creare video con foto e musica su Windows
Probabilmente il programma che consiglio maggiormente a chi ha Windows e vuole divertirsi ad imparare a fare filmati sempre più belli. DVD SlideSHow GUI è un software open source che arriva con tantissime features, lo puoi scaricare da qui.
Nonostante sia un software completamente gratuito, grazie proprio al fatto che è open source questo è un programma che è cresciuto molto e continua a crescere. Ovviamente non si può paragonare a quelli di livello professionale, ma per chi si vuole divertire e dilettare nella creazione di video e ricordi con le proprie foto e musica, è uno strumento veramente ottimo.
Con questo programma puoi fare molto di più di un semplice collage con foto, video e musica e magari aggiungere qualche testo. Ci sono, infatti, tantissime funzioni avanzate, come le oltre 200 transizioni e 100 effetti diversi che si possono aggiungere alle slideshow, 35 background di movimento. Al tuo slideshow puoi anche aggiungere video, foto, file di powerpoint, animare le immagini con zoom e rotazione, e tanto altro.
Ottimo anche il fatto che si può esportare in qualità FullHD, per il web, formati per Youtube o Facebook da dove i tuoi amici possono scaricarsi il video, su DVD e tanti altri. L’unica vera pecca è che manca ancora la risoluzione 4K, ma sicuramente in futuro verrà aggiunta
Ci sarebbe anche Foto di Microsoft che può farti un buon lavoro, ma spesso da tanitissimi problemi, quindi per me DVD SlideShow GUI è il miglior programma per creare video con foto e musica per pc gratis su Windows.
DaVinci Resolve: (il miglior) editor video professionale gratis!
Uno dei migliori programmi in assoluto nel mondo del video editing è DaVinci Resolve. Il motivo per cui è al fondo della classifica è che questo è molto più di un semplice programma per fare degli slideshow, ma un editor video di livello professionale. Ha così tante funzionalità, che, per chi non è molto pratico con il computer, può risultare veramente difficile da usare.
Per creare video con foto e musica gratis su PC con davinci resolve basta:
- Scaricare, installare e aprire il DaVinci Resolve
- Creare un nuovo progetto
- Aggiungere le foto e la musica nella libreria media (la finestra media pool a sinistra)
- Trascinare i file desiderati nella timeline e ordinali come ti piace.
- Aggiungi effetti speciali, transizioni, scritte o altro per rendere il filmato ancora più interessante
- Esporta il tuo progetto da Quick Export.
Qui va fatto notare che le impostazioni di base di DaVinci Resolve prevedono un video orizzontale in qualità HD. Se vuoi lavorare su video verticali, o risoluzioni diverse, devi modificare le impostazioni del progetto: per farlo, clicca sull’icona dell’ingranaggio in basso a destra e ti si aprirà la finestra delle opzioni del progetto.
Se vuoi fare dei filmati semplici, forse è meglio optare per uno dei programmi sopra elencati, che sono molto più immediati e facili da usare, ma hanno molti limiti quando si tratta di effetti e funzionalità avanzate. Se, però, magari vuoi diventare bravo nell’editing e i video con foto, musica e scritte, sono solo il punto da cui vuoi partire, ma punti a realizzare filmati con effetti speciali ad alto livello, allora usa DaVinci Resolve.
SmartShow 3D: software a pagamento, ma con 10 giorni di prova gratis
Una valida alternativa è SmartShow 3D che funziona su Windows 10 e versioni più vecchiotte. Attenzione però, che questo software si paga, ma se hai un solo progetto da fare, puoi usarne la versione gratuita di prova per 10 giorni. lo si scarica gratis da qui.
Con SmartSHOW 3D puoi creare video più spettacolari di quanto immagini. La funzione base è quella che ti permette di fondere immagini e musica per clip e slide video strepitosi. Con le funzioni avanzate, però, puoi usare spettacolari effetti animati, modelli di video pensati da professionisti pronti all’uso con cui far presentazione che lasceranno a bocca aperta i tuoi amici.
Non mancano nemmeno gli effetti 3D per foto, testo e sottotitoli utili per chi monta clip esplicativi con screen del computer nei vari passaggi e poi li carica su Youtube per mostrare la soluzione al problema a tutti.
Una volta terminati i 10 giorni gratis, si deve acquistare il programma completo. Ci sono due licenze: la prima è SmartSHOW 3D Standard a 28,00€ che, oltre a permetterti di inserire diapositive, testi e audio illimitati per i tuoi filmati, include oltre 150 effetti di transizione e altri extra. Se cerchi qualcosa in più, devi optare per quella Deluxe che costa 57€ che, oltre ad avere 350 effetti di transizione, offre anche 200 colonne sonore royalty-free e altre funzioni avanzate, come masterizzazione su DVD etc.
Creare video con foto e musica gratis online
Forse usare un programma di video editing professionale per creare i cosiddetti slide show. Imparare ad usarli richiede tempo e ottenere risultati veramente belli non è così semplice.
E se ci fosse un modo più facile per creare dei bellissimi video con foto e musica gratis?
Per fortuna c’è: basta usare un servizio apposito online! E di questi servizi, ti assicuro, che ce ne sono veramente tanti. Di seguito ti citerò quelli che ritengo essere i migliori perché sono facili da usare e danno risultati veramente ottimi, anche nella loro versione free.
Per creare video con foto e musica gratis online ti consiglio di usare:
FlexClip: editor online perfetto per creare video con foto e musica
I programmi visti sopra, sono molto potenti ma anche piuttosto difficili da usare, pesanti da installare e richiedono un pc con alte prestazioni. Per creare video che siano composti solo da fotografia, una musica di sfondo e magari delle scritte, non solo sono sprecati, ma a volte nemmeno tanto appropriati.
Ad esempio è complicato inserire font, emoticon e simili. In più, esportare i filmati in formati diversi da quello orizzontale classico non sempre è possibile, quindi se vuoi creare un collage per la tua story di instagram o da caricare su tiktok, ti complicano la vita.
Se è questo il tuo scopo, allora un editor online è probabilmente la scelta migliore e tra tutti, ti posso consigliare FlexClip. Si tratta di un sito dove creare video partendo da zero oppure modificare i propri in modo facile, veloce e con effetti incredibili. Puoi aggiungere musica e altre foto gratis, come anche scritte, emoji, forme e disegni per renderli ancora più unici.
Lo si può provare gratuitamente e senza impegno, in quanto prevede anche una versione di prova gratuita per sempre, semplicemente un po’ limitata sulla durata massima del video, la qualità di esportazione e altre funzioni. Poi ci sono anche i piani a pagamento, ma sono per chi vuole usare tutte le funzionalità avanzate, che non sempre servono.
Il grande vantaggio dei programmi online come FlexClip è che non hai bisogno di tanta potenza hardware perché utilizzi la loro piattaforma: a te serve solo una connessione internet stabile e un browser (preferibilmente Chrome).
Da operazioni facili come velocizzare un video, all’editing quasi professionale, si tratta di uno strumento veramente completo e ricco di funzionalità.
Canva: uno dei siti più conosciuti per grafica e editing online
Quando si tratta di grafica online, Canva è il nome più conosciuto. Il nome tradotto in italiano significa tela e definisce perfettamente lo scopo di questo portale: dare una tela (bianca o con dei modelli preimpostati) per sbizzarrire la propria creatività.
Anche se all’inizio è nato solo per creare immagini e poster da diffondere principalmente sui social, recentemente il sito è cresciuto aggiungendo un completo video editor online e la possibilità di fare incredibili slideshow personalizzate.
Il problema più grande di Canva, è che è a pagamento. O meglio, c’è anche la versione gratuita, ma quando è ora di creare un nuovo progetto, quelli più belli sono tutti a pagamento e, anche in quelli gratis, a volte, ti trovi elementi premium che poi devi andare a rimuovere manualmente se non vuoi pagare per scaricare il filmato.
Ciononostante lo consiglio a tutti quelli che vogliono creare video con foto e musica online in pochi minuti, ma farli sembrare realizzati da dei professionisti! Non a caso, Canva è anche sempre più usato dalle aziende di marketing.
Tutto quello che devi fare è andare su Canva.com e creare un account. A questo punto scegli presentazioni e trova il modello che più ti piace. Una volta deciso quale vuoi, selezionalo e modificalo a tuo piacimento cambiando le immagini, la musica, scritte o figure e, in generale, tutto quello che vuoi.
Quando sei pronto, puoi guardare un’anteprima del risultato e, se ti piace, scaricarlo sul tuo PC o condividerlo direttamente sui social.
Canva è uno strumento veramente avanzato, che viene usato sempre più non solo da chi ha poca esperienza, ma anche da esperti designer perché permette di gestire tutta la parte di grafica di un’azienda. Qui puoi partire dal creare un logo professionale e arrivare a fare i poster pubblicitari.
Tra l’altro, Canva ha anche un’ottima app per Android e iOS con cui puoi creare grafiche e video direttamente su Smartphone. La gran comodità è che, salvando i tuoi progetti nel tuo account, puoi modificarli come e quando vuoi da qualunque dispositivo. Senza dover trasferire manualmente i file.
Kizoa: servizio online completo, semplice e potente
Se hai Windows, Linux o Android, non puoi usare iMovie, ma ci sono altri programmi davvero validi che si possono usare. Kizoa è uno di questi. Si tratta di un software che ha grandi potenzialità, ma nella versione gratuita è piuttosto limitato.
Lo si può usare direttamente nel browser, quindi non importa che sistema operativo uno ha, ma c’è anche l’app per iPhone che ti permette di creare i tuoi video direttamente dal cellulare, per poi scaricarli e condiverli con amici, masterizzarli su DVD o caricarli su Youtube e altri canali.
Come detto la licenza gratuita, purtroppo, è piuttosto limitata in quanto ti permette di fare filmati con le tue immagini e musica di una durata massima di un minuto, con risoluzione HD. Da notare però, che puoi anche tenerli online, visto che ti vengono dati anche 1GB di spazio di archiviazione. Ci sono anche tanti effetti e template pronti per creare video ancora più professionali.
Se vuoi, però, rimuovere i limiti di tempo e il logo di Kizoa che si vede nel filmato, devi acquistare una licenza a partire da 29€, per arrivare a 299 per quella professionale. L’unico vantaggio è che si paga una sola volta e si può usare il programma e tutte le sue funzionalità a vita, senza limiti.
Sebbene Kizoa sia un software relativamente nuovo in Italia, che però si è dimostrato davvero facile da usare, comodo e con tanti effetti. Per questo sta riscuotendo un grande successo e continua a crescere, anche nel settore professionale. Sicuramente ti consiglio di provarlo!
App per creare video con foto e musica da cellulare
Come faccio se non ho il computer?
Puoi usare il telefono! Ormai smartphone e tablet stanno diventando sempre più potenti e in grado di sostituire quasi completamente il computer. Oggi ci sono anche app che ti permettono persino di creare i video con foto, aggiungere musica e scritte direttamente sul cellulare.
Sebbene sul computer sia un po’ più comodo e veloce, perché puoi usare mouse, tastiera e hai accesso ai file in modo immediato, spesso le foto le hai sul telefono. Per questo è fantastico poter realizzare i slideshow direttamente dallo smartphone senza dover passare tutto prima sul pc e magari poi dover pure trasferire indietro sul telefono.
I programmi migliori sono iMovie per chi ha un iPhone, che è quello che ti consiglio in assoluto. Chi ha Android, invece, può usare Canva, o anche VideoShow Lite di cui ti parlerò a breve.
Se vuoi conoscerne altri, puoi leggere il nostro articolo sulla creazione dei video e slideshow con lo smartphone.
VideoShow Lite: una delle migliori app per slide show
Un’interessante alternativa ai programmi classici da installare sul pc, visto che magari il computer uno non ce l’ha, è questo VideoShow Lite che, in realtà, è un’App per smartphone (sia Android che iOS). Basta aprire il browser e la si può cercare nel Play Store, oppure installarla da questo link. Tra tutte le app di questo tipo, VideoShow è probabilmente attualmente in circolazione e quella che offre il maggior numero di strumenti nella versione gratuita.
Nonostante sia una semplice app per smartphone ha davvero tanti vantaggi, il principale dei quali è che non c’è il limite di tempo dei filmati ed è uno dei pochi che lo permette. Oggi con le potenti fotocamere degli smartphone e i pratici accessori per riprese, si possono creare dei veri film.
Funziona molto bene e permette di creare dei bei video, in modo semplice e veloce. Ci sono tanti filtri divertenti, decorazioni, effetti, compressione, doppiaggio, scarabocchi direttamente sul video e tanto altro. Una volta completato il tuo filmato, lo puoi condividere sui vari social o scaricare.
Ovviamente, la versione Lite ha tante piccole limitazioni che, se le vuoi rimuovere, devi acquistare la versione a pagamento, che richiede un abbonamento “vip”, presente come acquisto in-app.
Quale programma usare?
Hai visto tutte le opzioni che ti ho dato, ma non sai proprio qualche provare?
Se uno ha un dispositivo Apple, la domanda non sussiste, perché iMovie è decisamente il programma che consiglio a tutti, sia per computer che smartphone. Un programma di livello professionale, che però è gratuito per chiunque abbia un device della casa di Cupertino abbastanza recente.
Quando però si ha Windows, la scelta non è così semplice e dipende un po’ dalle esigenze che uno ha.
Per chi volesse fare dei semplici collage con foto, scritte e musica o tracce audio, bastano i programmi basici e quelli gratuiti. Ti devi però accontentare dei limiti su lunghezza, qualità e dimensione del video.
Se cerchi qualcosa di veloce per fare un paio di video e basta, allora vanno bene, ma se vuoi di più, dovrai passare ad un piano a pagamento. Tra l’altro, se provi FlexClip, non devi nemmeno installare software sul tuo PC, ma fai tutto nel browser.
Se cerchi, invece, un risultato di livello perché ti serve per lavoro o magari vuoi creare il tuo canale youtube, e per questo cerchi qualità, è meglio optare per Filmora, che è gratis, non si paga niente e offre strumenti anche di alto livello. Ma sappi che non è dei più immediati e richiede un po’ di tempo per abituarcisi.
In breve
Hai visto che di modi per creare video con foto e musica ce ne sono veramente tanti. Alcuni sono più semplici e permettono di ottenere un filmato rapidamente, anche senza nessuna capacità in quanto a grafica, come i vari siti online. Hanno, però, dei limiti sulla personalizzazione: bisogna usare i template predefiniti e non ci sono tantissime possibilità di modifica. Tra questi ti consiglio di provare FlexClip che è spettacolare, ma anche Canva va bene.
Invece, con i programmi di video editing, ci va più impegno perché non sono facili da usare. Tuttavia, i risultati possono essere veramente unici e si hanno più possibilità creare effetti e modifiche uniche.