Se hai bisogno di creare o modificare un documento di testo, uno dei programmi migliori in assoluto è, senza ombra di dubbio, Word di Microsoft. Purtroppo, però, si tratta di un software a pagamento e sono in tanti a cercare un sito dove il download del programma sia gratis.
Se vuoi usarlo legalmente, però, sappi che devi comunque pagare un abbonamento mensile, o acquistare un pacchetto. Tuttavia, se hai bisogno di usarlo solo per poco, c’è anche la possibilità di scaricarlo e usarlo gratuitamente per un periodo di tempo limitato. Microsoft Word, infatti, ha un trial (periodo di prova) gratuito di un mese nel quale è utilizzabile in modo completamente legale, senza spendere un centesimo.
In questo articolo ti mostro la procedura per attivare la prova gratuita in modo facile e veloce, così anche se non te la cavi bene con il computer, riuscirai ad installarlo senza difficoltà. Infine, visto che il software è a pagamento, ti mostrerò anche delle valide alternative gratuite. Buona lettura.
Download e installazione di Word sul computer
Word, è uno dei programmi presenti nella suite di Microsoft Office, dedicato alla creazione e redazione di documenti. In passato, arrivava su tutti i PC Windows, o quasi, con un periodo di prova da pochi mesi ad un anno. Qualche anno fa è approdato anche sul Mac per conquistare gli utenti apple ed oggi è disponibile in tutta la sua potenza anche sui sistemi operativi MacOS.
Per gli utenti Windows, basta andare sul sito ufficiale microsoft e seguire la guida qui sotto vista per fare il download del pacchetto ed installarlo sul proprio PC o, molto più facilmente, cercarlo sul Microsoft Store di Windows 10. Chi ha un Mac, può direttamente scaricare il programma dall’App Store. Ovviamente le versioni ufficiali si pagano, ma c’è la possibilità di usarlo gratis nelle versioni online, su qualunque tipo di sistema operativo, in quanto tutto si fa dal browser. Si, vale anche per Linux.
Scaricare e usare Word su smartphone e tablet, però, è completamente gratis, come anche la versione online. Vediamo, comunque, nei dettagli tutti i metodi.
Download gratuito di Office 365 su Windows
Per usare Word gratis su Windows, ora ti spiego come. In realtà, non c’è nulla di complicato ma sappi che bisogna scaricare l’intero pacchetto di Office 365, seguendo questa procedura:
- Vai qui, sulla pagina ufficiale di Microsoft.
- Fai clic sul pulsante Provalo gratis per 1 mese
- Immetti la tua posta microsoft e loggati nel tuo account (se non ne hai uno, devi prima crearlo) e clicca Avanti
- Seleziona un metodo di pagamento tra quelli disponibili e immetti i dati necessari – tieni presente che non ti verrà accreditato alcun costo fino allo scadere della prova gratuita.
- A questo punto fai clic su Aggiungi indirizzo profilo e aggiungta la tua mail conferma cliccando su Avanti e Salva
- Dopo qualche istante inizierà il download della versione di prova di Office 365 che comprende il Word nel suo pacchetto.
Tieni presente che il rinnovo è automatico, quindi se vuoi evitare brutte sorprese, come l’accredito dell’abbonamento sulla carta con cui hai pagato, devi disattivarlo prima della scadenza del mese di prova.
Come Scaricare Word gratis per Mac
Se hai un MacBook o iMac sai molto bene che, in genere tutto è più facile. Il download e l’installazione di Word non fanno eccezione, in quanto non c’è bisogno di installare tutto il pacchetto ma c’è un’app dedicata. La procedura, infatti, risulta molto rapida e per scaricare Word su MacOS basta:
- Aprire l’App Store e cercare Microsoft Word
- Cliccare sul tasto Ottieni e poi Installa accanto all’icona dell’App
- Loggarsi con il proprio account e iniziare il periodo di prova gratuito
Facilissimo vero? Lo stesso vale anche per gli altri software della suite di Office, o l’intero pacchetto che è disponibile, come si vede nella foto sopra.
Scaricare il software su tablet e smartphone
Il pacchetto completo di Microsoft è, per fortuna, gratuito se lo usi su Smartphone o Tablet. Che tu abbia Android, iPhone o iPad, puoi scaricare il software che preferisci ed usarlo liberamente, persino offline!
Per installarle sul tuo dispositivo cerca l’App di Word e degli altri programmi nell’App Store o nel Google Play Store e scaricale. Crea poi il tuo account Microsoft, usa le credenziali per loggarti nell’app e potrai usarle in modo completamente free, senza spendere un centesimo.
Microsoft ha reso Word e tutti i suoi programmi simili gratuiti per i dispositivi mobile, in quanto sono molti meno usati e non abbastanza potenti da soddisfare l’utenza professionale. Tuttavia, se non hai grandi esigenze e lavoro dal tuo tablet / telefono, le versioni di Word, Excel e simili ufficiali ti saranno più che sufficienti.
Abbonamenti e prezzi di Microsoft Office 365
Se hai bisogno di tutte le features di Word dovrai, una volta terminato il periodo di prova gratis, sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Anche se hai già fatto il download e l’installazione del software sul tuo pc, infatti, terminati i 30 giorni di prova esso non funzionerà più. Per continuare ad usarlo, ci sono due versioni che si possono scegliere, con prezzi differenti
- Office Home & Student, che è il classico Office di Microsoft con pagamento una tantum e che poi puoi utilizzare sul tuo pc per sempre. I prezzi partono da 159€, ma possono salire se si vogliono funzioni aggiuntive
- Office 365 che è la versione Premium di cui c’è la prova gratuita e costa 7 o 10€ al mese, mentre se si sottoscrive un abbonamento annuale si può pagare 69 o 99€. Il prezzo più basso vale per 1 persona, mentre se si paga quello più alto si possono avere usare Office su fino a 6 PC o Mac.
Da notare che la seconda ti da diritto anche a 1Tb di spazio sul Cloud di Onedrive per i tuoi file e 60 minuti di chiamate Skype al mese. Inoltre, mentre la versione tradizionale è solo per PC e Mac, con Office 365, mantieni tutto connesso e i tuoi file si possono modificare anche dai dispositivi mobile
Microsoft 365: Word online gratuito per sempre
Abbiamo già detto, diverse volte, che Word si paga. Se cerchi come usarlo gratis, un modo legale per intederci, c’è! Solo, che non lo puoi scaricare sul tuo pc: bisogna, infatti, usare Microsoft Online 365 la versione sul web del famoso pacchetto per l’ufficio di Microsoft, dove è possibile modificare un documento di Word, ma anche Excel, Power Point e altri.
Chiunque non potesse fare a meno di usare Word, può considerare questa un’ottima alternativa gratuita per redigere i propri documenti. Ovviamente è una variante molto più basica, ma è più che sufficiente per scrivere e formattare a piacimento le proprie pagine.
Ci sono, infatti, diverse limitazioni. In primo luogo, non potendo fare il download e l’installazione sul PC, il programma può essere usato solo dal browser e si necessita una connessione ad internet. Il secondo è che mancano delle funzioni avanzate e plugin rispetto al programma da scaricare sul computer o Mac.
Alternative a Word
Word è decisamente il programma più conosciuto in assoluto quando si tratta di editing di documenti. Questo però non vuol dire che non ci siano delle valide alternative che siano in grado di sostituirlo perfettamente. Su, web, infatti, ci sono diversi pacchetti office gratuiti che includono anche programmi di editing di documenti da usare in alternativa a Word e non hanno quasi nulla da invidiargli.
Il più famoso di tutti è LibreOffice con il suo Writer che ricorda molto Word ed è molto facile da usare per chi vuole migrare da Microsoft. Anche Apple, con il suo Pages, è davvero una valida alternativa, ma purtroppo riservata solo a chi ha Mac. Questi software stanno crescendo sempre di più e il distacco da Word è sempre minore.
In ogni caso, le alternative ci sono e bastano sicuramente alla maggior parte degli utenti: solo grandi aziende o persone con esigenza specifiche potrebbero non avere le funzioni di cui normalmente necessitano.
Conclusioni
La suite offerta da Microsoft, e dei suoi programmi come Word, è decisamente una delle migliori soluzioni per l’ufficio e per il lavoro. Per chi non ha esigenze di un software professionale, però, le versioni gratuite online bastano praticamente sempre e si può fare tutte le operazioni necessarie senza spendere un centesimo.L’unico caso in cui serve proprio il download e l’installazione del software, è quando non si ha un continuo accesso ad internet e si deve poter lavorare anche offline. In questi casi Microsoft Online non basta ma, se si vuole un programma gratis, si possono comunque usare i pacchetti office alternativi gratuiti che diventano sempre più evoluti e validi, anche per un uso professionale.