Lettore PDF gratis per Windows e Mac: quale usare?

Lettore PDF Gratis

Ti hanno mandato un documento PDF e ti stai chiedendo come aprirlo per visualizzarlo? Se hai un computer aggiornato, quasi certamente ti si aprirà in automatico nel browser, ma se ne hai uno un po’ vecchiotto, probabilmente devi andare a cercarti un software apposta.

In più, anche se riesci a vederlo nel browser, ti accorgerai che è piuttosto scomodo e non hai praticamente nessuna funzionalità, se non quella di visualizzare il documento. Se usi spesso questi documenti, infatti, ti conviene usare un programma apposito.

Tranquillo, non devi andare a cercare software costosi, perché hai tantissime scelte gratuite.

Proprio così! E nell’articolo di oggi, ti voglio aiutare a trovare il lettore pdf gratis migliore per le tue esigenze, sia che tu usi un PC Windows che Mac. Esatto, senza spendere un centesimo potrai leggere questi documenti su ogni computer.

Tra l’altro, se non conosci l’inglese, non ti preoccupare, perché la maggior parte delle soluzioni che ti andrò a presentare sono perfettamente tradotte in Italiano,  facilissimi da installare e usare.

Indice contenuti:

I 5 migliori lettori PDF gratuiti del 2022

Quando si tratta solo di aprire e leggere i PDF di programmi ce ne sono veramente tanti tra cui scegliere. Come ti ho già detto, ormai li puoi visualizzare direttamente anche su tutti i browser più usati, ma non è comodissimo quando si ha un documento di più pagine.

Per questo è meglio usare un programma apposito che ti semplifichi la lettura con funzionalità come, ad esempio, la possibilità di sfogliare rapidamente le pagine, ingrandire il testo etc. Ce ne sono veramente tanti online e tra le varie app, sia per Mac che Windows, ma non ti voglio angosciare con un elenco lunghissimo.

Ho deciso, infatti, di darti una scelta molto limitata perché i programmi che ti mostrerò sono i più validi, che danno tutto il necessario per visualizzare questo tipo di documenti. Non importa quale scegli, una volta provato vedrai che non avrai bisogno di cercare alternative.

Ecco i 5 migliori lettori e visualizzatori PDF del 2022:

Adobe Acrobat Reader DC: il miglior visualizzatore di PDF

Adobe Acrobat Reader DC

Il miglior lettore PDF, ovviamente, arriva da chi questi file li ha inventati, ovvero Adobe. I suoi software, normalmente, sono a pagamento, ma Acrobat Reader DC è il loro programma gratuito con cui aprire i documenti PDF.

Il programma è veramente leggero e comodo da usare. C’è sia una versione per Mac che per Windows 10 o 11 e entrambe funzionano molto bene.

Se devi solo aprire i file per leggerli, probabilmente questo è il software migliore che puoi usare. Ti permette anche di firmare e annotare i documenti, ma se vuoi fare un qualunque tipo di modifica, non puoi!

Se vuoi usarlo come visualizzatore predefinito, devi anche mettere la spunta su “usa Reader DC come programma predefinito per aprire i file PDF”.

Qual è il suo grande limite? Adobe Acrobat Reader DC è un ottimo lettore di file PDF, ma nulla di più. Chi ci lavora con questi documenti e ha bisogno di editarli, deve cercare un software diverso e, se sceglie quelli di Adobe, i prezzi non sono affatto bassi.

Anteprima: il programma predefinito su Mac

Leggere PDF con Anteprima su Mac

Se hai un Mac, non hai bisogno di cercare alcun software, perché hai già tutto quello che ti serve installato e gratuito. Il lettore PDF predefinito di MacOS, infatti, è Anteprima: è gratis e hai anche tante funzioni per modificare questo tipo di documenti.

Quando scarichi un documento e ci clicchi due volte, si apre in automatico in Anteprima. Qui, oltre a leggerlo, ci puoi lavorare sopra proprio come se fosse una foto: puoi aggiungere immagini, scritte, forme e tanto altro. Anteprima è un programma così completo che, se non hai bisogno di particolari esigenze, non ti serve cercare altri software con cui aprire i PDF. E ad ogni aggiornamento vengono aggiunte nuove e utili funzionalità.

Una delle ultime è quella di poter cancellare in modo permanente dei dati dal documento. Anteprima, infatti, riconosce il testo nei PDF e, con lo strumento chiamato “Oscura” puoi selezionare dei contenuti che vengono eliminati definitivamente non appena chiudi il documento.

PDFElement: una suite completa e professionale

PDFElement Windows

Sicuramente come lettore è “quasi” sprecato, ma il suo grande vantaggio è che nella versione gratuita ti permette anche di scrivere sui PDF, cosa che, ad esempio, Adobe non offre.

Il programma, creato da Wondershare, è disponibile sia per Windows che per Mac e recentemente hanno anche sviluppato l’app per smartphone Android e iPhone. Si vantano di avere le stesse potenzialità dei software di Adobe, ma di costare la metà o anche meno, ed in effetti, le cose stanno più o meno così.

Foxit Reader: il lettore PDF gratuito migliore per Windows

Lettore PDF Foxit Reader

Foxit Reader è perfetto anche per un’utenza professionale in quanto si integra facilmente con molti ECM e diversi servizi cloud, così da permette di lavorare facilmente su ogni computer e in mobilità. Peccato che è solo per Windows e non c’è una versione del programma per Mac o Linux.

Uno dei grandi vantaggi di Foxit PDF Reader sono le numerose integrazioni e vari plugin per il browser con cui puoi estendere le capacità e funzionalità del programma. Ad esempio, c’è il correttore ortografico in diverse lingue e persino delle funzionalità 3D.

Installando l’add-on su Chrome, per esempio, puoi usarlo anche su Mac, ma devi passare attraverso il browser, quindi non hai un programma autonomo e potrebbe essere scomodo se usi Safari per navigare.

Google Drive: leggere i pdf online su ogni device

Visualizzatore PDF di Google Drive

Se non vuoi installare alcun programma, come già detto, puoi usare direttamente il tuo browser, ma non è comodissimo e non hai praticamente alcuna funzione aggiuntiva.

Se, ad esempio, salvi il PDF nel tuo Drive, ti basterà loggarti con il tuo account gmail e potrai leggerlo dove e quando vuoi, ma anche inviarlo ad amici e colleghi dando loro la possibilità di scaricarselo, aggiungere note e altro ancora. Il tutto completamente gratis.

Insomma, se completamente indipendente dal sistema operativo, ma devi per forza avere accesso ad internet per poterlo usare.

Uno degli altri vantaggi di Google Drive è che puoi installare e collegare altre app con cui lavorare sui vari file. Se, ad esempio, lo connetti con LuminPDF potrai facilmente firmare i documenti. Oppure puoi installare l’addon ufficiale di Adobe.

In conclusione

Ci sono veramente tanti, ma tanti lettori di PDF e quelli gratis fanno tutto il necessario. Io te ne ho mostrati solo 5 perché, per la mia esperienza, sono i migliori sul mercato e non ha senso andare a cercare altri programmi.

Nella lista sopra ce n’è almeno uno per praticamente tutte piattaforme e sistemi operativi e ti danno tutto quello che ti serve.

Personalmente uso Anteprima su Mac, mentre su Windows preferisco Foxit Reader come lettore, o PDFElement che, anche nella versione gratuita permette di scrivere su qualche pagina.

Domande frequenti

Hai ancora dei dubbi? Vediamo qualche domanda e risposta che potrebbe esserti utile a chiarirli. Se c’è qualcosa che non ti è ancora chiaro, chiedi pure nei commenti.

Posso leggere i PDF nel browser?

Sì: ormai tutti i browser permettono di visualizzare i PDF. Per leggere un pdf nel browser ti basta trascinare il file nel programma oppure cliccare col tasto destro e scegliere di aprire il file con il browser.

Quale lettore PDF è meglio usare su Windows?

Su Windows il miglior lettore PDF è Acrobat Reader, ma non permette di fare quasi niente altro se non visualizzare il file e aggiungere commenti. Se vuoi qualche funzionalità in più, ti consiglio di provare PDFElement.

Come posso visualizzare i PDF su Mac?

Se hai un Mac non hai bisogno di installare software aggiuntivi: per leggere i PDF puoi usare Anteprima, un programma gratuito che è preinstallato su ogni computer con MacOS e serve per aprire immagini e PDF. Oltre a leggere, puoi anche firmare e modificare i documenti.

Con un lettore PDF posso modificare i documenti?

Con i classici lettori PDF puoi solo leggere i documenti, aggiungere commenti o firmarli. PDFElement ti permette di scrivere su fino a 3 pagine, ma in generale, se vuoi modificare questi documenti su Windows, devi acquistare un editor: di solito hanno la prova gratuita per 14 giorni, quindi se devi modificare solo un documento puoi sfruttarla e farlo gratis. Su Mac, invece, puoi usare Anteprima.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto