Sebbene rispetto a Windows, il Mac sia molto facile da tenere ordinato e non perdere prestazioni nel tempo, dare una pulita a fondo non fa mai male. Anzi, dopo che lo usi per un po’ può persino essere necessaria. MacCleaner Pro 3 può farlo al posto tuo.
Pulire il Mac manualmente, infatti, è tutt’altro che semplice e se non sei bravo con il computer, rischi di combinare pasticci. Molto meglio, quindi, affidarsi a programmi professionali come, appunto, Mac Cleaner Pro di Nektony.
Nella recensione di oggi ti voglio dare qualche consiglio su come usarlo al meglio per fare spazio nel tuo computer. Normalmente si dovrebbero fare una serie di operazioni che richiedono molto tempo, ma con questo software ti basteranno pochi click.
Vuoi mantenere il tuo Mac performante?
Allora ti consiglio di non saltare questa guida. Senza perdere altro tempo, iniziamo.
Indice contenuti:
- Cos’è Mac Cleaner Pro
- Le app e funzionalità di MacCleaner Pro 3
- Duplicate File Finder: trova e cancella file doppiati
- App Cleaner & Uninstaller: rimuovi completamente programmi e file residui
- Memory Cleaner: per liberare RAM
- Disk Space Analyzer: elimina cartelle che occupano spazio
- Funter: trovare e cancellare file nascosti
- Perché pulire il Mac?
- In breve
Cos’è Mac Cleaner Pro
Quando si tratta di pulire il Mac, ci sono diversi software tra cui scegliere. Quello di Nektony, tuttavia, è uno dei più professionali e che ci sono sul mercato. Da poco è disponibile anche in Italiano, il che lo rende ancora più comodo da usare.
MacCleaner 3 Pro è un insieme di applicazioni che ti permette di liberare spazio e ottimizzare il Mac. Oltre che pulire il disco fisso e liberare memoria RAM, ti permette di cancellare completamente ogni app, cercare duplicati di foto e video che occupano spazio inutilmente, cancellare la cache e tanto altro.
Insomma, si tratta di una suite completa che è anche molto intuitiva e facile da usare
È vero che è a pagamento, ma se si cerca una soluzione affidabile e sicura, non c’è nulla di gratuito. Comunque, il prezzo è veramente basso, in quanto si parte da meno di 15$ e puoi scegliere se acquistare una, o più licenze, per un periodo di un mese, un anno o anche a vita.
Le app e funzionalità di MacCleaner Pro 3
Come già detto, quello di Nektony non è un’unica app, ma la suite ne comprende ben 5. Il programma base è, ovviamente, Mac Cleaner Pro 3 e una volta aperto vedi subito una panoramica del tuo sistema e com’è utilizzato lo spazio.
Dal menù di sinistra avrai accesso ad una serie di strumenti per liberare spazio, velocizzare e ottimizzare il Mac. Puoi, infatti, fare una pulizia veloce del sistema, eliminando i download o file di installazione, rendere più veloce il computer chiudendo i programmi che usano più risorse e visualizzare i fili raggruppati per formato, così da cancellare rapidamente quelli inutili che magari non sapevi nemmeno di avere ancora sul tuo PC.
Le funzioni e opzioni avanzate, però, non le trovi tutte qui. Per usare gli strumenti più professionali e fare una pulizia più a fondo, ci sono app separate. Certo, si potrebbe avere tutto in un’unica app, ma la scelta è stata fatta in questo modo per poter gestire meglio e separatamente tutte le funzionalità.
Vediamo, di seguito, le 5 app aggiuntive per pulire e ottimizzare il tuo Mac.
Duplicate File Finder: trova e cancella file doppiati
Se scarichi tanti file per poi copiarli o spostarli in varie cartelle, cercando di mantenere un certo ordine nel Mac, sicuramente avrai lasciato diverse copie in giro che occupano memoria inutilmente.
Con Duplicate File Finder, scovare i doppioni è un gioco da ragazzi e richiede poco meno di un minuto. L’app, è veramente fantastica e sono rimasto sorpreso da quanto sia efficace nel trovare i file identici sparsi nelle varie cartelle.
Per trovare ed eliminare i file doppi con Duplicate File Finder ti basta aprire l’applicazione e darle i vari accessi al tuo disco fisso e cartelle. A questo punto seleziona se vuoi trovare tutti i duplicati o solo foto, video o musica. Prima di iniziare, puoi scegliere se vuoi che il programma faccia la ricerca su tutto il Mac o in determinate cartelle.
Una volta scelte le impostazioni clicca su Start Scanning e in pochi secondi ti si aprirà una finestra dove potrai vedere tutti i file duplicati, quanti sono e dove si trovano. Ora fare la pulizia è un gioco da ragazzi in quanto puoi scegliere se pulire automaticamente tutti i doppioni, o eliminare manualmente gli elementi che non ti servono più.
Nella schermata principale hai ancora un’opzione con cui unire più cartelle in una sola per organizzare meglio il tuo disco.
App Cleaner & Uninstaller: rimuovi completamente programmi e file residui
Questa è una delle mie applicazioni preferite del pacchetto MaccCleaner 3 Pro. Con App Cleaner & Uninstaller, puoi fare una marea di cose:
- rimuovere completamente i programmi installati
- gestire i software che si aprono all’avvio
- rimuovere le estensioni dei vari browser
- cancellare file di installazione
- trovare ed eliminare file rimanenti da vecchi programmi rimossi
- cambiare le applicazioni predefinite con cui vengono aperti i vari file
Insomma, oltre che utile per liberare spazio e residui di app che non sei riuscito a cancellare completamente, ti permette di ottimizzare il tuo Mac all’avvio, come anche gestire meglio le app che vengono usate per l’apertura dei file.
Usare quest’applicazione è pressoché elementare, in quanto basta selezionare la funzionalità che ti serve dal menù di sinistra. Per disinstallare un’app dal Mac, ad esempio, devi andare sulla voce Applicazioni, quindi selezionare il programma da cancellare e premere Disinstalla. Interessante notare che a fianco al nome dell’app vedrai anche lo spazio usato sul disco.
Una volta premuto Disinstalla, vedrai tutti i file e cartelle che l’applicazione ha posizionato nel sistema operativo, sia il loro numero che la dimensione totale. Per cancellare tutto, ti basta cliccare Rimuovi.
Memory Cleaner: per liberare RAM
La RAM è la memoria più importante quando uno vuole che il Mac sia veloce. Ogni programma che si apre, tuttavia, utilizza una parte di questa memoria e, se la si riempie, è inevitabile avere dei rallentamenti.
Con l’app Memory Cleaner 5 che fa parte della suite di MacCleaner Pro, liberare la RAM è veramente semplice. Ti basta far partire l’applicazione e concederle i permessi di accedere ai tuoi file nel computer per visualizzare subito quali sono i programmi che stanno usando la RAM nel tuo PC e liberare tutta la memoria possibile così da far tornare il computer ad essere più scattante.
Oltre alle statistiche sull’utilizzo, infatti, vedi il pulsante Free Up. Dopo averlo premuto, il programma inizierà a fare pulizia e in pochi secondi avrai liberato anche diversi giga di Memoria RAM.
Puoi anche attivare la funzionalità Free Up con cui il software pulirà automaticamente la memoria in base ai comandi che imposti. Puoi, ad esempio, programmare la pulizia automatica con una frequenza regolare da 1 minuto a 8 ore ma anche solo nel caso in cui l’uso della memoria o della CPU superi un certo limite.
Disk Space Analyzer: elimina cartelle che occupano spazio
Un altro strumento utilissimo che mi ha sorpreso è l’analizzatore dello spazio sul disco. Ogni MacOS ha questa funzionalità andando su informazioni disco, ma le informazioni che trovi qui, sono nettamente più approfondite e puoi vedere anche i file nascosti che, altrimenti, non sono visibili.
Per quanto uno ci provi a tenere ordinato tutto, sviste capitano, ma non solo. Ci sono magari programmi che uno ha cancellato in passato hanno lasciato dei file o cartelle nascosti difficili da individuare.
Con Disk Space Analyzer, non lo è: puoi vedere esattamente tutto quello che c’è sul tuo disco del Mac e rimuovere facilmente quello che non ti serve. Quando, ad esempio, ho provato diversi programmi per velocizzare video e poi li ho rimossi, alcuni hanno lasciato diversi file che sono andato a trovare ed eliminare con questo programma.
Funter: trovare e cancellare file nascosti
La quinta e ultima funzionalità di MacClenare Pro si chiama Funter. In realtà, usando quelle finora viste, raramente avrai bisogno di ricorrere a quest’app, ma è comunque comoda per una ricerca rapida e dettagliata, se non vuoi fare (o non hai tempo) una pulizia completa del sistema.
Aprendo Funter, appare un’icona nella barra del Menu di macOS che ti permette di trovare rapidamente i file nascosti, ovunque nel tuo disco fisso o in uno esterno. La comodità è che non devi sbloccare e cambiare le impostazioni di visualizzazione dal terminale o dalle preferenze di sistema, un’operazione che potrebbe essere complicata per chi è poco pratico del Mac.
Funter funziona un po’ come la ricerca spotlight di Apple con la differenza che ti mostra, appunto, anche i file nascosti che, normalmente, non appaiono tra i risultati di Spotlight.
Perché pulire il Mac?
Lo spazio nel computer non basta mai. Scaricando file di cui poi ci si dimentica e installando / rimuovendo App, riempiamo la memoria del computer e liberarla, poi, diventa un’impresa e un impegno che richiede molto tempo. Soprattutto se prendi il modello base dei Mac o MacBook, che hanno solo 256 GB di SSD, lo spazio si riempie veramente in fretta.
Usare MacCleaner 3 Pro rende la pulizia un gioco da ragazzi! Avviando l’analisi automatica sono sicuro che rimarrai sorpreso di vedere quanti giga potrai liberare in un paio di click, perché occupati da file inutili, doppi o vecchi.
Sappi che liberando memoria e cancellando i file inutili non fai solo più spazio nel Mac. Ne puoi migliorare anche notevolmente le prestazioni: da un avvio e accensione più rapidi, tutte le app funzioneranno molto meglio e più velocemente. Il passaggio da una finestra all’altra sarà quasi immediato e non avrai quasi nessun rallentamento.
In più, indirettamente, allunghi la vita del tuo Mac: quando il sistema operativo è appesantito, fa lavorare di più anche il processore che si scalda maggiormente e logora più in fretta, riducendo la propria vita operativa.
In breve
Anche i Mac hanno bisogno di una pulizia regolare per evitare che file inutili intasino la memoria e influiscano negativamente sulle performance.
Con MacCleaner 3 Pro, pulire il Mac diventa un vero gioco da ragazzi: bastano veramente pochi click per liberare decine di giga di spazio e migliorare le prestazioni del computer.
Puoi facilmente cancellare file vecchi e inutilizzati, o quelli temporanei nella cache, rimuovere completamente le app e tante altre operazioni che manterranno in buono stato il tuo sistema e memoria.