Saper lavorare al computer, ormai, è una necessità in quasi ogni posto di lavoro. Se uno aspira non solo a trovare nuovi sbocchi lavorativi, ma anche progredire nella sua carriera ci sono dei programmi in cui si deve per forza poter destreggiare.
Tra questi, ci sono i fogli di calcolo che sono usati in sempre più mestieri. Ed il programma maggiormente utilizzato per gestirli arriva da Microsoft. Per questo, di seguito ti voglio mostrare quelli che sono i migliori corsi Excel online gratis e a pagamento, sia con certificazione che senza, che ti aiuteranno dal fare i primi passi con questo software a diventare un mago delle tabelle, calcoli e grafici.
Excel è uno degli strumenti più validi quando si tratta di creazione di tabelle, analisi delle finanze, bilanci e, in generale, organizzazione, grazie ad un enorme quantità di strumenti che semplificano la gestione e il calcolo di enormi quantità di dati di ogni tipo. Se vuoi imparare ad usarlo, sei nel posto giusto!
Indice contenuti:
- Vantaggi dei corsi di studio
- I migliori corsi di Excel online del 2023
- Udemy: corsi Excel dalla A alla Z a pochissimo
- Associazione Maggiolina: miglior corso Excel online gratuito su YouTube
- Linkedin Learning: corsi professionali gratis per un mese
- ICDL: corso excel con certificazione Miur
- Excel per tutti: corsi completi per tutte le tasche e livelli
- Corsidia: ampia scelta di corsi base gratuiti e professionali a pagamento
- Formazione Microsoft: la guida ufficiale gratis, ma limitata
- Quali corsi Excel seguire
- In breve
Vantaggi dei corsi di studio
Che si tratti di Excel, un programma qualunque, lavori fai da te, cucina o altro, chiunque voglia imparare una cosa nuova, oggi ha a sua disposizione una marea di strumenti e tutorial online completamente gratuiti.
Tuttavia, il problema principale di questi video è che, raramente, sono ben organizzati e, nella maggior parte dei casi richiedono determinate conoscenze prima di poter eseguire le operazioni illustrate, oppure sono carenti in spiegazioni.
Per questo, quando si tratta di programmi per computer, i corsi completi sono tra le scelte migliori per chiunque voglia apprendere come si deve il software. Come tanti altri, i corsi di Excel permettono di imparare a conoscere e usare meglio questo software da livello zero (per chi non lo ha mai usato) fino a diventare dei veri professionisti.
Non solo offrono uno sguardo dettagliato sulle funzionalità del programma e dei fogli di calcolo ma hanno una sequenza di apprendimento ben strutturata che facilita e velocizza tutto il processo di studio. Quelli migliori permettono di approfondire quasi ogni aspetto del software in modo completo e di capire come usare ed applicare queste funzionalità nel lavoro quotidiano.
Una cosa importante da notare è che questi percorsi di studi, anche se sono mirati ad imparare Excel, ti insegneranno un sacco di funzioni che tutti i programmi simili hanno. Ovvero, se cerchi un’alternativa ad excel gratis, come Calc di LibreOffice, o OpenOffice, la maggior parte delle cose imparate, le potrai applicare anche qui, con magari qualche minima differenza.
Poi, bisogna fare una distinzione tra i corsi Excel online professionali, con magari il rilascio di un certificato riconosciuto in ambito lavorativo, da quelli che non che, magari sono gratuiti, ma non ti danno alcun tipo di attestato per dimostrare che lo hai superato.
In linea di massima, però, i corsi danno un’esperienza di apprendimento più completa e stimolante che ti aiutano ad avere una padronanza di tutte le funzionalità di Excel.
I migliori corsi di Excel online del 2023
Essendo Microsoft Excel un programma molto usato sia in ambito lavorativo che scolastico, e spesso anche domestico per chi vuole avere sempre una visione precisa delle proprie finanze, di materiale informativo ce n’è tanto.
Ovviamente, non ne esiste uno migliore, ma dipende molto dalle esigenze di chi vuole imparare questo software e dallo scopo con cui lo studia. Ci sono corsi certificati con attestati riconosciuti in tutta Europa che possono fare una gran bella figura nel proprio CV, come ci sono quelli che sono mirati a farti imparare le basi e comandi non troppo difficili, che, anche se non rilasciano attestati, possono comunque essere un ottimo strumento per la crescita personale e lavorativa.
Di seguito ti voglio mostrare dei percorsi di studio che possono meglio soddisfare le diverse necessità di chi vuole apprendere questo programma.
Ecco i migliori corsi online di Excel del 2023:
Udemy: corsi Excel dalla A alla Z a pochissimo
Il primo posto dove cercare corsi completi per un qualunque programma, lingua o altro, che siano ben strutturati, adatti a vari livelli e che costino poco, è Udemy. È una delle piattaforme di e-learning più riconosciute e utilizzate al mondo che in pochissimo tempo è diventata un punto riferimento per chiunque desideri acquisire nuove competenze.
A differenza di tante altre piattaforme simili, Udemy permette ad ogni esperto di creare e vendere il proprio corso. Così, la scelta è veramente enorme e continua a crescere.
Il grande vantaggio, oltre a poter trovare migliaia di percorsi di studio su ogni argomento, è il prezzo! I corsi, infatti, sono molto economici e, spesso, ci sono delle promozioni che permettono di acquistarne uno anche a 10 o 20€: sono un piccolo investimento che porterà tanti benefici e la possibilità di imparare un programma utile sia in campo lavorativo che scolastico e persino domestico.
La piattaforma è semplice da usare e molti dei corsi hanno anche video o quiz e test finali che li rendono interattivi e un po’ più interessanti, come anche tanto materiale scaricabile che puoi studiare anche offline.
Di contro c’è solo il fatto che non tutti i corsi sono veramente di altissimo livello, ma basta scegliere quelli con le medie di voti più alti. Quindi, prima di decidere quale comprare, è meglio dare uno sguardo alle opinioni di chi lo ha seguito.
A parte questo piccolo neo, è il sito che consiglio maggiormente a chi si avvicina ora al mondo di Office e i suoi prodotti, ma non solo: Udemy è una risorsa preziosa per chiunque desideri imparare cose nuove e ampliare la propria conoscenza per avere più sbocchi lavorativi e possibilità di crescita.
Associazione Maggiolina: miglior corso Excel online gratuito su YouTube
YouTube è una fonte inesauribile di tutorial su praticamente ogni cosa. Excel non fa eccezione e ci sono diversi canali con tantissimi video istruttivi su questo programma che ti permettono di partire da zero, fino a diventare un vero mago quando si tratta di fogli elettronici.
Tra tutti, ti consiglio il canale dell’Associazione Maggiolina che ha migliaia di video istruttivi non solo su come usare Excel, ma anche sul computer in generale e programmi utili in svariati campi.
Parlando dei corsi di Excel, ti consiglio di iniziare da questa pagina dove troverai tutorial per chi parte da zero, per arrivare a video in cui vengon spiegate benissimo funzioni avanzate con cui puoi fare grafici, pivot, usare formule matematiche e tanto altro a livelli veramente avanzati.
Il bello del canale dell’Associazione Maggiolina ed, in particolare, dei loro corsi online di Excel è che non solo ti spiegano come si usa il software e le sue funzionalità, ma ti danno anche degli esempi pratici che puoi usare anche nella vita quotidiana, non solo a lavoro.
Ad esempio ti danno delle guide per creare i fogli di calcolo con cui controllare le spese di casa, per arrivare a quelli per gestire il magazzino e integrarsi con dei software esterni, creare moduli, tabelle di confronti, usare filtri e tanto altro.
Insomma, qui puoi imparare quasi tutto su Excel gratuitamente, online su PC e persino guardando i tutorial dal telefono. L’unico problema è che devi trovare la giusta sequenza dei corsi, perché su youtube non è semplicissimo organizzarli in modo consecutivo e si devono quasi sempre cercare manualmente.
Linkedin Learning: corsi professionali gratis per un mese
Chi cerca nuove opportunità lavorative, uno dei primi posti in cui guarda è Linkedin. Tuttavia, questo portale non è solo un ottimo sito per trovare lavoro, ma ha anche un’intera sezione che ti aiuta ad ottenere le capacità che servono per crescere professionalmente.
Si chiama Linkedin Learning ed è una piattaforma completamente dedicata allo studio di software e acquisizione di capacità che servono per lavorare. Sotto questo aspetto, non ha eguali.
In particolare, la sua offerta formativa su Excel è eccezionale. Essendo un software che ha praticamente infinite applicazioni in svariati settori, dal mondo degli affari alla gestione di magazzino e quella finanziaria, su Linkedin Learning trovi una marea di corsi mirati ad imparare ad usare questo programma al meglio in un determinato campo.
Sul portale, infatti, troverai corsi che partono dai concetti di base per i principianti fino alle funzionalità avanzate per gli esperti e quelli orientati al lavoro. Ogni percorso di studi è strutturato meticolosamente con tanto di video lezioni registrate ed esercizi per fare pratica con il programma, da esperti nell’uso di Excel.
Ovviamente, quando parliamo di corsi professionali, di gratis c’è poco o niente, ma qui entra in gioco un aspetto particolarmente interessante di LinkedIn Learning, ovvero il suo mese di prova gratuita. Grazie a questa offerta puoi esplorare liberamente la piattaforma e avere accesso illimitato a tutti i corsi disponibili per 30 gironi, senza dover pagare nulla.
Se hai un po’ di tempo e hai deciso che il prossimo mese lo dedicherai ad usare Excel, allora potresti provare Linkedin Learning e imparare dagli esperti, con corsi focalizzati a insegnare le competenze che vengono maggiormente richieste in ambito lavorativo.
ICDL: corso excel con certificazione Miur
Fino a pochi anni fa, in tutte le scuole, università e centri di formazione era quasi immancabile la patente europea del computer, chiamata anche ECDL (acronimo di European Computer Driving Licence).
Siccome ha riscosso grandissimo successo, oggi, l’iniziativa si è evoluta e l’organizzazione si è trasformata in ICDL e offre una formazione completa per chi vuole imparare ad usare in modo appropriato il PC e i software più usati in ambito professionale.
I corsi ICDL sono strutturati in vari moduli che coprono diverse aree delle competenze digitali e le certificazioni rilasciate hanno un valore internazionale. In tutti i corsi ci sono dei moduli dedicati all’apprendimento di Excel e i fogli di calcolo in generale..
Molte scuole, università e organizzazioni in tutta europa incorporano i corsi ICDL nel proprio percorso formativo, tuttavia è possibile seguirli anche da privati, registrandosi sul loro sito.
ICDL, in pratica, offre una formazione completa che ti permette di conoscere più di un programma che normalmente viene usato in campo lavorativo e, tra questi, ha una particolare attenzione su Excel, ma non è solo focalizzato su di esso. Ad esempio, vi è il percorso di Office Expert che è per chi vuole imparare ad usare l’intero pacchetto Microsoft 365 che insegna anche conoscenze Word, PowerPoint e Access di livello avanzato.
Excel per tutti: corsi completi per tutte le tasche e livelli
Il problema della maggior parte dei corsi è che sono in inglese, per quanto riguarda Excel, tuttavia, ce ne sono tantissimi in italiano e uno dei più validi si chiama, specie per chi vuole fare i primi passi in questo programma.
Uno dei più validi e che ti consiglio di provare si chiama Excel per tutti. Sul sito, in realtà, ci sono 3 corsi realizzati da un istruttore Microsoft certificato con prezzi che partono da appena 29€ per il livello base, 49€ per il livello intermedio e 99€ per quello professionale.
Il prezzo è decisamente meritato vista la qualità e la quantità sia di contenuti, che materiale informativo utilissimi per imparare questo programma.
Il corso Base è proprio per chi parte da zero e sta facendo i primi passi verso questo programma. Fornisce le competenze giuste per un uso basilare. Per esempio impari a creare tabelle con formule semplici, magari a tenere sotto controllo le spese mensili e altre attività quotidiane, fare qualche grafico etc.
In quello intermedio, hai tutto quello che ti viene insegnato nel base a cui si aggiungono funzioni più avanzate, molto usate in diversi settori di business, come la formattazione condizionale avanzata, usare le funzioni disponibili e creare grafici avanzati.
Chi però vuole ancora di più, può optare per la versione avanzata che ti fa partire da zero per arrivare ad imparare come si usano Power Query, Tabelle Pivot, filtri avanzati e persino convalida dei dati.
I vantaggi di questi corsi sono tanti. In primo luogo, il fatto che parte da zero e sono, quindi, adatti proprio a tutti. Poi ci sono tutti i file di esempio che sono usati nelle esercitazioni così, se non riesci in qualcosa, puoi tranquillamente vedere dove sbagli nel risultato.
Insomma, si tratta di un percorso di studi veramente completo e il prezzo è più che giustificato per chi vuole investire in sé stesso.
Corsidia: ampia scelta di corsi base gratuiti e professionali a pagamento
La migliore alternativa a Udemy è Corsidia su cui, però trovi una scelta ancora più ampia di corsi professionali e anche alcuni gratuiti.
Quando si parla di apprendimento online, questo portale è diventato un punto di riferimento nel settore perché offre contenuti di alta qualità e approcci formativi innovativi. Qui troverai dai corsi di base, per fare i primi passi con i fogli di calcolo, a corsi specializzati tenuti da docenti che sono persino collegati con te in diretta live e che, al superamento dei test finali, ti rilasciano un certificato Microsoft.
Insomma, che tu stia iniziando ora a lavorare sulle tabelle in Excel, o cerchi una formazione per diventare professionista aziendale addetto alla gestione di ufficio, in grado di svolgere funzioni amministrative e contabili con questo software, su Corsidia troverai il percorso di studi adeguato alle tue esigenze.
Prima di immergerti in un percorso di studi avanzato, però, ti consiglio di impararti bene a memoria le combinazioni per le principali valute, specie se ti occuperai di contabilità. Ad esempio, impara a fare il simbolo euro su tastiera Mac e PC, come anche quello del dollaro, oltre alle varie parantesi a memoria, perché ti serviranno!
Una cosa interessante di Corsidia è che permette di trovare non solo corsi online di Excel, ma anche quelli di persona. Chi non si trova bene con la formazione a distanza, infatti, può controllare se ha vicino un centro formativo specializzato da frequentare di persona.
Formazione Microsoft: la guida ufficiale gratis, ma limitata
Ovviamente anche Micorsoft ha creato la propria guida sul suo programma. Andando sul sito (a questo indirizzo), infatti, si possono trovare numerosi video di formazione su Excel che presentano le basi del programma e le sue funzionalità, per poi andare ad approfondire anche le funzioni più avanzate, come tabelle pivot, le power query, dati collegati e altro ancora.
Perché i video ufficiali sono al fondo della classifica dei migliori corsi Excel online? Semplicemente perché non sono molto semplici e non tanto istruttivi quanto i percorsi di studio mostrati finora.
Si tratta, infatti, di tutorial che illustrano le funzionalità del programma, ma non sono molto semplici da seguire, specie per chi è alle prime armi. In pratica, se hai già una buona conoscenza e vuoi imparare cose nuove su Excel, possono anche andare bene, tuttavia, non c’è un vero corso formativo, e non si segue un percorso lineare di apprendimento che ti porta da, magari, le basi fino ad arrivare a usare tutte le funzioni avanzate.
In più, i video sono pochi e, anche se ci sono persino esercizi, è quasi come il libretto di istruzioni di un prodotto complicato da montare che spiega tanto, ma non è semplicissimo da seguire e per questo uno cerca online un video illustrativo o altre spiegazioni più facili da seguire. Ciononostante restano una risorsa preziosa per chi vuole imparare ad usare Excel.
Quali corsi Excel seguire
Arrivati a questo punto avrai capito che di tipologie di corsi di Excel online, sul web ne è veramente pieno. Ma quale scegliere di seguire e qual è quello giusto per te?
Ci sarebbe una piccola analisi da fare prima di iniziare a seguire un certo corso, specie se è a pagamento, ma nulla vieta provarne uno per capire se va bene e poi, se non è quello giusto perché troppo complicato, o troppo basilare, provarne un altro.
Tuttavia, di seguito ti voglio parlare un po’ più nel dettaglio sulle varie tipologie di corsi e perché uno dovrebbe prediligere uno gratuito ad uno a pagamento, uno con certificazione ad uno senza e viceversa. Sicuramente potranno esserti utili e darti qualche dritta nel trovare quello adatto a te.
Corsi online base gratuiti
Se stai facendo i primi passi con questo software e non lo hai praticamente mai usato, quindi vuoi apprenderne le basi, ti consiglio di iniziare con uno dei tantissimi corsi di Excel online gratuiti.
Su internet ne trovi veramente tanti e, anche se non tutti sono molto ben strutturati, rappresentano una soluzione ideale per chi è agli inizi e desidera acquisire le competenze di base per usare questo software.
Purtroppo, poiché spesso manca una struttura ben definita e non seguono un percorso di studi preciso, non sempre sono facili da seguire e spiegano ogni passaggio nei dettagli, ma se il tuo scopo è puramente di conoscere un nuovo software che può esserti utile nel quotidiano e nel lavoro, senza una esigenza di sapere nei dettagli come funziona, allora hai tante opzioni tra cui scegliere.
Essendo risorse gratuite, anche se non sono perfettamente strutturate, sono decisamente un’ottima fonte per imparare qualcosa di nuovo. Se, fai un po’ di ricerca e scegli quelli di qualità, avrai anche delle ottime base che ti saranno poi necessarie per il futuro, quando vorrai apprendere più in fondo Excel.
Corsi Excel riconosciuti e con certificazione
Essendo un programma che viene usato tantissimo in ambito lavorativo, sul curriculum fa sempre una gran bella figura mostrare di aver seguito e completato con successo un corso di Excel, supportato da tanto di certificazione.
Come avrai visto, però, ci sono diversi tipi di certificati. Alcuni sono semplicemente di completamento del corso che dimostrano la tua conoscenza base del programma e di alcune sue funzionalità, ma non possono garantire il tuo livello di conoscenza e la capacità di usarli.
Altri, invece, sono ufficiali e riconosciuti in tutta Europa e il resto del mondo, come i corsi certificati MIUR o quelli che rilasciano l’attestato Microsoft Certified. Se cerchi nuovi sbocchi lavorativi, sono questi quelli da cui avrai maggiori vantaggi.
Purtroppo, tutti i corsi con certificazione sono a pagamento ma, un investimento nella propria formazione può cambiare la tua vita dal punto di vista lavorativo.
Quello che bisogna fare, però, è affidarsi a istituti di formazione affermati e università online come ICDL, Corsidia e altri.
Videolezioni su YouTube
Da sempre, YouTube è stato uno dei primi posti in cui cerco “come fare” una cosa. Questo social media è stato per me una manna dal cielo in molti casi e, attualmente, rappresenta una fonte inesauribile di videolezioni su Excel, come per tanti altri programmi.
Troverai tutorial e corsi completi che coprendo una gamma vastissima di argomenti e livelli, da quelli per chi apre la prima volta il programma di Microsoft a tutorial su funzionalità, grafici, tabelle e formule che sembrano provenire da un altro pianeta.
Se da una parte l’abbondanza è un vantaggio, dall’altra è un grande difetto di YouTube. Si trovano, infatti, canali e video veramente ottimi, ma ci va un po’ a cercarli perché la maggior parte dei filmati non è proprio un granché e non è realizzata in modo professionale, magari saltando descrizioni e passaggi importanti che poi non ti permettono di proseguire.
Tuttavia, con un po’ di ricerca è facile scoprire tutorial dettagliati proprio su quello che ti serve, come anche guide pratiche e molto utili a tutti i livelli. Se inizi da zero, più o meno ogni corso va bene, basta che sia spiegato bene. Se però, vuoi approfondire e conoscere le funzionalità avanzate, ti consiglio di seguire il canale di Associazione Maggiolina che crea contenuti ottimi.
In breve
Come sempre, il corso da scegliere dipende molto dalle esigenze e dal livello a cui uno si trova, tuttavia, il mio consiglio è di seguirne più di uno.
Magari trova il percorso di studi adatto al tuo livello e che ti garantirà le conoscenze che hai già: se sei agli inizi o con poca esperienza, i Udemy è un ottimo sito dove cercare, con prezzi decisamente bassi e spesso pure scontati a pochi euro. In aggiunta, segui dei tutorial su YouTube per allargare le tue conoscenze, o per capire meglio qualcosa che non ti è proprio chiaro e che nel corso ti ha lasciato qualche dubbio.
Se, sei già a buon livello puoi provare Linkedin Learning o ICDL, se vuoi un corso Excel online con certificazione riconosciuta anche all’estero.