Migliori modelli e presentazioni PowerPoint gratis

Modelli presentazioni powerpoint gratis

Devi fare una semplice presentazione, oppure dei progetti e contenuti complessi, devi creare un piano di lavoro nato da una semplice idea e mostrarlo ai tuoi colleghi? Da sempre esiste un potente strumento che ti permette tutto questo, che non devi necessariamente conoscere a fondo, perché ci sono già dei modelli e presentazioni powerpoint che puoi scaricare gratuitamente.

Con questo programma, e grazie a dei template precompilati, puoi preparare corsi interattivi con presentazioni grafiche e slides, inserendo immagini e scritte che puoi personalizzare singolarmente. Ogni scritta, ogni foto o immagine può diventare un collegamento rapido che ti porta con un click ad un argomento ben preciso.

Può essere un semplice tema, che mostri gli argomenti del giorno, oppure un modello che altro non è che un tema più complesso che puoi arricchire con contenuti specifici. Ti ho fatto l’esempio di un corso, ma può essere anche una lezione, una tesi di laurea, un progetto per una vendita, ed anche la progettazione di un piano aziendale.

Indice contenuti:

Differenza tra Temi, modelli e presentazioni

Differenza tra temi modelli e presentazioni

Esistono tre principali utilizzi di powerpoint e, come accennato prima, può essere un contenuto molto semplice da realizzare, fino ad arrivare a qualcosa di più complesso e specifico. Il tutto ad uno specifico scopo, catturare l’attenzione e mantenerla alta durante tutta la durata del contenuto che devi mostrare

Solitamente si ricorre a questo tipo di strumento lo si fa per dare un tono professionale, pulito e facilmente comprensibile a tutti. Deve essere immediato, deve colpire e saltare all’occhio subito, per evitare di perdere credibilità in partenza.

Temi in Power Point

Aprendo powerpoint scegli la pagina vuota, poi aperta la nuova finestra vai su “visualizza”, che trovi sulla barra degli strumenti, e clicca su schema diapositiva. In questo modo avrai a disposizione diverse diapositive, con ognuna la propria struttura diversa dalle altre.

Tema PowerPoint gratis

Così facendo hai un’idea di come prima di tutto impostare la base del tema, a seconda dello stile che più ti sembra adatto. Adesso sempre sulla barra strumenti vai su “inserisci”, clicca su “immagini” e scegli ad esempio un logo.

Ecco questa immagini verrà riprodotta su tutti gli stili di diapositiva, in modo che potrai già capire come impostare il tema e, nel caso, modificare la tua scelta e selezionare una struttura diversa, magari perchè il logo non è adatto alla base che avevi scelto.

Puoi ad esempio mettere il logo in un angolo della diapositiva, aggiustare la dimensione e creare un foglio personalizzato. Sempre nel menu “inserisci” puoi scegliere una forma e un colore, in modo da creare uno o più bordi personalizzati.

Veniamo al tema adesso, perché questa base che hai realizzato può essere modificata. Powerpoint può applicare dei temi, modificando la formattazione dei testi, colori, forme ed immagini, semplicemente con un click. 

Sulla barra strumenti clicca su “progettazione”, e ti appariranno molti riquadri che altri non sono che anteprime di ogni tema. Semplicemente passando il mouse sopra, senza cliccare, potrai vedere applicato il tema alla base che ti sei precedentemente creato. 

Puoi anche saltare tutti i passi precedenti e saltare direttamente al passo in cui ti spiego come si utilizza l’opzione “progettazione”, perchè quanto ti ho detto lo puoi applicare anche ad una semplice scritta ad esempio in mezzo al foglio bianco. Sarà powerpoint, in base alla tua scelta, ad applicare un tema alla diapositiva.  

Modelli e presentazioni

Modelli e presentazioni PowerPoint

I modelli sono più complessi rispetto ai tempi, perché implicano una progettazione di fondo che va al di là della semplice immagine, testo, forme e colori. Crearne uno da zero è macchinoso, per questo si ricorre a quelli che si possono trovare in rete completamente gratis.

Puoi certamente farlo uno tu di tua propria iniziativa, se non trovi nulla che ti soddisfa in rete, e che puoi riutilizzare per altri progetti. Addirittura hai la possibilità di condividerlo con gli altri in modo gratuito o a pagamento.

Il modello viene rappresentato dalla struttura di una diapositiva, oppure da un gruppo di diapositive che vengono salvate con estensione .potx. Può contenere layout grafici, tipologia e formattazione automatica del carattere utilizzato, colori predefiniti, degli effetti di transizione nel passaggio da una diapositiva all’altra, sfondi personalizzati ed anche contenuti grafici come una immagine 3D.

Quanto ti ho detto per il tema, vale per il modello, perchè i passi che ti ho elencato e descritto per la creazione di un tuo layout, sono gli stessi che devi fare se vuoi creare un modello.

L’ultimo passo che trasforma il tuo layout in un modello più o meno semplice, in base a quanto tempo vuoi dedicargli, è il dover salvare il precedente file .pptx in .potx. Il file .pptx essenzialmente è una presentazione semplice, un tema in poche parole. Mentre il file .potx diventa a tutti gli effetti un template, un modello da utilizzare di nuovo.

Scegliendo il file .potx precedentemente salvato, questo si aprirà nell’editor con un nuovo nome, che successivamente gli dovrai assegnare in base al progetto o alla presentazione che andrai a mostrare.

Adesso che sai come funziona e quali sono le maggiori differenze tra modelli e temi, è il momento di passare in rassegna i principali siti che forniscono template già pronti. Hai avuto una giornata impegnativa e non hai proprio tempo di partire da zero, oppure semplicemente non hai voglia.

Nessun problema, qualcuno ha fatto tutto il lavoro per te e creato delle presentazioni powerpoint belle e professionali, e le ha messe a tua disposizione completamente gratis. Sei in grado, partendo da un modello già pronto, di preparare un progetto per la mattina successiva in pochi minuti.

Siti dove trovare modelli PowerPoint gratis

Non tutti i siti contengono materiale gratuito e non tutti hanno materiale interessante, e può capitare di trovare qualche tema o modello decente dopo decine di minuti di ricerca. Se vuoi andare a colpo sicuro senza perdere tempo, controlla i principali siti web in questo campo dove puoi trovare i modelli giusti per ogni occasione, temi divertenti e in alcuni casi anche loghi e musiche.

Ti parlo adesso dei 5 migliori portali per temi, modelli e presentazioni powerpoint gratis in modo da farti evitare siti a pagamento o siti di dubbia sicurezza. Troverai tantissimo materiale gratuito, ma anche qualche modello a pagamento più complesso e con più slides. Starà solo a te decidere se utilizzare solo i modelli free, oppure se investire in qualcosa che reputi più adatto alle tue esigenze e alla tua presentazione.

Microsoft Powerpoint: il sito ufficiale dove trovare info e risorse

Presentazioni standard PowerPoint

La fonte ufficiale di Microsoft è proprio la pagina web progettata per dare un assaggio delle potenzialità di questa app, ed è anche ricca di risorse, dove puoi trovare anche modelli gratuiti come ad esempio quelli fatti appositamente per i calendari o le brochure.

Ci sono anche modelli precompilati per la creazione del curriculum o di una lettera di presentazione, fino alle attività per le famiglie dove puoi trovare alcuni modelli che riprendono i classici libri da colorare.

Scegli quindi la categoria che ti interessa, clicca sul modello che più ti piace e non dovrai fare altro che scaricarlo. Il file scaricato avrà estensione .potx, pronto per essere utilizzato anche per differenti progetti.

Presentation Magazine: la più vasta libreria di temi, slides, modelli gratuiti

Presentation Magazine

Il più grande contenitore, la più vasta collezione di temi, template per slides, modelli e presentazioni powerpoint gratis. Vuoi creare un’Art cartoonesca, un semplice biglietto da visita, hai semplicemente bisogno di uno sfondo? 

Trovi letteralmente di tutto, mappe, bandiere adatte anche alle ricerche scolastiche. Anche con il ritorno a scuola il tablet e il portatile restano insostituibili, ed hanno sostituito i normali quaderni. Cosa c’è di meglio di imparare divertendosi, integrando una ricerca e perché no, una interrogazione, con una bella presentazione powerpoint.

Graphic Panda: rivolto ai professionisti ed anche alla scuola

Graphic Panda

Questi modelli si prestano, come ti ho fatto presente nel titolo, molto ad aziende, ma con un po’ di fantasia e qualche modifica si possono adattare anche a contesti più semplici. Su questo portale potrai scaricare molti modelli “Free Download” anche tramite collegamento a siti differenti.

Graphic Panda diventa quindi anche una vetrina per chi vuole condividere i propri modelli gratuiti con un click per il download, che in alternativa richiedano la registrazione e il login per essere scaricati, oppure a pagamento.

Slides Carnival: presentazioni powerpoint belle e divertenti

Slides Carnival

Un portale più semplice del precedente che divide i template per categoria, che siano per colore, per tipo di attività come un compleanno o per una presentazione vintage, per una startup ed attività professionale, e molte altre ancora.

Apri il template che più ti piace ed hai addirittura tre possibilità, puoi ad esempio editare il template scelto direttamente su canva, un design editor online che non ha bisogno di applicativi da scaricare per funzionare.

Ti dà la possibilità di scaricare direttamente il file .pptx per aprirlo con powerpoint. Come ultia alternativa ti fornisce la possibilità di scaricare il template convertito per Google Slides, permettendoti di editarlo online, al volo, e senza bisogno di installare nessun programma o app.

Templates Wise: presentazioni, grafiche e musiche 100% gratis

Templates Wise

C’è davvero tutto per il lavoro, la scuola, salute, sport ed occasioni speciali. Aprendo ad esempio un modello a caso vengono sempre descritti, quante slides sono contenute all’interno, la risoluzione, il tipo di estensione come ad esempio il .potx, e quale tipo di messaggio racchiude la presentazione.

Il sito è facilmente navigabile, non ci sono collegamenti a siti esterni e puoi scaricare direttamente i file in modo gratuito, un’ancora di salvataggio quando sei di fretta. Il sito ti fornisce anche loghi ed icone da includere nelle slides, ed anche delle musiche nel caso tu voglia rendere più coinvolgente la tua powerpoint presentation.

Come fare una presentazione professionale su PowerPoint?

presentazione professionale

In una presentazione non devono mai mancare immagini, come il tuo logo personale o quello della tua azienda, diagrammi se si intende esporre un andamento grafico, ed una grafica professionale che rafforzi la tua credibilità e quella del tuo progetto. Utilizzare dei modelli pronti ti fa concentrare di più sul contenuto in sé, e non tanto sulla sua veste grafica. 

Così facendo non solo avrai risparmiato tempo, ma ti verrà riconosciuto un ottimo risultato senza nemmeno troppo sforzo, nessuno penserà se tu abbia utilizzato un modello pronto o creato da zero, perché saranno tutti concentrati a farti i complimenti per il tuo lavoro.

Se vuoi essere competitivo sul lavoro, se vuoi lasciare il segno, devi utilizzare tutto quello che il web ti mette a disposizione. Anche se sono delle presentazioni precompilate puoi sempre personalizzarle, integrarle e migliorarle fino a renderle completamente diverse e irriconoscibili.

Spesso da un lavoro già fatto puoi prendere molti nuovi spunti, e ti possono venire idee che davanti ad un foglio bianco non ti sarebbero mai venute in mente.

In conclusione

Forme, colori, grafica, caratteri e formattazione d’impatto, servono a far risaltare il tuo lavoro. Se non sei sicuro dell’impatto che avrà il tuo tema, oppure se non hai tempo di preparare un modello da zero, ricorrere a modelli e presentazioni powerpoint gratis che trovi online è la scelta giusta.

Ti togli di dosso lo stress di dover decidere ogni particolare della struttura della diapositiva, hai a disposizione veramente un’ampia scelta, devi solo scaricare il modello che più ti piace senza dover fare nessun lavoro di editing.

Apri powerpoint, selezioni un foglio bianco, scrivi il titolo del contenuto e lasci fare tutto ai temi e modelli predefiniti. Tanto tempo risparmiato per un risultato professionale di grande impatto.

Domande frequenti

Temi, modelli, presentazioni, struttura, diapositiva. Tutti questi termini confondono, le differenze non sono così marcate da aiutarti a capire, e spesso ricorrono in mente alcune domande a cui è meglio rispondere subito. Un chiarimento, una ripassata fa sempre bene. 

A cosa serve PowerPoint?

A mostrare un progetto o una presentazione con una bellissima veste grafica, sotto forma di slides o diapositive, in modo interattivo e professionale.

Cos’è un modello?

Il modello è più complesso di un tema e si articola in modo da dare struttura ed uno scopo specifico alla tua presentazione, includendo loghi, diagrammi e grafiche. 

Cos’è il tema?

La base grafica di un modello. Prende una semplice scritta e la trasforma nella base di una diapositiva, con colori, forme, e font formattati in modo coerente e professionale.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto