Guida e recensione di PDFelement per Mac

PDFelement Mac

I PDF sono una tipologia di documenti elettronici sempre più usati e oggi praticamente sostituiscono i vecchi fogli di carta. Per questo, sia per lavoro che per la scuola o anche vita quotidiana, si ha bisogno di un programma che permetta di creare, modificare e convertire pdf facilmente.

Tra tutte quelle presenti, PDFelement per Mac è una delle app migliori in assoluto per la creazione e editing di questi file. Nell’articolo di oggi vedremo i vantaggi di questo programma e perché è tra le soluzioi più scelte dalle aziende e professionisti.

Che cos’è PDFelement

versioni programma pdfelement

Se cerchi un software affidabile e versatile, PDFelement è un programma per modificare PDF disponibile gratuitamente (e a pagamento) sia per Mac che per Windows e persino iOS. Sviluppato da Wondershare è uno strumento veramente potente con cui oltre alla modifica, si possono creare e convertire documenti da PDF in altri formati come Word, Powerpoint, Pages e tanti altri.

Su Mac è veramente fantastico: ha un’interfaccia intuitiva e semplice che ti permette di creare e fare tutti i cambiamenti che vuoi sui tuoi documenti, o convertire i file in altri formati in pochi secondi.

Funzionalità

strumenti modifica pdfelement

Dopo averlo usato per tanto tempo e analizzato a fondo, sono convinto che si tratti di uno dei migliori programmi per creare, modificare e lavorare su file PDF.

Le funzionalità e potenzialità di PDFelement, infatti, sono enormi. Le opzioni presenti sono tra le più complete, in grado di reggere il paragone con qualunque altro software presente sul mercato e sono decisamente superiori a qualunque convertitore che si possa trovare su internet.

PDFelement è un software perfetto sia per un uso personale che professionale. Chi usa molto i PDF, ci metterà pochissimo ad accorgersi dei vantaggi di questo programma in quanto permette di fare veramente di tutto su questi file. Vediamo le funzioni principali e quelle di spicco del software nelle varie versioni.

Versione di prova – gratuita

Come già detto, questo software prevede anche una versione gratuita che, però, è più che altro una versione di prova del programma utile per capire tutte le potenzialità del software e non per usarla sul lavoro. Per scaricarla basta andare sul sito ufficiale e cliccare sul tasto Prova gratis, oppure trovare l’app nell’AppStore.

Nonostante molte delle funzioni per la creazione e modifica dei pdf siano attive, quando si salva o esporta un documento, questo ha una filigrana con il logo di PDFelement. In più puoi anche convertire i documenti pdf in vari formati, ma hai una limitazione di sole 3 pagine per file.

Standard

Nella versione standard sono rimosse tutte le limitazioni della versione gratuita e ti creare e modificare i pdf facilmente. Puoi, infatti, in pochi click aggiungere o togliere, modificare, ingrandire e spostare testo e immagini, aggiungere link verso un sito web esterno e non solo.

Al tutto si aggiunge la possibilità di firmare i PDF e aggiungere una protezione con password, così da accertarsi che, se vi sono dati sensibili, non possano essere aperti da persone che non dovrebbero averci l’accesso.

PDFelement Pro

Per chi avesse bisogno di un programma ancora più potente, la versione PRO è quella che aggiunge una serie di funzioni avanzate e innovative che possono essere utilissime in tantissimi casi.

Ad esempio c’è il riconoscimento ottico dei caratteri e la trasformazione dei documenti cartacei in pdf digitali grazie ai quali puoi semplicemente scannerizzare o fare una foto ad un foglio e farlo trasformare al programma in PDF editabile. Si tratta di una delle funzionalità più utili in assoluto della versione Pro, ma non è l’unica.

In più, potrai esportare i file in ancora più formati rispetto alla versione standard, scegliendo tra i seguenti: .docx/.xlsx/.pptx/.jpg/.bmp/.png/.gif/.tiff /.epub/.html/.rtf/.txt

Prezzi e licenze

PDFelement 8 su Mac ed è disponibile sia con prova gratuita che con piani ad abbonamento. Nella versione di prova si possono provare tutte le funzioni presenti in quella a pagamento, ma ci sono molti limiti sull’utilizzo.

Ad esempio non si possono salvare i PDF scannerizzati, o si possono convertire al massimo di 3 pagine in altri formati e, in più nel documento di output è presente una filigrana.

Per la versione completa si deve acquistare una licenza. Se, infatti, si vogliono rimuovere queste e altre limitazioni bisogna passare ad una delle versioni a pagamento con prezzi a partire da 29€.

È interessante notare come sia possibile acquistare una licenza di soli 3 mesi, come anche una annuale, ma l’offerta migliore è quella che prevede l’acquisto completo del software con una licenza permanente, pagamento una tantum e un prezzo molto competitivo se confrontato con quello di altri software sul mercato. Proprio per questo PDFelement è un programma scelto da oltre 100.000 aziende in tutto il mondo.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto