I migliori programmi per disegnare planimetrie, gratis e a pagamento

Programmi per planimetrie

Stai cercando di trovare la casa dei tuoi sogni? Vorresti creare uno schema non solo della disposizione delle stanze ma anche quella dei mobili e arredamento? Allora hai bisogno di un programma per disegnare planimetrie.

Si tratta di programmi veramente utili per realizzare i progetti dei tuoi sogni! Oggi, la maggior parte dei software è così avanzata da poterti permettere non solo di progettare la piantina della tua abitazione, negozio o salone d’esposizione, ma anche la rete elettrica, le tubazioni e persino l’arredamento.

Grazie a queste soluzioni innovative puoi visualizzare gli spazi, così come saranno, con una risoluzione così realistica da permetterti di stare tranquillo di non fare un calcolo o acquisto sbagliato.

Proprio per questo i programmi per planimetrie sono una soluzione sempre più ricercata non solo dai professionisti come interior e home designer, ma anche da chi vuole rinnovare casa, o creare da solo il design del suo negozio, bar o bottega.

Nell’articolo di oggi vedremo proprio i software migliori sia per chi vuole creare sia la piantina e schema 2D che un rendering e anteprima virtuale degli ambienti in 3D. Ti anticipo già che ci sono programmi gratuiti e a pagamento. Inoltre, alcuni sono basati sul web e possono essere persino usati dal tuo browser, senza dover installare alcun file sul PC.

È proprio quello che stavi cercando? Allora prenditi qualche minuto e leggi quanto segue per trovare la soluzione più appropriata per le tue necessità. Bene, partiamo!

EdrawMax

wondershare edrawmax

Sebbene la maggior parte delle funzionalità sia disponibile anche nella versione gratis, se si vogliono esportare file senza filigrana, oppure avere accesso a oltre migliaia di planimetrie preimpostate, bisogna acquistare il programma con prezzi che partono da appena 65 euro per 6 mesi, fino alla licenza permanente con pagamento unico. Inoltre, nella versione free si ha un numero limitato di elementi e forme, mentre in quella premium, oltre a non avere limiti, ci sono anche modelli esclusivi.

Dalla semplice progettazione di una stanza e piantina di casa, con EdrawMax puoi progettare la disposizione ufficio, piano elettrico, delle tubazioni, il layout del negozio o sala espositiva, il piano incendi ed emergenze, quello di sicurezza e persino fare il design del giardino o la disposizione del guardaroba e controsoffitto. Insomma, una soluzione davvero a 360 gradi.

Il fatto che uno possa provarlo e iniziare i propri progetti gratis e pagare solo se ha bisogno di una stampa senza la filigrana è un altro grande vantaggio di questa soluzione. Per questo è il software per planimetrie che maggiormente consiglio. Inoltre, nonostante sia così avanzato e con così tante funzionalità, risulta molto facile da usare ed è possibile creare progetti complessi, anche senza aver esperienza in progettazione o essere ingegneri.

AutoCad LT

autodesk autocad lt

AutoCAD LT non include tutto il pacchetto, ma solo la parte dedicata alle planimetrie. È un software di progettazione assistita molto avanzato per disegno e documentazione 2D che è sprecato per un piccolo progetto, ma perfetto per creare planimetrie 2D imponenti, con migliaia di elementi.

Uno dei suoi più grandi vantaggi è anche la possibilità di progettare e disegnare direttamente nel browser su qualunque computer e persino tablet o smartphone. Si può, infatti, creare il proprio account, eseguire l’accesso ed iniziare a lavorare senza dover installare alcun software. Ciò ti permette anche di visualizzare, modificare, annotare e creare disegni CAD in tempo reale, ovunque ti trovi.

Potente, veloce e molto elaborato, Autocad LT ti mette a disposizione strumenti avanzati e non si può negare che sia una delle soluzioni migliori sul mercato, se non la migliore. Ovviamente, è a pagamento e le licenze partono da ben 68 euro al mese.

FloorPlanner

floorplanner

Essendo un programma di planimetrie web, FloorPlanner funziona su tutti i PC (sia Windows che Mac o Linux), ma anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Basta avere accesso ad internet!

Per chi lo usa per dilettarsi nel tempo libero o progetti personali, è prevista una versione gratuita (plan Basic), mentre per un utilizzo professionale bisogno acquistare una licenza con prezzi che partono da 24,95€.

Interessante notare che nel piano individuale gratuito è possibile comunque accedere a tutte praticamente le funzionalità del software e la libreria completa. Gli unici limiti sono la qualità dei file esportati, il numero di progetti, il fatto che si può progettare solo su 1 piano e la mancanza dei tour 3D. Insomma, se non vuoi spendere un centesimo ma farlo solo per hobby, è una scelta perfetta.

SketchUp

trimble sketchup

Creato per essere un software facile da usare, anche da chi non ha esperienza nella progettazione, purtroppo con l’aggiunta di un sempre maggior numero di funzioni è diventata piuttosto complesso e caotico a primo impatto. Ci sono tuttavia molti tutorial utilissimi e il fatto che il programma sia tradotto completamente in italiano aiuta molto la comprensione!

Una volta creato il progetto, è possibile trasportare il progetto in 2D, trasformandolo in una planimetria molto accurata e aggiungendo parti di testo è possibile creare presentazioni uniche e documenti edili.

A differenza degli altri programmi per planimetrie, SketchUp offre una gran serie di funzioni incredibili tra cui la visualizzazione del proprio progetto in realtà aumentata, così da poter posizionare l’edificio virtuale nel suo luogo e vedere come lega con l’ambiente circostante.

Se si vogliono sbloccare maggiori features che ampliano le funzionalità del programma e più spazio, bisogna passare ai piani ad abbonamento annuale.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top