Come fare una videochiamata WhatsApp da Pc e Mac a cellulare

Videochiamata Whatsapp da PC

Arriva il nuovo aggiornamento di uno dei programmi di messaggistica più usati in Italia. Grazie al nuovo update, ora è possibile fare una videochiamata WhatsApp da PC e Mac a cellulare. Si tratta di una grande novità per il software e in questo articolo vedremo come usare la nuova funzionalità.

La possibilità di parlare dal computer è sempre stata una delle più grandi lacune di questo programma che, però, si è evoluto ed è riuscito a sorpassare questo problema diventando in pieno un concorrente dei tanto usati Skype e Zoom. La nuova feature permette di usare WhatsApp anche a livello professionale, visto che ora si può creare una web meeting e videoconferenza stando tranquillamente al pc.

Dunque non devi più prendere il cellulare e tentare in mille modi di farlo stare fermo in una posizione che riprenda bene, oppure costruire degli appoggi improvvisati con libri, fogli etc pur di avere un’inquadratura decente.

Entusiasta di questa nuova aggiunta? Bene, nel tutorial di oggi vedrai come funziona e come trarne il massimo sia su Mac che su PC.

Come fare videochiamate con Whatsapp verso cellulari

Videochiamata Whatsapp da PC a cellulare

Se hai installato il software perché lo usavi già, tieni anche presente che, siccome la videochiamata sono stata introdotta solo nel nuovo aggiornamento, se non hai l’ultima versione del client di WhatsApp non potrai usare la funzione. In questo caso, assicurati di fare l’update prima di andare avanti.

Su Mac ti basta accedere all’App Store e aggiornare l’app, mentre su pc ti dovrebbe richiedere l’aggiornamento automatico oppure devi cercarlo nelle impostazioni.

Una volta che è tutto fatto (vedrai che il tutto richiede solo pochi minuti) siamo pronti a procedere. Tieni il cellulare a portata di mano e vediamo come fare la videochiamata Whatsapp da pc.

Videochiamate con Whatsapp da PC a cellulare

Partiamo col vedere come si fa su Windows che è ancora il sistema operativo più diffuso, quindi anche quello con il maggior numero di utenti.

Una volta installato ed aggiornato il programma, non ti resta che aprirlo. Nella prima schermata ti chiederà di inquadrare il codice QR con la fotocamera del tuo cellulare. Prendi il telefono, apri Whatsapp e vai nelle impostazioni: per farlo seleziona l’icona con i 3 puntini, quindi la ruota dell’ingranaggio. Qui seleziona la voce Whatsapp Web e se te lo chiede, dai il permesso all’app di accedere alla tua fotocamera. Ora inquadra il codice QR e vedrai che sul programma installato sul computer appariranno tutti i tuoi messaggi.

Siamo praticamente pronti: per fare una videochiamata ti basta selezionare il contatto da chiamare e selezionare l’icona della videocamera in alto a destra. Attendi che qualche secondo che venga stabilita la connessione sia audio che video e la comunicazione inizierà. Tra l’altro anche su PC puoi passare solo alla chiamata vocale, senza trasmettere la tua immagine facendo clic sull’icona della videocamera. Per terminare la chiamata basta cliccare sulla cornetta rossa.

Videochiamare da Mac

Videochiamate con WhatsApp su Mac

Come detto in precedenza, non puoi fare una videochiamata con Whatsapp Web ma devi usare il client. Nel caso tu abbia un computer Apple ti basta usare l’App Store dove l’app trovi, la scarichi e la installi in pochi secondi.

Una volta completata l’installazione apri l’app e vedrai una schermata iniziale dove ci sono anche le istruzioni su cosa fare. Normalmente sono in Italiano, ma se ti appaiono in inglese e non le capisci benissimo, ti basta di nuovo aprire WhatsApp sul tuo telefono, fare tap su impostazioni (l’icona dell’ingranaggio), selezionare la voce Whatsapp Web / Desktop, fare tap sul pulsante aggiungi dispositivo e inquadrare il codice QR.

Con la prima potrai fare videochiamate con Whatsapp da mac verso altri smartphone o persino altri computer, con la cornetta solo chiamate voce, senza immagine. Ti ricordo che se non la vedi, probabilmente non hai l’ultima versione dell’app e la devi prima aggiornare.

Videochiamare con Linux

Se hai Linux, sai che, purtroppo, il client di Whatsapp non lo puoi installare e puoi usare solo la versione Web che, come già accennato, non permette le videochiamate. Prima di perdere la speranza, però, va detto che, in realtà un metodo un modo c’è, anzi due.

Il primo è quello di usare un client non ufficiale come WhatsDesk che sfrutta il tuo account whatsapp e sembra praticamente lo stesso programma. Ora qui entrano i dubbi sui client non ufficiali e la loro sicurezza che preoccupa molti.

Il secondo è quello di installare l’app Android sul proprio computer. Ovviamente tutti sanno che Linux non supporta le app del sistema operativo degli smartphone, ma è possibile farlo utilizzando un emulatore.

Il procedimento, tuttavia non è affatto facile e lo sconsiglio a chi non se la cava con il computer. Per fortuna, chi ha linux di solito non si tira indietro quando si tratta di smanettare con il pc e potrebbe volerci provare.

L’operazione è, in teoria, abbastanza semplice: emulare Android su uno smartphone virtuale, installare l’app di WhatsApp scaricandola dal sito ufficiale e usarlo come se fosse un telefono. Nella pratica, però, non sempre va tutto liscio. Nel paragrafo seguente vedremo il procedimento e gli emulatori consigliati.

Emulare l’app

Emulare Whatsapp con BlueStack

Può capitare che tu non possa installare Whatsapp sul tuo computer. Che sia per per problemi di compatibilità, perché hai Linux o altri motivi ancora qui la missione diventa molto più difficile fare le videochiamate con questo programma, ma non impossibile.

Chi ha Windows o Mac è abbastanza facile, ma per i possessori di linux potrebbe essere il momento di rassegnarsi a usare solo il telefono. Se, però, vuoi a tutti i costi poter videochiamare con Whatsapp dal tuo pc verso cellulari e almeno provare a cimentarti nell’impresa prima di arrenderti, allora vediamo come fare.

Il trucchetto riesce grazie ad un emulatore di Android che puoi installare sul tuo computer e, appunto, emulare il sistema operativo degli smartphone. Ricreando un telefono virtuale sul tuo computer, potrai scaricare ed installare l’app di Whatsapp e usarla proprio come se fosse sullo smartphone.

Installa l’app e, se va tutto liscio, potrai in pochi secondi usare Whatsapp come se fosse sul tuo telefono e fare anche videochiamate. Ovviamente ci possono essere problemi e non pochi! Se ne riscontri qualcuno lascia un commento e vedremo di aiutarti a risolverlo.

Videochiamate Whatsapp Web: bisognerà ancora aspettare

Nonostante siano state introdotte nella versione desktop, se uno volesse usare solo il browser non si possono ancora fare videochiamate Whatsapp Web da PC e Mac a cellulari.

Che sia per difficoltà tecniche o problemi relativi alla sicurezza – dare la possibilità ad un sito di accedere alla fotocamera del PC non è per niente sicuro – non si sà se mai arriverà una versione web con cui videochiamare. Bisogna quindi accontentarsi del client per Windows e Mac, o al massimo emulare l’app.

La video guida

Il procedimento su Windows 10 è molto simile, in quanto puoi scaricare il client dal Microsoft Store oppure collegandoti al sito ufficiale. Una volta installato, i passaggi per attivare Whatsapp Desktop sono identici sia da Mac che da PC, quindi puoi seguire la stessa guida.

Tieni solo presente che se hai un telefono Android, la posizione dove si trova la voce Whatsapp Web / Desktop potrebbe leggermente variare, in quanto per accedere alle impostazioni bisogna prima cliccare sull’iconcina dei 3 puntini. Ma è l’unica differenza degna di nota.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto