Come fare il punto esclamativo al contrario

Come fare il punto esclamativo al contrario

Stai studiando lo spagnolo, oppure semplicemente ti è capitato di vedere da qualche parte un punto esclamativo rovesciato e ti chiedi come si fa? Per quanto guardi la tastiera, questo simbolo non lo trovi da nessuna parte.

Tuttavia, specie se stai studiando lo spagnolo, avrai spesso bisogno di usarlo e non puoi ogni volta andare a cercare su google per poi fare copia e incolla quando lo trovi.

Per questo, oggi ti mostro come fare il punto esclamativo al contrario (¡) da tastiera, sia su PC Windows che su Mac! Vedrai che è veramente facile, a patto di imparare la combinazione a memoria.

Ti risparmio una lunga lettura e ti dico subito il metodo che funziona nella maggior parte dei casi. Il punto esclamativo al contrario si fa

  • su Windows Alt + 0126
  • su Mac con Option + ?

Purtroppo entrambi i metodi non funzionano sempre (soprattutto sei hai un portatile) e bisogna usarne uno alternativo. In questo articolo ti spiego tanti modi per scrivere ¡ anche quando quelli standard non vanno.

Quando si usa il punto esclamativo rovesciato

Punto esclamativo rovesciato

In Italiano questo simbolo non si usa e, per questo finora non l’hai mai trovato in nessun libro, sito o rivista. Tuttavia, il punto esclamativo al contrario è un simbolo di punteggiatura spesso usato nella lingua spagnola.

In questa lingua viene chiamato “signo de apertura de exclamación” che, tradotto in italiano significa punto esclamativo di apertura.

Dalla traduzione che ti ho appena dato, dovresti aver capito che si usa all’inizio di una frase per indicare che la frase che segue è un’esclamazione. La frase, poi, verrà conclusa con un punto esclamativo normale.

È usato per comodità del lettore, così riesce a capire quando inizia una frase esclamativa e, di conseguenza, di capire subito il tono da usare, senza dover attendere di leggere fino alla fine e accorgersi che si conclude con un !.

Ecco un esempio per chiarire.

Supponiamo di voler tradurre in spagnolo la seguente esclamazione: Che bella giornata!

La traduzione sarà: ¡Qué día tan bonito!

Come appena detto, il punto esclamativo al contrario indica che la frase che sta iniziando è un’esclamazione e fa capire che segue un tono entusiasto o di sorpresa.

Ora che abbiamo capito cos’è, come e quando si usa, vediamo di capire anche come farlo.

Come fare il punto esclamativo al contrario su PC Windows

Partiamo col vedere come si fa sul pc Windows poiché sono quelli più diffusi. Ovviamente, Windows non ci semplifica le cose (almeno non sempre) e, specie se hai un portatile compatto, dove non hai il tastierino numerico (a breve vedrai il perchè).

Senza scoprire altro, ti dico che ci sono diversi modi per digitare questo simbolo. Io ti elenco i 4 principali e poi tu scegli quello che preferisci.

Su tastiera fisica (con tastierino numerico)

codice ASCII per punto esclamativo rovesciato

Il modo più rapido è quello di utilizzare i caratteri ASCII. Purtroppo però questo metodo lo puoi usare se è una tastiera con il tastierino numerico: in alcuni portatili o tastiere compatte che non ce l’hanno usando i numeri sopra le lettere non sempre funziona.

Per fare il punto esclamativo al contrario da tastiera su Windows devi tenere premuto il tasto Alt + 0161 che devi digitare sul tastierino numerico.

Le combinazioni dette sopra non vanno? Potrebbe essere che il tuo tastierino numerico sia bloccato. Cerca il tasto BlocNum o NumLk e vedi se ora vanno. Questo tasto serve per disabilitare il tastierino e capita molte volte di premerlo per sbaglio. Prova ora a vedere se i tasti numerici funzionano e digita di nuovo le combinazioni che ti ho detto prima.

Se hai una tastiera compatta, allora puoi provare ad usare i numeri sopra le lettere. Se non va, prova a attivare la funzione Num Lock, premendo il tasto del lucchetto. Nella maggior parte dei casi, per abilitare l’uso dei tasti numerici sopra le lettere, come se fossero quelle del tastierino, bisogna premere Fn + Esc, Fn + BlockNum, Fn + F8 o Fn + F11.

Quando hai trovato la combinazione giusta, sullo schermo ti dovrebbe apparire un lucchetto che si apre quando sblocchi la funzionalità e chiude quando la blocchi.

Nei casi in cui proprio non è possibile farlo da tastiera, puoi usare i metodi che ti illustro a breve.

Emoji e simboli (Windows 10 o superiore)

emoji e simboli Windows: punto esclamativo al contrario

Purtroppo ormai sia la maggior parte dei portatili, che gran parte delle tastiere esterne lo stanno abbandonando per risparmiare spazio e digitare il ¡ diventa impossibile con questo modo. Per fortuna fortuna ce ne sono altri che ora ti vado a presentare.

Il modo alternativo più rapido è quello di usare la funzionalità Emoji e Simboli che è presente in tutti gli Windows a partire dal 10. Insomma, se il tuo PC è aggiornato ad una versione recente, allora ti consiglio di usare questo.

Premendo la combinazione Windows + . esce fuori una schermata da cui puoi scegliere rapidamente emoji, simboli di punteggiatura e altri caratteri combinazioni di queste da inserire nel documento in cui stai scrivendo.

Per fare il punto esclamativo rovesciato ti basta andarlo a cercare nella sezione dei Simboli. Lo troverai un po’ più in basso (di solito nella parte sinistra). Una volta che l’hai visto, premilo con il mouse e verrà inserito nel documento in cui stai scrivendo ora.

Puoi usare questa schermata anche per inserire tanti altri simboli in modo facile, se non ti ricordi la combinazione della tastiera.

Usare la mappa dei caratteri

Mappa dei caratteri: punto esclamativo rovesciato

Se hai un computer più vecchio e con Windows 8 o precedente, allora non hai la funzionalità di Emoji e Simboli. Non disperare, perché c’è un terzo modo che funziona anche qui.

Basta usare la mappa dei caratteri, una funzionalità presente su praticamente ogni computer Windows che apre una finestra piccolina e da cui è possibile scegliere il carattere che si vuole per poi copiarne uno o più tutti insieme nel documento su cui si sta lavorando.

Per aprire la mappa dei caratteri ti basta cercarla nella barra di ricerca e vedrai che sarà al primo posto tra i risultati già dopo che hai digitato “mappa dei”. Apri l’applicazione e vedrai la finestra che è in foto qui sopra.

Il punto esclamativo al contrario è abbastanza veloce da trovare, in quanto sta nella parte alta. Qui puoi anche scegliere in che font lo vuoi, se per caso stai scrivendo in un font diverso da quello standard.

Ora clicca sul punto esclamativo rovesciato: ad ogni click ne apparirà uno nello spazio sottostante. Una volta che ne hai digitati abbastanza (o hai messo anche altri simboli) clicca prima su Seleziona per selezionarli tutti e poi Copia per salvarli in memoria.

Ora vai nel documento dove li vuoi incollare e fai semplicemente incolla con Ctrl + V

Punte esclamativo al contrario Mac

Punto esclamativo al contrario Mac

Qui, infatti, hai un metodo che funziona sempre e delle alternative che puoi usare, se sono più comode.

Sulla tastiera fisica

Punto esclamativo rovesciato tastiera Mac

Mentre su Windows dovevi usare i codici Ascii che non sempre funziona, qui, hai delle combinazioni che vanno sempre. L’unica cosa è che i tasti da premere variano un po’ in base al layout della tua tastiera e l’input del tuo computer.

Se hai la tastiera italiana, per fare il punto esclamativo al contrario su Mac devi premere il tasto Option  + (l’apostrofo che trovi subito a destra dello zero). Come vedi, bastano due tasti ed ecco che il ¡ appare come per magia sul tuo schermo.

Entriamo, però, un po’ più nel dettaglio e vediamo anche i casi in cui il tuo computer ha il layout della tastiera inglese, ma è comunque con input italiano. In questo caso, i tasti sono nelle stesse posizioni, ma c’è un simbolo diverso su quello a destra dello 0. Quindi, devi premere Opzione + -.

Se, invece, hai il Mac completamente in inglese (sia per quanto riguarda il layout della tastiera che l’input), allora la combinazione di tasti da premere è Option + 1.

Usando la tastiera accessibile

¡ su Tastiera accessibile Mac

Se, per qualsiasi motivo questo metodo che funziona sempre, non dovesse soddisfarti (magari hai il tasto a destra dello zero rotto), puoi usare la funzionalità della tastiera accessibile, ovvero, la tastiera su schermo del Mac. Essa ti consente di digitare e interagire con il Mac, senza usare la tastiera fisica, premendo i tasti sullo schermo con il tuo mouse.

Per attivarla, premi il tasto Command + Spazio così da attivare la ricerca Spotlight e digita tastiera accessibile. Ti si aprirà un pannello della sezione Accessibilità nelle impostazioni dove, nella parte più bassa, devi attivare la Tastiera accessibile semplicemente spostando l’interruttore a destra.

Una volta attivata. lo sfondo dell’interruttore diventerà blu e vedrai la tastiera sul tuo schermo, come quella nella foto qui sopra.

Ora ti basta premere il tasto opzione (il terzo da sinistra a destra) e, al posto del pulsante con il punto interrogativo e apostrofo, ti à quello con il punto esclamativo al contrario (e quello interrogativo rovesciato).

Cliccaci sopra ed esso verrà inserito automaticamente nel campo in cui è posizionato il tuo cursore.

Pannello Emoji e Simboli

¡ con visore caratteri emoji e simboli Mac

Proprio come per Windows, anche su Mac c’è un pannello dedicato ad emoji, simboli e caratteri speciali. Il problema è che non è possibile farlo apparire sempre.

Per attivarlo, infatti, devi cliccare col tasto destro del mouse sul luogo dove vuoi inserire il carattere e selezionare la voce Emoji e Simboli.

Ora ti si aprirà una piccola finestra con le faccine che ben conosci e devi cliccare sul simbolo della tastiera in alto a destra per espanderla. Nella finestra espansa, nella parte più a sinistra trova e seleziona la voce Punteggiatura.

Qui vedrai subito il punto esclamativo al contrario e nella parte destra troverai le variazioni del font. Seleziona quella che più ti piace e cliccaci sopra due volte per inserirlo nel campo in cui è posizionato il cursore.

Il procedimento, non è difficile, ma la voce Emoji e Simboli non appare sempre, per questo è l’ultima tra le opzioni che ti consiglio di usare.

In breve

Il simbolo del punto esclamativo al contrario è usato solamente nello spagnolo, ma anche se non studi questa lingua è divertente metterlo nelle frasi e, sicuramente, si fa notare. Con uno o più dei modi che ti ho mostrato sopra, non avrai problemi a farlo apparire nel tuo documento, ma se così non fosse, non esitare a dirmelo e ti aiuterò a trovare una soluzione.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top