Da tempo cercavo una sedia che mi permettesse di stare comodo e di potermi godere al massimo ogni gioco durante lunghe ed interminabili sessioni, e che desse un tocco di classe alla mia postazione gaming. Così ho provato la Secretlab TITAN Evo edizione Overwatch, la recensione completa con tutte le mie valutazioni e considerazioni.
Ti anticipo subito che TITAN Evo è una sedia da gaming spettacolare che non ti farà mai rimpiangere nessun altra sedia. Oltre che per il gioco, in generale si adatta anche a chi spende diverse ore al computer per lavoro, e si presta anche ad altri svariati tipi di utilizzo come guardare un film su Netflix durante le pause dai tuoi progetti lavorativi.
È un investimento non da poco, ma ti rivoluziona per sempre l’esperienza di gioco: un’esperienza di comfort, funzionalità e qualità da cui non vorrai più tornare indietro. E se sei curioso di scoprire di più, ti spiego il perché.
Indice contenuti:
- Secretlab: le migliori sedie da gaming pro
- TITAN Evo: la sedia gaming perfetta?
- Design
- Seduta a ciottolo brevettata
- Schienale con supporto lombare integrato
- Cuscino poggiatesta magnetico
- Braccioli 4D
- Base
- Unboxing e test
- Giudizio finale
Secretlab: le migliori sedie da gaming pro
SecretLab è l’evoluzione delle sedie da gaming, un’azienda fondata nel 2014 a Singapore, che è riuscita ad ottenere un successo mondiale riplasmando totalmente l’idea tradizionale che avevamo riguardo le sedie da gioco, mettendo in primo piano design, comfort, ergonomia e funzionalità.
In casa Secretlab l’evoluzione ed il perfezionamento dei prodotti non si sono mai fermati, e TITAN Evo ne è l’esempio perfetto, perché rivoluziona non solo la tua seduta, ma dà quel tocco di classe che mancava alla tua postazione da gaming completa. TITAN Evo riprende le migliori caratteristiche della precedente versione e dalla versione OMEGA, combinandole alla perfezione, e allo stesso tempo rinnovandone e raffinandone i dettagli.
I loro prodotti sono tra i migliori sul mercato, quando si tratta di gaming gear a livello professionale. Sotto gli aspetti di design, qualità e comfort non temono alcuna concorrenza nella loro fascia di prezzo.
TITAN Evo: la sedia gaming perfetta?
Da quando sono passato alla TITAN Evo mi sono bastati pochi giorni per capire il salto di qualità, e l’enorme differenza rispetto ad una sedia fascia medio bassa. Più la utilizzo e più sono convinto di aver fatto la scelta giusta.
Sono tanti gli aspetti che contraddistinguono questa sedia da qualsiasi altra sedia da gaming di altro brand, ogni dettaglio è studiato nel minimo particolare. Siamo di fronte ad un prodotto professionale che si colloca in una fascia ben precisa, dove le qualità si mantengono nel tempo.
Ogni volta che mi siedo so cosa ho lasciato, ogni volta che mi alzo dalla sedia so che la ritroverò nelle esatte condizioni in cui l’ho lasciata, e che la mia seduta non cambierà mai. Per tutti questi motivi ritengo che TITAN Evo sia la miglior sedia da gaming professionale. In questo tempo ho avuto modo di ammirare ogni singolo dettaglio di questa sedia, dai particolari di maggior rilievo alle finiture scelte con cura, e per questo te li voglio descrivere uno per uno.
Design
La sedia “Overwatch” di Secretlab risalta sicuramente per il bellissimo schema di colori che trae ispirazione dal videogioco. Il logo di “Overwatch” viene messo in evidenza sia sulla parte frontale che su quella posteriore, la palette di colori con bianco e arancione risalta su tutto, e questo schema di colori spezza la base nera del rivestimento della sedia.
Troviamo disegnati anche altri piccoli dettagli che non sono altro che citazioni prese dal gioco come emblemi, simboli degli eroi e delle fazioni del gioco. Impressionante è la qualità delle finiture che riguardano il logo e il titolo del gioco: troviamo sullo schienale il logo nero di Overwatch in un tessuto differente (simil pelle scamosciata o tessuto) da quello principale in cui i contorni affiorano grazie alle bellissime cuciture in arancione; le stesse cuciture, ma questa volta in bianco, riportano la scritta “Overwatch” su un angolo laterale dello schienale.
Sul retro risaltano ancora un’altra volta il logo e la scritta “Overwatch”, al centro in bella vista, mentre ad altezza testa sono presenti il logo e la scritta “Secretlab” senza essere invadenti. Lo spirito del tema del gioco pervade questo modello.
Disponibile nelle varianti Small (fino a 169 cm, peso inferiore a 90 kg), Regular (fino a 170-189 cm, peso inferiore a 100 kg) ed anche XL (fino a 181-205 cm, peso tra gli 80-180 kg) a seconda del tuo peso e della tua altezza, ha un design unico che la fanno distinguere da qualsiasi altra sedia.
Secretlab TITAN Evo si adatta ai tuoi gusti, perchè è la sedia da gaming che ti permette di scegliere il tuo colore e il tuo tema preferiti, selezionandoli tra i vari disponibili all’interno di due edizioni: edizione eSport ed edizione Speciale.
Per capire meglio la sua costruzione, la ricerca e gli studi che sono stati fatti durante la progettazione, come mai sia così comoda e perché proprio queste siano le caratteristiche che deve avere una sedia da gaming professionale degna di questi termini, seguimi che ti spiego in dettaglio ogni suo particolare.
Seduta a ciottolo brevettata
Parlando dell’ergonomia della seduta chiamata “pebble seat” o “a ciottolo”, dove Secretlab ha fatto in modo di bilanciare il peso del tuo corpo in modo da non gravare sulle gambe. Il peso viene distribuito e scaricato unicamente sulla sedia e ti permette di mantenere la postura sempre e comunque.
Dopo aver trovato la mia seduta e il setting ideale per il supporto lombare, ho provato semplicemente a sollevare le gambe e, dopo un lieve riposizionamento del baricentro dovuto all’assenza dell’appoggio a terra dato dalle mie gambe, la mia postura è rimasta identica.
All’inizio questo ti sembrerà strano come lo è sembrato a me, non avere il peso a gravare sulla parte lombare. Questa è una cosa che davvero mi ha stupito. Nel momento in cui ho alzato le game mi sarei aspettato di perdere l’equilibrio e di slittare in avanti o indietro, ma questo non è successo.
Inoltre ti è mai capitato di alzarti dalla sedia con le gambe stanche o informicolate? Con la TITAN Evo non ti accadrà mai. Questa incredibile stabilità e redistribuzione del peso si ripercuote anche sulle tue sessioni di gioco. Non sei più costretto a riposizionarti dopo azioni sfrenate in game, e non farai minimamente fatica ad alzarti. Le tue gambe saranno sempre fresche e riposate.
La seduta non perde mai la sua forma, e le tue gambe saranno sempre rilassate e riposate. Non perderai mai la tua posizione e non ti sentirai mai scomodo o affaticato. Ho avuto sessioni di gioco di 3-4 ore, e lavorato alcuni giorni anche per 8 ore di fila, ed è fenomenale il fatto che mi sia alzato dopo così tante ore sentendomi fisicamente davvero molto bene, come se non fossi mai stato a seduto.
Lo scopo di questo tipo di seduta è stato raggiunto da Secretlab con successo. La tua schiena e le tue gambe ringrazieranno.
Schienale con supporto lombare integrato
I sistemi di controllo si fondono perfettamente con il design, restando nascosti e allo stesso tempo intuitivi e accessibili in ogni momento, ti danno accesso a molte regolazioni che spesso non si ritrovano nemmeno in quelle sedie da ufficio di ben più alto costo: altezza regolabile e schienale che arriva ad inclinarsi fino a 165°; un supporto lombare integrato con sistema L-ADAPT che, grazie alle sue 4 regolazioni in altezza e profondità, aderisce alla tua spina dorsale e segue il profilo della tua schiena in base ai tuoi spostamenti e alle tue necessità, senza mai perdere forma e senza mai mettersi a contrasto con la tua schiena. Presente anche una manopola dell’ intensità di oscillazione dell’inclinazione.
Appoggiarsi sullo schienale è fatto in modo che tu abbia il minimo contatto, aiutando la tua schiena a mantenere la curva fisiologica e impedendo che il peso del tuo corpo ricada sulla tua spina dorsale, oppure sulle tue gambe. Il peso infatti viene scaricato interamente sulla sedia.
La seduta a ciottolo (pebble seat) e lo schienale L-ADAPT si combinano creando il miglior sistema di supporto che potrai trovare sul mercato.
Cuscino poggiatesta magnetico
Incluso nella confezione della sedia, Secretlab ti aggiunge il cuscino magnetico in memory foam, che da solo ha un valore di €69. Grazie al magnete il cuscino si posizionerà senza doverlo spostare in base alla posizione della nostra testa.
Adoro questo dettaglio, perché i cuscini delle altre sedie sono fermati con un elastico, e non possono essere adattati alle personali esigenze del singolo utente. Comodo e davvero bello da vedere, è interamente composto in tessuto e il nostro modello ha la scritta e logo Secretlab in arancione, in modo da riprendere il colore delle cuciture del logo di Overwatch.
Braccioli 4D
Una coppia di braccioli 4D magnetici è inclusa nella confezione. Questi si agganciano semplicemente appoggiandoli alla loro struttura di sostegno, saldi durante l’uso e facili da rimuovere. Il sistema 4D è fantastico, con il pulsante frontale integrato posso far scivolare i braccioli indipendentemente l’uno dall’altro avanti ed indietro a seconda della mia seduta e di cosa devo fare al pc.
I braccioli possono essere anche ruotati, utilizzando il pulsante al centro di ogni bracciolo, sia verso l’esterno che verso l’interno, nel caso tu assuma posizioni di seduta asimmetriche rispetto alla tua scrivania. Una leva esterna al bracciolo, raggiungibile comodamente con le dita, ti fa gestire l’altezza dell’appoggio del gomito.
Dulcis in fundo, il sistema CloudSwap ti facilita la sostituzione dei braccioli, nel caso con il tempo questi si dovessero usurare. Gli accessori e parti di ricambio come i braccioli e molto altro ancora, sono disponibili sul sito ufficiale.
Base
La base, il pistone e le ruote a scorrimento ultra liscio sono di grande qualità. Te ne accorgerai durante il montaggio, e ne apprezzerai ulteriormente la qualità durante l’uso. Le parti strutturali sono tutte in metallo, mentre in plastica dura troviamo solo le varie parti di copertura.
Non mi è mai capitato di far slittare la sedia accidentalmente, perché rimane ferma nella sua posizione anche nel momento in cui io decida di spostarmi. Infatti occorre esercitare un po’ di forza sulle gambe per spostarla. Questo accade perché con le altre sedie siamo abituati ad avere parte del nostro peso scaricato costantemente sulle gambe.
Mentre con TITAN Evo questo non accade, le gambe sono alleggerite dal nostro peso, e quindi ci ritroveremo a dover trasferire parte della forza su esse per spostarci con la sedia.
Unboxing e test
Parto dicendoti che l’unboxing è uno dei migliori mai provato, come ordine ed esperienza di spacchettamento. Tutte le parti sono pacchettizzate individualmente nell’ordine in cui devono essere utilizzate, una volta tirate fuori dalla scatola.
Aperta la scatola troviamo un poster rigido in cartone, con il logo Secretlab, che una volta girato diventa un manuale con le istruzioni per il montaggio rapido della sedia. Sono raffigurate le immagini di montaggio per ogni passaggio, con sotto una breve ma accurata descrizione di quello che devi fare. In totale i passi da fare per l’installazione sono 15. Ti anticipo subito che le parti da montare sono davvero poche, perché è già tutto preassemblato.
Contenuto della confezione
La scatola di cartone è molto resistente ha retto il trasporto della sedia, senza problemi, per un peso totale di più di 37 Kg del modello XL. L’imballaggio e la protezione di ogni singolo componente fanno sì che nessuna paste si potesse muovere lungo il tragitto.
Aperta la scatola, abbiamo in ordine:
- lo schienale
- il cuscino magnetico per appoggiare la testa
- la base per l’installazione delle ruote
- la seduta
- il meccanismo di aggancio per la seduta e per le regolazioni (inclinazione, altezza)
- il pistone
Troviamo poi all’interno altre 2 scatole: la più piccola contiene i due braccioli 4D imballati separatamente dalle parti di montaggio e protetti singolarmente; mentre la scatola più grande contiene le 5 ruote, due cover in plastica per la copertura delle slitte di aggancio della seduta e dello schienale, una cover in plastica per il pistone, 2 cover in plastica per le leve di altezza e oscillazione, ed infine gli attrezzi per il montaggio (il cacciavite, la doppia punta a croce/esagonale, una chiave esagonale, 4 viti M8).
Non finisce qui perché all’interno della scatola troverai un plico A4, con all’interno le istruzioni per la manutenzione della sedia.
Qualità e materiali
Nell’ampia selezioni di temi dell’edizione speciale troviamo il modello di questa recensione, ossia quella di Overwatch taglia XL, dove dettagli, colori e finiture sono a tema con il gioco. Ma la tua scelta non è finita qui, perché puoi selezionare il tipo di rivestimento ed il tipo di materiale tra la Pelle NAPA, la Similpelle ibrida Secretlab NEO, il Tessuto SoftWeave Plus, ed Exotic, incontrando e facendo risaltare i tuoi gusti.
Al tatto la sensazione è magnifica, e il rivestimento in similpelle non trattiene le impronte. Facendo scivolare la mia mano lungo il tessuto, non si presenta nessun suono tipico di quei materiali similpelle di bassa lega. Il tessuto è ben tirato, fatto su misura, e le cuciture non uniscono semplicemente le varie parti, ma costituiscono la scritta e i rilievi del logo di Overwatch, entrando a far parte del disegno del tema. Ogni particolare e dettaglio, qui, sono elementi di design.
La qualità non si risparmia sui materiali che andrai a scegliere per la tua sedia. La struttura della TITAN Evo è in alluminio ADC12, così come il meccanismo di aggancio tra seduta e la base con le ruote. Un brand che ripone la stessa cura nella scelta dei materiali è la nota azienda taiwanese Asus con la sedia gaming asus, valida alternativa soprattutto se ti piacciono gli rgb.
Il sistema di leveraggio della Secretlab TITAN Evo che riguarda il livello di oscillazione, altezza e inclinazione è anch’esso in alluminio, solo che la copertura delle leve è in plastica dura. Questo sistema di leve si trova sotto la seduta, dove abbiamo anche la manopola per regolare la tensione del meccanismo di inclinazione.
Assemblaggio
Tutte le parti sono preassemblate, ed una volta aperta la scatola mi sono accorto che le cose da fare erano davvero poche. Tirate fuori tutte le parti dal cartone, ho seguito semplicemente le istruzioni e quindi ho dovuto solamente:
- giriamo di schiena la base per le ruote, e con una lieve pressione le infiliamo nella loro apposita sede
- giriamo nuovamente la base e infiliamo il pistone nella sua sede. Sopra il pistone mettiamo la sua copertura
- passiamo adesso allo schienale, dove sul lato destro e sinistro in totale troviamo 4 viti da svitare (2 per lato)
- facciamo scivolare lo schienale sulla seduta, dove 2 slitte ci guideranno verso l’allineamento dei fori
- allineati i fori avvitiamo le 4 viti che in precedenza abbiamo svitato (2 per lato)
- giriamo schienale e seduta avvitati tra di loro, e avvitiamo il meccanismo di tensione e inclinazione
- a questo punto infiliamo il cilindro nel meccanismo e portiamo la sedia nella sua corretta posizione
Abbiamo quasi terminato, adesso svitiamo semplicemente una vite rossa all’interno di un blocco anch’esso rosso, che si trova sul lato destro dello schienale, esattamente sotto la leva di inclinazione. Togliamo completamente via vite e meccanismo per poter sbloccare la leva che ci permette di inclinare lo schienale.
TITAN Evo edizione Overwatch alla prova
Sedendomi per la prima volta sulla TITAN Evo ho subito capito che fosse necessario personalizzare la seduta, soprattutto l’appoggio della schiena. Tramite le manopole laterali ho iniziato ad aumentare la curva lombare – sentendo come un rigonfiamento all’interno della sedia – e, una volta trovata, sono passato alla posizione.
Facendo scorrere su e giù il supporto lombare integrato, ho trovato il punto perfetto per far sì che la mia postura fosse corretta. E di fatto si è mantenuta tale per tutte le ore che sono stato seduto.
La sedia è incredibilmente stabile e non si sposta se per caso ti muovi e cambi impostazione per guardare un altro monitor o utilizzare un altro computer sulla stessa scrivania. Mentre quando ti devi proprio spostare da una postazione all’altra, le ruote le permettono di scivolare che è una bellezza, senza attrito e senza graffiare il pavimento.
Regolando l’angolo dello schienale tramite la leva laterale, e l’oscillazione tramite l’apposita leva sotto la seduta – nel mio caso bloccando totalmente l’oscillazione -, ho mantenuto una posizione eretta e corretta potendo lavorare ore di fila senza fatica.
Durante la pausa pranzo ho sbloccato l’oscillazione, inclinato ulteriormente lo schienale, e mi sono rilassato guardando una puntata su Netflix come se stessi sul divano. Lo ammetto, mi sono messo poi a giocare a Overwatch e poi anche a Warzone, e per tutto il tempo mi sembrava di essere ad una partita ufficiale di qualche torneo eSport.
Non solo TITAN Evo è piacevole e divertente da usare, ma ti fa sentire un pro player. La mia postazione ha guadagnato professionalità ed eleganza pur avendo scelto un tema di gioco come quello di Overwatch. Questa mia esperienza ti sarà sicuramente da guida su come scegliere la sedia da gaming, ma aspetta, perché non è finita qui.
I braccioli sono stati una svolta. Ero abituato alle sedie comuni che non permettono la regolazione in altezza dei braccioli, di poterli far scivolare indietro e in avanti ne’ di essere ruotati in una direzione e nell’altra indipendentemente l’uno dall’altro.
Quando gioco sono più appoggiato e inclinato sulla destra, tenendo il gomito appoggiato quasi interamente sulla scrivania, per questo il bracciolo destro mi è bastato farlo scivolare tutto in avanti.
Mentre il braccio sinistro non lo tengo simmetrico al destro, tenendo parte dell’avambraccio fuori dal piano di appoggio della scrivania. Solitamente il braccio sinistro è anche ruotato verso l’interno, e di conseguenza ho spostato indietro il bracciolo fino a fine corsa, l’ho poi ruotato di uno scatto verso l’interno trovando così la mia posizione perfetta.
Nel momento in cui sono tornato a lavorare, ho tirato entrambi i braccioli indietro e riposizionati in modo parallelo tra di loro e in modo simmetrico rispetto al piano della scrivania.
Giudizio finale
Secretlab TITAN Evo Overwatch
Secretlab TITAN Evo: la sedia gaming perfetta? L'ho provata ed è stato subito amore! Scopri la mia recensione dettagliata
Brand del prodotto: Secretlab
4.56
Pro
- Comodissima ed ergonomica
- Completamente regolabile
- Robusta e resistente
- Qualità altissima
- Cuscino magnetico incluso
Contro
- Prezzo elevato
- Manca il poggiapiedi
In conclusione, la sedia TITAN Evo by Secretlab è la ciliegina sulla torta per la tua postazione da gaming perfetta. Il modello “Overwatch” soddisfa certamente tutti i più accaniti fan del gioco per la particolarità del suo design. TITAN Evo “Overwatch” è la fusione del perfetto equilibrio tra forma e funzione.