Con i sempre più pericoli in agguato sulla rete, oggi è praticamente un obbligo installare sul proprio computer un antivirus valido. Un buon software vi protegge da attacchi di hacker, malware e virus che possono sia danneggiare il vostro computer e file, che rubare date sensibili infrangendo la vostra privacy.
Sul mercato ci sono diverse soluzioni con cui proteggere il proprio pc, ma non tutti offrono un livello di protezione adeguato. In questo articolo vediamo la nostra recensione dell’antivirus BitDefender, uno dei migliori software sul mercato e tra quelli più conosciuti.
Le sue soluzioni sono, infatti, premiate da siti e aziende autorevoli nel settore, come AV-Comparatives, che gli ha dato il titolo di “Outstanding Product” e PC Mag che lo ha eletto come “Scelta della redazione” .
Presentazione generale
Con Bitdefender Internet Security 2020 non si smentisce ed offre una soluzione di protezione davvero eccezionale, a prezzi economici. Questa versione, in particolare è destinata agli utenti che hanno un sistema operativo Windows. Potete provarlo gratuitamente, visto che esiste una versione gratuita di prova per 30 giorni.
Dalla nostra prova possiamo dire che Il prodotto è davvero valido e, a differenza di molti altri concorrenti non incide quasi per niente sulle prestazioni, pur mantenendo la protezione ad altissimo livello. Lavora in background e quasi non vi accorgete che c’è, si attiva solo se ci sono minacce e notifiche importanti.
Caratteristiche principali
Sono tanti i vantaggi che porta questa soluzione non solo per il vostro pc Windows, ma anche per tutta la vostra rete di casa. Le funzionalità sono tante, ma le principali sono:
- Rilevamento delle minacce sul web che mantiene protetto il vostro computer e la vostra rete. Per farlo viene utilizzata una protezione multilivello davvero efficace.
- Firewall che blocca intrusioni e filtra il traffico sulla rete
- Protegge la webcam e microfono per evitare che vengano intercettate da malintezionati
- Ti permette di utilizzare una VPN (fino a 200MB di traffico giornaliero) sicura per essere sicuri che quando si utilizzano le reti wi-fi pubbliche i tuoi dati bancari, password e download siano protetti dagli harcker.
- Protegge la tua privacy online e le tue informazioni personali.
- Protezione multilivello da ransomware
- Protezione da malware, spyware ed adware.
- Controllo genitori per proteggere i bambini quando utilizzano il computer in assenza di adulti
Queste e tante altre sono le features di BitDefender, che come vedete sono più specifiche rispetto ai pacchetti Total Security, mirati a proteggere tutti i device.
Piani e abbonamenti
Sebbene vi sia una versione gratuita, se vuoi avere una protezione totale, bisogna sottoscrivere un abbonamento annuale. BitDefender offre 4 piani di abbonamento con tariffazione annuale il cui prezzo varia in base al numero di dispositivi:
Dispositivi | 1 Anno | 2 anni | 3 anni |
---|---|---|---|
1 | 49,99 | 79,99€ | 104,99€ |
3 | 29,99€ (normalmente costa 59,99€ ma i nostri lettori possono usare uno sconto del 50%) | 69,99€ (costo normale 99,99€ sconto del 30%) | 87,49€ (normalmente costa 124,99€ scontato del 30%) |
5 | 64,99€ | 109,99€ | 144,99€ |
10 | 69,99€ | 119,99€ | 159,99€ |
Il piano base con 1 dispositivo ve lo sconsigliamo in quanto il prezzo in offerta dei piani con 3 dispositivo è persino minore. Poi ormai tutti abbiamo più di un dispositivo e con i piani più alti possiamo proteggerli tutti, o potete regalare la licenza ad un amico.
Perchè scegliere un antivirus a pagamento
La sicurezza e la privacy sono davvero importanti, ma spesso non ci si fa abbastanza attenzione. Per aiutarvi a mantenere al sicuro computer e dati, un software di protezione è d’obbligo su ogni pc.
Molti utenti si affidano ai tanti antivirus gratuiti presenti sul mercato, tuttavia i limiti di questi programmi non possono garantire sempre una difesa così valida quanto uno a pagamento. Possono essere sufficienti per un utente avanzato, che conosce bene i rischi e pericoli della rete e sa come starne alla larga, ma non abbastanza per utenti inesperti che spesso finiscono per cliccare su link piubblicitari e installare programmi dannosi.
Proprio per questo, se avete la possibilità vi consigliamo di scegliere un prodotto valido, come BitDefender: i suoi piani premium sono economici e vi offrono una protezione ben migliore di altre soluzioni sia a pagamento che gratuite.
Proteggersi da virus su Mac
Sono in molti a pensare che se si ha un Mac non serve avere un antivirus. In effetti le minacce per il sistema operativo MacOS sono davvero poche, specie se confrontate con quelle in agguato per i sistemi Windows.
Il motivo non è dovuto solo al fatto che uno è un sistema operativo sicuro e l’altro no, ma anche perché Windows conta molti, ma molti più utenti e gli hacker puntano a colpire la massa. Con la diffusione sempre maggiore dei Mac, stanno iniziando ad uscire sempre più software pericolosi per i pc Apple. Per proteggere anche questi utenti, BitDefender ha adattato i suoi programmi anche per Mac e iOS che tengono al sicuri i vostri smartphone, tablet, notebook e pc fissi Apple.
Requisiti minimi di sistema
Come già detto, Bitdefender utilizza poche risorse del computer e per questo non lo rallenta quasi per niente. Tuttavia per poterlo installare devi avere almeno Windows 7 con il Service Pack 1 o più recente.
Dal punto di vista hardware va tranquillamente anche sui computer meno performanti e notebook economici, con processore Intel Core 2 Duo a 1,66GHz o equivalente e 2GB di RAM. L’unica cosa un po’ alta che richiede è lo spazio su disco, ovvero dovete avere 2,5 GB di spazio disponibile.
Dal punto di vista software funziona con i browser più conosciuti, ma di Internet Explorer dovete avere la versione 10 o superiore, Firefox 52 e versioni successive, Chrome 56, Microsoft Edge.
Conclusioni
Bitdefender è un software che garantisce una protezione a 360° al tuo pc da minacce future e già presenti sul computer della cui presenza, magari, non ti eri mai accorto. Il tutto senza incidere sulle prestazioni.
Sebbene questa versione sia dedicata esclusivamente a Windows, ma voi avete un Mac o smartphone con Android o iOS, potete sempre utilizzare gli altri software proposti da BitDefender progettati anche per proteggere i Mac e gli Smartphone.