Cerchi un sistema che protegga la tua connessione e i tuoi dati, che ti permetta l’accesso a quei siti che limitano l’accesso agli IP localizzati fuori dall’Italia o accedere a siti che non permettono l’accesso dall’Italia? Vediamo insieme quali sono le migliori VPN gratis per PC e Mac.
Le virtual private network tutelano la tua privacy, creano una connessione protetta e criptata quando si parla di smart working tra il tuo pc e i sistemi del tuo lavoro, ma è necessario affidarsi ai fornitori più conosciuti, seri e con esperienza pluriennale nel settore. No, non scherzo, anche se tutti i fornitori diranno che le tue informazioni non saranno trattenute nei loro server, è sempre bene affidarsi solo ai migliori e cioè a quelli riconosciuti dal pubblico e dalle testate giornalistiche e informative.
Le migliori vpn offrono l’accesso a contenuti non disponibili in Italia, sia da PC che smartphone e ti garantiscono di poter navigare in modo veramente anonimo? Certo, sono presenti fornitori che mettono a disposizione tutto queste funzionalità con piani a costo zero, ma devo anche aggiungere che saranno presenti delle limitazioni come ad esempio il limite al numero di dispositivi che possono essere utilizzati con la stessa VPN, una velocità a volte ridotta ed una quantità di traffico mensile limitata in Gigabyte.
Indice contenuti
- Cos’è la VPN e come funziona
- A cosa serve?
- Perché usare la VPN gratuita?
- Svantaggi dei servizi gratis
- Le migliori VPN gratis del 2021:
- Avira Phantom: dal noto antivirus una VPN free
- Windscribe: programma standalone ed estensione per Chrome
- Hola: una VPN frizzante
- VeePN: una delle migliori VPN gratis tra le estensioni per Chrome
- Protonvpn: una soluzione dal noto client email
- Opera: un browser + VPN gratuita veramente completo
- VPN Online: l’alternativa per chi non vuole usare programmi
- Domande frequenti
- Cos’è la Virtual Privat Network
- Quali sono i vantaggi di usare una VPN?
- Come cambiare VPN
- Qual’è la differenza tra VPN e Proxy?
Cos’è la VPN e come funziona
Ma che cosa è una VPN e cosa significa questo termine? Ti rispondo subito con Virtual Private Network, cioè un sistema che ti permette di creare una connessione di rete criptata che ti protegge quando ti connetti ad una rete pubblica. La VPN modifica il tuo indirizzo IP facendo transitare i tuoi dati nei cosiddetti “tunnel”, che altro non sono che collegamenti sicuri e crittografati tramite i quali i tuoi dispositivi sono liberi di inviare e ricevere dati in modo protetto e cifrato.
Questa rete virtuale privata ti consente anche di aggirare i blocchi territoriali e cioè i servizi detti region-lock. Il che si traduce nel fatto che oltre a modificare il tuo IP, sarà modificata anche la tua geolocalizzazione che potrà risultare essere in un’altra città dello stesso paese, oppure proprio in un altro paese. Vuoi connetterti ad un sito o vuoi guardare un programma in streaming, magari di sport, che non ammette connessioni da diversi paesi compreso il tuo? Attiva la VPN, connettiti al server di uno dei paesi ammessi e goditi la tua partita! Con le migliori vpn gratis per pc puoi davvero fare questo.
A cosa serve?
Virtual Private Network crea diciamo un “paletto” aggiuntivo contro tutte quelle forme di spoofing (dove una persona o un programma si identifica con successo come un altro falsificando i dati ricevuti e inviati) e di sniffing (processo di monitoraggio e acquisizione di tutti i pacchetti di dati che passano attraverso una determinata rete).
Per entrambi i casi le migliori vpn gratis per pc creano una comunicazione privata all’interno di un tunnel in cui i dati sono criptati e quindi difficili da hackerare (rubare e modificare). Per questo motivo il consiglio è sempre quello di non connettere mai dispositivi come lo smartphone o il laptop, dove solitamente tieni i tuoi dati privati e di lavoro, a reti pubbliche. Ma se lo si fa, meglio proteggersi con una VPN.
Un consiglio, che è anche una indicazione generale, è comunque di usare un antivirus per tutelare la sicurezza informatica del tuo dispositivo, sempre. Non sottovalutare mai nessun virus, malware o trojan di turno, nemmeno sei stai utilizzando la migliore VPN in circolazione.
Perché usare la VPN gratuita?
Perché è gratis senza abbonamento, protegge gratuitamente i tuoi dati. Ma il primo vero vantaggio è che si evita di fornire i dati della propria carta e i dati personali, che solitamente vengono richiesti per la sottoscrizione ad una VPN a pagamento o con periodo di prova. Con le migliori vpn gratis per pc normalmente basta fornire solo una email di registrazione per attivarla, in alcuni casi non è richiesta nemmeno la mail per iscriversi al servizio, proprio al fine di tutelare la privacy.
Secondo, avviare e collegarsi ad una VPN è istantaneo, apri il client e clicca sul tasto per connettersi al server del paese prescelto. Questo client lo puoi anche impostare facilmente in modo che si apra in background all’avvio del computer, in modo che effettui la connessione in automatico. Così non dovrai fare proprio nulla, ti dimenticherai di avere il client VPN aperto, ma nonostante questo navigherai in totale sicurezza.
Svantaggi dei servizi gratis
I limiti principali per le migliori vpn gratis per pc sono la velocità di traffico o navigazione, il numero di servers a disposizione a cui collegarsi, ed in alcuni casi è necessario “sorbirsi” anche delle pubblicità con cui il fornitore si garantisce una giusta entrata a fronte della prestazione del servizio di VPN in modo gratuito al fruitore. Ma questi svantaggi, chiamiamoli così, sono tutto sommato tollerabili.
Riguardo alla velocità di traffico non è limitata solo dalla gratuità del servizio, ma in generale tutte le VPN utilizzano protocolli per cifrare i tuoi dati e questo diminuisce, a seconda del protocollo usato, un po’ la velocità di download. I protocolli di connessione generalmente usati sono ad esempio OpenVPN e IKeV2 che garantiscono velocità, affidabilità e sicurezza.
Esistono poi anche altri protocolli un po’ diciamo datati come SSTP e PPTP, ed anche il Lightway User Datagram Protocol (UDP) e il Lightway Transmission Control Protocol (TCP). Alcuni fornitori hanno sviluppato protocolli proprietari in grado di fornire un’elevata protezione senza diminuire troppo la velocità di navigazione o senza limitare il download in P2P. Il mio consiglio è scegliere sempre la VPN che permetta la selezione di un’ampia gamma di protocolli, in modo da scegliere quello che si adatta al tuo uso giornaliero e che sia flessibile quanto basta a renderti libero da pubblicità e tracking continui senza però interrompere in alcun modo il normale surfing web.
Le 5 migliori VPN gratis del 2021
Adesso passiamo in rassegna le migliori VPN che ho avuto il piacere di provare, ognuna con caratteristiche peculiari. Per questo non è escluso averne più di una installate o attive sullo stesso dispositivo. Sì è un po’ esagerato e forse da nerd, ma la tua sicurezza quanto vale? Soprattutto se puoi usufruire di molteplici soluzioni in modo gratuito, perché lasciare i tuoi dati al caso?
Al giorno d’oggi qualsiasi dispositivo è così veloce, con così tanto spazio a disposizione, che il quantitativo di applicazioni installate o avviate in background non è un problema. Saper sfruttare le caratteristiche di ogni VPN ti permette di navigare in piena e totale sicurezza, senza essere tracciato nemmeno dal tuo provider e rendendo la tua navigazione di fatto anonima e senza traccia. Stanco di essere perseguitato da pubblicità mirate, da qualcosa che per esempio ho cercato sullo smartphone e che adesso mi insegue sul portatile, ho deciso di creare questa lista contenente le migliori vpn gratis per pc e non, proprio perché ritengo che le mie e le tue ricerche e preferenze non debbano essere regalate a terzi, nemmeno quando si tratta di semplice pubblicità.
Avira Phantom: dal noto antivirus una VPN free
Sì Avira, parliamo proprio del noto antivirus per computer. Con Phantom VPN, Avira ti offre con l’installazione del client, sia per Mac che per Windows, una VPN limitata a 500 MegaByte al mese, collegandosi al server più vicino a te. Il pregio è l’affidabilità, la stabilità dei servers Avira e il nome, una garanzia.
Questo servizio non si limita a proteggere soltanto il tuoi dati durante l’utilizzo del browser, ma permette anche l’utilizzo dello stesso traffico a più dispositivi. Avira Phantom si installa con 1 clic, non richiede registrazione, ed è la VPN che ho installato e avviato più velocemente rispetto alle altre. Il vantaggio è proprio questo, hai una transazione bancaria o dello shopping da fare? Devi comunicare all’improvviso informazioni importanti, contenenti dati sensibili? Avira Phantom te lo dice chiaramente “proteggiamo tutte le tue attività, incluse transazioni bancarie, shopping, navigazione e comunicazioni”. La attivi in pochi secondi, fai quello che devi fare in modo totalmente sicuro, e la chiudi per risparmiare traffico dati.
Mi dirai che potresti usare le altre VPN, sì certo, ma Avira in rete è sinonimo di sicurezza informatica da decenni.
Windscribe: programma standalone ed estensione per Chrome
Windscribe mostra e vanta nella sua pagina download un elenco così vasto e così retro compatibile con svariati browser e sistemi, da far impallidire tutti gli altri competitor. Non richiede registrazione e nessun abbonamento. È richiesto di creare solamente un nome utente e una password, mentre l’email è opzionale. Creato l’utente avrai 2 Gigabyte di traffico mensile, ma inserendo un’email valida passerai a 10 Gigabyte di traffico al mese.
Lo svantaggio è il non poter scegliere il server, Windscribe sceglierà per te la migliore soluzione.
Non vuoi installare il client, Windscribe non è solo tra le migliori vpn gratis per pc in termini di client, ma è anche estensione del browser. Non ti piacciono applicazioni con interfacce diverse che spezzano quella continuità dell’ambiente operativo? Bene, puoi agganciarla ad esempio a chrome come estensione, questa si nasconderà in modo automatico tra le estensioni installate.
Hola: una VPN frizzante
Una vera e propria scoperta, compatibile con Mac e Windows ma anche con smartphone, Apple tv, fire tv, xbox, playstation e routers. Non ha limiti, puoi scegliere il server che vuoi e non riduce la velocità di navigazione. Una volta installata l’app ti viene solo richiesto di accettare che ogni tanto il client VPN si colleghi a delle pagine web pubbliche, mostranti delle pubblicità, tutto qui.
Richiede la registrazione e puoi utilizzare una email qualsiasi o il login apple id, oppure il login di google. L’installazione è rapida ed è davvero l’insegna della trasparenza, ti dice chiaramente tutto quello che non farà e ti chiede quasi sommessamente se accetti che si aprano pagine di pubblicità ogni tanto. L’ho utilizzata per un po’ e non ho visto nemmeno 1 pagina aprirsi da sola, mi sarei aspettato uno spam pubblicitario incredibile, invece ho navigato come se nulla fosse.
Non vuoi installare il client? Hola VPN è anche estensione di chrome, safari, firefox, opera, ed include anche un proprio ad-blocker, anti malware e anti phishing. Ha tutte le caratteristiche di una rete virtuale privata a pagamento, nonostante sia gratuita.
VeePN: una delle migliori VPN gratis tra le estensioni per Chrome
VeePN è una delle tante estensioni di Chrome, ed il bello è che non devi installare client nel computer, si aggancia direttamente sul browser e si gestisce da lì. Ricordati però di attivare la protezione avanzata dalle impostazioni di Chrome: clicca sui 3 puntini, poi Impostazioni, ancora Privacy e Sicurezza ed infine clicca su sicurezza ed attiva la protezione avanzata.
Come le altre VPN, VeePN permette di collegarsi a servers esteri (la scelta è limitata a 4) ed include anche il blocco annunci, il tutto senza registrazione, senza abbonamento. Le migliori vpn gratis per pc non sono solamente quelle che necessariamente hanno bisogno di un client per funzionare.
Protonvpn: una soluzione dal noto client email
ProtonVPN non limita i dati di traffico, ed è per questo illimitata. Rientra tra le migliori vpn gratis per pc, perchè la usi quanto vuoi. Quindi, mi chiederai, ci sono dei limiti? Sì certo, ma solo per incentivare la sottoscrizione di un piano a pagamento, ed anche il piano gratuito necessita di una iscrizione e l’email è richiesta.
La velocità di traffico è ridotta rispetto al piano a pagamento, ma almeno la connessione non viene interrotta dall’apertura di pubblicità, questa VPN ne è totalmente assente. I servers a cui collegarsi sono circa 23, lo svantaggio è che sono localizzati in soli 3 Paesi. In ultima analisi puoi collegare un solo dispositivo al tuo account e non puoi utilizzare il P2P come ad esempio i torrent.
Gratuita, no-log, assente da pubblicità e nessuna limitazione di tempo. Direi che offre veramente molto. Ultima per elenco, ma non di certo l’ultima classificata. Non stiamo decretando la migliore, ma ti sto elencando quante e quali possibilità hai di proteggere i tuoi dati, i tuoi file, contatti e conversazioni in modo gratuito 24 ore al giorno 365 giorni l’anno. Anche in questo caso siamo di fronte ad una VPN Compatibile sia con Mac che con Windows.
Opera: un browser + VPN gratuita, veramente completo
Un browser di cui non si sente molto parlare, ma che ha tutto built-in. Presenta un blocco degli annunci, blocco tracker e degli annunci pubblicitari, può utilizzare le stesse estensioni degli altri browser ed include già una VPN costruita e inserita all’interno del browser. Non devi installare una estensione a parta, ti basta solamente attivarla cliccando sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra, e la trovi subito sotto alla voce Privacy e Sicurezza.
La VPN effettuerà il collegamento a vari server in tutto il mondo, e questo devi sapere che in qualche modo influisce sulla velocità della tua connessione. Ma utilizzandola a tempo pieno, perché molto comoda e ti posso dire che non noterai alcuna limitazione.
Ok non puoi scegliere manualmente dove collegarti, ma almeno sei sicuro di essere sempre e comunque protetto quando ad esempio vai a lavorare in un bar, da starbucks, e ti metti a navigare e scambiare dati e messaggi all’interno del browser. Sì, perchè il browser include già telegram, whatsapp, instagram, messenger e molto altro nella barra laterale.
VPN Online: l’alternativa per chi non vuole usare programmi
Se non vuoi installare nessun client, nessun add-on o estensione del browser, viene naturale consigliarti Opera che, come abbiamo detto sopra, offre tutto quello di cui hai bisogno per non essere disturbato dalle pubblicità e da tracker, ed una VPN costruita nel browser.
Esistono però anche altri sistemi in grado di aggirare le restrizioni region-lock come Hidester ad esempio. Non son altro che dei proxy, diciamo che in parte svolgono quello che farebbe una VPN, cioè renderti anonimo e mostrare al sito web che vuoi navigare un IP differente dal tuo. Solitamente il proxy è un man in the middle, un server che si occupa di farti comunicare con la pagina internet che vuoi visitare senza far sapere chi sei.
Riassumendo le possibilità coprono tutti i tipi di scelta: VPN con installazione tramite client, Online senza installazione, Proxy, estensioni o add-on del browser, e browser con VPN inclusa.
Domande frequenti
Cambiare la password del modem non basta per difendersi da spioni e malintenzionati. Le VPN sono un modo aggiuntivo da chi prova a spiarci non a casa, ma quando navighiamo nel web e per questo sono uno strumento utilissimo per chi ci tiene alla propria privacy. Se dovessi avere ancora delle domande e dubbi, prova a dare un’occhiata alle faq qui sotto.
Cos’è la connessione VPN e come funziona
VPN non è altro che una rete privata criptata (detto anche tunnel) tra il tuo dispositivo e il server VPN prescelto, che si occupa di proteggere la tua identità e che impedisce ad altri di accedere alle tue comunicazioni e ai tuoi dati. Il tuo operatore telefonico o provider internet, se te lo stai chiedendo, può risalire al fatto che tu ti sia connesso ad una virtual private network, ma da lì in avanti non può conosce altro, perché le comunicazioni con il server VPN sono criptate anche all’operatore telefonico e sono no-log, cioè non lasciano traccia nemmeno nei server della VPN.
Quali sono i vantaggi di usare una VPN?
Abbiamo parlato di crittografia, ma cosa vuol dire? Semplicemente che i tuoi dati per essere decriptati da un dispositivo (server o computer), hanno bisogno di una chiave di crittografia che può esser sì indovinata, ma essendo una chiave molto complessa la capacità di calcolo necessaria sarebbe immane, e il tempo impiegato nessuno lo può prevedere. Quindi senza questa chiave, gli hackers non possono accedere ai tuoi dati.
La VPN maschera la tua posizione, nascondendo il tuo IP e mostrando un indirizzo che non può essere ricondotto a te, data anche la politica di no-log. Altro vantaggio che ne consegue è che così puoi accedere ai contenuti bloccati da un dato paese, semplicemente mostrando al sito web un indirizzo IP di uno dei paesi ammessi.
Se lavori da casa, sai quanto sia importante che i tuoi dati siano inattaccabili e che tutte le comunicazioni debbano necessariamente essere sicure al 100%.
Come cambiare VPN
In gergo “cambiare VPN” non vuole altro che dire cambiare server. Ogni virtual private network permette la connessione ad un numero limitato o illimitato di server, quello che devi fare è solamente disconnetterti dal server che stai usando (ad esempio situato in Francia), selezionare un server nel Paesi in cui si trova il sito web region-lock che vuoi visitare, ed accedere alla pagina internet.
Qual’è la differenza tra VPN e Proxy?
Il Proxy può essere un computer o un server che fa da tramite tra la connessione del nostro dispositivo e la pagina web che si intende visitare. Normalmente un server proxy non è incaricato di criptare i dati, e quindi manca un livello di protezione, ma sono presenti anche server proxy che cifrano le comunicazioni. Il proxy però ha un lato molto positivo, solitamente non limita la velocità di scaricamento o i servizi P2P.
La VPN offre di base la cifratura di tutto traffico dal dispositivo al server VPN e dal server al sito web. Viene creato un tunnel cifrato in cui transitano i dati di navigazione. Questo si traduce in un maggior livello di sicurezza della connessione. Lo svantaggio è che per avere tutte le funzionalità come la velocità, i servizi P2P attivi, una maggiore banda in download, è quasi sempre necessario sottoscrivere il servizio in abbonamento e quindi, pagare.